PDA

View Full Version : 650W o 750W?


Crucio86
20-08-2010, 10:04
Meglio un alimentatore da 650W, da 750W o di più per un pc con questa configurazione?

Processore: AMD Phenom II X6 1090T Black Edition 3,2 Ghz
Scheda Madre: Asus M4A89TD PRO / USB3
Memorie RAM: 2xCORSAIR DDR3 "Dominator GT" 4GB KIT (2GBx2) PC3-12800 1600Mhz CL7 Dual Channel DHX +FAN
Scheda Video: ASUS Radeon EAH5850 DIRECTCU/2DIS/1GD5 1024MB(PCI-E,D,HDMI,DP,A)
Hard Disk: Western Digital 1 TB 64MB SATA3 6Gb/s Caviar Black WD1002FAEX
Masterizzatore: LG CH08LS10 BlueRay Rom/DVD CD Sata OEM
Monitor: Samsung Monitor/TV LCD 23" P2370HD 5ms
Case: Cooler Master 690 II Advanced

Premetto che in futuro mi voglio tenere aperta la possibilità di un overclock...;)

Speedy L\'originale
20-08-2010, 10:58
Per quel pc lì un ali da 550w è gfià esagerato, mettici un onesto corsair da 550w ke sei apposto.

ti fò un suggerimento sulla cpu, metti il 1055t, viene 80-100€ di meno, ma ha solo 400mhz di meno e praticamente l'unica differenza ke noteresti sono tutti quei soldi in + nel portafoglio.

Sicuro ke ti servono addiritura inutili 8gb di ram?

Drakogian
20-08-2010, 11:01
Per quel pc lì un ali da 550w è gfià esagerato, mettici un onesto corsair da 550w ke sei apposto.

ti fò un suggerimento sulla cpu, metti il 1055t, viene 80-100€ di meno, ma ha solo 400mhz di meno e praticamente l'unica differenza ke noteresti sono tutti quei soldi in + nel portafoglio.

Sicuro ke ti servono addiritura inutili 8gb di ram?

Quoto... se proprio vuoi stare tranquillo per un eventuale futuro crossfire prendi un 600-650W... ma di marca... ;)

Crucio86
20-08-2010, 11:21
ci penserò...ci penserò... ;)

Speedy L\'originale
20-08-2010, 11:31
ci penserò...ci penserò... ;)

Valuta anke gli altri 2 consigli ke ti ho dato, non perderesti nulla, ma avresi quasi 200€ di + in tasca.

Crucio86
20-08-2010, 11:36
Valuta anke gli altri 2 consigli ke ti ho dato, non perderesti nulla, ma avresi quasi 200€ di + in tasca.

Sulle RAM sono d'accordo, sul procio sono indeciso ma penso che opterò comunque sul 1090T

Speedy L\'originale
20-08-2010, 11:42
Sulle RAM sono d'accordo, sul procio sono indeciso ma penso che opterò comunque sul 1090T

è forse la spesa + inutile ke puoi fare tra le 2..
sai almeno quant'è la differenza tra le 2 cpu?
Perdi solo 400mhz rimediabili in un attimo senza nemmeno alcun test, ma andresti a rispiarmiare ben 80€, il 1090t non ha cosi senso a vedere..

Capellone
20-08-2010, 13:06
se vuole l'overclock perchè devi convincerlo a prendere il 1055T? è sicuramente preferibile il 1090T essendo un Black edition.
Sull'alimentatore sono d'accordo che basta tranquillamente il 550W

Speedy L\'originale
20-08-2010, 13:12
se vuole l'overclock perchè devi convincerlo a prendere il 1055T? è sicuramente preferibile il 1090T essendo un Black edition.
Sull'alimentatore sono d'accordo che basta tranquillamente il 550W

Perchè:
- Il 1055t costa parecchio meno, se si overclocca sale anke d +
- In overclock il limite architetturale di frequenza è lo stesso.
- Partendo 400mhz sotto lo si overclocca anke di +
- L'avere il molti libero è una cosa in più, ma si è sempre overcloccato anke col molti bloccato senza problemi

Spendere 80-100€ di + per niente non ha senso, specialmente se si vuole pure overcloccare, alla fine la frequenza max raggiungibile è ca la stessa tra le 2 cpu..
Che senso ha spendere cosi tanto di +?

