PDA

View Full Version : Ingannare Service Pack 2


Craccracriccrecr
21-08-2010, 14:39
Salve gente.


Una piccola domanda. Da poco ho ripulito il computer dopo che un aggiornamento di Windows me l'ha rovinato, quindi pensavo di non farne più.
Però dei programmi che devo installare necessitano del Service Pack 2.
C'è un modo per illudere il sistema che abbia installato SP 2 in modo da poterli installare?

Grazie a tutti.

jeremy.83
21-08-2010, 14:47
Salve gente.


Una piccola domanda. Da poco ho ripulito il computer dopo che un aggiornamento di Windows me l'ha rovinato, quindi pensavo di non farne più.
Però dei programmi che devo installare necessitano del Service Pack 2.
C'è un modo per illudere il sistema che abbia installato SP 2 in modo da poterli installare?

Grazie a tutti.

Non mi è MAI capitato che un aggiornamento di Windows "rovini" l'intero sistema.

Installa il SP2, il SP3 e tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili. E non farti strane paranoie ;) :D

Craccracriccrecr
21-08-2010, 15:42
Guarda, beato te. Non mi era mai capitata una cosa del genere.
Windows a posto perché formattato il giorno prima, vado per un aggiornamento, mi chiede di riavviare e mi viene la schermata di un problema di software o compatibilità varia, e mi chiede se voglio avviare normalmente, nell'ultima impostazione sicuramente funzionante o nelle varie modalità provvisorie.
Il computer andava poi alla schermata blu che non riuscivo a leggere perché stava in una frazione di secondo. Non ti dico quello che ho dovuto fare per salvare il salvabile rischiando di perdere tutti i miei dati...

Quindi no, direi che le mie "paranoie" sono più che giustificate data l'inaffidabilità di Windows.


P.S. : Non è stato il primo "scherzetto" che mi ha fatto, ma di sicuro il peggiore.

jeremy.83
21-08-2010, 16:52
Sarà, ma usare un pc con win xp al SP1 e voler pure navigare, è come pretendere di difendere una cassaforte piena d'oro lasciandola aperta.

Gli unici casini di questo tipo li ho visti solo su copie di windows NON originali.

Craccracriccrecr
21-08-2010, 19:49
Ti assicuro che può capitare anche alle persone con il CD originale di XP come me...
Comunque a parte questo limite con le installazioni, non ho avuto problemi dicon XP SP 1, nemmeno a navigare.

Però non essendo un thread riguardante l'efficacia o no di Service Pack 1 o 2 che sia, rischiamo di andare off topic. Quindi... Nessuno di voi conosce quest'escamotage?

AMIGASYSTEM
22-08-2010, 06:44
Salve gente.


Una piccola domanda. Da poco ho ripulito il computer dopo che un aggiornamento di Windows me l'ha rovinato, quindi pensavo di non farne più.
Però dei programmi che devo installare necessitano del Service Pack 2.
C'è un modo per illudere il sistema che abbia installato SP 2 in modo da poterli installare?

Grazie a tutti.
No,i programmi durante l'installazione ricercano alcuni file di sistema che se non trovati o trovati di versione obsoleta,generano il messaggio di richiesta del SP2.Se tu in qualche modo,per esempio monitorando il setup con FileMon (http://it.utilidades-utiles.com/download-filemon.html),RegMon (http://it.utilidades-utiles.com/download-regmon.html) o Dependency Walker (http://it.utilidades-utiles.com/download-dependency-walker.html),riuscissi ad individuare i componenti,potresti installare solo questi,ma è un operazione difficile.Altra soluzione potrebbe essere quella di cercare la versione Stand-Alone dei programmi che non si installano,con la speranza che contengano nel loro archivio anche ciò che viene ricercato nel SP2.


@jeremy.83
Può capitare che un SP possa creare problemi,specialmente quando contiene delle routine non supportate da hardware obsoleti,il SP3 di XP,ha mietuto numerose vittime su alcune vecchie configurazioni creando instabilità,su windows c'è una grande varietà di hardware,non sempre tutto rientra nel "panaro" come in altre piattaforme Custom.

