PDA

View Full Version : Tele 2 Router+Acces Point


.-"Andrea"-.
22-08-2010, 13:01
Ciao,

questo pomeriggio devo andare da un amico a configurargli l'acces point.
Come access point ha un D-Link DAP 1160.
Lui ha tele 2 e quindi con un semplice router sostituito a quello dato in dotazione la rete non va, in quanto le chiamate sono in VOIP ( attacco modem e telefono sul router).
Adesso si è comprato un acces point, io non ne ho mai configurato uno e non saprei come fare.
Collego il router tele 2 all'acces attraverso l'entrata ethernet
Collego il router tele 2 al pc attraverso ethernet e l'access si codnnette al notebook con il wifi.
Adesso inizia il problema.
Come devo fare?
Penso di dover andare nel pannello dell'access point e configurarlo. Come modalità di collegamente PPoA/PPoE?
Devo impostare io nel pannello dell'acces ip subnet getaway e dns?
In caso dovessi farlo io cosa metto?
So che il suo router tele2 ha come pannello di controllo 192.168.1.254 e il pc fisso quando lo collegga direttamente al router tele 2 prende l'ip 192.168.1.3.
Come DNS non saprei cosa usare per Tele 2.
Se riuscite a darmi una mano prima delle 4 e mezza ve ne sarei molto grato, altrimenti niente provo da solo e vediamo che riesco a combinare....:D

Harry_Callahan
22-08-2010, 13:45
l'unica cosa da configurare sull'access point è la protezione wireless, niente altro

se attacchi l'AP con un cavo ETH al router Tiscali puoi andare in internet direttamente senza ulteriori configurazioni.
la rete wireless non sarà protetta, ma non devi configurare cose come il PPPoE PPPoA

.-"Andrea"-.
22-08-2010, 13:48
Ciao,

quindi tu dici che mi basta collegare il router tele 2 via ethernet al AP poi collegare il router direttamente al pc fisso via ethernet.
E poi entrare nel pannello di controllo dell'AP ,settare solamente la protezione per il wifi e poi posso collegarmi con il notebook via wifi all'AP?

M@gic
22-08-2010, 13:54
Ciao,

quindi tu dici che mi basta collegare il router tele 2 via ethernet al AP poi collegare il router direttamente al pc fisso via ethernet.
E poi entrare nel pannello di controllo dell'AP ,settare solamente la protezione per il wifi e poi posso collegarmi con il notebook via wifi all'AP?

si :D

.-"Andrea"-.
22-08-2010, 13:59
Ciao,

e io li a farmi tutte queste seghe mentali....:muro:
Vi faccio poi sapere se è veramente così semplice....:D

M@gic
22-08-2010, 14:03
Ciao,

e io li a farmi tutte queste seghe mentali....:muro:
Vi faccio poi sapere se è veramente così semplice....:D

ah, se bazzichi la materia da un po' di tempo saprai che tutto è praticamente possibile :asd:
però dai, è un'operazione abbastanza banale :D

.-"Andrea"-.
22-08-2010, 14:06
Ciao,

Ah dimenticavo...
Sull'AP c'è qualche impostazione da settare in modo che l'AP faccia questo lavoro?
Che ne so del tipo inserire il CD di installazione o accedere direttamente al pannello di controllo e impostare l'AP in qualche modalità strana tipo "Funzione Repear"?
Gli serve solo ad avere il Wifi in casa visto che il router datogli in dotazione da Tele2 ne è sprovvisto.
Se volete un'immagine del router è questo: http://support.tele2.it/configurazioni/Images/AccRouter1.JPG

Harry_Callahan
22-08-2010, 17:23
si :D

attenzione, l'AP e il router devono essere nella stessa subnet, altrimenti non ci entri dentro

nel mio primo post ho cercato semplicemente di far capire all'utente che non deve settare nulla di particolare come il PPPoE PPPoA VPI\VCI, se lui collega l'AP al router, questo basta per andare in internet via wireless(in quanto gli access point di default sono settati in modalità Acess Point)

Harry_Callahan
22-08-2010, 17:28
per entrare al 100% nell'AP devi fare in questo modo:

sul libretto dell'AP dovresti avere l'IP dell'apparato

es. 192.168.0.50/255.255.255.0

colleghi il PC all'AP con il cavo ETH, al PC dai un indirizzo statico tipo 192.168.0.45/255.255.255.0

entri nell'AP e metti una protezione tipo WPA
ti conviene poi settare l'indirizzo dell'AP nella stessa subnet del router(es. router 192.168.1.1, l'AP lo cambi in 192.168.1.50)

fatto questo colleghi l'AP via ETH al router e basta, fai la scansione della rete e metti la password

Il Bruco
22-08-2010, 19:48
per entrare al 100% nell'AP devi fare in questo modo:

sul libretto dell'AP dovresti avere l'IP dell'apparato

es. 192.168.0.50/255.255.255.0

colleghi il PC all'AP con il cavo ETH, al PC dai un indirizzo statico tipo 192.168.0.45/255.255.255.0

entri nell'AP e metti una protezione tipo WPA
ti conviene poi settare l'indirizzo dell'AP nella stessa subnet del router(es. router 192.168.1.1, l'AP lo cambi in 192.168.1.50)

fatto questo colleghi l'AP via ETH al router e basta, fai la scansione della rete e metti la password

Ora quoto al 100%

.-"Andrea"-.
22-08-2010, 23:43
Ciao,

no purtroppo non ho risolto niente non ho letto la descrizione dettagliata che mi avete fatto, in quanto alle 4 e mezza ero già fuori casa...
Si è presentato un problema.
Qualsiasi router/access point computer che collego via ethernet al pc rimane come "rete sconosciuta", non vede niente che si connette via Ethernet.
Ho collegato il router tele 2 ho fatto 192.168.1.254 e niente non visualizzava il pannello di controllo.
Pensavo fosse un problema della scheda di rete, ho controllato ma era tutto ok... I valori tu tcp/ip v4 erano impostati su automatico.
Ho provato a collegare anche il router tele 2 che il pc fisso al mio portatile ma niente stesso problema rimane come rete sconosciuta, non so proprio cosa fare.
Ho provato anche un reset del router tele 2 che dell'AP ma niente sempre lo stesso problema...

Harry_Callahan
23-08-2010, 06:33
quindi quando sei arrivato a casa dell'amico lui non andava in internet con il router Tele2 e il suo PC?

ma poi...Ivrea città della Vodafone e Infostrada, e fate Tele2 :D

.-"Andrea"-.
23-08-2010, 11:52
Ciao,

si esatto, ma io ho telecom non tele 2....:D
Ma il problema non so quale sia...collego il router al pc e non riesco nemmeno ad accedere al pannello di controllo perchè dice rete sconosciuta....
Pensavo fosse la sua scheda di rete ma nemmeno collegandolo al mio portatile...

Il Bruco
23-08-2010, 18:46
Resetta l'AP
Come poi ti è già stato scritto da Harry_Callahan

Colleghi il PC all'AP con il cavo ETH, al PC dai un indirizzo statico 192.168.0.45/255.255.255.0
Apri IE ed entri nella configurazione dell'AP con 192.168.0.50