Capellone
20-08-2010, 13:40
- Il 1055t costa parecchio meno, se si overclocca sale anke d + (1)
- In overclock il limite architetturale di frequenza è lo stesso. (2)
- Partendo 400mhz sotto lo si overclocca anke di + (3)
- L'avere il molti libero è una cosa in più, ma si è sempre overcloccato anke col molti bloccato senza problemi (4)

Spendere 80-100€ di + per niente non ha senso, specialmente se si vuole pure overcloccare, alla fine la frequenza max raggiungibile è ca la stessa tra le 2 cpu..
Che senso ha spendere cosi tanto di +? (5)

1) sul prezzo non si discute, ma sull'oc ne dubito visto che hanno lo stesso core e la stessa revisione, almeno fino a quando non si vedrà come vanno quelli da 95W di tdp.
2) sono d'accordo, quindi contraddici quello che affermavi al punto 1
3) contraddice il punto 2; inoltre più bassi sono i moltiplicatori della cpu e maggiore è la probabilità di incontrare limiti nella mobo o nella ram.
4) si è sempre overclockato ma con dei limiti ben precisi, che i moltiplicatori liberi possono scavalcare.
5) ha lo stesso senso di acquistare una macchina sportiva: la prendi per divertirti e se il divertimento ti appassiona il sovrapprezzo lo accetti di buon grado.

Speedy L\'originale
20-08-2010, 14:07
1) sul prezzo non si discute, ma sull'oc ne dubito visto che hanno lo stesso core e la stessa revisione, almeno fino a quando non si vedrà come vanno quelli da 95W di tdp.
2) sono d'accordo, quindi contraddici quello che affermavi al punto 1
3) contraddice il punto 2; inoltre più bassi sono i moltiplicatori della cpu e maggiore è la probabilità di incontrare limiti nella mobo o nella ram.
4) si è sempre overclockato ma con dei limiti ben precisi, che i moltiplicatori liberi possono scavalcare.
5) ha lo stesso senso di acquistare una macchina sportiva: la prendi per divertirti e se il divertimento ti appassiona il sovrapprezzo lo accetti di buon grado.

1) cosi confermi quanto dico, sale di + solamente perchè è la stessa cpu, ma parti con 400mhz indietro, parti da 2.8 ghz e non 3.2
2) Ora che ho spiegato il punto 1 se mi dici cosi, mi dai cmq ragione ;)
3) No, non contraddico nulla, sai quant'è il molti del 1055t? un bel x14, quindi non si deve nemmeno salire tantissimo di bus x raggiungere frequenze ragguardevoli di bus, già con soli 30mhz raggiungi le prestazioni del 1090t
4) però anke con questi limiti ben precisi si è sempre riusciti a raggiungere bene o male il limite architetturale della cpu, quindi non vedo dove sarebbero questi limiti che dici te.. Eventualmente se è come dici vorrei vedere effettivamente quante manciate di mhz in + riusciresti ad avere
5) Però la macchina sportiva generalmente offre pure qualcosa in +, inoltre ha una durate ben superiore ad una cpu che tempo 2-3 anni è obsoleta, di macchine sportive che ti fanno divertire le trovi anche se hanno 10 anni.
Una macchina ha generalmente un utilità ben superiore rispetto ad un moltiplicatore libero..

Capellone
20-08-2010, 14:52
Non metto in dubbio che il 1055t si possa overclockare con successo ma io da possessore del 1090T sono sicuro che moltiplicatori liberi su ogni core, northbridge e HT e Turbo siano un valido aiuto per avere massima versatilità e ottenere l'overclock migliore possibile; il sovrapprezzo mi sembra proporzionato.
Perfino Intel ha capito la validità di questi prodotti e si è adeguata iniziando a vendere le versioni "K" di alcuni i7.

Speedy L\'originale
20-08-2010, 15:12
Non metto in dubbio che il 1055t si possa overclockare con successo ma io da possessore del 1090T sono sicuro che moltiplicatori liberi su ogni core, northbridge e HT e Turbo siano un valido aiuto per avere massima versatilità e ottenere l'overclock migliore possibile; il sovrapprezzo mi sembra proporzionato.
Perfino Intel ha capito la validità di questi prodotti e si è adeguata iniziando a vendere le versioni "K" di alcuni i7.
Posso essere d'accordo su quanto dici, ma sinceraemtne preferirei avere 80-100€ di + in tasca e usarli in altro modo, sicuramente avrei altre soddisfazioni piuttosto ke spenderli in una cpu ke non mi dà davvero tanto di + rispetto a quella che costa parecchio meno.
Certo se la differenza di prezzo sarebbe inferiore non ci penserei 2 volte a prendere un black edition, ma in questo caso la ritengo eccessiva, anche xkè non ti dà una vera maggior longevità.

Crucio86
20-08-2010, 15:38
comunque ho deciso per il 1090T, con memorie BEMP (le Corsair Dominator GT).

Perciò...così ho deciso, l'udienza è tolta :fagiano:

Speedy L\'originale
20-08-2010, 15:42
comunque ho deciso per il 1090T, con memorie BEMP (le Corsair Dominator GT).

