PDA

View Full Version : Pc che si riavvia di continuo e poi parte normalmente


Alexxio360
20-08-2010, 14:03
Salve...come da titolo, ho questo problema sul pc in firma...in pratica quando l'accendo, tipo la mattina o il pomeriggio, si accende ma si riavvia un paio di volte senza nessun motivo e senza farmi vedere niente a schermo per poi partire tranquillamente senza presente nessun problema come se non fosse successo niente...:eek: l'alimentatore è un classico "made in china" da 500watt...potrebbe essere quello il problema? premetto che è la prima volta che mi capita dopo quasi un un anno e mezza di vita dell'intero sistema...:help:

Casey Jones
20-08-2010, 20:46
Salve...come da titolo, ho questo problema sul pc in firma...in pratica quando l'accendo, tipo la mattina o il pomeriggio, si accende ma si riavvia un paio di volte senza nessun motivo e senza farmi vedere niente a schermo per poi partire tranquillamente senza presente nessun problema come se non fosse successo niente...:eek: l'alimentatore è un classico "made in china" da 500watt...potrebbe essere quello il problema? premetto che è la prima volta che mi capita dopo quasi un un anno e mezza di vita dell'intero sistema...:help:

Prova a disabilitare il riavvio automatico

1) Vai su "Start", poi "Pannello di controllo", quindi "Prestazioni e manutenzione" e "sistema" (o facendo clic destro su "Risorse del computer" e selezionare "Proprietà")
2) Fare clic sulla scheda Avanzate
3) Fare clic sul pulsante "Impostazioni" nella sezione "Avvio e ripristino"
4) Deseleziona "Riavvia automaticamente"

Alexxio360
21-08-2010, 13:25
provato...effettivamente c'era la spunta su "riavvia automaticamente" però non è cambiato nulla...:muro: che sia un problema hardware?:confused:

DooM1
21-08-2010, 14:48
Si probabile l'alimentatore, ma non è sicuro. Dovresti provarne un altro ;)

Alexxio360
21-08-2010, 19:17
Mah...il bello è che dopo questa serie di riavvi il pc funziona perfettamente senza un rallentamento o un blocco...:cry: dato che ci siamo con la mia configurazione da quanti watt dovrebbe essere l'alimentatore? in vista di prendere uno decente come corsair o enermax cosi provo un pò con quello del mio vecchio pc che è da 250...anche se mi sembrano un pò pochini...:confused:

Jackari
21-08-2010, 20:19
Mah...il bello è che dopo questa serie di riavvi il pc funziona perfettamente senza un rallentamento o un blocco...:cry: dato che ci siamo con la mia configurazione da quanti watt dovrebbe essere l'alimentatore? in vista di prendere uno decente come corsair o enermax cosi provo un pò con quello del mio vecchio pc che è da 250...anche se mi sembrano un pò pochini...:confused:

anche un corsair da 400watt potrebbe andare bene, circa 45 euro.
ma se vuoi un ali valido anche per un futuro overclock andrei su qualche bel corsair da minimo 550watt o ancora meglio un analogo enermax (magari un modu87)

Alexxio360
21-08-2010, 20:31
anche un corsair da 400watt potrebbe andare bene, circa 45 euro.
ma se vuoi un ali valido anche per un futuro overclock andrei su qualche bel corsair da minimo 550watt o ancora meglio un analogo enermax (magari un modu87)

grazie per il consiglio...comunque direi in futuro minimo 550 perchè voglio cambiare ram e scheda video...e per provare se è quello, quello da 250 dite che non ce la fa?

DooM1
21-08-2010, 22:27
anche un corsair da 400watt potrebbe andare bene, circa 45 euro.
ma se vuoi un ali valido anche per un futuro overclock andrei su qualche bel corsair da minimo 550watt o ancora meglio un analogo enermax (magari un modu87)
Mh si concordo, ma andare oltre i 500 penso che non serva ;) (parlando di ali di marca).

grazie per il consiglio...comunque direi in futuro minimo 550 perchè voglio cambiare ram e scheda video...e per provare se è quello, quello da 250 dite che non ce la fa?
Se è per provarlo un attimo ... mh ...
Devi postare marca e dati di targa che descrivono le correnti massime alle varie linee ;)
Su che PC è montato?

