View Full Version : Facebook Places dice dove sei
Redazione di Hardware Upg
20-08-2010, 16:32
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-places-dice-dove-sei_33483.html
Facebook Places ora dice dove sei tu e dove si trovano i tuoi contatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non credo che Facebook riuscirà a durare un altro anno intero :)
sniperspa
20-08-2010, 17:21
non so chi sia il pazzo che vuole far sapere sempre a tutti dove si trova...
In facebook c'è la possibilità di fare la divisione in gruppi delle persone che hai come amici, e pubblicare a chi vuoi di loro ( o gruppi o singoli )
fendermexico
20-08-2010, 17:47
Non credo che Facebook riuscirà a durare un altro anno intero :)
premetto che l'account su fb io io me lo son tolto, ma per mia scelta personale... e vivo meglio adesso.
ma posso chiedere però perchè la pensi così?
alla fine ci sono milioni di facebook-dipendenti (per non dire malati) al mondo, che forse non ci rinuncerebbero nemmeno se cascasse un meteorite sulla testa.
fendermexico
20-08-2010, 17:47
non so chi sia il pazzo che vuole far sapere sempre a tutti dove si trova...
un assassino in cerca di alibi :D
bluled85
20-08-2010, 17:49
Non credo che Facebook riuscirà a durare un altro anno intero :)
Non credo sia ancora giunta la sua ora, dovrà prima presentarsi un sostituto, qualche altro sito per occupare il tempo di chi ha internet ma non sa farci niente di utile :)
Personalmente spererei che si riudcesse ad un immenso elenco di contatti on-line, per poter agevolmente mettersi in contatto con persone che si conoscono, ma che non sono propriamente amici. Diciamo un po' quello che si faceva una volta con l'elenco telefonico, ed onestamente sarebbe l'unica utilità che trovo per un sito del genere. Tutto il resto è fuffa fatta per incollare i teenager (ma non solo) a quel sito per ore.
Mi rendo conto che però è pure lo scenario meno probabile, probabilmente farà la fine dei social venuti prima di lui, e verrà completamente (o quasi) abbandonato
JamesTrab
20-08-2010, 18:26
Credo che le vendite di Smartphone aumenteranno ancora di più.
Quando poi si renderanno conto che invece la cosa bella per loro di Facebook è parlare con la gente senza affrontarla faccia a faccia smetteranno di premere il pulsantino "I'm here".
Brutta cosa associare un programma di geolocazione ad un social network, meglio il mio latitude dove ho ben 3 contatti, ma almeno li conosco. :D
Si si bravi, Facebook Places.
Intanto pero' sta dilagando il problema che non si riescono ad aggiungere gli amici. Gente che ne ha 4mila e passa non ha problemi, gente come me che ne ha 160 da' errore.
E non si degnano di rispondere.
Certo, tutte le info di un utente sono disponibili sul web, pero' non puoi aggiungerlo (e con alcuni nemmeno farti aggiungere nonostante le impostazioni su "Mi puo' aggiungere chiunque").
FAILBOOK...
Mont3zum4
20-08-2010, 18:59
mah io l'ho provato. E' veramente un rip off di Foursquare. L'icona è un 4 in un quadrato addirittura. Ma non è un gioco alla Foursquare. Serve solo per geolocalizzare uno status, se si vuole farlo. E come per gli status si può decidere con chi condividere l'informazione. Quindi invece di dire "sto mangiando una pizza al Vesuvio", la gente utilizzerà Places. Non ci vedo niente di incredibile. Gli status spesso già contengono una informazione su dove ci si trova. L'unica cosa fastidiosa (tanto per esagerare) è che si può essere taggati in uno posto anche se non si è lì per davvero. Basta rimovere il tag e il tutto è sistemato. In effetti accade anche per le foto. Se qualcuno poi è preoccupato, basta disattivare Places dalle impostazioni.
Narkotic_Pulse___
21-08-2010, 06:47
Sfrutta ogni occasione per connetterti con i tuoi amici quando vi trovate nello stesso posto contemporaneamente.
ma che senso ha sta frase?
cioè io sono con tizio caio e sempronio e mi connetto su facebook da cellulare per parlare con tizio, caio e sempronio anche se li ho davanti?
boh mi fa schifo ogni giorno di più sto social.
