PDA

View Full Version : Sk. Madre che non fa più il boot


il pupo
22-08-2010, 11:35
Ciao a tutti,
sono andato in vacanza una settimana e al mio ritorno il pc non ne vuole più sapere di fare il boot (era senza corrente)

il pc è così composto:

Zotac 610i itx motherboard socket 775
Intel e5200
4gb di ram kingston 800mhz
Hard disk 1TB
Alimentatore 250 watt
Masterizzatore dvd

ho provato a staccare masterizzatore, ram, hard disk ma niente
ho tolto la batteria tampone, ma niente

e soprattutto non trovo il jumper per fare il clear cmos... qualcuno sa aiutarmi?

grazie mille

Casey Jones
22-08-2010, 12:00
Ciao a tutti,
sono andato in vacanza una settimana e al mio ritorno il pc non ne vuole più sapere di fare il boot (era senza corrente)

il pc è così composto:



ho provato a staccare masterizzatore, ram, hard disk ma niente
ho tolto la batteria tampone, ma niente

e soprattutto non trovo il jumper per fare il clear cmos... qualcuno sa aiutarmi?

grazie mille

Dimmi:
- le ventole girano?
- beeppa? (come e quanto)
- luce on sul case accesa?

Le ram DDRII 800MHz, in ogni caso, le devi bloccare da bios a 667MHz (come da istruzioni di compatibilità: http://www.zotac.com/httpdocs/brochures/cpumemorylist/ZOTAC%20nForce%20610i%20-%20ITX.txt ).
Ho io dubbio, ma solo il dubbio, che l'inattività e la disalimentazione del pc abbiano causato un clearcmos per batteria scarica. Riaccendendolo si è settato in auto con valori di frequenza sballati.
Se qualcuno ti impresta un banco ram 667mhz, prova ad avviare con quello. Valuta se cambiare la pila del bios.
Se non hai il manuale, guardati le specifiche: http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100026&lang=it
Attendo notizie.....

il pupo
22-08-2010, 12:02
Dimmi:
- le ventole girano?
- beeppa? (come e quanto)
- luce on sul case accesa?

le ventole girano
nessun beep
sul case le luce si accendono

il pupo
23-08-2010, 15:59
help!

Le ram DDRII 800MHz, in ogni caso, le devi bloccare da bios a 667MHz (come da istruzioni di compatibilità: http://www.zotac.com/httpdocs/brochu...%20-%20ITX.txt ).
Ho io dubbio, ma solo il dubbio, che l'inattività e la disalimentazione del pc abbiano causato un clearcmos per batteria scarica. Riaccendendolo si è settato in auto con valori di frequenza sballati.
Se qualcuno ti impresta un banco ram 667mhz, prova ad avviare con quello. Valuta se cambiare la pila del bios.
Se non hai il manuale, guardati le specifiche: http://www.zotac.com/index.php?optio...100026&lang=it
Attendo notizie.....

ma se tolgo le ram non beeppa proprio... comunque quando arrivo a casa stasera provo con un altro banco di ram

EnergyBoy
23-08-2010, 16:04
Fai una cosa: metti la spina e accendi... aspetti qualche secondo e togli la spina...fai questo procedimento fin quando non fa il bip. In genere non dovresti staccare la spina più di 8 volte.
Il mio pc lo fa sempre quando è tanto tempo che non viene utilizzato. Ancora non sono riuscito a capire da cosa dipende.

il pupo
23-08-2010, 16:47
Fai una cosa: metti la spina e accendi... aspetti qualche secondo e togli la spina...fai questo procedimento fin quando non fa il bip. In genere non dovresti staccare la spina più di 8 volte.
Il mio pc lo fa sempre quando è tanto tempo che non viene utilizzato. Ancora non sono riuscito a capire da cosa dipende.

tolgo la spina di botto e faccio spegnere così il pc, oppure lo spengo tenendo premuto il bottone di power e poi tolgo la spina?

EnergyBoy
23-08-2010, 16:57
tolgo la spina di botto e faccio spegnere così il pc, oppure lo spengo tenendo premuto il bottone di power e poi tolgo la spina?

