PDA

View Full Version : Configurazione definititiva: CAD+FEM+games


Rejde
22-08-2010, 10:38
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio per definire la configurazione ideale e definitiva per il seguente utilizzo:
-CAD 3D e FEM (utilizzo prevalente - sfruttano il multicore)
-giochi (tempo permettendo vorrei cercare di godermi alcune uscite dei prox mesi :) )
Al momento utilizzo un 20" wide ris: 1680x1050 ma passerò ad un 24" prossimamente.
Ho già il case e l'alimentatore (460W Enermax).
Non disdegno di valutare una soluzione con SSD ma se il budget non lo permette preferisco avere una buona base di RAM e potenza di calcolo.
Budget massimo 900 euro.
Ero orientato sullo shop online pr..ko ma da diverso tempo ha esaurito un sacco di componenti a magazzino...a questo punto, per non stare ad attendere ancora andrei su e-k, che dite?

neogene
22-08-2010, 11:14
Avendo avuto a che fare con calcoli fem pesanti ti posso consigliare, oltre alla quantità di ram, una sezione dischi veloce. La fase di scrittura dati della simulazione se ne gioverebbe parecchio.

Che progrmmi usi per cad e fem?

ciao!

zagor977
22-08-2010, 11:15
Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 € 198,24
1156 INTEL Core i7-870 2,93GHz 8MB 4,8GT/sec Box € 242,80
ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail € 31,46
Gigabyte 1156 P55-UD3L (GBL/R/DDRIII) € 83,33
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) € 94,31
SSD 60GB OCZ 2,5" SATA Vertex 2 Extended retail € 150,55
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb € 55,33
LG DVD RW SATA GH22NS Black Bulk € 20,70
Costo Totale: € 876,72

da bpm power

p.s. il vertex 2 va meglio di un intel x-25m ed ha già il supporto nativo per il TRIM
http://www.anandtech.com/show/3681/oczs-vertex-2-special-sauce-sf1200-reviewed

Rejde
22-08-2010, 11:41
Grazie per l'interesse!
Dimenticavo che nel prezzo, se possibile, vorrei includere Seven 64bit professional. Chiedo troppo? :)
Per CAD utilizzo SolidWorks, per FEM COSMOS e Ansys.

zagor977
22-08-2010, 11:52
Grazie per l'interesse!
Dimenticavo che nel prezzo, se possibile, vorrei includere Seven 64bit professional. Chiedo troppo? :)


potresti rinunciare all'ssd (che puoi prendere in un secondo momento) lasciando come disco di sistema il samsung f3 che è comunque molto veloce, in questo modo ci sta anche l'o.s. nel budget

neogene
22-08-2010, 11:53
Grazie per l'interesse!
Dimenticavo che nel prezzo, se possibile, vorrei includere Seven 64bit professional. Chiedo troppo? :)
Per CAD utilizzo SolidWorks, per FEM COSMOS e Ansys.

Se rammento bene Cosmos sono i tool integrati in solidworkd e quelli non dovrebbero essere eccessivamente esosi.

Ansys invece l'ho visto girare su un Q6600 con 4 GB di ram e disco normale da 7200 rpm. ed era di una lentezza assurda su una simulazione neanche troppo complessa. (3-4 GB in output)

Rejde
22-08-2010, 12:08
Allora tolgo l'ssd...eventualmente lo inserirò in futuro.
Colgo l'occasione per fare qualche altra domandina.
Avere un esacore come l'AMD non porta benefici rispetto un quadcore?
Cosmos è integrato in SolidWorks e da una bella mano nella fase di sgrossatura di un progetto, devo dire che è il programma che utilizzerei di più in questo PC, gli darei in pasto diverse soluzioni per poi valutare quella migliore...
Ansys diciamo che viene utilizzato per applicazioni più "fine" :).
Com'è bpm power? Affidabile? Non lo conosco...

zagor977
22-08-2010, 12:13
Avere un esacore come l'AMD non porta benefici rispetto un quadcore?


nel tuo caso no. e spenderesti la stessa cifra
http://www.anandtech.com/show/3674/amds-sixcore-phenom-ii-x6-1090t-1055t-reviewed/7

Rejde
22-08-2010, 12:25
nel tuo caso no. e spenderesti la stessa cifra
http://www.anandtech.com/show/3674/amds-sixcore-phenom-ii-x6-1090t-1055t-reviewed/7

Cavoli, grazie per il link, effettivamente nel rendering sembra cavarsela meglio l'i7. Non sò se i calcoli FEM possano ricondursi a questa tipologia di calcoli ma in generale vedo l'X6 non andare benissimo.

Per quanto riguarda il negozio consigliato vado sul sicuro allora?...

Rejde
22-08-2010, 12:50
Per quanto riguarda la scheda madre, fra
Gigabyte 1156 P55-UD3L (GBL/R/DDRIII)
Gigabyte GA-P55A-UD3
mi pare di capire che la seconda supporti usb 3.0 e sata 3.0, al contrario della prima che non li supporta.
Ci sono altre differenze sostanziali?

zagor977
22-08-2010, 12:52
Per quanto riguarda la scheda madre, fra
Gigabyte 1156 P55-UD3L (GBL/R/DDRIII)
Gigabyte GA-P55A-UD3
mi pare di capire che la seconda supporti usb 3.0 e sata 3.0, al contrario della prima che non li supporta.
Ci sono altre differenze sostanziali?

no, nessun'altra differenza sostanziale ma è ovviamente meglio la seconda

Rejde
22-08-2010, 13:22
no, nessun'altra differenza sostanziale ma è ovviamente meglio la seconda

Ok. Ci sono circa 40 euro fra le due schede, non sò se mai usero un USB 3.0 o un SATA 3.0 con questo PC...la tendenza sarebbe quella di prendere la soluzione migliore ma forse non è la scelta più intelligente...mmm faccio il preventivo e decido sul momento :)
Credo cmq che, scheda madre a parte, andrò sulla configurazione da te suggerita...

zagor977
22-08-2010, 13:36
Ok. Ci sono circa 40 euro fra le due schede, non sò se mai usero un USB 3.0 o un SATA 3.0 con questo PC...la tendenza sarebbe quella di prendere la soluzione migliore ma forse non è la scelta più intelligente...mmm faccio il preventivo e decido sul momento :)


si, su questo sono d'accordo con te

Rejde
03-09-2010, 15:59
Ragazzi, mi è arrivato tutto!
Son contento come un bambino...stase monto.
Vorrei chiedervi un parere, mi sono accorto di avere comprato delle G.SKILL DDR3 Ripjaws 4GBRH CL7...1333. La sigla completa è F3-10666CL7D-4GBRH.
Dovevo prendere delle 1600??? Le prestazioni saranno influenzate negativamente?
Vorrei ricordare che al momento di ordinare ho optato per un X6 1090T Black Edition abbinato ad una Asrock AM3 880G Extreme.

neogene
03-09-2010, 16:33
Ragazzi, mi è arrivato tutto!
Son contento come un bambino...stase monto.
Vorrei chiedervi un parere, mi sono accorto di avere comprato delle G.SKILL DDR3 Ripjaws 4GBRH CL7...1333. La sigla completa è F3-10666CL7D-4GBRH.
Dovevo prendere delle 1600??? Le prestazioni saranno influenzate negativamente?
Vorrei ricordare che al momento di ordinare ho optato per un X6 1090T Black Edition abbinato ad una Asrock AM3 880G Extreme.

Da quel che so, gli AMD non sono influenzati negativamente da ram a 1333 anzichè 1600. Gli altri più esperti sapranno confermarti se ho detto giusto. :D