Forse nessuno se ne ricorderà, ma se non sbaglio esisteva un'applicazione per cellulari che aveva pressapoco lo stesso fine...credo che fosse poi stata acquistata da Google e posta nel dimenticatoio.
non ho intenzione di usarla perché non voglio far sapere dove sono e utilizzo facebook sporadicamente
volevo giusto vedere se funzionava ma appena ho provato ad attivarla mi ha detto che non è ancora attivo nel nostro paese
comunque era ovvio che prima o poi avrebbero introdotto una cosa del genere in facebook. dato che è prassi comune scrivere in bacheca per mettersi d'accordo sulle uscite serali e rendere partecipe della cosa tutto il pianeta tanto vale far sapere le proprie coordinate... magari quando ci saranno le mappe del catasto consultabili tipo google maps si potrà sapere pure quando uno è sulla tazza del cesso! :D
Beltra.it
21-08-2010, 11:38
pensare che una volta si usciva di casa, si andava a casa dell'amico a chiedere se era disponibile.. in gruppetto e anche da soli!
già col cellulare tutti si sono fiondati coi messaggini e chiamate.. ora con internet la cosa è peggiorata ulteriormente!! tutti a passare la giornata sui social network. io ho facebook, e da quasi un anno ho 70 amicizie. e le ritengo già troppe così!!
mi chiedo come alcuni possano averne più di 4mila!!!!????
netlog era la stessa cosa.. decente quando è nato, usato per ritrovare amici lontani etc etc.. ora è diventato un "pottanaio" (scusate ma ci voleva) dove i ragazzini più fans hanno e più sono fighi.. dove se hai 20mila amici sei il dio...
insomma, più che social la gente ormai lo prende come gioco per chi mostra più tette a 12 anni e uccelli.... :doh:
pensare che una volta si usciva di casa, si andava a casa dell'amico a chiedere se era disponibile.. in gruppetto e anche da soli!
già col cellulare tutti si sono fiondati coi messaggini e chiamate.. ora con internet la cosa è peggiorata ulteriormente!! tutti a passare la giornata sui social network. io ho facebook, e da quasi un anno ho 70 amicizie. e le ritengo già troppe così!!
mi chiedo come alcuni possano averne più di 4mila!!!!????
netlog era la stessa cosa.. decente quando è nato, usato per ritrovare amici lontani etc etc.. ora è diventato un "pottanaio" (scusate ma ci voleva) dove i ragazzini più fans hanno e più sono fighi.. dove se hai 20mila amici sei il dio...
insomma, più che social la gente ormai lo prende come gioco per chi mostra più tette a 12 anni e uccelli.... :doh:
Il problema è lo strumento o l'uso che se ne fa? ;)
Oenimora
21-08-2010, 16:31
Il problema è lo strumento o l'uso che se ne fa? ;)
Concordo: in gran parte il problema è quello. Soprattutto diventa un problema quando non c'è consapevolezza nell'uso e di ciò che ne può conseguire, nel caso degli strumenti in questione... e Facebook in mano a chi di consapevolezza ne ha poca (temo che la percentuale sia elevatissima e sicuramente è pieno di "egomaniaci", come hanno detto in un altro post, che vogliono fare sapere a tutti ogni dettaglio dei famosi cazzi loro, come se fossero al Grande Fratello) è abbastanza "pericoloso". A parte che praticamente ti fai schedare con nome e cognome, ma a molti in effetti della privacy non importa, dicono "non ho nulla da nascondere", magari gli stessi che se ci fosse una webcam in piazza si arrabbierebbero, anche se non hanno nulla da nascondere (perché il problema della privacy è una faccenda ben più articolata). Oltre a quello, ci sono vari rischi, dal perdere il controllo di qualche immagine fatta per scherzo, che poi comincia a circolare... poi te ne vergognerai, ma non puoi farci nulla e tutti sapranno che sei tu, visto che è stata pubblicata con nome e cognome. Oppure situazioni imbarazzanti per una foto o una battuta presa sul serio da altri: i normali discorsi e scherzi fra