Devi togliere la spina di botto e poi riaccendi. Se non fa il bip riprova ripetendo la procedura in continuazione. Fammi sapere se funziona.

il pupo
23-08-2010, 20:34
Devi togliere la spina di botto e poi riaccendi. Se non fa il bip riprova ripetendo la procedura in continuazione. Fammi sapere se funziona.

ho provato così, ma non funziona

ho provato 2 altri banchi di ram (corsair CM2X512 - 5400C4 @675MHz e matrix 256PC4200 @533MHz), ma niente

ho tolto anche la CPU, ma niente
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

pierr
23-08-2010, 23:13
Fai questa prova.
Stacca la corrente e premi il tasto di accensione.
Togli tutti i componenti tranne mobo, ali e processore, stacca anche la batteria tampone.
Prendi un cacciavite o un coltello e passalo negli slot delle ram e della vga. Rimonta batteria, 1 banco di ram e vga.
Collega la corrente e prova a farlo partire.

EnergyBoy
23-08-2010, 23:54
ho provato così, ma non funziona



Strano perchè sul mio pc funziona... Ad ogni accensione aspettavi che facesse il bip e poi toglievi la spina? L'hai fatto consecutivamente?

Gimli[2BV!2B]
24-08-2010, 00:11
È successo anche al mio computer pulce un paio di mesi fa, dopo una serie di sbalzi di tensione.

Ho staccato, uno ad uno, *tutti* i collegamenti ed i componenti, tentando l'accensione ad ogni rimozione.
Ho rimosso la batteria tampone e chiuso il Clear CMOS, dopo un quarto d'ora ho riprovato con i componenti minimi: niente.
Ho staccato di nuovo la batteria, ho ricortocircuitato il Clear CMOS ed ho scollegato l'alimentatore da spina e scheda madre per 30 minuti.

Rassegnato al peggio, ho ricollegato il minimo indispensabile premuto l'accensione e BEEP! È partito al primo colpo.

Tutti gli spegnimenti li ho fatti nel modo corretto, con pulsante di accensione tenuto premuto per 5 sec.

Un volta che mi sono assicurato della stabilità del sistema (e della fornitura elettrica) ho aggiornato il BIOS.

il pupo
24-08-2010, 08:57
;32899989']È successo anche al mio computer pulce un paio di mesi fa, dopo una serie di sbalzi di tensione.

Ho staccato, uno ad uno, *tutti* i collegamenti ed i componenti, tentando l'accensione ad ogni rimozione.
Ho rimosso la batteria tampone e chiuso il Clear CMOS, dopo un quarto d'ora ho riprovato con i componenti minimi: niente.
Ho staccato di nuovo la batteria, ho ricortocircuitato il Clear CMOS ed ho scollegato l'alimentatore da spina e scheda madre per 30 minuti.

Rassegnato al peggio, ho ricollegato il minimo indispensabile premuto l'accensione e BEEP! È partito al primo colpo.

Tutti gli spegnimenti li ho fatti nel modo corretto, con pulsante di accensione tenuto premuto per 5 sec.

Un volta che mi sono assicurato della stabilità del sistema (e della fornitura elettrica) ho aggiornato il BIOS.

niente da fare :doh:

EnergyBoy
24-08-2010, 15:13
Fai altre due cose:
1) Cambia il filo di alimentazione (il filo nero grosso per intenderci);
2) Cambia presa di corrente e prova in un'altra;
3) Prima di accendere il monitor aspetta che faccia il bip.

il pupo
24-08-2010, 15:52
Fai altre due cose:
1) Cambia il filo di alimentazione (il filo nero grosso per intenderci);
2) Cambia presa di corrente e prova in un'altra;
3) Prima di accendere il monitor aspetta che faccia il bip.

quando arrivo a casa provo a cambiare filo di alimentazione però posso già dirti che ho provato a cambiare presa di corrente e che il monitor non è collegato

