PDA

View Full Version : Powerline tra appartamento e garage


Remoz
21-08-2010, 19:03
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è riuscito a collegare garage e appartamento tramite gli adattatori powerline? Io ho 2 netgear 200Mbps che dentro l'appartamento funzionano, ma quando metto uno dei 2 in garage non si trovano più...
Io facevo leva sul fatto che quando abbasso la leva del contatore va via la luce sia in casa che in garage, e quindi pensavo che il circcuito fosse unico, non è così? La casa ha 2-3 anni al max...

Grazie, ciao!

Roberto

Remoz
21-08-2010, 19:04
Ah, dimenticavo anche che l'appartamento è al pian terreno e esattamente sopra al garage, e i contatori sono vicini ad entrambi, nel mezzo più o meno...

mavelot
21-08-2010, 19:06
Le powerline non riescono a "passare" per contatori, e nemmeno per interruttori magnetotermici.

Per cui se l'alimentazione del garage è su una "linea" differente da quella di casa a cui colleghi le powerline è normale che non funzionino.

Anche se sei sotto lo stesso contatore Enel, molto probabilmente il garage avrà un magnetotermico differente da quello delle linee di casa

Remoz
29-08-2010, 15:17
Le powerline non riescono a "passare" per contatori, e nemmeno per interruttori magnetotermici.

Per cui se l'alimentazione del garage è su una "linea" differente da quella di casa a cui colleghi le powerline è normale che non funzionino.

Anche se sei sotto lo stesso contatore Enel, molto probabilmente il garage avrà un magnetotermico differente da quello delle linee di casa

Ciao Mavelot,
grazie per la risposta, ma fortunatamente sono riuscito ad isolare la causa di tutto e magicamente funziona a 40Mbps che non fa nemmeno schifo dai.
In pratica avendo solamente una presa in garage, lì avevo messo una multipresa da 7 posti alla quale avevo attaccato il pc con alimentatore corsair, un monitor 24" lcd, un diffusore antizanzare tipo raid e l'alimentazione di una base USB per hard disk da 3,5 e 2,5 pollici sata.

Ebbene, con l'alimentatore di quest'ultima base per hd collegato alla multipresa (anche se poi è spento il dispositivo) il collegamento powerline non riesce a crearsi!!! Basta scollegare la spina e il collegamento in pochi secondi avviene e la spia della qualità indica VERDE!!! :sofico:

Facendo varie prove, ho addirittura scoperto quanto segue:

Ho fatto partire un trasferimento di un file grosso da un altro computer che ho in casa, ho aperto il task manager sulla scheda dell'occupazione della banda di rete del pc in garage e ho osservato cosa cambiava collegando o scollegando i vari dispositivi dalla multipresa.
Ovviamente attaccando l'alimentatore della base hard disk il trasferimento si interrompeva, mentre staccando il diffusore antizanzare la velocità passava da 40Mbps a 34Mbps!!!!!

In pratica il diffusore RAID gli fa da filtro anti disturbo e quando inserito la qualità del collegamento migliora!!

Questa cosa mi ha fatto sorridere non poco! WOW! :asd:

Remoz
29-08-2010, 19:17
Ho provato con un secondo diffusore RAID ma guadagno solo 1 Mbps circa... poca roba... secondo me fanno da filtro tra l'adattatore powerline e i cavi di alimentazione del pc e del monitor che sono in fondo alla stessa ciabatta... :stordita:

Alfonso78
30-08-2010, 11:11
adesso una cosa è certa...

le zanzare ti staranno lontane... :asd:

Remoz
30-08-2010, 20:02
adesso una cosa è certa...

le zanzare ti staranno lontane... :asd:

:sofico: :sofico: :sofico: