elfighero
21-08-2010, 13:44
Ciao a tutti,
dopo lunghe ricerche, ho ristretto la scelta per l'acquisto del mio primo notebook a questi 2 modelli:
HP Pavilion DV6-3016SL
Processore Intel® Core™ i5-450M (2,4 GHz)
Memoria Ram 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Disco fisso 500 - SATA - 7200 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650 fino a 2714 MB - 1 GB DDR3 dedicata
Unità di lettura dischi DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Tipo di schermo 15,6" LED HP BrightView ad alta definizione
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit
Comunicazione LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Espansioni Lettore di schede 5 in 1
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Batteria Li-ion 6 celle
Dimensioni 24,5 x 37,8 x 3,08 cm
Peso 2,45 kg
Toshiba Satellite L650-116
Processore Intel® Core™ i5-430M
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico 64-bit
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk Capacità : 500 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Display (15.6”) HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting 1,366 x 768
Adattatore grafico ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Altoparlanti : built-in stereo speakers
Tastiera Tasti : 102
Tasti Windows : Yes
Caratteristiche speciali : full-size keyboard with 10-digit numeric keypad
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad with Multi-Touch Control
Batteria Tecnologia : lithium-ion
Autonomia massima : up to 3h45min (Mobile Mark™ 2007)
Dimensioni lxpxh : 380.0 x 250.0 x 28.0 (front) / 37.9 (rear) mm
Peso : starting at 2.50 kg
L'uso che conto di farne è dei più vari: un po' di gaming (non giochi troppo performanti, ma mi piacerebbe che la scheda video non diventi completamente inutile entro 1 o 2 anni) e tanta navigazione.
Principalmente sarà collegato alla corrente, ma mi farebbe piacere avere la possibilità di vedere un film intero lontano dalla presa di corrente :)
È il mio primo portatile, quindi sono molto indeciso e completamente ignorante su un sacco di aspetti tipici dei portatili (tastiera, touchpad, surriscaldamento, tasti funzione, monitor, durata batteria...). Potreste darmi una mano?
Quali sono le differenze principali tra i due modelli (aldilà dell'HD e del processore, ovviamente)?
La durata della batteria è simile?
La qualità delle due marche è simile?
Sono stati riscontrati difetti frequenti sulle due serie di portatili?
Avete altri modelli con caratteristiche simili da consigliarmi (rimanendo su quella fascia di prezzo)?
Secondo voi vale la pena di rinunciare ad un po' di hardware per comprare marche più "famose" (vaio serie E, asus)?
Grazie mille a tutti!
Ps: ho letto che l'hp ha un sistema per disattivare la scheda video quando questa non serve. Fa risparmiare molta batteria? Il toshiba ne è provvisto?
dopo lunghe ricerche, ho ristretto la scelta per l'acquisto del mio primo notebook a questi 2 modelli:
HP Pavilion DV6-3016SL
Processore Intel® Core™ i5-450M (2,4 GHz)
Memoria Ram 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
Disco fisso 500 - SATA - 7200 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650 fino a 2714 MB - 1 GB DDR3 dedicata
Unità di lettura dischi DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Tipo di schermo 15,6" LED HP BrightView ad alta definizione
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit
Comunicazione LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Espansioni Lettore di schede 5 in 1
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Batteria Li-ion 6 celle
Dimensioni 24,5 x 37,8 x 3,08 cm
Peso 2,45 kg
Toshiba Satellite L650-116
Processore Intel® Core™ i5-430M
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico 64-bit
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk Capacità : 500 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Display (15.6”) HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting 1,366 x 768
Adattatore grafico ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Altoparlanti : built-in stereo speakers
Tastiera Tasti : 102
Tasti Windows : Yes
Caratteristiche speciali : full-size keyboard with 10-digit numeric keypad
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad with Multi-Touch Control
Batteria Tecnologia : lithium-ion
Autonomia massima : up to 3h45min (Mobile Mark™ 2007)
Dimensioni lxpxh : 380.0 x 250.0 x 28.0 (front) / 37.9 (rear) mm
Peso : starting at 2.50 kg
L'uso che conto di farne è dei più vari: un po' di gaming (non giochi troppo performanti, ma mi piacerebbe che la scheda video non diventi completamente inutile entro 1 o 2 anni) e tanta navigazione.
Principalmente sarà collegato alla corrente, ma mi farebbe piacere avere la possibilità di vedere un film intero lontano dalla presa di corrente :)
È il mio primo portatile, quindi sono molto indeciso e completamente ignorante su un sacco di aspetti tipici dei portatili (tastiera, touchpad, surriscaldamento, tasti funzione, monitor, durata batteria...). Potreste darmi una mano?
Quali sono le differenze principali tra i due modelli (aldilà dell'HD e del processore, ovviamente)?
La durata della batteria è simile?
La qualità delle due marche è simile?
Sono stati riscontrati difetti frequenti sulle due serie di portatili?
Avete altri modelli con caratteristiche simili da consigliarmi (rimanendo su quella fascia di prezzo)?
Secondo voi vale la pena di rinunciare ad un po' di hardware per comprare marche più "famose" (vaio serie E, asus)?
Grazie mille a tutti!
Ps: ho letto che l'hp ha un sistema per disattivare la scheda video quando questa non serve. Fa risparmiare molta batteria? Il toshiba ne è provvisto?