Jackari
21-08-2010, 23:18
grazie per il consiglio...comunque direi in futuro minimo 550 perchè voglio cambiare ram e scheda video...e per provare se è quello, quello da 250 dite che non ce la fa?

Mh si concordo, ma andare oltre i 500 penso che non serva ;) (parlando di ali di marca).


Se è per provarlo un attimo ... mh ...
Devi postare marca e dati di targa che descrivono le correnti massime alle varie linee ;)
Su che PC è montato?

c'hai ragione. quel minimo 500watt e pò ambiguo.:doh: diciamo che un enermax o un corsair da 500-550watt reggono di tutto anche config. multi gpu non esasperate. inutile andare sopra.

DooM1
22-08-2010, 00:22
c'hai ragione. quel minimo 500watt e pò ambiguo.:doh: diciamo che un enermax o un corsair da 500-550watt reggono di tutto anche config. multi gpu non esasperate. inutile andare sopra.
Eh, era addirittura un "minimo 550 watt" :D :D

Alexxio360
22-08-2010, 12:26
Ok...grazie per il consiglio...;) ora provo alcune cosette...perchè ho anche diverse ventole collegate e non vorrei che fosse una di quelle a farmi questo scherzetto...:rolleyes:

Alexxio360
22-08-2010, 16:39
Forse ho risolto...:D ho riflashato il bios e aggiornati i driver del chipset...per ora tutto normale non lo fa più...

Alexxio360
25-08-2010, 23:18
Come non detto...:muro: ora non lo fa all'avvio ma ogni tanto si riavvia cosi di punto in bianco senza mostrarmi nessun messaggio d'errore e inoltre sembra farlo quasi random...:cry: comincio a pensare che sia la mobo più che l'alimentatore...che dite?:( aggiungo che riflashando il bios la situazione è migliorata rispetto a prima, però cosi ancora non ci siamo...

DooM1
25-08-2010, 23:44
Beh non puoi dirlo senza provare a cambiare uno dei due.
Io suggerisco di provare prima con l'alimentatore.

Alexxio360
25-08-2010, 23:46
Questo è vero...infatti devo procurarmi un buon alimentatore per fare qualche test...anche se lo escluderei dato che il pc funziona perfettamente anche sotto carico...mah:rolleyes:

DooM1
25-08-2010, 23:53
Questo è vero...infatti devo procurarmi un buon alimentatore per fare qualche test...anche se lo escluderei dato che il pc funziona perfettamente anche sotto carico...mah:rolleyes:
Ah eh ... ma secondo me non vuol dire.
Ma comunque il PC prima funzionava giusto?
Hai provato a disattivare il riavvio automatico, per vedere se è un bsod e non un riavvio?
Inoltre io testerei la RAM.

Alexxio360
26-08-2010, 00:03
si si...il mistero sta la...non ho cambiato nessun impostazione, ne dal bios, ne dal pannello di controllo di windows, nessun nuovo driver installato, programma, gioco...per quello sto pensando a qualche componente...il test della ram lo devo fare...;)

Alexxio360
26-08-2010, 13:38
Test sulla ram fatto con memtest86...test passato senza errori, però mi ha dimostrato che si riavvia anche se non sto sotto windows...perchè appena avviato il cd e il test al 2% si è riavviato come fa di solito...:muro:

DooM1
26-08-2010, 13:39
Test sulla ram fatto con memtest86...test passato senza errori, però mi ha dimostrato che si riavvia anche se non sto sotto windows...perchè appena avviato il cd e il test al 2% si è riavviato come fa di solito...:muro:
Test passato in che senso? Quanto l'hai fatto girare?
Comunque a questo punto forse non è la RAM. Sappi solo che memtest86 a volte non rileva errori che invece ci sono.

Alexxio360
26-08-2010, 14:09
Gli ho fatto fare 3 passate...e non mi ha segnalato nessun errore..che programma dovrei utilizzare?

DooM1
26-08-2010, 14:49
Gli ho fatto fare 3 passate...e non mi ha segnalato nessun errore..che programma dovrei utilizzare?
Prova qualcosa come OCCT impostato con "Dati grandi".
Oppure goldmemory (ma non è free, ma puoi usare la versione demo che va lo stesso).

OCCT non è un test specifico per RAM, ma da lì si può vedere se c'è qualche componente (inclusa RAM, CPU e chipset) che da errori sotto stress. Impostando su dati grandi si stressa in particolare la RAM.
Goldmemory invece è un tester per la RAM abbastanza affidabile, a mio giudizio migliore di memtest.

Però in effetti se non hai blocchi o schermate blu, ma solo riavvii ... la RAM potrebbe non c'entrare nulla.

Comunque vedi un po'. Con OCCT puoi mettere seriamente sotto stress il PC.
Se ci sono errori te li rileva. Diversamente è probabile che ti si riavvii il PC.

Ah un altra cosa importante.
Hai mai monitorato le temperature?

Alexxio360
26-08-2010, 17:02
Ok...capito proverò come mi hai detto...;)
Per le temperature è tutto nella norma...36° la cpu 45° la vga e 40° entrambi gli hard disk...contando che ci sono 28° dentro casa (purtroppo:cry: ) direi che sono buone...:)

DooM1
26-08-2010, 17:42
Si per avere 28°C vanno benone.
Appena trovi un alimentatore provalo, perchè per me rimane il principale indiziato :D

Alexxio360
26-08-2010, 18:30
Me ne sto convincendo anche io sempre di più...:rolleyes: purtroppo ho fatto solo 10min con OCCT ma cmq nessun problema, (temp max della cpu 43° sul core più alto) test passato senza errori...:) però giusto 10 min fa mentre ero nel desktop all'improvviso si è riavviato per l'ennesima vlt...:mbe:

Alexxio360
27-08-2010, 10:32
Forse ho notato qualcosa che potrebbe essere utile per capire il problema...in pratica quando fa questo giochetto succede che prima se ne va il segnale video (il monitor mi segna sinc. non valida) però il pc continua ad andare per un paio di secondi, poi si spegne come se avessi avviato la procedura di arresto del sitema di windows (infatti si sente proprio che gli hd smettono di girare e anche le ventole non girano e si spengono i led) e poi dopo un paio di secondi riparte da solo...:eek: ribadisco che questo lo fa in modo random...tipo alcune volte lo fa dopo un paio d'ore di utilizzo altre volte dopo pochi minuti...:cry:

DooM1
27-08-2010, 11:58
Spiegato così sembra un bsod.
Come ti ho già chiesto qualche post fa, hai disattivato il riavvio automatico di windows?
In tal modo se c'è un bsod prima del riavvio puoi vederlo e segnalarcelo.

Inoltre occt rifallo perchè 10 minuti non serve a nulla :D
Fallo girare almeno 2 o 3 ore.

Alexxio360
27-08-2010, 12:10
Se intendi quello nel pannelo impostazioni avanzate si...come puoi vedere dall'immagine...;)
http://s3.postimage.org/PnUTJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqPnUTJ)

Per OCCT ora ne faccio uno da 2 ore...;) anche se non è quello il problema...penso...:D

DooM1
27-08-2010, 12:25
Se intendi quello nel pannelo impostazioni avanzate si...come puoi vedere dall'immagine...;)
Ah ok l'avevi già fatto :D
Per OCCT ora ne faccio uno da 2 ore...;) anche se non è quello il problema...penso...:D
Si me ne rendo conto :muro:

Procura un alimentatore infretta (anche solo in prestito per provare), perchè se è lui non vorrei che arrechi danni a qualche componente, tipo l'hard disk ;)
Quando hai descritto che si ferma prima del riavvio, non mi è piaciuto per niente come comportamento ;)

Alexxio360
27-08-2010, 14:16
Allora fatto il test per 2 ore filate...nessun problema, temp max del core più calda 41° con 26° in casa...si si devo muovermi perchè non voglio rischiare di perdere tutto...:muro: per il riavvio si, in pratica è come se si spegnesse e riparte in automatico da solo...:eek: