PDA

View Full Version : Kit LC integrato su Corsair Obsidian 800D per 920 e Gtx480


^Klaudio^
21-08-2010, 15:30
Ciao raga, come da titolo ho in mente di ordinare a breve un kit lc, il mio primo :p , e di integrarlo nell'Obsidian 800D.

Ho già letto e riletto la guida e di conseguenza ho scelto i componenti che credevo più giusti, premetto che devo dissipare cpu (i7 920 oc), vga (gtx480 oc) e chipset (x58 su gigabyte ud7), questo è quello che ho adocchiato:

Rad - XSPC RX360

Pmp - Sanso PDH 054

WB Cpu - Ybris Black Sun XS-F

WB Vga - EK Water Blocks EK-FC480 GTX

Bay - TecnoFront Challenge X1

LC - Ybris Cooling H2O Bidistilled Water (3 litri)

Tubi - Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED (5 metri)

Fan - Xigmatek XLF-F1254 Blackline (x3, Portata max. 102,2 m³/h (61 CFM) a 20db)

Rheo - Lamptron FC5 V2

Poi 6 raccordi portatubo da 1/4 dritti, 2 per la vachetta, 2 per il rad e 2 per la vga, spiraline, convogliatore, rubinetto, clip ferma cavi ecc..

Il tutto mi viene circa 550€, dite che i prezzi sono giusti? manca qualcosa? ci sono componenti più adatti?

Qualsiasi consiglio è stra-ben accetto :)

blu(e)yes
22-08-2010, 20:37
francamente non saprei dirti se son pochi o tanti, comunque, se non l'hai già fatto, prova a dare un occhio anche a quei due/tre negozi, in terra di Germania, specializzati proprio in liquido... altro consiglio: prova a postare le tue richieste in materia nella pagina dedicata che trovi in alto, in evidenza, proprio in questa sezione

ghost driver
22-08-2010, 23:08
Ciao raga, come da titolo ho in mente di ordinare a breve un kit lc, il mio primo :p , e di integrarlo nell'Obsidian 800D.

Ho già letto e riletto la guida e di conseguenza ho scelto i componenti che credevo più giusti, premetto che devo dissipare cpu (i7 920 oc), vga (gtx480 oc) e chipset (x58 su gigabyte ud7), questo è quello che ho adocchiato:

Rad - XSPC RX360

Pmp - Sanso PDH 054

WB Cpu - Ybris Black Sun XS-F

WB Vga - EK Water Blocks EK-FC480 GTX

Bay - TecnoFront Challenge X1

LC - Ybris Cooling H2O Bidistilled Water (3 litri)

Tubi - Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED (5 metri)

Fan - Xigmatek XLF-F1254 Blackline (x3, Portata max. 102,2 m³/h (61 CFM) a 20db)

Rheo - Lamptron FC5 V2

Poi 6 raccordi portatubo da 1/4 dritti, 2 per la vachetta, 2 per il rad e 2 per la vga, spiraline, convogliatore, rubinetto, clip ferma cavi ecc..

Il tutto mi viene circa 550€, dite che i prezzi sono giusti? manca qualcosa? ci sono componenti più adatti?

Qualsiasi consiglio è stra-ben accetto :)

dunque la pompa evitala è rumorosissima e costa un macello
ti consiglio la phobya 400
la vaschetta prendi una ek reservoir da agganciare direttamente all phobya
l'acqua usa acuqa demineralizzata che costa 1/3 di quella che vuo prendere
il tubo io l' cambiato dalla disperazione troppo rigidi per i miei gusti.

ciao

JJ McTiss
23-08-2010, 13:35
Ciao Klaudio,
certo che come primo impianto hai puntato parecchio in alto, non male :) Vediamo se ti posso essere utile:

Rad - XSPC RX360
Buona scelta, ottime prestazioni ed a buon prezzo;

Pmp - Sanso PDH 054
Anch'io te la sconsiglierei, soprattutto perè la Sanso è al top come pompe in termini di affidabilità e portata, ma è decisamente sovradimensionata per il tuo impianto: una Sanso serve se hai in serie 4/5 wb, non 2 come te ;) Cmq io ti consiglierei una Laing DDC, più costose delle phobya, ma Laing...

WB Cpu - Ybris Black Sun XS-F
Buon wb, ma già che compri il nuovo per una decina di €uro in + prendi l'EK Supreme HF, che è al top al momento come waterblock cpu;

WB Vga - EK Water Blocks EK-FC480 GTX
Ottima scelta, nulla da ridire, i wb EK sono ottimi anche per VGA;

Bay - TecnoFront Challenge X1
La vaschetta è molto soggettiva e dipende se la si vuol mettere sul frontale del case, integrata all'interno o addirittura assieme alla pompa...va a gusti, di sicuro nell'Obsidian non sarà un problema di spazi ;)

LC - Ybris Cooling H2O Bidistilled Water (3 litri)
Non mi pronuncio, non sono aggiornato sui liquidi;

Tubi - Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED (5 metri)
Provati e un po' rigidi anche per i miei gusti, ma anche li va a gusti...io mi sono sempre trovato bene coni classici tubi Crystall, aggiungendo qualche spirale antistrozzamento dove serve;

Fan - Xigmatek XLF-F1254 Blackline (x3, Portata max. 102,2 m³/h (61 CFM) a 20db)
Mai avute ventole Xigmatek, quindi non mi pronuncio, ma ho letto essere buone;

Rheo - Lamptron FC5 V2
Un po' costoso, ma bel prodotto.

