PDA

View Full Version : Compatibilità ram


gyonny
20-08-2010, 11:23
Salve ragazzi, vorrei alcune informazioni su quali caratteristiche tecniche rispettare dopo la sostituzione e l'aggiunta di ram per evitare problemi di compatibilità con la scheda madre.
Posseggo da circa tre anni un pc desktop HP con Vista OEM 32 bit preinstallato, e a breve dovrei aggiornare a Seven 64 bit.
Ho controllato sul sito del produttore l'aggiunta max di ram consentita nel caso si installasse un sistema a 64 bit, è consentito aggiungere ram fino ad un max di 8 GB CLICK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01277901&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3640761%E2%8C%A9=it#). A questo punto prima dell'installazione di Seven 64bit avrei intenzione di aggiungere ram fino a 6 GB [dato che è consentito un max di 8 GB].

Le caratteristiche delle ram che ho attualmente installate sono queste:
-3,5 GB totali, 326,5 Mhz, Dual-channel
-suddivisi in 4 banchi di cui 2 da 1024 MB DDR2-SDRAM 333,3 Mhz (PC2-5300), regular unbaffered (UDIMM), e altri due banchi da 512 MB con le stesse identiche frequenze e caratteristiche delle precedenti.

A questo punto avrei intenzione di sostituirle con 4 nuovi banchi di cui due da 2 GB l'uno e due da 1 GB l'uno = 6 GB totali.
Il mio dubbio a questo punto sta nella scelta delle ram, es. so che i nuovi banchi che sostituirò dovranno essere anche DDR2-SDRAM quindi uguale alle precedenti.
Ma devono anche avere la stessa frequenza delle precedenti (333,3 Mhz)?
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che le ram 1GB in commercio hanno frequenze superiori a quelle che ho installate (800 Mhz).
Quindi il mio dubbio principale è se sia necessario che rispettino la stessa frequenza (333,3 Mhz) delle precedenti, e altre caratteristiche di compatibilità che dovrei eventualmente controllare. Grazie

Casey Jones
20-08-2010, 20:54
Salve ragazzi, vorrei alcune informazioni su quali caratteristiche tecniche rispettare dopo la sostituzione e l'aggiunta di ram per evitare problemi di compatibilità con la scheda madre.
Posseggo da circa tre anni un pc desktop HP con Vista OEM 32 bit preinstallato, e a breve dovrei aggiornare a Seven 64 bit.
Ho controllato sul sito del produttore l'aggiunta max di ram consentita nel caso si installasse un sistema a 64 bit, è consentito aggiungere ram fino ad un max di 8 GB CLICK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01277901&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3640761%E2%8C%A9=it#). A questo punto prima dell'installazione di Seven 64bit avrei intenzione di aggiungere ram fino a 6 GB [dato che è consentito un max di 8 GB].

Le caratteristiche delle ram che ho attualmente installate sono queste:
-3,5 GB totali, 326,5 Mhz, Dual-channel
-suddivisi in 4 banchi di cui 2 da 1024 MB DDR2-SDRAM 333,3 Mhz (PC2-5300), regular unbaffered (UDIMM), e altri due banchi da 512 MB con le stesse identiche frequenze e caratteristiche delle precedenti.

A questo punto avrei intenzione di sostituirle con 4 nuovi banchi di cui due da 2 GB l'uno e due da 1 GB l'uno = 6 GB totali.
Il mio dubbio a questo punto sta nella scelta delle ram, es. so che i nuovi banchi che sostituirò dovranno essere anche DDR2-SDRAM quindi uguale alle precedenti.
Ma devono anche avere la stessa frequenza delle precedenti (333,3 Mhz)?
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che le ram 1GB in commercio hanno frequenze superiori a quelle che ho installate (800 Mhz).
Quindi il mio dubbio principale è se sia necessario che rispettino la stessa frequenza (333,3 Mhz) delle precedenti, e altre caratteristiche di compatibilità che dovrei eventualmente controllare. Grazie

Un pò di chiarezza, assicurati che la scheda madre supporti le ram con frequenze superiori, perchè ci sono schede madri che supportano ram da 667 in su. Se le supporta tutto ok, assicurati che l'fsb della scheda madre si adegui alla frequenza dei banchi più bassi (333MHz) altrimenti rischi di bruciarla, una volta che l'fsb va a 333 mhz anche quelle che installi andranno a 533 mhz

Micha90
20-08-2010, 21:15
quoto Casey Jones , ma dubito che la mobo supporti ram con frequenza superiore a 333 Mhz ... altrimenti il produttore al 90 % dei casi ne avrebbe installata una superiore

gyonny
20-08-2010, 21:33
Grazie pre le informazioni utili ragazzi!;)
Infatti come avete visto avevo dei dubbi.
Non ho però trovato in giro ram con frequenze uguali a quelle già installate:rolleyes:
Farò delle ricerche più approfondite e nel caso la scheda madre non supportasse frequenze più alte vedrò se riesco a trovarle con la stessa frequenza. Grazie ciao;)

EDIT:

Risolto il problema, dopo varie ricerche ho trovato le informazioni riguardo la frequenza massima consentita dalla scheda madre.
La scheda madre è una Asus M2N68-LA Narra2 (chipset nVidia nForce) e la frequenza max supportata è 800Mhz, le informazioni le ho trovate nella pagina dedicata al mio modello di scheda madre, nella sezione "Memory Upgrade Information" CLICK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01080282&lc=en&cc=ca&dlc=en&product=3445425#N1088), sinceramente ero un po perplesso dal fatto che potevo aggiungere memorie con al max 333 MHZ di frequenza clock, mi sembrava poco per una scheda che supporta le DDR2.
Questo grazie a voi che mi avete consigliato di controllare la frequenza massima supportata dalla scheda madre, altrimenti non ci sarei arrivato da solo. Ciao;)