View Full Version : Consiglio e domande su ADSL vodafone (o alternative)
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi alcune cose a proposito dell'offerta adsl vodafone "flat ovunque".
Siccome da tempo immemore aspetto l'attivazione della linea da parte di telecom, ho deciso di guardarmi intorno...
l'offerta di vodafone sembrerebbe piuttosto allettante (a parte la limitazione dei 10 Gb che mi riguarda, visto che senza linea dovrò viaggiare in HSDPA). ma:
1 - Con la vodafone station che mi danno, posso collegare 2 pc contemporaneamente? via lan o wireless? (senza chiavetta che a me non interessa)
2 - Visto che navigheranno in contemporanea 2 pc, c'è modo di sapere in tempo reale i byte consumati da entrambi? o devo x forza installare un software sui 2 pc per il controllo della banda consumata?
3 - visto e considerato che temo che non avrò mai una linea via cavo, non è che dopo qualche mese di hsdpa poi mi fanno una sorpresa e mi tagliano la banda?
sono aperto anche ad altre proposte, solo che questa mi sembrava la migliore, considerando che ci sono anche le telefonate incluse.. non che mi interessino + di tanto, visto che usiamo il cellulare, ma visto che sono incluse, ben venga! comunque se conoscete altre offerte dite pure...
ricordate che devono navigare 2 pc contemporaneamente, senza limitazioni pesanti di Mb o ore, quindi niente offerte tipo 3 con chiavette varie..
Grazie
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi alcune cose a proposito dell'offerta adsl vodafone "flat ovunque".
Siccome da tempo immemore aspetto l'attivazione della linea da parte di telecom, ho deciso di guardarmi intorno...
l'offerta di vodafone sembrerebbe piuttosto allettante (a parte la limitazione dei 10 Gb che mi riguarda, visto che senza linea dovrò viaggiare in HSDPA). ma:
1 - Con la vodafone station che mi danno, posso collegare 2 pc contemporaneamente? via lan o wireless? (senza chiavetta che a me non interessa)
2 - Visto che navigheranno in contemporanea 2 pc, c'è modo di sapere in tempo reale i byte consumati da entrambi? o devo x forza installare un software sui 2 pc per il controllo della banda consumata?
3 - visto e considerato che temo che non avrò mai una linea via cavo, non è che dopo qualche mese di hsdpa poi mi fanno una sorpresa e mi tagliano la banda?
sono aperto anche ad altre proposte, solo che questa mi sembrava la migliore, considerando che ci sono anche le telefonate incluse.. non che mi interessino + di tanto, visto che usiamo il cellulare, ma visto che sono incluse, ben venga! comunque se conoscete altre offerte dite pure...
ricordate che devono navigare 2 pc contemporaneamente, senza limitazioni pesanti di Mb o ore, quindi niente offerte tipo 3 con chiavette varie..
Grazie
Di che zona sei?
forlì - cesena, perchè?
Perchè in base alla zona dove uno abita si può vedere se si è coperti da eolo di ngi ma purtroppo la tua zona non è raggiunta il max che hanno raggiunto per ora è vicino bologna
gabryel48
21-08-2010, 16:05
Siccome da tempo immemore aspetto l'attivazione della linea da parte di telecom, ho deciso di guardarmi intorno...
sei sicuro di essere coperto dall'adsl? prova ad andare qui LINK (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701)
e a mettere il numero di casa, ti dirà la tua centrale di appartenenza,
così http://a.imageshack.us/img683/3709/immaginejl.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immaginejl.jpg/)
poi posta qui il nome della centrale e io controllerò qui http://www.wholesale-telecomitalia.it/ se la tua centrale è coperta dall'adsl.
poi vediamo..
1 - Con la vodafone station che mi danno, posso collegare 2 pc contemporaneamente? via lan o wireless? (senza chiavetta che a me non interessa)
si, ha (credo) 4 porte ethernet per il collegamento via cavo e contemporaneamente puoi usare anche il wifi
2 - Visto che navigheranno in contemporanea 2 pc, c'è modo di sapere in tempo reale i byte consumati da entrambi? o devo x forza installare un software sui 2 pc per il controllo della banda consumata?
di solito i router se sono lasciati sempre accesi hanno un log interno di byte trasmessi/ricevuti, però se stacchi la presa per sbaglio o salta la corrente quel log lo perdi, e non so se c'è sulla vodafone station, dovresti provare da qualcuno che ce l'ha.
3 - visto e considerato che temo che non avrò mai una linea via cavo, non è che dopo qualche mese di hsdpa poi mi fanno una sorpresa e mi tagliano la banda?
eheheh who knows?
@ gigi: grazie per il tentativo :)
@ gabryel: grazie per la disponibilità. Ho controllato dove dici tu, e dice che la zona è coperta. tuttavia la disponibilità si riferisce al numero che mi hanno dato loro (PROVVISORIO). temo che, come credo di aver capito da alcune conversazioni con 187, il problema stia nel fatto che la centrale sia in:
Centrale: S. MARIA NUOVA
Indirizzo centrale: S.CROCE 3573
Comune: BERTINORO
mentre io abito nella via perpendicolare, che ovviamente ha un altro nome e che per la telecom non esiste!!! a telecom il mio vero indirizzo non risulta insomma...
comunque fai pure i tuoi controlli :)
per quanto riguarda il log interno ok, però mi chiedevo se per caso esiste, magari, un numero da chiamare per sapere le soglie, come per internet mobile...comunque non è essenziale, era solo una curiosità...
gabryel48
21-08-2010, 17:14
@ gigi: grazie per il tentativo :)
@ gabryel: grazie per la disponibilità. Ho controllato dove dici tu, e dice che la zona è coperta. tuttavia la disponibilità si riferisce al numero che mi hanno dato loro (PROVVISORIO). temo che, come credo di aver capito da alcune conversazioni con 187, il problema stia nel fatto che la centrale sia in:
Centrale: S. MARIA NUOVA
Indirizzo centrale: S.CROCE 3573
Comune: BERTINORO
mentre io abito nella via perpendicolare, che ovviamente ha un altro nome e che per la telecom non esiste!!! a telecom il mio vero indirizzo non risulta insomma...
comunque fai pure i tuoi controlli :)
per quanto riguarda il log interno ok, però mi chiedevo se per caso esiste, magari, un numero da chiamare per sapere le soglie, come per internet mobile...comunque non è essenziale, era solo una curiosità...
no calma, la via che ti dice kpnqwest non è la via dove abiti o di una qualsiasi "centralina" (termine del cavolo che non dice niente) o di armadi ripartilinea.
Lindirizzo che hai letto è la Centrale Telecom di apparteneza, una casa, un container un attico un sotterraneo, comunque un edificio che contiene gli apparati di rete di telecom, se vai a quell'indirizzo vedrai la tua centrale fidati.
sono andato sul sito di telecom e la tua centrale sembra coperta dalla7 mega e dalla 20 mega, sei molto distante dall'indirizzo di prima? la tua è una palazzina/ casa nuova? in cantina c'è l'armadio sip/telecom con gli adesivi gialli che indicano il ripartitore? come hai fatto l'attivazione? negozio, telefono, internet?
PS ti do la scan dello stato della tua centrale ;)
http://img821.imageshack.us/img821/3447/immaginetj.th.png (http://img821.imageshack.us/my.php?image=immaginetj.png)
no calma, la via che ti dice kpnqwest non è la via dove abiti o di una qualsiasi "centralina" (termine del cavolo che non dice niente) o di armadi ripartilinea.
Lindirizzo che hai letto è la Centrale Telecom di apparteneza, una casa, un container un attico un sotterraneo, comunque un edificio che contiene gli apparati di rete di telecom, se vai a quell'indirizzo vedrai la tua centrale fidati.
sicuramente la centrale ci sarà, ma loro (qualcuno di loro) dice che il mio indirizzo a loro non risulta.
sono andato sul sito di telecom e la tua centrale sembra coperta dalla7 mega e dalla 20 mega, sei molto distante dall'indirizzo di prima? la tua è una palazzina/ casa nuova? in cantina c'è l'armadio sip/telecom con gli adesivi gialli che indicano il ripartitore? come hai fatto l'attivazione? negozio, telefono, internet?
