View Full Version : Lascereste macchina e corredo nel bagliaio per un giorno???
Maximo75
20-08-2010, 14:59
Devo andare via 2 giorni, il primo userei la macchina, il secondo non posso, sono in un parco acquatico, e quindi la devo abbandonare nel bagagliaio... il caldo la potrebbe rovinare?
Toscanino
20-08-2010, 16:27
Se la tieni dentro una borsa dedicata non dovrebbe accadere niente, io ho una borsa tamrac velocity 9... ogni tanto ci metto dentro una bottiglietta d'acqua e rimane fredda!!!
metti una macchina in un bagaglialio???:eek: ma deve essere un'auto enorme per contenere un'altra auto! :D :D
Scherzo, a me è successo di dovercela lasciare (una 350d dentro una borsa per fotocamere) e non è successo niente, ma ovviamente non posso garantire che andrà bene pure a te!:)
Se la tieni dentro una borsa dedicata non dovrebbe accadere niente, io ho una borsa tamrac velocity 9... ogni tanto ci metto dentro una bottiglietta d'acqua e rimane fredda!!!
Per curiosità cosa riesci a caricarci nella velocity9? Io ho la 6, ma ci stà giusto la D60, il 18-55 e il 35mm.. :muro:
Se ci aggiungo un altro obiettivo..:sofico:
ARARARARARARA
20-08-2010, 16:41
mettila in uno zaino o quant'altro dentro al bagagliaio della macchina (ossia nel posto più freddo della macchina) e soprattutto non lasciare a vista lo zaino perchè rompono il vetro e ti fregano tutto. Ricorda che le reflex resistono a temperature a cui tu muori, loro possono stare non in uso a circa 60°C, al sole una lastra nera sotto un vetro può raggiungere i 90°, le auto anche se nere arrivano al massimo ad 80°C all'interno, 60°C sono un classico per un'auto al sole, di più è difficile, ma non impossibile, il bagagliaio se ben chiuso difficilmente arriva a 50°C anche se si tratta di una SW che quindi non ha una divisione netta (ha solo un telo di solito) tra abitacolo vetrato e bagliaio, quindi non ci dovrebbero essere problemi, al massimo se vuoi stare tranquillissimo ti porti un telo bianco, lo blocchi sotto i tergicristalli, nelle portiere e nella chiusura del bagagliaio o anche li sotto i tergicristalli così copri tutto il tetto e tutti i vetri e la tua macchina (non solo quella fotografica) staranno al fresco!
Toscanino
20-08-2010, 16:49
Per curiosità cosa riesci a caricarci nella velocity9? Io ho la 6, ma ci stà giusto la D60, il 18-55 e il 35mm.. :muro:
Se ci aggiungo un altro obiettivo..:sofico:
E' uno zaino gigante... pure troppo
Prima avevo anche il 7 (che è diverso dal 6), ma l'ho dato alla mia ragazza... purtroppo, per le uscite leggere era perfetto...
Nel 9 ci entra:
D300s con 18-105 montato
70-300
12-24
35
50
Sb900 con custodia (in alternativa una biottica medioformato)
ci entrerebbe anche qualche altro obbiettivo fisso, direi un paio, ma non ce li ho...
Cmq è gigante.. troppo, ma almeno è comodo..
Nel 7 mi entrava:
D90 con 18-105
sigma 10-20
70-300
e forse in fondo un 50mm
Tutti senza paraluce
cmq credo che il miglior compromesso sia il velocity8
Maximo75
20-08-2010, 16:52
Ok, grazie per le dritte, la reflex + corredo starà dentro una lowepro... il caldo ho capito che lo sopporta... ora penso ai ladri!!!
ARARARARARARA
20-08-2010, 17:10
Ok, grazie per le dritte, la reflex + corredo starà dentro una lowepro... il caldo ho capito che lo sopporta... ora penso ai ladri!!!
A proposito di lowepro inizialmente mi chiedevo perchè costassero così tanto quegli zaini, poi l'ho capito... sono inditruttibili!
fabr1zio
20-08-2010, 22:44
il problema non è il caldo. Ma l'umidità. Procurati dei sacchetti di siligel e mettili nella borsa. E' estate e dovrebbe bastare. Di inverno sconsiglio vivamente di lasciare obiettivi in auto, la condensa è assicurata.
ARARARARARARA
20-08-2010, 23:54
il problema non è il caldo. Ma l'umidità. Procurati dei sacchetti di siligel e mettili nella borsa. E' estate e dovrebbe bastare. Di inverno sconsiglio vivamente di lasciare obiettivi in auto, la condensa è assicurata.
In finlandia c'era -20 fisso e -28 di picco, la macchina la tenevo sempre nel bagagliaio per evitare che si scaldasse troppo nell'abitacolo, non è il freddo il problema ma gli sbalzi termici, quando la portavo in "ostello" (camera privata con tanto di sauna privata, cucina e salotto... alla faccia degli ostelli italiani), prima di entrare toglievo le batterie e la memoria dalla macchina chiudevo la zaino e non lo aprivo prima del mattino dopo in casa onde evitare che si formasse condensa dovuta allo sbalzo termico, al mattino uscivo a zaino chiuso in modo che la temperatura calasse lentamente e la tenevo sempre nello zaino mai in macchina (tranne che per fotografare le renne ma eravamo a finestrini aperti, quelle bestie se si avvicina una macchina stanno li, se scendi a piedi corrono a 1 milione di km di distanza!) il risultato è: mai avuto un problema di condensa in 7 giorni di gelo assoluto!
All'ice cup lo stesso, canoniani in pausa pranzo dentro la caldo tutti ad ascuigare e pilire la loro macchina e a me uno fa: ma tu non facevi le foto, uno mi fa: dai fammi vedere le tue foto! e io rispondo: non tiro fuori la macchina qui al caldo neanche sotto tortura!
Non sono mai le condizioni climatiche il problema, il problema sono gli sbalzi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.