PDA

View Full Version : Attivazione di una nuova linea in un condominio


Giorgione85
20-08-2010, 15:06
Prima di tutto salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e devo dire che ho sempre trovato interessante il giro di articoli e spunti che escono dal sito di hwupgrade.

Probabilmente quello che sto per chiedervi è una cosa che risulterà stupida e semplice ai più di voi, ma mi è sorto questo dubbio amletico ed intendo condividerlo :doh:

Vengo al dunque spiegandovi la mia situazione.

Mi sono appena trasferito in un nuovo condominio, abitato già da 4 famiglie.
Avendo la necessità di attivare l'adsl sto decidendo di muovermi in tal senso ed ho scoperto che l'appartamento non dispone al momento di una linea attiva (cioè è tutto predisposto ma non è stipulato un contratto con nessuna compagnia di fonia-adsl) e non ho neanche quindi ancora attivo un numero telefonico da utilizzare.

Le precedenti volte che ho dovuto attivare un'adsl, mi sono sempre trovato in un'appartamento in cui c'era già una linea telefonica funzionante e con numero assegnato, per cui telefonavo al gestore di mia preferenza ed iniziavo le pratiche per il passaggio comunicando al solito i miei dati, indirizzo e il vecchio numero telefonico ancora attivo del precedente inquilino (con l'eventualità poi di mantenerlo o cambiarlo).

Quello che ho sempre pensato nella mia beata ignoranza è che il gestore, in base al numero di telefono da me fornito, riuscisse a capire quale fosse l'appartamento da abilitare per il servizio adsl tra i vari del condominio.
Lo sò sembra stupido anche a me ora che ci penso...:eek:


E qui sorge il problema per il nuovo appartamento nel nuovo condominio, che non ha un numero associato alla linea.

Ho visto che per stipulare un contratto (penso di farlo online), non c'è naturalmente bisogno del numero se non lo si ha, ma basta fornire le mie generalità e l'indirizzo di casa.
Ma come fa il gestore ad attivarmi esattamente un numero di telefono sulla linea che arriva al mio appartamento?E di conseguenza il servizio adsl su tale numero?
Chiedo questo sia per curiosità, sia perchè vorrei evitare che gli altri inquilini del condominio si trovino con problemi, avendo loro già i loro contratti adsl belli e fatti con altri gestori.
Ho pensato che magari staccano tutte le adsl del condominio per attivarmi con le mie credenziali! :mc:


Riassumendo; come fa il gestore a sapere che deve attivare il servizio solo a me, con la linea che arriva al mio appartamento, senza toccare tutte le altri presenti nel condominio?Che lo faccia solo con l'indirizzo del condominio mi sembra magia nera..essendo totalmente all'oscuro di come funzioni!

Spero di esser stato chiaro e grazie mille, spero mi toglierete dal bordo del baratro della mia nera ignoranza..se non ci sono già caduto :D

Zeus11
20-08-2010, 15:35
Prima di tutto salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e devo dire che ho sempre trovato interessante il giro di articoli e spunti che escono dal sito di hwupgrade.

Probabilmente quello che sto per chiedervi è una cosa che risulterà stupida e semplice ai più di voi, ma mi è sorto questo dubbio amletico ed intendo condividerlo :doh:

Vengo al dunque spiegandovi la mia situazione.

Mi sono appena trasferito in un nuovo condominio, abitato già da 4 famiglie.
Avendo la necessità di attivare l'adsl sto decidendo di muovermi in tal senso ed ho scoperto che l'appartamento non dispone al momento di una linea attiva (cioè è tutto predisposto ma non è stipulato un contratto con nessuna compagnia di fonia-adsl) e non ho neanche quindi ancora attivo un numero telefonico da utilizzare.

Le precedenti volte che ho dovuto attivare un'adsl, mi sono sempre trovato in un'appartamento in cui c'era già una linea telefonica funzionante e con numero assegnato, per cui telefonavo al gestore di mia preferenza ed iniziavo le pratiche per il passaggio comunicando al solito i miei dati, indirizzo e il vecchio numero telefonico ancora attivo del precedente inquilino (con l'eventualità poi di mantenerlo o cambiarlo).

Quello che ho sempre pensato nella mia beata ignoranza è che il gestore, in base al numero di telefono da me fornito, riuscisse a capire quale fosse l'appartamento da abilitare per il servizio adsl tra i vari del condominio.
Lo sò sembra stupido anche a me ora che ci penso...:eek:


E qui sorge il problema per il nuovo appartamento nel nuovo condominio, che non ha un numero associato alla linea.

Ho visto che per stipulare un contratto (penso di farlo online), non c'è naturalmente bisogno del numero se non lo si ha, ma basta fornire le mie generalità e l'indirizzo di casa.
Ma come fa il gestore ad attivarmi esattamente un numero di telefono sulla linea che arriva al mio appartamento?E di conseguenza il servizio adsl su tale numero?
Chiedo questo sia per curiosità, sia perchè vorrei evitare che gli altri inquilini del condominio si trovino con problemi, avendo loro già i loro contratti adsl belli e fatti con altri gestori.
Ho pensato che magari staccano tutte le adsl del condominio per attivarmi con le mie credenziali! :mc:


Riassumendo; come fa il gestore a sapere che deve attivare il servizio solo a me, con la linea che arriva al mio appartamento, senza toccare tutte le altri presenti nel condominio?Che lo faccia solo con l'indirizzo del condominio mi sembra magia nera..essendo totalmente all'oscuro di come funzioni!