Micha90
22-08-2010, 08:14
la soluzione hai tuoi problemi è installare il service pack 3 http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4&displaylang=it e non avrai piu problemi di affidabilità ...
non conosco e credo neanche esista un modo per illudere il service pack , anche perchè non ha proprio senso , essi sono stati creati per tappare i numerosi bug di sistema che aveva xp sp1 ... quindi nel non metterli si richia in bug ed errori , oltre a non poter installare la maggior parte dei programmi attuali

tallines
22-08-2010, 21:57
Salve gente.


Una piccola domanda. Da poco ho ripulito il computer dopo che un aggiornamento di Windows me l'ha rovinato, quindi pensavo di non farne più.
Però dei programmi che devo installare necessitano del Service Pack 2.
C'è un modo per illudere il sistema che abbia installato SP 2 in modo da poterli installare?

Grazie a tutti.

Non capisco il problema dell'elusione: se hai il cd originale di windows, vai sul sito della Microsoft e fai il download del sp2 che è stato rilasciato per coprire i vari bug del sp1 ;)


Come ti è già stato suggerito, puoi anche direttamente downloadare il sp3.

Il fatto che non hai il sp2 ti crea e ti continuerà a creare sempre problemi, anzi più usi software nuovi, sia shareware che freeware, più aumenteranno i problemi del tuo pc e della sua stessa stabilità .

Avrai se non li hai già avuti anche problemi on line : metti che tu installi un firewall o un antivirus per proteggerti dagli attacchi di malware in generale, come risolvi il problema se l'ultima versione del tuo antivirus o firewall ha problemi di installazione o di stabilità?

Installi l'antivirus o il firewall vecchio ? Che magari non ha più aggiornamenti da downloadare per difendere il pc, in quanto non più supportato dalla casa madre stessa ?

Questo se vai on line: poi i problemi dei virus li hai anche se non vai on line, ti possono arrivare da chiavetta usb o se attacchi un hard disk esterno.

Se il tuo pc non è aggiornato nelle protezioni cosa succede ?

Dai oggi dai domani ti va in tilt: ecco che iniziano a comparire le schermate blu, poi quelle nere......

Senza minimo il sp2 hai problemi nell'installazione dei componenti di sicurezza e non solo (antivirus.....) e il malware entra nel tuo pc dalla porta principale .


A meno che la tua richiesta non sia dettata dal fatto come ha suggerito AMIGASYSTEM che avendo un hardware un pò obsoleto, vuoi aggirare l'installazione del sp2 per aggirare il problema di aggiornare la configurazione del tuo pc, poi........

"Può capitare che un SP possa creare problemi,specialmente quando contiene delle routine non supportate da hardware obsoleti,il SP3 di XP,ha mietuto numerose vittime su alcune vecchie configurazioni creando instabilità"

Downloada il sp 2 o il sp3 e risolvi tutti i problemi di sicurezza e stabilità ;) , tanto è gratis, puoi anche downloadare il sp2 o il sp3 sulla pendrive da un altro computer on line e poi lo installi sul tuo computer ;)

Micha90
22-08-2010, 22:05
parole sante . . .:asd: :asd:

AMIGASYSTEM
23-08-2010, 00:03
Che il SP2 aggiunga delle innovazioni sono daccordo,ma se pensiamo che ci difenda dalle infezioni stiamo freschi,ricordo che le infezioni prima vanno prese e solo dopo gli antivirus avranno la cura.Se si ha un Antivirus vecchio di dieci anni,ma aggiornato giorno per giorno,accompagnato da un buon Anti-Malware e un buon Firewall,si può navigare bene anche con Windows 2000 che è meno di WinXP SP0,usato tanto senza mai beccare una infezione grave.

Micha90
23-08-2010, 08:11
allora trovami un buon antivirus, un anti-malware (versione di 10 anni fa ), che fa ancora gli aggiornamenti !!! :asd: :asd: sono curioso se riesci a trovarne uno

AMIGASYSTEM
23-08-2010, 08:57
allora trovami un buon antivirus, un anti-malware (versione di 10 anni fa ), che fa ancora gli aggiornamenti !!! :asd: :asd: sono curioso se riesci a trovarne uno
Intanto parlavo di Antivirus di 10 anni fa e non di anti-malware,gli anti-malware si sono diffusi più recententemente rispetto agli AntiVirus,che uso dai primi anni 80' quando il SADDAM colpiva attraverso i Floppy (computer senza HardDisk),probabilmente in quel periodo quando io maneggiavo già Computer tu forse facevi altro,quello che ho scritto è frutto della mia esperienza e non certo per averlo sentito dire in giro.
Se tu Installi un NOD32 targato 2001-02 (testato su più PC),che ritengo ancora ottimo,vedrai che si aggiorna alle ultimissime defezioni,molto leggero e super efficace,mentre Malwarebytes' Anti-Malware (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) che ritengo uno dei migliori Anti-Malware nonostante sia free,funziona e si aggiorna tranquillamente anche su Win 2000,installato e funziona alla grande su una 50 di PC con questo sistema,che ritengo il migliore fatto dalla Microsoft.

Micha90
23-08-2010, 09:22
quello che volevo far capire nell'ultimo messaggio è che un sp è qualcosa di positivo in tutti i sensi...
intanto nella maggior parte degli antivirus attuali (e specifico la maggior parte) è alquanto laborioso trovare una versione assai precedente ...
inoltre non è solo una questione di virus o malware o rootkit , ma di efficienza ... i bug lasciati (xp pro sp1) , non installando nessun aggiornamento Microsoft ... vanno a creare problema nelle azioni più semplici esempio aggiornare il browser o installare qualsiasi programma , oltre a bug e schermate blu improvvise ( sono capitate anche a me in ambiente pro sp1) ... secondo te non è più laborioso , ogni volta che si necessita di un pr. , andare a cercare la versione di 10 anni (poi non è neanche detto se si riesce a trovare ) ...

AMIGASYSTEM
23-08-2010, 09:31
quello che volevo far capire nell'ultimo messaggio è che un sp è qualcosa di positivo in tutti i sensi...
intanto nella maggior parte degli antivirus attuali (e specifico la maggior parte) è alquanto laborioso trovare una versione assai precedente ...
inoltre non è solo una questione di virus o malware o rootkit , ma di efficienza ... i bug lasciati (xp pro sp1) , non installando nessun aggiornamento Microsoft ... vanno a creare problema nelle azioni più semplici esempio aggiornare il browser o installare qualsiasi programma , oltre a bug e schermate blu improvvise ( sono capitate anche a me in ambiente pro sp1) ... secondo te non è più laborioso , ogni volta che si necessita di un pr. , andare a cercare la versione di 10 anni (poi non è neanche detto se si riesce a trovare ) ...
Quello che dici è giusto,ma non vale per ogni cosa,io gestisco un centinaio di PC e un paio di server,e devo dirti che in alcuni casi i SP ,o i nuovi OS non li posso installare,perchè non compatibili con alcune Applicazioni Aziendali,e questo si verifica in molte Aziende,i vecchi antivirus li trovi se vuoi,oppure basta cercarli sui vecchi CD,QUI (http://www.filehippo.com/download_nod32/tech/994/) per esempio tovi tutte le versioni di NOD32 fino al 2005,poi su macchine obsolete non puoi installare nuovi Antivirus super accessoriati,rischi oltre al fatto che non si installino per mancanza di SP,anche di paralizzarli.

Micha90
23-08-2010, 09:48
Quello che dici è giusto,ma non vale per ogni cosa,io gestisco un centinaio di PC e un paio di server,e devo dirti che in alcuni casi i SP ,o i nuovi OS non li posso installare,perchè non compatibili con alcune Applicazioni Aziendali,e questo si verifica in molte Aziende,i vecchi antivirus li trovi se vuoi,oppure basta cercarli sui vecchi CD,QUI (http://www.filehippo.com/download_nod32/tech/994/) per esempio tovi tutte le versioni di NOD32 fino al 2005,poi su macchine obsolete non puoi installare nuovi Antivirus super accessoriati,rischi oltre al fatto che non si installino per mancanza di SP,anche di paralizzarli.

se la mettiamo così hai ragione te ... ma da quello che ho capito , non credo che Craccracriccrecr abbia questo genere di problemi ... anche perchè non ha specificato che tipo di aggiornamento ha effettuato prima che il pc andasse in blocco ... ... :)

Come hai spiegato te , se l'impossibilità deriva per problemi tecnici ( cioè hardware incompatibili o legati a qualche applicativo aziendale ( non è il suo caso) ,è un conto ) , ma se l'impossibilità è dovuta per la paura di installazione dovuta da un blocco è un altro conto ... il sp3 non blocca assolutamente l' os , in assenza delle problematiche elencate sopra

jeremy.83
23-08-2010, 11:50
in alcuni casi i SP ,o i nuovi OS non li posso installare,perchè non compatibili con alcune Applicazioni Aziendali,e questo si verifica in molte Aziende

Questo è verissimo e lo trovo fortemente ripugnante. In questi casi la soluzione migliore è disfarsi di quelle vecchie applicazioni, trovarne di nuove e mettersi sotto per imparare ad usarle. Ma quest'ultimo punto sfiora l'utopia....

AMIGASYSTEM
23-08-2010, 11:51
se la mettiamo così hai ragione te ... ma da quello che ho capito , non credo che Craccracriccrecr abbia questo genere di problemi ... anche perchè non ha specificato che tipo di aggiornamento ha effettuato prima che il pc andasse in blocco ... ... :)

Come hai spiegato te , se l'impossibilità deriva per problemi tecnici ( cioè hardware incompatibili o legati a qualche applicativo aziendale ( non è il suo caso) ,è un conto ) , ma se l'impossibilità è dovuta per la paura di installazione dovuta da un blocco è un altro conto ... il sp3 non blocca assolutamente l' os , in assenza delle problematiche elencate sopra

Va bene,la discussione non sarà molto indicativa per lui,ma è stata importante perchè è servita anche ai lettori di passaggio meno esperti,e alla crescita della cultura informatica invece a chi già aveva una infarinatura informatica.Disfarsi delle vecchia applicazioni non è facile,perchè i software aziendali sono fatti appositamente per quel servizio,e non vanno di corsa come i programmi comuni,hanno i loro tempi di aggiornamento.

jeremy.83
23-08-2010, 12:18
Va bene,la discussione non sarà molto indicativa per lui,ma è stata importante perchè è servita anche ai lettori di passaggio meno esperti,e alla crescita della cultura informatica invece a chi già aveva una infarinatura informatica.Disfarsi delle vecchia applicazioni non è facile,perchè i software aziendali sono fatti appositamente per quel servizio,e non vanno di corsa come i programmi comuni,hanno i loro tempi di aggiornamento.

Anche per quello ritengo che sia utopia. Può capitare a volte anche che quell'applicativo non sia più gestito da nessuno, perchè società fallita, azzeramento supporto ecc.

tallines
23-08-2010, 13:03
Interessante il discorso che si è sviluppato fino ad adesso ;) .

I service pack servono ad aumentare la stabilità del sistema operativo, e anche la sicurezza e la protezione del sistema stesso tipo il kb958644 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0D5F9B6E-9265-44B9-A376-2067B73D6A03&displaylang=it)

Chiaramente per i virus e quant'altro il ruolo fondamentale lo hanno antivirus, antimalware.......

Gli aggiornamenti come suggerito da AMIGASYSTEM se i pc sono un po "old" come configurazione hardware non si installano anche perche poi non girano e creano problemi al pc stesso.

Tornando all'origine della discussione Craccracriccrecr chiede di eludere il sp2 per :
"Da poco ho ripulito il computer dopo che un aggiornamento di Windows me l'ha rovinato, quindi pensavo di non farne più."

E' già successo questo basta prendere le opportune decisioni ;) : se l'aggiornamento ha creato problemi, lo si può disinstallare e tornare a installarlo.
Oppure fare altri aggiornamenti che mettono a posto il problema causato da quel aggiornamento (kb) .

A proposito di stabilità Craccracriccrecr stesso dice:

"Però dei programmi che devo installare necessitano del Service Pack 2."

Quindi ho fa come ha suggerito AMIGASYSTEM e come è ovvio, ossia installa programmi che non necessitano del sp2, o installa il sp2 e i programmi che vuole usare ;)

Quindi Craccracriccrecr può essere che stufo dei problemi che gli ha dato l'aggiornamento (del service pack 1 mi sembra, se non ha il sp2....), non voglia installare il sp2, secondo me cosa mai più sbagliata, anche perchè forse il suo problema non riguarda l'esempio, sempre calzante, riportato da AMIGASYSTEM, oppure si....ma non mi sembra, poi....:

"...devo dirti che in alcuni casi i SP ,o i nuovi OS non li posso installare,perchè non compatibili con alcune Applicazioni"


Forse il problema è causato proprio dal fatto che dovrebbe avere minimo il sp2 anche senza aggiornamenti, non solo il sp1 + gli aggiornamenti dello stesso, o non ha tutti gli aggiornamenti che gli servono ;)

Che poi bisogna vedere che data ha al configurazione del pc di Craccracriccrecr, ma non credo che sia vecchissima, poi......;)

Il mio consiglio rimane sempre quello: installa almeno il sp2 ;) , poi vedi tu.......;) , sicuramente è meglio rispetto al fato di voler ingannare il SO........

Scalor
23-08-2010, 13:05
premetto che ho un cd di winxp e office originale, c'è un modo per fare si di avere un cd con tutti gli aggiornamenti inclusi ? ciè senza fare l'aggiornamento online.

c'è qualche sito microsoft che permette di scaricare le iso dei cd completi di tutti gli aggiornamenti ?

Micha90
23-08-2010, 13:16
il programma si chiama nlite ... e permette di creare un iso personalizzato windows xp con aggiornamenti , patch e quant'altro tu voglia mettere ... e possibile anche inserire driver compativi con nuove configurazioni hardware , che altrimenti non supporterebbero piu il buon vecchi xp ...;)
quindi crea un iso abbiabile ... poi lo masterizzi e lo usi al posto del cd (sistema operativo) senza sp e aggiornamenti recenti

quanto cd creato è originale (Microsoft consente questa provcedura)

Scalor
23-08-2010, 13:24
il programma si chiama nlite ... e permette di creare un iso personalizzato windows xp con aggiornamenti , patch e quant'altro tu voglia mettere ... e possibile anche inserire driver compativi con nuove configurazioni hardware , che altrimenti non supporterebbero piu il buon vecchi xp ...;)
quindi crea un iso abbiabile ... poi lo masterizzi e lo usi al posto del cd (sistema operativo) senza sp e aggiornamenti recenti

quanto cd creato è originale (Microsoft consente questa provcedura)

ma gli aggiornamenti se li scarica in automatico il programma ?

Micha90
23-08-2010, 13:30
no li devi scaricare te ... e poi nel programma li inserisci manualmente

Scalor
23-08-2010, 13:37
no li devi scaricare te ... e poi nel programma li inserisci manualmente

c'è un tutorial su come fare ?

cioè io ho il cd originale di winxp
ho un file exe del service pack 1
ho il cd originale del service pack2 di winxp
e ho il service pack 3 come file exe

Micha90
23-08-2010, 13:41
Guida interna del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156)

AMIGASYSTEM
23-08-2010, 21:54
Una bella guida Video:

Aggiornare il CD di Windows XP (http://www.software-windows.net/31/software/windows-installation/nlite/video/parte-1/video-guida.html)

ezio
27-08-2010, 12:11
premetto che ho un cd di winxp e office originale, c'è un modo per fare si di avere un cd con tutti gli aggiornamenti inclusi ? ciè senza fare l'aggiornamento online.
c'è qualche sito microsoft che permette di scaricare le iso dei cd completi di tutti gli aggiornamenti ?
Cercate di non deviare il discorso su argomenti differenti da quelli del primo post dei thread, altrimenti si fa solo confusione.
Scalor, per la tue richieste c'è il thread su Nlite che ti ha linkato Micha90, prosegui lì.

Craccracriccrecr
27-08-2010, 18:02
Ringrazio tutti quanti per gli interventi, specie di Tallines e Amiga, che si sono rivelati acuti e azzeccati.

Infatti la configurazione del mio hardware è alquanto "antica" (infatti avrà minimo minimo 10-12 anni di vita).
Dovevo scegliere un antivirus leggero e ho puntato su Comodo. Purtroppo la versione scaricata chiedeva Service Pack 2.
Così ne ho scaricata un'altra versione più datata. Ma mi dava problemi con l'installazione che non si completava mai.

Alla fine ho scelto NOD32. E l'ho accoppiato con Malwarebytes' Anti-Malware (non nell'ultima versione per risparmiare spazio e prestazioni, ma col database aggiornato).

Quindi, come giustamente ha detto Amiga, non so quanto mi convenga installare Service Pack 2 o 3, e stavo valutando la cosa perché vorrei avere il sistema più leggero possibile, specialmente dopo aver ridotto la partizione C:\ a 15 GB.

Mi ha fatto piacere che un topic aperto quasi per caso abbia fatto accendere una così bella discussione trattata bene da tutti i componenti.

Un saluto a tutti.

tallines
28-08-2010, 19:59
Ringrazio tutti quanti per gli interventi, specie di Tallines e Amiga, che si sono rivelati acuti e azzeccati.

Grazie

Infatti la configurazione del mio hardware è alquanto "antica" (infatti avrà minimo minimo 10-12 anni di vita).
Dovevo scegliere un antivirus leggero e ho puntato su Comodo. Purtroppo la versione scaricata chiedeva Service Pack 2.
Così ne ho scaricata un'altra versione più datata. Ma mi dava problemi con l'installazione che non si completava mai.

Alla fine ho scelto NOD32. E l'ho accoppiato con Malwarebytes' Anti-Malware (non nell'ultima versione per risparmiare spazio e prestazioni, ma col database aggiornato).

Dovrai fare una manutenzione (scan e quant'altro ) più attenta

Quindi, come giustamente ha detto Amiga, non so quanto mi convenga installare Service Pack 2 o 3, e stavo valutando la cosa perché vorrei avere il sistema più leggero possibile, specialmente dopo aver ridotto la partizione C:\ a 15 GB.



Mai pensato, se puoi, a questa soluzione ?

Acquistare un hD esterno per tutti i dati (setup dei sofware che hai installato, file, cartelle, documenti, foto, musica, video........) e tenere il disco C solo per lavorare .

Se metti per esempio crei 10 file di word e di excel al giorno (è un'ipotesi), li salvi subito nell'HD esterno.

Magari non occorre cancellarli subito da C, ma li hai già pronti nell'unità esterna, dovesse succederti qualcosa....spero per te di no, e questo può valere per tutto come detto prima (setup.........)

Con poco potresti acquistare una nuova scheda madre, ram e cpu in modo tale da riuscire a mettere il sp2 o anche il sp3, senza dover cambiare disco .

Questo discorso te lo faccio per la sicurezza e la stabilità del sistema, in quanto credo che solo con il sp1 sei leggermente più, diciamo a rischio, anche per il fato che devi installare un determinato tipo di setup come tu stesso hai detto .