 
View Full Version : Temperature Asus P5N73-cm
Emaborsa
20-08-2010, 17:02
Ho cercato tra i 3rd ufficiali ma non ho trovato questa Asus. Vi posto la foto:
http://i00.twenga.com/computer/mainboards/asus-p5n73-cm-p_484792vb.png
Il chipset sotto il dissipatore in oro con la scritta Asus scalda da matti. Il dito non riesco lasciarlo su per più di 5 secondi. è normale che scaldi così tanto?
davide66
20-08-2010, 17:20
Normalmente il chipset scalda ma dipende anche dall'uso del pc e dalla ventilazione del case. Hai provato a vedere la temperatura con un software tipo Everest ?  Ad esempio il mio chipset rimane intorno ai 48°.
Guarda la temperatura che viene misurata nel tuo.
Potrebbe essere necessaria una ventolina sopra.........
Emaborsa
20-08-2010, 17:21
Normalmente il chipset scalda ma dipende anche dall'uso del pc e dalla ventilazione del case. Hai provato a vedere la temperatura con un software tipo Everest ?  Ad esempio il mio chipset rimane intorno ai 48°.
Guarda la temperatura che viene misurata nel tuo.
Potrebbe essere necessaria una ventolina sopra.........
Anche in IDLE bolle. Ho provato con everest, ma non capisco quale temperatura sia quella del chipset in questione.
davide66
20-08-2010, 17:23
E' scritto alla voce sensore: Chipset
http://a.imageshack.us/img12/7258/everestok.png (http://img12.imageshack.us/i/everestok.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Emaborsa
21-08-2010, 08:26
da me non cè scritto chipset ma "MCP" ...attualmente sono 64 gradi
davide66
21-08-2010, 09:51
da me non cè scritto chipset ma "MCP" ...attualmente sono 64 gradi
Si, caldino un pochino lo è. Se sei capace potresti:
1) Delicatamente sganciarlo (vedi i gancetti laterali che lo bloccano) e lapparlo e dopo aver pulito il chipset utilizzare una buona pasta termica (tipo la Arctic Silver 5) e vedere se le temperature calano.
2) Usare una ventolina per raffreddare il dissipatore
3) Se i risultati non sono soddisfacenti potresti cambiare il dissipatore e in commercio ne trovi diversi che vanno molto bene (tipo ThermalRight).
Ciao
Emaborsa
21-08-2010, 09:54
Si, caldino un pochino lo è. Se sei capace potresti:
1) Delicatamente sganciarlo (vedi i gancetti laterali che lo bloccano) e lapparlo e dopo aver pulito il chipset utilizzare una buona pasta termica (tipo la Arctic Silver 5) e vedere se le temperature calano.
2) Usare una ventolina per raffreddare il dissipatore
3) Se i risultati non sono soddisfacenti potresti cambiare il dissipatore e in commercio ne trovi diversi che vanno molto bene (tipo ThermalRight).
Ciao
Si ci avevo già pensato a questa soluzione, ma dato che è così di fabbrica pensavo l'avessero studiato in modo da dissipare abbastanza.
davide66
21-08-2010, 09:59
Si ci avevo già pensato a questa soluzione, ma dato che è così di fabbrica pensavo l'avessero studiato in modo da dissipare abbastanza.
In teoria dovrebbe essere così ma spesso fanno delle assurdità....... :(
Emaborsa
21-08-2010, 10:00
...una temperatura "normale" quant'è?
DarkPhantom
21-08-2010, 10:06
a me il chipset arriva massimo a 39 ° sotto sforzo visto che nel mio case c'e un ottimo riciclo d'aria :p
davide66
21-08-2010, 10:09
Mediamente intorno ai 40°-50° anche se a 60°-65° non dovrebbero esserci grossi danni. Ovviamente una temperatura più bassa può essere un parametro valido per la longevità del componente.
In ogni caso i chip nVidia sono normalmente più caldi rispetto agli altri costruttori....
Emaborsa
21-08-2010, 10:11
OK, appena ho un attimo di tempo mi metto a lapparlo e mettere un pò di pasta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.