Spero di esser stato chiaro e grazie mille, spero mi toglierete dal bordo del baratro della mia nera ignoranza..se non ci sono già caduto :D


Ti stai facendo mille problemi inutili, ogni coppia equivale ad un utente, nel tuo appartamente ti porteranno un doppino con una presa telefonica e stop...

boydok
20-08-2010, 15:42
ciao!

ti parlo per esperienza diretta, in pratica quando comunichi alla compagnia di fonia e adsl, l'indirizzo,

ti inviano un sms, email, o telefonata, con l'avvenuta attivazione del servizo, comunicandoti gia' un numero di telefono abbinato al tuo nome.

poi arriva la ditta appaltatrice, che' tramite appuntamento, viene a casa tua,

collega in corto i cavi telefonici nel tuo appartamento,
(solo per sentire a quale appartamento appunto attivare la nuova linea).

dopo sale nuovamete nel tuo appartamento, rimette a posto i cavi, ti installa la presa telefonica, se' non presente.

e va' di sotto alla cetralina per attivare il segnale telefonico, corrispondente al tuo numero ed alla linea.
il tecnico va' via dicendo che':
poi dalla centrale operativa, in giornata avrai il segnale adsl e telefonico.

bye;)

gimassett
20-08-2010, 17:53
è piu facile di quanto pensi , spera solo che la palazzina sia alimentata altrimenti .........

Giorgione85
20-08-2010, 18:39
...e va' di sotto alla cetralina per attivare il segnale telefonico, corrispondente al tuo numero ed alla linea.
il tecnico va' via dicendo che':
poi dalla centrale operativa, in giornata avrai il segnale adsl e telefonico.

bye;)

Sei stato chiarissimo.era proprio quello che volevo sapere.
Visto che il doppino e i fili in casa gia li ho penso che il tecnico dovrà eseguire solo l'ultima operazione che hai detto! :)
Grazie anche a tutti gli altri,ora posso andar tranquillo a comprare ;)
A presto!

vaka_85
21-08-2010, 10:20
sei fortunato, perchè se l'edificio non è cablato, come sta succedendo a me, a quasi 6 mesi dalla richiesta di attivazione, ancora niente.

vergogna Telecom!

gargamella
21-08-2010, 11:02
sei fortunato, perchè se l'edificio non è cablato, come sta succedendo a me, a quasi 6 mesi dalla richiesta di attivazione, ancora niente.

vergogna Telecom!

Te la dovresti prendere anche col costruttore che non ha predisposto le cose per tempo.

mavelot
21-08-2010, 11:35
Te la dovresti prendere anche col costruttore che non ha predisposto le cose per tempo.

Giusto. Oggi i costruttori fanno sempre finta di dimenticarsene.

E' il costruttore che deve per tempo contattare gli uffici tecnici di realizzazione rete di Telecom, per predisporre la connessione di 50-100-200 utenze o quante sono. I lavori di allaccio li deve pagare lui ....ecco perchè fanno finta di dimenticarsene.

Viceversa, quando il condominio non è cablato alla rete secondaria, sono cavoli amari, perchè le richieste di allaccio dei singoli condomini, verranno regolarmente cestinate per KO connessione di rete.

Tra l'altro mi pare anche ovvio tutto questo, nel senso che se Telecom dovesse collegare i singoli utenti "alla spicciolata", ci sarebbe un casino.

vaka_85
21-08-2010, 12:12
Te la dovresti prendere anche col costruttore che non ha predisposto le cose per tempo.

è quello che ho fatto, ma mi sono imbattuto nel tipico gioco italiano dello scarica barile!
e poi sai quanto gliene può fregare adesso al costruttore, ormai i soldi li ha incassati...e poi, a quanto pare, a parte me, nel condominio nessuno vuole il telefono...

la richiesta non è stata cestinata, è "attiva", ma di fatto non succede niente...

comunque non volevo andare OT, gli ho solo augurato di non avere i miei (e non solo) stessi problemi ;)

mavelot
21-08-2010, 12:19
è quello che ho fatto, ma mi sono imbattuto nel tipico gioco italiano dello scarica barile!
e poi sai quanto gliene può fregare adesso al costruttore, ormai i soldi li ha incassati...e poi, a quanto pare, a parte me, nel condominio nessuno vuole il telefono...

la richiesta non è stata cestinata, è "attiva", ma di fatto non succede niente...

comunque non volevo andare OT, gli ho solo augurato di non avere i miei (e non solo) stessi problemi ;)

ATTIVA...spero di no!

Altrimenti starebbero anche fatturando una linea che non c'è

vaka_85
21-08-2010, 12:28
no, attiva nel senso che hanno visto la mia richiesta e ora sono """attivi""" per rendermi felice e soddisfatto... ma in 6 mesi dopo vari fax, raccomandate, e innumerevole telefonate, sono tutt'altro che soddisfatto...:muro: