View Full Version : Riparare Caricabatteria Portatile
Ciao a tutti.
Il cavo che alimenta il portatile è andato (del resto era molto sottile). Prima di butarlo vorrei provare a ripararlo mettendo qualche pezzo di cavo (più grosso di diametro) che ho in giro.
La parte che si è rotta però è proprio quella che è "attaccata" nella batteria(C).
http://i35.tinypic.com/2wp4094.jpg
C'è qualche rischio nell'aprire la batteria. Ad esempio esplosione del sottoscritto...?
A quanto vedo è assemblata a pressione, quindi dovrò fare leva?
Quel pezzo grosso (B) appena prima dello spinotto cos'è? E' una specie di stabilizzatore? Devo rimetterlo o è superfluo?
DarkTiamat
20-08-2010, 14:40
Per aprirlo non ci sono problemi, il problema è che se vuoi cambiare il cavo hai bisogno di un saldatore e saper dove collegare i fili al caricatore, il pezzo B è un anello di ferrite, e serve ad eliminare i disturbi, quindi ti consiglierei di rimetterlo una votla cambiato il filo.
Comunque in generale ti consiglio di non metterci mano sopra se non sai come fare, anche perché rischi che una volta attaccato al pc quest'ultimo si danneggi. Fossi in te preferirei prenderne uno nuovo direttamente senza dover rischiare di romepre anche il portatile.
Dumah Brazorf
20-08-2010, 15:31
Batteria?
Comunque non c'è vite che chiude lo scatolotto. Dovrai sventrarlo, risaldare i fili che si sono spezzati e richiudere come viene.
Per il saldatore non dovrebbero esserci problemi (sul versante trasformatore), basta che lo stagno che c'è basti anche per un cavo più grosso...
La cosa che mi da da pensare è la ferrite che non so come sia collegata all'interno, sarà tutta saldata?
Per quello che so io, un cavo con un diametro più grosso è tutta salute perchè disperde meno. Io parlo di fili di rame, vanno bene?
Se i contatti sono a posto, a quali danni "imprevisti" potrei andare incontro?
nicolait
20-08-2010, 16:59
Per aprirlo non ci sono problemi
Mah insomma,.... tutti quelli che mi sono capitatri fra le mani di alimentatori da portatili sono termosaldati.
L'unico sistema che io sono riuscito ad usare per aprirli è di rompere la plastica dei 2 gusci lungo la linea in cui sono termosaldati assieme.
Richiuderli dopo è un problema.
il pezzo B è un anello di ferrite, e serve ad eliminare i disturbi, quindi ti consiglierei di rimetterlo una votla cambiato il filo.
Anche quello è termosaldato, per cui riutilizzarlo è fatica.
Però li si trovano nei negozzi di componentistica elettronica.
In ogni modo sconsiglio anch'io l'intervento se non si ha un po' di attrezzatura, pratica e manualità.
Dumah Brazorf
20-08-2010, 18:14
Cambiare filo è useless, se si deve rompere si rompe. Si taglia via l'ultimo pezzo che s'è spezzato e si risalda.
Speedy L\'originale
23-08-2010, 13:34
Non potresti + semplicemente comprarti un trasformatore universale x portatili?
Basta che ti leggi sul portatile quanti Volt deve avere in output e quanti Ampere, lo regoli in base a quei valori e risolvi senza alcun rischio.
Con 15-20€ risolvi il problema.
blu(e)yes
23-08-2010, 14:46
Non potresti + semplicemente comprarti un trasformatore universale x portatili?
Basta che ti leggi sul portatile quanti Volt deve avere in output e quanti Ampere, lo regoli in base a quei valori e risolvi senza alcun rischio.
Con 15-20€ risolvi il problema.
Quoto,
purtroppo i trasformatori per portatili sono progettati per essere irreparabili.
Il prenderlo nuovo è una garanzia sia in termini di affidabilità che di sicurezza.
Fortunatamente gli universali si trovano a prezzi onesti (rispetto agli originali!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.