View Full Version : notebook per programmazione matlab - photoshop - lettura - video HD - no gaming
autista2
22-08-2010, 14:08
salve ragazzi sono alla ricerca di un notebook dall'ottima potenza di calcolo, ottimo utilizzo di photoshop, riproduzione di filmati in alta definizione e dotato di un ottimo display per la lettura; non ho esigenze di gaming
cosa mi consigliate al miglior rapporto qualità/prezzo?
autista2
22-08-2010, 15:36
ragazzi che differenze ci sono tra queste configurazioni?
Inspiron 15R
Processore Intel® Core™ i5-450M (2.4 GHz,3M)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 da 1GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
699€
Inspiron 15 Intel Core i
INTEL® CORE™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Scheda grafica 1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
779€
secondo voi il processore è molto diverso? riguardo le schede video che mi dite?
Leggendo il tuo post, e pensando riguardo alle tue esigenze stavo proprio per suggerirti di provare a configurare un Dell, sia perchè così puoi inserire un processore più potente (piuttosto che la scheda video che a te non interessa), tanto quanti gli schermi che su alcuni modelli Dell sono tra i migliori...ma vedo che hai già provato ad andare sui Dell :D
Differenze tra quelle due cpu...mah ho provato a guardare sia le specifiche che i benchmark e non mi sembra di vedere differenze enormi. Anche per le schede video dovrebbe valere lo stesso discorso (comunque sono due configurazioni che hanno una differenza di costo di 80 euro, non moltissimo).
Questo modello (sempre Dell, lo Studio 1558) ha un buon schermo e mi sembra si trovi online sui 750/800 euro in questa configurazione. Tra l'altro dovrebbe essere configurabile dal sito Dell con un i7 720m (quad core, ancora più performante - ammesso che Matlab sfrutti 4 core, lo fa? Altrimenti puoi andare sugli I5).
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Studio-1558-HD4570-Notebook.25468.0.html
P.s. la pagina del Dell Studio -> http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
autista2
22-08-2010, 19:38
Leggendo il tuo post, e pensando riguardo alle tue esigenze stavo proprio per suggerirti di provare a configurare un Dell, sia perchè così puoi inserire un processore più potente (piuttosto che la scheda video che a te non interessa), tanto quanti gli schermi che su alcuni modelli Dell sono tra i migliori...ma vedo che hai già provato ad andare sui Dell :D
Differenze tra quelle due cpu...mah ho provato a guardare sia le specifiche che i benchmark e non mi sembra di vedere differenze enormi. Anche per le schede video dovrebbe valere lo stesso discorso (comunque sono due configurazioni che hanno una differenza di costo di 80 euro, non moltissimo).
Questo modello (sempre Dell, lo Studio 1558) ha un buon schermo e mi sembra si trovi online sui 750/800 euro in questa configurazione. Tra l'altro dovrebbe essere configurabile dal sito Dell con un i7 720m (quad core, ancora più performante - ammesso che Matlab sfrutti 4 core, lo fa? Altrimenti puoi andare sugli I5).
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Studio-1558-HD4570-Notebook.25468.0.html
P.s. la pagina del Dell Studio -> http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
grazie per il suggerimento! stavo però riflettendo sul prezzo: ho notato questo HP a 499€ http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&product=4157945&docname=c02058673&lang=it
non mi sembra essere da meno rispetto al Dell; l'unica cosa è che ho trovato solo qualche recensione in inglese su questo HP ed inoltre è dotato di un processore i3: la differenza nel rendering grafico è consistente rispetto all' i5?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.