Perciò...così ho deciso, l'udienza è tolta :fagiano:

Guarda che questa ns discussione tra me e Capellone è solo uno scambio di opinioni, idee, valutazione e cosi via, non stiamo obbligando nessuno a cambiare idea, te sei cmq libero anche di buttare i tuoi soldi nel cassonneto a me non viene in tasca cmq niente.. (a meno che non mi dici in che cassonetto li butti e a che ora ;))
Stessa cosa a capellone, non penso proprio che a lui cambia qualcosa se tu lo ascolti oppure no, al max cambia qualcosa se gli dici a lui dove butti i soldi e a me no :asd:

Non vedo che c'è di male ad andare avanti nel discutere.

Crucio86
20-08-2010, 16:33
Guarda che questa ns discussione tra me e Capellone è solo uno scambio di opinioni, idee, valutazione e cosi via, non stiamo obbligando nessuno a cambiare idea, te sei cmq libero anche di buttare i tuoi soldi nel cassonneto a me non viene in tasca cmq niente.. (a meno che non mi dici in che cassonetto li butti e a che ora ;))
Stessa cosa a capellone, non penso proprio che a lui cambia qualcosa se tu lo ascolti oppure no, al max cambia qualcosa se gli dici a lui dove butti i soldi e a me no :asd:

Non vedo che c'è di male ad andare avanti nel discutere.

Non c'è bisogno di essere così permalosi, eh? :D Stavo scherzando comunque, e scherzo anche ora! ;)

la mia scelta è dettata dalla necessità di fare un sistema il più possibile omogeneo per un futuro OC, con CPU amd black edition, mobo con chipset amd, Ram ottimizzate per i BE e scheda video ati(amd).

L'alternativa è fare un sistema meno performante con il 1055T e ram meno spinte...e tengo in considerazione anche questa ipotesi, non ti credere ;)

Comunque il pc non lo prendo ora, quindi mi guardo intorno sempre per valutare al meglio e non buttare via troppi soldi ;)

ps: il cassonetto non te lo dico:ciapet:

Speedy L\'originale
20-08-2010, 16:35
Non c'è bisogno di essere così permalosi, eh? :D Stavo scherzando comunque, e scherzo anche ora! ;)

la mia scelta è dettata dalla necessità di fare un sistema il più possibile omogeneo per un futuro OC, con CPU amd black edition, mobo con chipset amd, Ram ottimizzate per i BE e scheda video ati(amd).

L'alternativa è fare un sistema meno performante con il 1055T e ram meno spinte...e tengo in considerazione anche questa ipotesi, non ti credere ;)

Comunque il pc non lo prendo ora, quindi mi guardo intorno sempre per valutare al meglio e non buttare via troppi soldi ;)

ps: il cassonetto non te lo dico:ciapet:

No mica me l'ero presa ;) facevo apposta.

Se ti pago una cena mi diresti dove li butti? :D

Se non lo prendi ora lascia perdere queste cpu e punta a bulldozer.

Crucio86
20-08-2010, 16:40
Se non lo prendi ora lascia perdere queste cpu e punta a bulldozer.

Lo prendo più avanti perchè spero che il prezzo cali, non perchè voglio ugualmente spendere 1500€ di pc :D comunque resto vigile alle novità, stanne certo ;)

Speedy L\'originale
21-08-2010, 10:46
Lo prendo più avanti perchè spero che il prezzo cali, non perchè voglio ugualmente spendere 1500€ di pc :D comunque resto vigile alle novità, stanne certo ;)

+ avanti sarà già vecchio e non avrebbe cosi senso prendere queste cpu, sarà meglio prendere qualcosa di fascia media della nuova generazione, anzikè prendere un prodotto già passato.

Capellone
21-08-2010, 13:14
Speedy ha ragione, l'informatica corre ed è inutile farsi questi progetti di acquisto.
Compra oggi quello che ti serve oggi, questa è l'unica regola che funziona.

smokingkid
21-08-2010, 14:37
Speedy ha ragione, l'informatica corre ed è inutile farsi questi progetti di acquisto.
Compra oggi quello che ti serve oggi, questa è l'unica regola che funziona.

Bingo;)

onesky
21-08-2010, 19:04
Speedy ha ragione, l'informatica corre ed è inutile farsi questi progetti di acquisto.
Compra oggi quello che ti serve oggi, questa è l'unica regola che funziona.

infatti, un thread inutile se non fosse per gli interessanti scambi di opinioni tecniche.

Crucio86
21-08-2010, 22:03
infatti, un thread inutile se non fosse per gli interessanti scambi di opinioni tecniche.

Forse inutile per te, per me è stato molto utile per farmi un'idea più precisa di quello che sto per acquistare (ora o in futuro) ;)