View Full Version : BRIDGE: QUALE?
Thommy74
21-08-2010, 19:24
Ciao a tt, sono in procinto di cambiare la mia panasonic lumix LC70 e pensavo di passare a una bridge. LEggendo nei meandri della rete avrei trovato la Pana FZ38, ma vorrei sapere se ci sono altre fotocamere che fanno foto decenti sia con tanta luce che con poca (di notte o in luoghi chiusi per intenderci).
Premesso che sono meno che neofita in materia, che non farò mai ingrandimenti oltre A4, e che come budget avrei sui 250 euri, chi mi sa consigliare qualcosa?
Grazie in anticipo a tutti e buon week-end
PESCEDIMARZO
21-08-2010, 19:51
Ciao a tt, sono in procinto di cambiare la mia panasonic lumix LC70 e pensavo di passare a una bridge. LEggendo nei meandri della rete avrei trovato la Pana FZ38, ma vorrei sapere se ci sono altre fotocamere che fanno foto decenti sia con tanta luce che con poca (di notte o in luoghi chiusi per intenderci).
Premesso che sono meno che neofita in materia, che non farò mai ingrandimenti oltre A4, e che come budget avrei sui 250 euri, chi mi sa consigliare qualcosa?
Grazie in anticipo a tutti e buon week-end
Ciao, la Fz38 fa delle ottime foto, non te ne pentirai assolutamente!
Certo se ce la fai in qualche modo ad aspettare e racimolare altre 50.00, la fuji s200exr sarebbe il massimo.http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=fuji+s200exr&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Ciao a tt, sono in procinto di cambiare la mia panasonic lumix LC70 e pensavo di passare a una bridge. LEggendo nei meandri della rete avrei trovato la Pana FZ38, ma vorrei sapere se ci sono altre fotocamere che fanno foto decenti sia con tanta luce che con poca (di notte o in luoghi chiusi per intenderci).
Premesso che sono meno che neofita in materia, che non farò mai ingrandimenti oltre A4, e che come budget avrei sui 250 euri, chi mi sa consigliare qualcosa?
Grazie in anticipo a tutti e buon week-end
i miracoli con questi "giocattolini" non si fanno :D
di giorno se la cavano quasi tutte....con poca luce,il limite dei 400 iso(per foto senza rumore o quasi) sembra essere di norma
oppure passa ad una reflex,ed avrai ciò che cerchi.
PESCEDIMARZO
21-08-2010, 20:18
i miracoli con questi "giocattolini" non si fanno :D
di giorno se la cavano quasi tutte....con poca luce,il limite dei 400 iso(per foto senza rumore o quasi) sembra essere di norma
oppure passa ad una reflex,ed avrai ciò che cerchi.
Certo, aggiungendo altri 500.00 per un obiettivo decente, visto che quelli kit sono dei giocattoli!:D
250.00 la Pana e se puoi la Fuji con qualche goccia del tuo sangue in piu'!:sofico:
:cry: ti hanno dato dei ottimi consigli
beato
a me non mi consiglia nessuno :cry:
:cry: ti hanno dato dei ottimi consigli
beato
a me non mi consiglia nessuno :cry:
no post infantili... tu prova a fare i post giusti nei posti giusti e magari....
>bYeZ<
no post infantili... tu prova a fare i post giusti nei posti giusti e magari....
>bYeZ<
si magari faccio un altro crosing :muro:
potresti aiutarmi almeno tu @FreeMan
Thommy74 scusa tantissimo l'invasione e OT ma sono geloso :muro:
astrolabe
23-08-2010, 20:48
Certo, aggiungendo altri 500.00 per un obiettivo decente, visto che quelli kit sono dei giocattoli!:D
250.00 la Pana e se puoi la Fuji con qualche goccia del tuo sangue in piu'!:sofico:
e allora sarà sempre rumore al calar della sera;)
d5000+18-105 vr (ottica stra-testata).......kit usato a 500 e rotti euro.....1600 iso puliti.....
il giorno che spenderò 300 euro per queste compatte simil reflex da sfoggiare e sensorini carichi al limite.....mi faccio ricoverare:D
e ce chi ne spende il doppio al lancio:cry:
ma vorrei sapere se ci sono altre fotocamere che fanno foto decenti sia con tanta luce che con poca (di notte o in luoghi chiusi per intenderci).
no....non esistono compatte per questo genere di foto.....e non credere ai miracoli che ogni tanto professano.....resteresti deluso....
con scarsa luce ti serve quantomeno un sensore aps-c ;)
PESCEDIMARZO
23-08-2010, 21:14
e allora sarà sempre rumore al calar della sera;)
d5000+18-105 vr (ottica stra-testata).......kit usato a 500 e rotti euro.....1600 iso puliti.....
)
:stordita: :stordita: :stordita: ti ha appena detto che ha un budget di 250 carte.....:read:
SuperMariano81
23-08-2010, 21:16
e allora sarà sempre rumore al calar della sera;)
d5000+18-105 vr (ottica stra-testata).......kit usato a 500 e rotti euro.....1600 iso puliti.....
il giorno che spenderò 300 euro per queste compatte simil reflex da sfoggiare e sensorini carichi al limite.....mi faccio ricoverare:D
e ce chi ne spende il doppio al lancio:cry:
no....non esistono compatte per questo genere di foto.....e non credere ai miracoli che ogni tanto professano.....resteresti deluso....
con scarsa luce ti serve quantomeno un sensore aps-c ;)
tra 1600 PULITI e 1600 usabili ne passa di acqua sotto i ponti.
per poca luce non c'è sensore che tenga, serve il treppiede
PESCEDIMARZO
23-08-2010, 21:18
tra 1600 PULITI e 1600 usabili ne passa di acqua sotto i ponti.
per poca luce non c'è sensore che tenga, serve il treppiede
abbi pazienza, son ragazzi!:sofico:
ps la Nikon è off topic, finiamola qui o freeman usarà la nostra testa come vaso per i fiori....:read:
astrolabe
23-08-2010, 21:40
tra 1600 PULITI e 1600 usabili ne passa di acqua sotto i ponti.
per poca luce non c'è sensore che tenga, serve il treppiede
scusa??
scherzi spero....
non si può prescindere da un treppiede per tempi lunghi.....
che su una compatta per non superare i 200 iso quali dovrebbero essere?
treppiede per treppiede un sensore aps o meglio un 24x36 non credo possa essere la stessa cosa;)
:stordita: :stordita: :stordita: ti ha appena detto che ha un budget di 250 carte.....:read:
diciamolo però cosa si può acquistare con quel budget.....non certo quello che chiedava lui:)
SuperMariano81
24-08-2010, 08:20
scusa??
scherzi spero....
non si può prescindere da un treppiede per tempi lunghi.....
che su una compatta per non superare i 200 iso quali dovrebbero essere?
treppiede per treppiede un sensore aps o meglio un 24x36 non credo possa essere la stessa cosa;)
Ovvio che sotto ad una compatta non ci ficco un gitzo o un mafrotto che porti 12kg, per una compatta vanno bene i treppiedi da 40-50 euro o al massimo i manfrotto serie MY (quelli che iniziano col 7xxxx mi pare).
Così da poter aumentare i tempi e diminuire gli ISO, sempre se tale compatta ti permette di giocare con i tre valori.
E' anche ovvio che non sono la stessa cosa i tre sensori da te citati ma anche scattare a 1600 e poi lavorare in PP è una cosa che non tutti gradiscono.
Per questo ti dico che un conto è arrivare a 1600 ed un conto è poterli usare senza patemi.
astrolabe
24-08-2010, 09:00
Ovvio che sotto ad una compatta non ci ficco un gitzo o un mafrotto che porti 12kg, per una compatta vanno bene i treppiedi da 40-50 euro o al massimo i manfrotto serie MY (quelli che iniziano col 7xxxx mi pare).
Così da poter aumentare i tempi e diminuire gli ISO, sempre se tale compatta ti permette di giocare con i tre valori.
E' anche ovvio che non sono la stessa cosa i tre sensori da te citati ma anche scattare a 1600 e poi lavorare in PP è una cosa che non tutti gradiscono.
Per questo ti dico che un conto è arrivare a 1600 ed un conto è poterli usare senza patemi.
mah ti dirò....
lavorare in PP è da mettere in conto e d'obbligo quando si passa ad un sistema reflex e soprattutto quando si lavora in certe condizioni....
comunque sia avere 1600 iso puliti e fruibili senza tantissimi patemi anche a mano libera....e anche con una delle ultime entry level non per forza con 2000 euro di ottica...ormai è fattibilissimo...
ovviamente non parlo di vere e proprie foto notturne dove il treppiede è imprescindibile....
ma di ambienti che cmq ti consento tempi di 1/20...1/30 ecc....di giorno...al chiuso....che sò...una chiesa...un museo ecc....che credo sia quello a cui ambisce Thommy....
per avere qualcosa di decente in questo caso il suo budget non basta....ma con neanche il doppio....se si va sull'usato...si può arrivare a qualcosa di infinitamente migliore....
questo volevo dire....ma se poi bisogna avere pazienza perché siamo ragazzi.....va bene uguale;)
Thommy74
24-08-2010, 15:53
Grazie mille a tutti, lo so che i miracoli non esistono..... Solo cercavo di trovare un qualcosa da non spendere troppo in quanto sono il classico fotografo della domenica che si porta dietro la sua macchinetta e fotografa quello che gli piace. Magari in una chiesa o in un museo come detto....
Sicuramente, qualsiasi sarà la mia scelta (per ora sono propenso alla pana fz38), sicuro farò foto migliori della mia piccola pana LC70-S...
Thommy74
27-08-2010, 14:28
Ragazzi, alla fine ho deciso di prendere la FZ38 con i suoi pro e i suoi contro. Mi è costata 263 euri, appena fuori budget ma ho fatto un piccolo sforzo....
Ri-grazie per i consigli cmq.
@ FreeMan: per me puoi chiudere il 3d.
Buon proseguimento a tutti i navigatori
PESCEDIMARZO
27-08-2010, 16:17
Ragazzi, alla fine ho deciso di prendere la FZ38 con i suoi pro e i suoi contro. Mi è costata 263 euri, appena fuori budget ma ho fatto un piccolo sforzo....
Ri-grazie per i consigli cmq.
@ FreeMan: per me puoi chiudere il 3d.
Buon proseguimento a tutti i navigatori
Ottima scelta, obbligatorio pubblicare qulache scatto nella "Galleria virtuale"!
Ti diamo tempo 10 giorni.:read:
Thommy74
27-08-2010, 17:13
Tempo che arrivi (immagino metà prox settimana) e provo subito a fare qualche scatto... Altrimenti dovrete aspettare metà settembre che vado a Gardaland (con giro sul lago annesso). E' un ragalo di compleanno molto anticipato per la moglie, ma dato che c'è questa gita di mezzo, ho colto la palla al balzo. :D
Tempo che arrivi (immagino metà prox settimana) e provo subito a fare qualche scatto... Altrimenti dovrete aspettare metà settembre che vado a Gardaland (con giro sul lago annesso). E' un ragalo di compleanno molto anticipato per la moglie, ma dato che c'è questa gita di mezzo, ho colto la palla al balzo. :D
LAXXO
anche io forse prenderò la fz38 e andrò a Gardaland ma credo che faro qualche chilometro in più partendo dal sud della Sardegna :sofico:
Thommy74
28-08-2010, 11:31
LAXXO
anche io forse prenderò la fz38 e andrò a Gardaland ma credo che faro qualche chilometro in più partendo dal sud della Sardegna :sofico:
Io sono stato in COSTA REI quest'estate e se avessi avuto questa fotocamera magari avrei reso meglio il posto magnifico che è la sardegna
PESCEDIMARZO
28-08-2010, 11:43
LAXXO
anche io forse prenderò la fz38 e andrò a Gardaland ma credo che faro qualche chilometro in più partendo dal sud della Sardegna :sofico:
Cioè, hai scassato i maroni per tutti il forum e ancora non ti sei preso nulla????:mad:
:asd: :asd: :asd:
Io sono stato in COSTA REI quest'estate e se avessi avuto questa fotocamera magari avrei reso meglio il posto magnifico che è la sardegna
piccolo OT costa rei c'è di meglio le dune di porto-pino a sant'Annaresi
qui trovi le foto di quella zona clicca qui x farci un salto l' anno prossimo (edit)
OT + link ad altro forum che richiede l'iscrizione per vedere quello che linki... :rolleyes: .. se per imparare a postare sul forum devo sospenderti basta dirlo, per me no problema
>bYeZ<
mattewRE
01-09-2010, 11:49
ho un bridge Minolta A1 con un problema ai pin della CF che dovrei sostituire.
Questa fz38 sembra interessante, ma mi preoccupa questo fatto.
La mia A1 ha un sensore da 2/3" mentre questa sembra averlo più simile ad una compatta: 1/2,3"
avrò ancora più rumore o la qualità del sensore è comunque superiore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.