robbicarlos
22-08-2010, 16:30
Buon Pomeriggio a tutti, tranne che a me, che ho deciso oggi di tornare al multiboot winxp-ubu10.4 dopo una fullimmersion in ubuntu durata uno splendido anno.
Vengo al punto:
Inizio questa installazione clean, partiziono, formatto, installo ubuntu, installo windows, DECIDO DI AGGIORNARE IL BIOS da windows. Errore Madornale.
Il mio toshiba a210, che in sicilia col caldo che fa raggiunge temperature anormali decide di andare in protezione e quindi spegnersi proprio mentre il bios nuovo è in installazione.
Blasfemia.Panico.
Torna la calma e con lei i primi link nel web che dicono che con un floppy usb potrei risolvere tutto, ma anche no, il calcolo delle probabilità per il web è una scienza inesatta.
Arrivo poi a una serie di link di Reset Bios dopo password dimenticata e affini, li allego:
http://www.austinlaptop.com/index.php?option=com_content&view=article&id=625:bios-password-removal-procedure-a210-a215&catid=13:toshiba&Itemid=19
http://jevarax.wordpress.com/2008/08/08/how-to-clear-your-toshiba-bios-password/
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=16092604
http://www.fixya.com/support/t941257-toshiba_a215_password_removal
FIDUCIOSO, inizio a disassemblare il notebook, rimuovo il coperchio delle memorie, rimuovo le memorie, rimuovo la copertura in vinile e puf, ecco i piedini b500. Mi inginocchio sui ceci, rimonto la ddr più esterna e provo a ponticellare con il notebook alimentato a corrente. Accendo, sempre sui ceci, sempre con il ponticello fra questi 2 pin.
I siti dicono tranquillamente "appena scompare la schermata toshiba lascia il ponticello e avvia". Ovviamente questo non vale per me.
Nessuna risposta dal notebook, solo i led hd e power e qualche grattuggiatina dal lettore cd, ma tipica di ogni accensione.
Confido in voi...questo è il mio primo post nonostante vi segua da tempo immemore.
A I U T O.
Vengo al punto:
Inizio questa installazione clean, partiziono, formatto, installo ubuntu, installo windows, DECIDO DI AGGIORNARE IL BIOS da windows. Errore Madornale.
Il mio toshiba a210, che in sicilia col caldo che fa raggiunge temperature anormali decide di andare in protezione e quindi spegnersi proprio mentre il bios nuovo è in installazione.
Blasfemia.Panico.
Torna la calma e con lei i primi link nel web che dicono che con un floppy usb potrei risolvere tutto, ma anche no, il calcolo delle probabilità per il web è una scienza inesatta.
Arrivo poi a una serie di link di Reset Bios dopo password dimenticata e affini, li allego:
http://www.austinlaptop.com/index.php?option=com_content&view=article&id=625:bios-password-removal-procedure-a210-a215&catid=13:toshiba&Itemid=19
http://jevarax.wordpress.com/2008/08/08/how-to-clear-your-toshiba-bios-password/
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=16092604
http://www.fixya.com/support/t941257-toshiba_a215_password_removal
FIDUCIOSO, inizio a disassemblare il notebook, rimuovo il coperchio delle memorie, rimuovo le memorie, rimuovo la copertura in vinile e puf, ecco i piedini b500. Mi inginocchio sui ceci, rimonto la ddr più esterna e provo a ponticellare con il notebook alimentato a corrente. Accendo, sempre sui ceci, sempre con il ponticello fra questi 2 pin.
I siti dicono tranquillamente "appena scompare la schermata toshiba lascia il ponticello e avvia". Ovviamente questo non vale per me.
Nessuna risposta dal notebook, solo i led hd e power e qualche grattuggiatina dal lettore cd, ma tipica di ogni accensione.
Confido in voi...questo è il mio primo post nonostante vi segua da tempo immemore.
A I U T O.