Detto questo, il prezzo d'insieme non mi pare bassissimo, ma abbastanza allineato con le componenti di fascia alta da te elencate.

JJ

^Klaudio^
23-08-2010, 19:27
Riguardo la Sanso, devo dissipare tre wb, cpu, vga e chipset, poi magari in futuro se vorrò fare un sli avrò già la pompa adatta, il fatto che possa essere troppo per il sistema attuale non mi sembra un problemone :)

Per il rumore ho visto un paio di video e non mi sembra esageratamente rumorosa, se riesco a insonorizzare per bene il case non credo che sarà così fastidiosa...
tal proposito, ho visto che vendono pannelli adesivi di neoprene e di materiale fonoassorbente, il primo serve per evitare la condensa da quanto ho capito e in parte attutisce anche il rumore, il secondo invece dovrebbe avere il solo scopo dell'assorbimento del rumore, quale mi consigliate di usare?

Poi ho pensato di aggiungere un altro rad, il magicool slim da 140, entra perfettamente nella sede della ventola sul retro del case, così avrei liquido più fresco per la cpu...
ho fatto il progettino del sistema per rendere meglio l'idea :p

http://j.imagehost.org/0931/LQ_PRJ.jpg (http://j.imagehost.org/view/0931/LQ_PRJ)

Dovrebbe quadrare tutto.. che ne dite?
La posizione del rubinetto mi ha rubato qualche minuto, li mi sembra il posto ideale dove piazzarlo :stordita:

ghost driver
23-08-2010, 19:37
Riguardo la Sanso, devo dissipare tre wb, cpu, vga e chipset, poi magari in futuro se vorrò fare un sli avrò già la pompa adatta, il fatto che possa essere troppo per il sistema attuale non mi sembra un problemone :)

Per il rumore ho visto un paio di video e non mi sembra esageratamente rumorosa, se riesco a insonorizzare per bene il case non credo che sarà così fastidiosa...
tal proposito, ho visto che vendono pannelli adesivi di neoprene e di materiale fonoassorbente, il primo serve per evitare la condensa da quanto ho capito e in parte attutisce anche il rumore, il secondo invece dovrebbe avere il solo scopo dell'assorbimento del rumore, quale mi consigliate di usare?

Poi ho pensato di aggiungere un altro rad, il magicool slim da 140, entra perfettamente nella sede della ventola sul retro del case, così avrei liquido più fresco per la cpu...
ho fatto il progettino del sistema per rendere meglio l'idea :p

http://j.imagehost.org/0931/LQ_PRJ.jpg (http://j.imagehost.org/view/0931/LQ_PRJ)

Dovrebbe quadrare tutto.. che ne dite?
La posizione del rubinetto mi ha rubato qualche minuto, li mi sembra il posto ideale dove piazzarlo :stordita:

le ventole del rad vanno in aspirazione e il rad magicool nn ti serve ad una cippa, il triventola basta tranquillamente

^Klaudio^
24-08-2010, 12:56
le ventole del rad vanno in aspirazione

data la posizione del rad non mi convince sta cosa, un conto sarebbe se gli arrivasse aria fresca, allora le ventole in estrazione andrebbero bene, ma dal momento che trovandosi nel top del case viene a contatto esclusivamente con aria calda io credo sia meglio raffreddarla questa aria prima di mandargliela addosso

seguo il principio usato per macchine e moto, dove l'elettroventola funziona solo da fermo proprio perchè non arriva aria frontalmente e c'è bisogno di dissipare, nel pc invece posso fare in modo che l'aria arrivi sempre

comunque sia una volta preso il tutto cambiare posizione alle ventole richiede un paio di minuti, di sicuro farò qualche prova ;)

JJ McTiss
24-08-2010, 16:51
Indubbiamente fare qualche prova non porterà via troppo tempo e troverai da te la configurazione che meglio performa, ma credo che ghost driver intendesse in aspirazione rispetto al radiatore, ovvero montate tra rad e tetto in modo che aspirino attraverso il rad e buttino fuori l'aria dal tetto. Questo perchè se non erro le ventole da te menzionate sono a bassi rpm e pressione ed in quel caso hanno una resa migliore in "pull", mentre ventole con 2000rpm ed oltre hanno una resa migliore in "push", ovvero soffiando sul radiatore come nella tua immagine.
Questa almeno è la linea teorica, poi dipende dalla pressione statica, dalla portata dal tipo particolare di radiatore etc, ma in linea di massima ventole sino ai 1700/1800rpm in pull, ventole superiori a quegli rpm in push :)

Già che mi viene in mente ti avviso già di una cosa: se metterai una vashetta multibay sul frontale, dovrai fare una piccola modifica al case, ovvero piegare leggermente i supporti per le unità ottiche...questo almeno con la mia EK Spin, che inserita va ad urtare appunto su tali supporti e rimane fuori di circa 1cm.

JJ