PDA

View Full Version : consiglio pc


country
22-08-2010, 14:55
:ave: vorrei un consiglio da tutti gli smanettoni del forum spero possiate aiutarmi
ho un pc composto da
processore pentium 4 sochet 478 2,66 GHZ
scheda madre asus p4s8x-x
ram
2x ddr 512 pc 3200 200MHZ
1x1024 pc 3200 kingston
scheda video
ati radeon hd 2600pro agp 512
hard disk
maxtor ata da 150 gb
masterizzatore
pioneer dvd-rw dvr-108 ata
samsung dvd-rom sd-616e ata
sistema operativo windows7 32bit
mio cugino mi regala il suo composto da
processore amd athlon 64 3500+
sheda madre
win fast (con cpu-z mi da il modello NF-CK804 ) sulla scheda invece c'è K8CK804A05-6LR-1.0(INFO SCHEDA NON LE RIESCO A TROVARE DA NESSUNA PARTE
sceda video
nividia geforce 6500 da 256mb pci\express
ram
2x 512 corsair xms 3200 400mhz
masterizzatore philips light scribe spd6000l1
maxtor diamondmax 10
300gb sata 3.0gb
case della cooler master mod centurion
sistema operativo windows xp sp3
cosa ne pensate tengo operativo il mio o passo a quello di mio cugino(su pc con il l processore athlon 64 3500+ si può installare windows7 32 bit:confused: ?????) eventualmente si può usare i componenti dei due pc per farne uno
:help: aspetto con ansia un vostro prezioso consigliooooo

zagor977
22-08-2010, 15:10
è meglio quello di tuo cugino

Piripikkio
22-08-2010, 15:15
Ciao

Cambia al volo il pc, noterai miglioramenti strabilianti.
Qualla scheda madre monta chipset nf4 ed è molto performante, oltre a permetterti anche un po di overclock.

Per il sistema operativo gli installi traquillamente win 7 32bit, ma sarebbe meglio win 7 64bit.

Potresti aggiungere i tuoi banchi di ram (2x ddr 512 pc 3200 200MHZ) alle corsair se la mainboard ha 4 slot di memoria così da arrivare a 2gb ddr400mhz.

Saluti

country
22-08-2010, 15:33
vorrei rigrazirvi per le vostre risposte cosi veloci anzi velocissime
si la mainbord ha 4 slot di memoria ma:confused: la kingston da 1024 non và bene:confused: e purtroppo il mio sistema operativo windows7 32bit l'ho appena acquistato se mio cugino si fosse svegliato prima :muro: che differenza cè tra windows7 32bit e quello a64?

zagor977
22-08-2010, 16:09
che differenza cè tra windows7 32bit e quello a64?

la differenza più interessante è che il 64 bit ti permette di sfruttare più di 3gb di ram

Piripikkio
22-08-2010, 17:15
vorrei rigrazirvi per le vostre risposte cosi veloci anzi velocissime
si la mainbord ha 4 slot di memoria ma:confused: la kingston da 1024 non và bene:confused:

Se installi il singolo modulo da 1gb kingstone e poi assieme i 2 x 512mb Corsair di tuo cugino perdi la funzionalità del dual channel, che non è chissà cosa ma un buon 7% in più di prestazioni è meglio averlo che non averlo, no?
Quindi meglio 4 x 512mb.

la tua mainboard dovrebbe essere questa:
http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/detail_overview.aspx?ID=en-us0000020

Comunque se arrivi ai 2gb di ram conviene che installi il win7 32bit.

Puoi utilizzare il tuo hard disk maxtor ide da 150gb per archivio dati.
Il disco di tuo cugino da 300gb sataII lo puoi partizionare in 100gb sistema operativo + 200gb o comunque come preferisci.

Saluti

Speedy L\'originale
22-08-2010, 18:26
FAtti + furbo, cogli l'occasione, vendili tutti e 2 e ti fai un sistema nuovo attuale, a costo zero o di solo un pò di sbattimento nel vendere ti faresti un pc ben + potente, anke la fascia bassa attuale è ben superiore.

country
24-08-2010, 21:27
un grazie a tutti per le risposte chiare e veloci, ok piripikkio aggiungo i due moduli da 512mb, grazie spedy purtroppo adesso ho altre spese più importanti da affrontare, ma prossimamente se volessi fare video editing come configurazione può andare bene o è da migliorare :confused:

Speedy L\'originale
25-08-2010, 09:14
un grazie a tutti per le risposte chiare e veloci, ok piripikkio aggiungo i due moduli da 512mb, grazie spedy purtroppo adesso ho altre spese più importanti da affrontare, ma prossimamente se volessi fare video editing come configurazione può andare bene o è da migliorare :confused:

Se hai pretese pari quasi a zero va bene anke del videoediting, altrimenti l'unica miglioria che potresti fare è ancora la mia proposta precedente, anke un pc da fascia bassa è ben superiore..

Piripikkio
25-08-2010, 11:42
Ciao

come ti ha indicato l'utente Speedy L\'originale, dipende a che livello intedi fare videoediting, se si tratta di video personali, credo che con un po di pazienza dovresti riuscire a gestire tutto.

Inoltre se ti intendi di overclok conta che con quel chipset almeno 240mhz di fsb dovresti riuscire a tenerli, e quindi potresti incrementare di un po le prestazioni del pc.

Saluti