amici da bar, risulteranno "non adatti" al tuo ruolo professionale, visto che spesso fra gli "amici" c'è chi aggiunge di tutto, compresi colleghi, datori di lavoro, clienti, conoscenti della tua dolce (o meno dolce) metà... mettendo tutto insieme. Ad un certo punto qualcuno inizia a rendersi conto che non riesce più a scrivere spensieratamente e comincia a farsi problemi per chi potrebbe leggere quel che sta per scrivere. Per lo più sono tante cazzate, ma in qualche caso possono diventare anche situazioni più spiacevoli con conseguenze abbastanza serie: dalla rete di amicizie si può capire molte cose di una persona, come che giri frequenta, magari che è gay, allora gira voce e inizia a subire discriminazioni che avrebbe potuto risparmiarsi. Un momento di crisi matrimoniale, che poteva rientrare e sparire nel nulla, resta nero su bianco e finisce in bella mostra ad occhi indiscreti. Un tale pensa di essere in un mondo "virtuale" slegato dalle responsabilità reali, fa certe dichiarazioni e si becca (giustamente) una denuncia per diffamazione o se è uno studente, viene sospeso. Una tizia chatta con un tizio, che però risulta uno psicolabile, vuole troncare la "relazione" lì, ma tizio ha la sua foto, nome cognome, città, se non indirizzo (ma comunque abbastanza informazioni per rintracciarla) e la va a trovare sotto casa e la uccide a sprangate (se fosse rimasta anonima, avrebbe potuto fare perdere le sue tracce). Se googlate, ci sono fatti di cronaca legati a FB, anche se sono casi limite, però la dicono lunga su quello che può accadere se si fa che fare senza consapevolezza di quello che si sta usando.
Beltra.it
21-08-2010, 17:43
Il problema è lo strumento o l'uso che se ne fa? ;)
il problema è la generazione. e la mentalità dei programmatori pronti a seguire e fare le più stronzate per avere successo.
quindi non si tratta solo di chi lo usa. altrimenti perchè sono diventati così questi social network? .....
Facebook ha fino ad ora risposto alle domande "chi, cosa e quando" ora aggiunge anche il dove... Aspetto con impazienza quando aggiungerà anche il perchè!?!
fendermexico
21-08-2010, 18:57
arriveremo presto al: "ding dong! Spiacente l'utente selezionato è al momento in bagno"
:D
il problema è la generazione. e la mentalità dei programmatori pronti a seguire e fare le più stronzate per avere successo.
quindi non si tratta solo di chi lo usa. altrimenti perchè sono diventati così questi social network? .....
"così" come?
Ripeto: utilizza lo strumento come meglio credi. Nessuno ti obbliga a comportati diversamente.
La prendete troppo seriamente...:mbe:
Beltra.it
22-08-2010, 11:48
"così" come?
Ripeto: utilizza lo strumento come meglio credi. Nessuno ti obbliga a comportati diversamente.
La prendete troppo seriamente...:mbe:
così: pieno di bbk, pieno di giochini demenziali e link stupidi, pieno di cose a pagamento.
se il sito non fosse stato frequentato da queste nuove generazioni, e ancor più importante, se i gestori non fossero così influenzati, il social network sarebbe rimasto così come era.. ovvero un luogo dove tenere i contatti. e non un mezzo per sputtanare la gente con gruppi e cazzate varie.
JamesTrab
22-08-2010, 12:05
così: pieno di bbk, pieno di giochini demenziali e link stupidi, pieno di cose a pagamento.
se il sito non fosse stato frequentato da queste nuove generazioni, e ancor più importante, se i gestori non fossero così influenzati, il social network sarebbe rimasto così come era.. ovvero un luogo dove tenere i contatti. e non un mezzo per sputtanare la gente con gruppi e cazzate varie.
Concordo.. Alla base del successo di Facebook c'è lo smodato e sbagliato uso che ne fanno i giovani/giovanissimi, e di certo Facebook non ostacola il suo successo.. Quindi anche lo strumento ha i suoi scheletrucci.