andiamo per ordine con le tue domande :)
la palazzina è nuova, i primi inquilini sono arrivati all'inizio del 2010..
non è assolutamente distante con l'indirizzo segnato su quel sito, il complesso è formato da 2 palazzine uguali, praticamente attaccate, che fanno angolo sull'incrocio di 2 vie. una delle 2 palazzine mi pare abbia l'indirizzo della centrale, io ovviamente sono nell'altra..
nei garage (o seminterrato) della mia palazzina non mi pare di aver mai visto niente del genere, l'unico armadio che ho visto io è quello esterno dei contatori luce/gas. Quello del telefono io non l'ho mai visto. che aspetto ha esteriormente? :)
l'attivazione è stata fatta al telefono, ma non sto qui a raccontare tutte le avventure e disguidi e incomprensioni di questi mesi.. dopo varie telefonate l'unica cosa che ho capito (almeno credo) è che:
1. il mio indirizzo a loro non risulta esistente. (tant'è che una loro comunicazione è arrivata ad un altro indirizzo a casaccio nel paese, per fortuna mi conoscono e me l'hanno portata)
2. per farmi arrivare la linea devono "attraversare una strada e servono permessi".....................
in tutti questi mesi non è mai venuto un tecnico a casa mia a fare un sopralluogo...
comunque ti ringrazio per il supporto davvero utile ;)
gabryel48
21-08-2010, 18:12
sicuramente la centrale ci sarà, ma loro (qualcuno di loro) dice che il mio indirizzo a loro non risulta.
andiamo per ordine con le tue domande :)
la palazzina è nuova, i primi inquilini sono arrivati all'inizio del 2010..
non è assolutamente distante con l'indirizzo segnato su quel sito, il complesso è formato da 2 palazzine uguali, praticamente attaccate, che fanno angolo sull'incrocio di 2 vie. una delle 2 palazzine mi pare abbia l'indirizzo della centrale, io ovviamente sono nell'altra..
nei garage (o seminterrato) della mia palazzina non mi pare di aver mai visto niente del genere, l'unico armadio che ho visto io è quello esterno dei contatori luce/gas. Quello del telefono io non l'ho mai visto. che aspetto ha esteriormente? :)
l'attivazione è stata fatta al telefono, ma non sto qui a raccontare tutte le avventure e disguidi e incomprensioni di questi mesi.. dopo varie telefonate l'unica cosa che ho capito (almeno credo) è che:
1. il mio indirizzo a loro non risulta esistente. (tant'è che una loro comunicazione è arrivata ad un altro indirizzo a casaccio nel paese, per fortuna mi conoscono e me l'hanno portata)
2. per farmi arrivare la linea devono "attraversare una strada e servono permessi".....................
in tutti questi mesi non è mai venuto un tecnico a casa mia a fare un sopralluogo...
comunque ti ringrazio per il supporto davvero utile ;)
la mia sentenza (non definitiva, spero per te) è che la tua palazzina non è mai stata allacciata con la telecom in fase di costruzione, questa è una cosa che deve fare il costruttore spendendo soldi, chedendo le autorizzazioni a telecom, al comune ecc. è una cosa che costa soldi, e spesso e volentieri i costruttori se ne fottono e lasciano la gente nel tuo stato: i cavi del telefono di telecom non arrivano fisicamente nella tua palazzina e TI dovrebbe fare scavi e un lavoro notevole per far arrivare il telefono. Tuttavia dato che TI non lo fa se non ha un sicuro ritorno economico, a meno che nella tua palazz. ci siano 10 utenze pronte a firmare che se arrivano il telefono e l'adsl attivano una linea, tu il telefono fisso non lo avrai mai. (con la riserva che quando TI avrà più soldi da investire magari arriverà)
Io stesso ho appena comprato casa (rogito di maggio) a Misano adriatico (Rimini) per le vacanze estive, è una casa nuova di pacca e dalla finestra di camera vedo la centrale della telecom, è una palazzina lì di fronte. La casa è cablata attraverso una palificazione che va diretta verso la centrale, e in cantina c'è il fantomatico armadio grigio da cui parte un tubo che contiene il telefono di tutti gli appartamenti, i miei vicini hanno telefono e adsl e hanno avuto tutto in una settimana.
Il mio consiglio è di trovare una soluzione non hsdpa come quella di vodafone ma di trovare un operatore hiperlan/wimax, e in romagna ce ne sono davvero tanti, con buona copertura, dato che siamo in pianura. La chiavetta Umts non può sostituire una buona Adsl/Hiperlan.
Sei coperto ad esempio da Mynetway che copre il tuo paese/zona
Home http://www.mynetway.it/
Copertura http://www.mynetway.it/detailed-copertura#map (ti fa vedere anche la copertura con il raggio di azione delle antenne BTS
la tariffa di base è un po cara rispetto alle adsl tradizionali ma se torvi su google delle recensioni positive e nessuno che lamenta restrizioni di banda di notte ecc.. bè pensaci
MyNetWay210 2 Mbps (download) / 256 Kbps (upload)
velocità di accesso 6 Mbps o superiore
banda garantita 256kbps
canone mensile 24,90 Euro + IVA = 29,88
attivazione 160 Euro + IVA = 192 Euro
solo per utenti residenziali
Indirizzo IP pubblico statico incluso gratuitamente
beh, che dire, hai confermato i miei timori.
Comunque ti ringrazio molto, adesso guardo l'offerta di cui parli, anche se effettivamente è un pò cara, io non ho esigenze a questo livello..
ah, ultima cosa: non ho ancora cercato quindi non so cosa sia l'hiper lan, ma queste offerte necessitano oppure no dei cavi telecom? perchè altrimenti siamo di nuovo al punto di partenza...
gabryel48
21-08-2010, 18:39
beh, che dire, hai confermato i miei timori.
Comunque ti ringrazio molto, adesso guardo l'offerta di cui parli, anche se effettivamente è un pò cara, io non ho esigenze a questo livello..
ah, ultima cosa: non ho ancora cercato quindi non so cosa sia l'hiper lan, ma queste offerte necessitano oppure no dei cavi telecom? perchè altrimenti siamo di nuovo al punto di partenza...
no l'hiperlan è una tecnologia via radio, i 170€ di intallazione consistono nel montarti un'antenna romboidale ad alto guadagno sul balcone o sul tetto che punti alla bts, che si collega con un cavo ethernet al router che ti danno loro, e quello ti dà connettività adsl e telefonica (in voip).
è cara perchè è un operatore piccolo, purtroppo sono 10 minuti che cerco su google e non ne ho trovati altri (via radio che non necessitino di cavi per portare connettività) nè hiperlan nè wimax. credo che la tua scelta debba ricadere o su vodafone o su quell'offerta hiperlan, sta a te decidere se vuoi spendere un po meno per avere un servizio minore, non poter usare il p2p essendo limitato dal traffico, oppure spendere soldi su un servizio di livello superiore, anche se questo è caro.
spero di essere stato d'aiuto ;)
sei stato di molto aiuto, davvero ;)
grazie mille!
il fatto della telefonia voip non è male! adesso ho dato un'occhiata veloce, ma non sarebbe per niente male. non avevo capito che erano comprese anche le telefonate!
alla fine spendo 30 euro al mese per un servizio che sembra molto buono, contro i 34 della vodafone per un servizio che so già che non sarà il massimo...
:)
gabryel48
21-08-2010, 19:15
sei stato di molto aiuto, davvero ;)
grazie mille!
il fatto della telefonia voip non è male! adesso ho dato un'occhiata veloce, ma non sarebbe per niente male. non avevo capito che erano comprese anche le telefonate!
alla fine spendo 30 euro al mese per un servizio che sembra molto buono, contro i 34 della vodafone per un servizio che so già che non sarà il massimo...
:)
in effetti sembra che le telefonate siano incluse,,, magari dagli un colpo di telefono, e senti. se la metti magari posta qui impressioni e test sulla linea per eventuali utienti futuri :)
lieto di essere d'aiuto! ciao! ;)
ciao, mi daresti il nr. civico esatto? sono quelle palazzine verdi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.