PDA

View Full Version : Consigli per acquistare un/due hd o ssd


MrZime
22-08-2010, 10:44
Buongiorno a tutti :D Per la prima volta m'addentro in questa sezione del forum... Non credevo che la scelta di un hd potesse farmi venire così tanti dubbi xD

Quindi ricorro a pareri di persone di gran lunga più esperte di me ^^

Andiamo al succo xD

A gennaio ho cambiato buona parte dei componenti del mio pc, per mancanza di ulteriori fonti ho reciclato hd e case di altri pc che avevo prima.

Facendo qualche veloce calcolo l'hd più "nuovo" che ho risale almeno a 5 anni fa... un po' troppo direi!!!

Ora volevo passare a qualcosa di nuovo, affidabile e, soprattutto, veloce!!

Non so ancora bene quanti soldi vorrò spenderci però cmq proponete pure così posso valutare tutta "l'offerta" :D

Ora passiamo a quello che ho visto e che poteva interessarmi:
-Sn sempre rimasto affascinato dai Velociraptor però su internet trovo una grande varietà di prezzi e nn so come orientarmi. C'è molta differenza in prestazioni tra quelli con buffer da 16Mb e quelli con 32Mb?
Ero quasi intenzionato a fare un RAID0 con 2 velociraptor da 300Gb... Che ne pensate?

-Altra soluzione che mi è passata per la testa: un bel ssd (<-- anche se credo di piccole dimensioni visti i prezzi) affiancato a nn so quale altro tipo di hd.

Non so se può servire a qualcosa ma la mia scheda madre è dotata di SATA 3.0

Cosa che mi preme molto sn le prestazioni ed i prezzi.. Cercherei un bel compromesso.

P.s. Io uso molto anche linux. Quest'ultimo, che voi sappiate, come gestisce gli ssd? Nel senso li "vede" come hd normali e quindi nn applica nessuna strategia per non abbreviarne la vita?

Quanto "dura" un ssd?

Scusate i miliardi di dubbi maaa... vorrei capirne un po' di più.

Grazie anticipatamente ;)

xbeatx
22-08-2010, 10:54
ti serve davvero un raid di velociraptor? a parte il costo anche come prestazioni siamo lontani da un ssd ... solo se hai bisogno di tutti quei gb ha un senso
come ssd per ora ti direi di lasciar perdere il sata III , i modelli piu' performanti sono quelli coi chip sandforce tipo corsair force, ocz vertex 2 o agility2 ecc ecc
l'affidabilita' e' buona , soprattutto se ti affidi a modelli diffusi e pluritestati come quelli sopra ... poi immagino vorrai affiancarci un disco per storage, li' non contano molto le prestazioni ma che siano silenziosi e a basso consumo. Direi che fra i migliori ci sono i Samsung Ecogreen ... li trovi di diverse misure in base alle tue esigenze.

MrZime
22-08-2010, 11:06
ti serve davvero un raid di velociraptor? a parte il costo anche come prestazioni siamo lontani da un ssd ... solo se hai bisogno di tutti quei gb ha un senso
come ssd per ora ti direi di lasciar perdere il sata III , i modelli piu' performanti sono quelli coi chip sandforce tipo corsair force, ocz vertex 2 o agility2 ecc ecc
l'affidabilita' e' buona , soprattutto se ti affidi a modelli diffusi e pluritestati come quelli sopra ... poi immagino vorrai affiancarci un disco per storage, li' non contano molto le prestazioni ma che siano silenziosi e a basso consumo. Direi che fra i migliori ci sono i Samsung Ecogreen ... li trovi di diverse misure in base alle tue esigenze.

ho visto che per un 60Gb si sta sui 160€.. Sai che si potrebbe anche fare?

Quindi dici che come prestazioni siamo oltre il RAID0 di VR e poi senza i vari cali di prestazioni dovuti ai piatti ecc ecc...

Ma i WD Caviar Green sn quelli a "risparmio energetico"? O scazzo alla grande?! xD

dirklive
23-08-2010, 12:03
un disco dlla serie green è solitamente utile per lo storage e di conseguenza non è molto veloce per ospitare un sistema operativo.
Fermo restando che il buffer su un disco meccanico non ho mai creduto possa influenzare le prestazioni, io consiglio un bel raid 0 con due dischi meccanici tradizionali, il top rapporto qualità prezzo sarebbero due WD RE3 da 320 giga monopiatto entreprise edition, alternativa seria due spinpoint f3 da 500 giga monopiatto silenziossimi e veloci.

A livello prestazioni è vero che gli SSD sono un altro mondo, ma sono ancora molto in evoluzione e ci saranno grandi novità ques'inverno.

Olues
26-08-2010, 14:07
un disco dlla serie green è solitamente utile per lo storage e di conseguenza non è molto veloce per ospitare un sistema operativo.
Fermo restando che il buffer su un disco meccanico non ho mai creduto possa influenzare le prestazioni, io consiglio un bel raid 0 con due dischi meccanici tradizionali, il top rapporto qualità prezzo sarebbero due WD RE3 da 320 giga monopiatto entreprise edition, alternativa seria due spinpoint f3 da 500 giga monopiatto silenziossimi e veloci.

A livello prestazioni è vero che gli SSD sono un altro mondo, ma sono ancora molto in evoluzione e ci saranno grandi novità ques'inverno.

io volevo proprio fare un raid 0 e sono indeciso tra i due:
cosa è meglio 2xWDR3 550Gb da 118euro o 2xSamsung spinpointf3 500Gb da 75euro??come prestazioni so i primi, ma vale la spesa rispetto ai secondi??:confused:

dirklive
26-08-2010, 16:43
vale la spesa non come prestazione ma come MTBF comunque consiglio per gli RE3 il taglio da 320 perchè sicuramente monopiatto.

I tagli da 550 sono bopiatto con due da 320 l'uno castrati a 250, lo spinpoint f3 da 500 è monopiatto.

MrZime
30-08-2010, 23:19
vale la spesa non come prestazione ma come MTBF comunque consiglio per gli RE3 il taglio da 320 perchè sicuramente monopiatto.

I tagli da 550 sono bopiatto con due da 320 l'uno castrati a 250, lo spinpoint f3 da 500 è monopiatto.

Quindi i WD sn + longevi.... interessante.... gli f3 li trovavo a una 40 ina di euro...

Cmq... il tempo di raccimolare qualche euro e compro tutto xD