Concordo.. Alla base del successo di Facebook c'è lo smodato e sbagliato uso che ne fanno i giovani/giovanissimi, e di certo Facebook non ostacola il suo successo.. Quindi anche lo strumento ha i suoi scheletrucci.
soldi soldi soldi, beati siano i soldi, i beneamati soldi perchèèè... chi ha tanti soldivive come un pashà e a piedi caldi se ne sta... via li soldi (Foligno? :asd:)
fosse stato usado in modo giusto e corretto non starebbe là dove sta, no?
non è importante la dimensione... ma come lo si usa...
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :asd:
Chris Garner
22-08-2010, 15:04
Io posso dire solo la mia: Fb non l'ho mai usato, ho un account fittizio creato per prelevare qualche info su una cosa che mi interessava (purtroppo ora pure le aziende si stanno piazzando su FB con i famosi gruppi) e soprattutto non mi interessa usarlo... Certo, ammetto che se fossi single magari potrebbe risultare uno strumento utile per contattare la tipa che ti piace, ma l'utilità per me finirebbe lì. La cosa che odio ora come ora è che qualsiasi cosa si fa fra amici che comprende anche un "servizio fotografico", viene inesorabilmente piazzato su FB, se io non ce l'ho e non voglio esserci, perchè mi devo ritrovare su quel maledetto sito? Voi direte, parla con il tuo amico/a e spiega che non vuoi ritrovarti su FB... Pensate che sia così semplice? Magari il tuo amico ti dice di si, poi invece ti piazza fra le foto "non pubbliche", in modo che se non sei suo amico non le puoi vedere, poi queste foto vengono viste e prelevate da un amico del mio amico, e lui le piazza pubblicamente, perchè magari è deficiente e non sa usare il sistema di protezioni che offre FB, o semplicemente perchè si fa figo piazzando più foto degli altri... Credete che questa sia una situazione paradossale? Io penso che sia molto ma molto verosimile.... :)
Futura12
22-08-2010, 15:31
Io posso dire solo la mia: Fb non l'ho mai usato, ho un account fittizio creato per prelevare qualche info su una cosa che mi interessava (purtroppo ora pure le aziende si stanno piazzando su FB con i famosi gruppi) e soprattutto non mi interessa usarlo... Certo, ammetto che se fossi single magari potrebbe risultare uno strumento utile per contattare la tipa che ti piace, ma l'utilità per me finirebbe lì. La cosa che odio ora come ora è che qualsiasi cosa si fa fra amici che comprende anche un "servizio fotografico", viene inesorabilmente piazzato su FB, se io non ce l'ho e non voglio esserci, perchè mi devo ritrovare su quel maledetto sito? Voi direte, parla con il tuo amico/a e spiega che non vuoi ritrovarti su FB... Pensate che sia così semplice? Magari il tuo amico ti dice di si, poi invece ti piazza fra le foto "non pubbliche", in modo che se non sei suo amico non le puoi vedere, poi queste foto vengono viste e prelevate da un amico del mio amico, e lui le piazza pubblicamente, perchè magari è deficiente e non sa usare il sistema di protezioni che offre FB, o semplicemente perchè si fa figo piazzando più foto degli altri... Credete che questa sia una situazione paradossale? Io penso che sia molto ma molto verosimile.... :)
Infatti,quanto odio quei tizi che ogni volta che escono di casa..poi tornano su FB e postano 200 foto della serata come ''in disco a fraccazzo da velletri'' ma che me ne frega a me? ma sti cavoli di dove sei stato? perchè ogni volta che esci di casa..ti fai mille foto che poi metti su internet? ma per dimostrare cosa..che sei più più furbo perchè esci tutte le sere? ma per sei solo che un povero/a idiota:asd:.
Inoltre straodio quelli che infilano foto altrui senza chiedere il permesso (gia mi è successo)..difatti ora quando esco non mi faccio fare più alcuna foto da nessuno (apparte determinate persone) per pericolo che possa esser sputtanato su internet.
