Entra

View Full Version : HD esterno di backup: fritto o si salva?


=Kraven83=
21-08-2010, 10:09
Ieri sera ho malauguratamente deciso (perché mi faceva fatica alzare le chiappe e usare il filo giusto) di collegare l'HD esterno (di quelli ad alimentazione dedicata) invece che al suo cavo d'alimentazione, a quello del portatile della mia ragazza...

Ovviamente senza controllare le specifiche dei due.

Il risultato è stato che la lucina che indica "power" ha lampeggiato freneticamente, poi s'è ammosciata ed è venuto su un odore di sottiletta bruciata dall'hd.

Inutile dire che quando ho provato nuovamente col filo suo proprio medesimo non è cambiata una seppia: semplicemente il disco non gira come faceva prima.

Ora, le alternative sono due: o si è bruciato TUTTO, compreso l'hd vero e proprio con i dati (spero davvero che non sia così) o si è bruciato solo l'alimentatore dell'hd, quindi potrei smontare il case, estrarre l'hd e rimontarlo dentro ad un altro "scheletro"...

Ha senso quello che ho scritto? C'è speranza?

Insomma, aiuto

dirklive
21-08-2010, 11:23
quello che hai scritto ha senso, imho quello che sicuramente si è fritto è l'ali o il pcb dedicato all'ali, restano comunque buone speranze di recuperare l'hardware smontandolo dal box.
Complimenti per la buona dose di buona volontà che ci hai messo per incasinare il tutto:D :D
a part gli scherzi le possibilità di recupero sono alte.

=Kraven83=
21-08-2010, 13:06
Ho aperto il box, tirato fuori l'hd staccandolo dal connettore dell'alimentazione e dal bus pata: ho notato che l'odore di sottiletta veniva dalla zona vicina al connettore dell'alimentazione (quello classico a 4 pin insomma)... ho provato a connetterlo al pc desktop da cui scrivo ma la mobo non lo vede, in nessuna configurazione (master, slave, fetish :Prrr: ) mentre per controprova un altro hd pata lo vede perfettamente...

Dite che la scheda verde dell'hd si può sostituire?
Mi scoccerebbe perdere i dati di quell'hdd :muro:

=Kraven83=
14-01-2011, 13:58
Ho recuperato qui sul forum un altro hd identico, ho sostituito il pcb e adesso il disco è vivo.
Però non frulla che una prima volta, poi è come se restasse perennemente in standby.

Che cosa posso fare?