 
View Full Version : problema accensione ram/scheda madre
salve ragazzi da circa 2 mesi ho acquistato un pc...è andato bene,perfetto x 1 mese...sono stato 10 giorni in vacanza ed al mio ritorno il pc mi ha sempre dato problemi...il problema sono gli slot delle ram..se metto le gli unici slot funzionanti sono b1 e b2 se metto le ram negli altri slot il pc si accende ma nn parte non carica neanche il bios... e nel display piccolino del bios mi segna d5 e d0 anche riavviando più volte...ho aggiornato diverse volte il bios e fatti diversi cmos ed al primo avvio le ram partono in dual channel negli altri slot, poi basta ke il pc sta spento una sola nottata e riprende tt d'accapo il problema..e rare volte ke si avvia dopo 2 min che sta accesso o si riavvia da solo cn schermata blu o si blocca cn un immagine a strisce di tt i colori..ed il display del bios segna f0.
Il mio pc è:
asrock 880g extreme3
ram corsair 1600mhz
ali lc power 750w
scheda video ati radeon 5770..
procio amd x6 1055t
aiutatemi ragazzi xke non vorrei mandare tt in rma xke seno il pc me lo tornano tra 2 mesi :(
alecomputer
22-08-2010, 18:15
Dovresti provare a fare alcune prove e verifiche :
1) Prova le ram con il programma memtest sugli slot funzionanti .
2) procurati uno spray per contatti e un pennellino e pulisci bene gli slot delle ram compresi i contatti delle ram . Io ad esempio uso lo spray per l' elettronica R22 e funziona bene per la pulizia , lo trovi presso i negozi di eletronica .
3) controlla nel bios che i timing e la frequenza della ram sia esatta , in caso togli i valori auto e imposta i valori manualmente .
4) controlla sul manuale che la ram sia sicuramente campatibile con la tua scheda madre , oppure se ne hai prova a cambiare ram e metterla di marca diversa .
Dovresti provare a fare alcune prove e verifiche :
1) Prova le ram con il programma memtest sugli slot funzionanti .
2) procurati uno spray per contatti e un pennellino e pulisci bene gli slot delle ram compresi i contatti delle ram . Io ad esempio uso lo spray per l' elettronica R22 e funziona bene per la pulizia , lo trovi presso i negozi di eletronica .
3) controlla nel bios che i timing e la frequenza della ram sia esatta , in caso togli i valori auto e imposta i valori manualmente .
4) controlla sul manuale che la ram sia sicuramente campatibile con la tua scheda madre , oppure se ne hai prova a cambiare ram e metterla di marca diversa .
ciao grazie mille per la risposta :)
1) già provato e le ram non danno alcun tipo di errore.
2)mi sembrerebbe inutile xke il pc ha soltanto 2 mesi e trovo impossibile che ci sia talmente tanta polvere...anche perchè lo guardo ogni giorno e nn ne trovo..
3) ho impostato i timing come da ram cioè 8-8-8-24 ma poi ci sono altri valori impostati su auto ke nn so cosa possano significare(se vuoi ti posto uno screen)
4) il mio codice ram non si trova nell'elenco delle ram compatibili xò secondo me nn è detto ke nn sia compatibile se nn c'è nell'elenco...magari nn l'hanno semplicemente testata.
Dovresti provare a fare alcune prove e verifiche :
1) Prova le ram con il programma memtest sugli slot funzionanti .
2) procurati uno spray per contatti e un pennellino e pulisci bene gli slot delle ram compresi i contatti delle ram . Io ad esempio uso lo spray per l' elettronica R22 e funziona bene per la pulizia , lo trovi presso i negozi di eletronica .
3) controlla nel bios che i timing e la frequenza della ram sia esatta , in caso togli i valori auto e imposta i valori manualmente .
4) controlla sul manuale che la ram sia sicuramente campatibile con la tua scheda madre , oppure se ne hai prova a cambiare ram e metterla di marca diversa .
mi aiuti? :(
ho provato a tradurre il significato dei numeri di debug(d5,d0) che compaiono sul display a 2 cifre della scheda madre e dice:
passare in modalità flat con limite di 4 GB e GA20 abilitato. verificare il checksum bootblock
CODICE bootblock viene copiato dalla ROM nella memoria di sistema INFERIORE e il controllo viene dato ad essa. BIOS esegue ora fuori di RAM
cosa vuol dire?? :(
alecomputer
24-08-2010, 22:10
Sul tuo pc dovresti controllare principalmente 2 cose , la ram e la scheda video . Io ti consiglio di cominciare con la ram , e possibile che ci sia qualche problema , per quello che ti ho consigliato di fare quelle prove e verifiche .
Per la ram visto che quella che hai non e segnata sul manuale , dovresti procurarti un altro modulo possibilmente di altra marca , in genere le ram di marca kingston sono praticamente compatibili con tutte le schede madri e costano anche poco .
Per la scheda video se hai la possibilita fatti prestare un altra scheda video e prova a sostituirla per vedere se riesci a risolvere il problema .
Sul tuo pc dovresti controllare principalmente 2 cose , la ram e la scheda video . Io ti consiglio di cominciare con la ram , e possibile che ci sia qualche problema , per quello che ti ho consigliato di fare quelle prove e verifiche .
Per la ram visto che quella che hai non e segnata sul manuale , dovresti procurarti un altro modulo possibilmente di altra marca , in genere le ram di marca kingston sono praticamente compatibili con tutte le schede madri e costano anche poco .
Per la scheda video se hai la possibilita fatti prestare un altra scheda video e prova a sostituirla per vedere se riesci a risolvere il problema .
x adesso nn ho la possibilità di testare il pc cn altri moduli di ram...anche xke ddr3 nel mio paese non sanno neanche cosa sono:stordita: la scheda video ho provato già cn quella integrata alla scheda madre ed il problema si ripresenta lo stesso :(
alecomputer
24-08-2010, 22:19
In questo caso dovresti provare con altri moduli ram . 
Con la ram che hai adesso potresti fare una prova e provare ad avviare il pc con un modulo alla volta , e vedi se il pc rimane stabile utilizzando solo un modulo .
In questo caso dovresti provare con altri moduli ram . 
Con la ram che hai adesso potresti fare una prova e provare ad avviare il pc con un modulo alla volta , e vedi se il pc rimane stabile utilizzando solo un modulo .
ma il pc parte solo utilizzando le ram nei moduli a2 e b2...quindi non in dual channel...ho letto anche qui sul forum ke è un problema ke è successo a parecchi ke hanno tenuto il pc spento x diversi giorni...xò nn sanno cosa può essere :( il pc ha solo 2 mesi e nn vorrei accontentarmi di usare un pc nuovo in single channel :(
In questo caso dovresti provare con altri moduli ram . 
Con la ram che hai adesso potresti fare una prova e provare ad avviare il pc con un modulo alla volta , e vedi se il pc rimane stabile utilizzando solo un modulo .
allora? :(
alecomputer
27-08-2010, 21:25
Qualcuno a risolto un caso simile al tuo pulendo per bene gli slot della ram , e i contatti sulla ram , vale la pena provare .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.