Chris Garner
22-08-2010, 17:29
Hai pienamente ragione, ti quoto in tutto e per tutto! E comunque questa non mi pare una cosa positiva, che io ogni volta che magari mi trovo in un gruppo un pò più "folto" dove non conosco tutti, e questi tipi si mettono a fare foto a destra e a manca devo stare sempre a fare il dribbling... Il brutto è che può capitare che sei sovrappensiero, ti fanno le foto e nemmeno ci fai caso, poi torni a casa e qualche giorno dopo ti senti dire: "Oh, hai visto le foto su FB? Ci sei pure tu!" :muro: :muro: :mad: :mad:
fendermexico
22-08-2010, 18:27
vi spiego secondo me la cosa più bella di facebook: (post ironico)
tu fai una festa di compleanno/laurea/boh e inviti solo le persone più "vicine" per questioni economiche o di spazio o perchè non ti va di invitare 2000000000 persone, ma solo quei 10-15 che vedi più spesso.
i tuoi amici ovviamente postano su facebook le foto della tua graziosa casa e della tua graziosa festa, che che tutti vedranno con due conseguenze:
1)tutti vedranno casa tua, le tue tendine rosa e la sveglia a forma di pokemon regalata dalla nipote a tua moglie e che lei per ricordo tiene graziosamente sul comò (ok male minore, ma a me da fastidio che casa mia sia sparsa su foto dappertutto)
2)cosa peggiore i NON invitati che hanno qualcuno di loro in comune vedranno le foto dalle album di qualcuno e si risentiranno (anche se non gliene frega molto di te perchè sanno di essere amici secondari o persone del vecchio liceo o università, che vedi solo ai raduni annuali o ai funerali) si risentiranno comunque, per sport...ma forse anche per una specie di orgoglio ferito (della serie "loro invitati e io no, sarà che sono antipatico??" ...e poi quindi nascono le frecciatine, i graffi sulla macchina, le puntine sulla sedia a lavoro, polpette avvelenate al cane...ah ah ah
ok la soluzione è chiedere alla gente di non fare foto...ci ho provato, inutile, guerra persa!! dopo 3 secondi già stanno là a fotografarsi pure i peli del cu@@ per metterli come album della tua festa online (rispondendoti "tanto chi vuoi che le veda?" seeeeee come no)
una volta addirittura una che è tornata a casa prima per motivi di non fare tardi...ha caricato le foto della mia festicciola prima di coricarsi a letto, cioè ancora prima che la festa finisse....cioè alle 11 di sera le foto della mia festa già erano online e la festa ancora era nel suo apice LOOOOOOOOOOOL nemmeno il tempo di finire e tagliare la torta! e che diamineeeeee :D
io ODIO facebook, per tutte le situazioni tipo queste, se ci togliessero le foto e ci fosse solo la chat e il motore di ricerca per le persone la privacy di molte persone sarebbe salvaguardata, perchè così è FUORI CONTROLLO, non puoi impedire agli altri di non fare foto, è una guerra persa
oltretutto se uno vive in una piccola cittadina facebook equivale a dire i cacchi propri a tutti, perchè tanto nei piccoli posti sono tutti amici e parenti di tutti....sei sempre sotto i riflettori dell'intero paese, bah.
così: pieno di bbk, pieno di giochini demenziali e link stupidi, pieno di cose a pagamento.
se il sito non fosse stato frequentato da queste nuove generazioni, e ancor più importante, se i gestori non fossero così influenzati, il social network sarebbe rimasto così come era.. ovvero un luogo dove tenere i contatti. e non un mezzo per sputtanare la gente con gruppi e cazzate varie.
Va bene, ma siamo sempre allo stesso punto: nessuno ti obbliga a leggere i link stupidi o a provare i giochini demenziali (davvero!).
I contatti li puoi tenere comunque, ignorando tutto il resto che non ti interessa.
Per quanto mi riguarda è uno strumento utile per rimanere in contatto con molte persone che altrimenti non riuscirei a sentire con la stessa regolarità (quasi tutti in Paesi diversi). Mi sono trovato, anche soltanto per uno "status" letto per caso, a parlare con qualcuno che non sentivo da tanto tempo.
I giochini idioti li lascio a chi li gradisce.
Futura12
22-08-2010, 19:13
Hai pienamente ragione, ti quoto in tutto e per tutto! E comunque questa non mi pare una cosa positiva, che io ogni volta che magari mi trovo in un gruppo un pò più "folto" dove non conosco tutti, e questi tipi si mettono a fare foto a destra e a manca devo stare sempre a fare il dribbling... Il brutto è che può capitare che sei sovrappensiero, ti fanno le foto e nemmeno ci fai caso, poi torni a casa e qualche giorno dopo ti senti dire: "Oh, hai visto le foto su FB? Ci sei pure tu!" :muro: :muro: :mad: :mad:
Gli rispondo,''eh bravo mo vedi di toglierle prima di subito visto che nessuno ti ha chiesto niente''
:asd:
Chris Garner
22-08-2010, 20:11
Gli rispondo,''eh bravo mo vedi di toglierle prima di subito visto che nessuno ti ha chiesto niente''
:asd:
Bè fino a che ad aver messo le foto sono tuoi amici si, ma se sono amici di amici di amici? Che fai? Purtroppo c'è quel maledetto metodo che se tu condividi le foto privatamente con i tuoi amici, poi tali foto saranno visibili anche all'amico del tuo amico, che magari avrà tutte le foto pubbliche, e per puro vezzo se le scaricherà e le piazzerà nel suo profilo... La cosa non è facile come sembra, e credo di aver sollevato una questione che riassume uno dei tanti problemi di FB riguardanti la privacy degli altri che su FB non ci sono e non ci vogliono essere...
@fendermexico: stesso mio pensiero..
Futura12
22-08-2010, 23:14
Bè fino a che ad aver messo le foto sono tuoi amici si, ma se sono amici di amici di amici? Che fai? Purtroppo c'è quel maledetto metodo che se tu condividi le foto privatamente con i tuoi amici, poi tali foto saranno visibili anche all'amico del tuo amico, che magari avrà tutte le foto pubbliche, e per puro vezzo se le scaricherà e le piazzerà nel suo profilo... La cosa non è facile come sembra, e credo di aver sollevato una questione che riassume uno dei tanti problemi di FB riguardanti la privacy degli altri che su FB non ci sono e non ci vogliono essere...
@fendermexico: stesso mio pensiero..
Infatti è un casino...pensa che dei miei cugini sono venuti a casa mia a cena un po di tempo fa..
Vabbè io poi dopo cena mi sono defilato,il giorno dopo c'erano tipo 20 foto di casa mia con i miei genitori in mezzo,sinceramente mi ha dato molto fastidio,anche perchè mia madre manco lo so accendere il pc..
Capisco tenere un ricordo..ma tenetevelo per voi,non voglio far sapere a tutti la mia vita e che cazzo...altrimenti ban a vita delle macchine fotografiche e cellulari.:)
tati29268
23-08-2010, 06:16
fb è utilissimo come molte app del web.c'è tutto,compresi filosofi e scrittori e politici,che spesso non avresti modo di contattare.ci sono persone che valgono e che scrivono cose sensate.dipende sempre da che cosa cerchi.il 95% è marketing e cazzeggio,ma è comunque volano di dati.
Futura12
23-08-2010, 12:28
fb è utilissimo come molte app del web.c'è tutto,compresi filosofi e scrittori e politici,che spesso non avresti modo di contattare.ci sono persone che valgono e che scrivono cose sensate.dipende sempre da che cosa cerchi.il 95% è marketing e cazzeggio,ma è comunque volano di dati.
Filosofi,Politici,scrittori?
Si e pensi davvero che sono loro a perdere tempo su Facebook? ma per cortesia..giusto i ''bimbi'' stanno 10 ore su quel cazzo di sito schifoso.
Asterion
23-08-2010, 13:32
Non credo sia ancora giunta la sua ora, dovrà prima presentarsi un sostituto, qualche altro sito per occupare il tempo di chi ha internet ma non sa farci niente di utile :)
Facebook è un sito dalle ottime potenzialità ma, come ogni cosa nella vita, abusarne è discorso diverso.
Nel mio piccolo sono stato contento di Facebook perché mi ha permesso di ritrovare molti amici che avevo perso per strada negli anni. Cosa diversa è scrivere ogni tre secondi quello che fai, dove sei, etc. etc.
Non è nemmeno detto che si debba sempre fare qualcosa di utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.