EnergyBoy
24-08-2010, 16:20
quando arrivo a casa provo a cambiare filo di alimentazione però posso già dirti che ho provato a cambiare presa di corrente e che il monitor non è collegato

Ho letto che hai smontato tutto, tranne la scheda grafica... prova a smontarla e a rimontarla o sostituiscila con un'altra (se ce l'hai oppure te la fai prestare).
Hai la geforce? Comunque prima fai la prova di cambiare il filo, poi eventualmente smonti la scheda grafica.

il pupo
24-08-2010, 17:38
Ho letto che hai smontato tutto, tranne la scheda grafica... prova a smontarla e a rimontarla o sostituiscila con un'altra (se ce l'hai oppure te la fai prestare).
Hai la geforce? Comunque prima fai la prova di cambiare il filo, poi eventualmente smonti la scheda grafica.


la scheda grafica è integrata, per questo non l'ho menzionata (comunque dimenticanza mia di non averlo detto)

dratta
24-08-2010, 20:55
la scheda grafica è integrata, per questo non l'ho menzionata (comunque dimenticanza mia di non averlo detto)Prova a cambiare alimentatore 250 Watt sono pochini

Cobain
24-08-2010, 21:02
gia pure proverei a cambiare alimentatore.....dato che è un componente veramente vecchio oltre che ad essere poco potente :)
i led delle unita ottiche restano accese fissi?

il pupo
24-08-2010, 22:56
però ha sempre girato con quell'alimentatore.. :doh: :doh: :doh:

dratta
25-08-2010, 08:45
però ha sempre girato con quell'alimentatore.. :doh: :doh: :doh:E' preistorio cambialo e vedrai che tutto si sistema facci sapere

il pupo
25-08-2010, 08:56
Alimentatore cambiato, ma niente!

d4g0
25-08-2010, 11:45
Alimentatore cambiato, ma niente!

hai il mio stesso problema cn la sola differenza ke a me funziona il pc solo mettendo le ram negli slot a2 e b2... non è nessun problema di alimentatore o quant'altro...il mio pc ha solo 2 mesi è andato bene il primo mese torno dopo la vacanza di 10 giorni lo accendo e nn va più...il problema è qualcos'altro..

LionelHutz
25-08-2010, 15:27
mi unisco alla richiesta avendo da stamattina l'identico problema..
non boota.. fino a ieri ho avuto problemi di schermate blu..
da stamattina non vuole partire..le ventole girano
nessun beep se tolgo le ram..ho provato a cambiare cavi di alimentazione..ho cambiato presa..
ho scollegato hard disk e lettori..niente
ho provato a cambiare cavi sata..niente.. ho resettato togliendo la batteria
sono riuscito a farlo partire due volte ed entrambe le volte si è bloccato mentre ero nel bios ad inserire nuovmente le impostazioni... :confused:

il pupo
25-08-2010, 19:20
non capisco... proprio non ne vuole sapere di ripartire!!

il pupo
27-08-2010, 11:47
mi sa proprio che questa scheda è da buttare:muro: :muro: :muro: :muro:

EnergyBoy
27-08-2010, 14:18
Prima di buttarla mettila sotto stress con il metodo della spina.

d4g0
27-08-2010, 18:19
Prima di buttarla mettila sotto stress con il metodo della spina.

scusami mi unisco.. quale è il metodo della spina? stacca e attacca l'alimentazione?

EnergyBoy
27-08-2010, 21:05
scusami mi unisco.. quale è il metodo della spina? stacca e attacca l'alimentazione?

Esatto! Attacca e stacca, attacca e stacca... è più di un anno che vado avanti così. Qualche volta faccio un video.

EnergyBoy
27-08-2010, 21:05
.

d4g0
27-08-2010, 22:08
Esatto! Attacca e stacca, attacca e stacca... è più di un anno che vado avanti così. Qualche volta faccio un video.

magari un video ahsuaush :D

il pupo
29-08-2010, 16:58
ho provato e riprovato in tutti i modi suggeriti, anche con lo "stress" della spina (per 10 volte), ma niente

mi sa proprio che dovrò cambiarla:cry: :cry: :cry: