PDA

View Full Version : Meego vs Android


assemblo
20-08-2010, 00:35
Che ne pensate?
:D

Chiancheri
20-08-2010, 10:30
io sto per passare ad android (da iphone). Purtroppo Meego è ancora acerbo..

Pian piano libereremo i cell... :D

Fil9998
23-08-2010, 22:43
per modo di dire visto che su android non puoi esser mai root, ma sempre user...

non so su meego... ma comunque meego va a morire abreve ergo....

assemblo
23-08-2010, 23:08
...ma comunque meego va a morire abreve ergo....
perché?
:wtf:

goldorak
23-08-2010, 23:33
per modo di dire visto che su android non puoi esser mai root, ma sempre user...

non so su meego... ma comunque meego va a morire abreve ergo....


E questa da dove l'hai tirata fuori ? :stordita:
Meego ha moltissime potenzialita', e poi non usa ne' JVM, ne' Dalvik (ed quindi Oracle fuori dalla balle). Hai un ambiente di sviluppo che genere codice nativo per la piattaforma con le QT. E in piu' hai quasi tutto lo stack open source.
Trascurare Nokia nel mercato mobile e' da imbecilli permettimi di dirlo con franchezza.

Fil9998
24-08-2010, 20:36
capiamoci: io spero vivamente che meego e non android diventi lo standard.

solo... si stanno buttando tutti a capofitto su android e a fare touch simil iphone,

nokia continua con le sue mattonelle e fa un passo indietro e due avanti...

è come pe rl'occasione che ebbe linux nel periodo "vista" di affossare (si fa per dire) win vista l'esiguità della proposta win, ma troppo lenti, troppo frammentati
e ... OSX è cresciuto.

il tempo in cui fai le cose e il momento in cui le proponi oggigiorno sono TUTTO.

goldorak
24-08-2010, 20:49
capiamoci: io spero vivamente che meego e non android diventi lo standard.

solo... si stanno buttando tutti a capofitto su android e a fare touch simil iphone,

nokia continua con le sue mattonelle e fa un passo indietro e due avanti...

è come pe rl'occasione che ebbe linux nel periodo "vista" di affossare (si fa per dire) win vista l'esiguità della proposta win, ma troppo lenti, troppo frammentati
e ... OSX è cresciuto.

il tempo in cui fai le cose e il momento in cui le proponi oggigiorno sono TUTTO.

Io dico di dare tempo al tempo, Apple avra' la forza markettara dietro, e anche Android ma non bisogna dimenticare che Nokia e' l'azienda leader.
Molti se ne dimenticano perche' si parla sempre di 'droid e ipod, ipad e iphone.
Ma la realta' e' un tantino diversa. Che Nokia non abbia saputo penetrare il mercato americano e' un problema di lunga data, ma anche cosi' non diminiuisce in niente il fatto che sia l'azienda Numero 1 in termini di telefonini prodotti nel mondo.
I telefonini convergeranno sempre dippiu' verso i pc. Non verso il modello "consolaro" di hardware chiuso a chiave. Da questo punto di vista Android e' un pochino meglio del Iphone ma niente di che'. Meego e' letteralmente linux su un terminale mobile con tutto quello che comporta. E questo non e' da sottovalutare. Sopratutto in termini di liberta' per il software prodotto. Ed il fatto che non sara' un unico gatekeeper e' una grande vittoria. Niente obbligo ad usare objective-c, niente obbligo ad usare java. Usi il linguaggio che ti pare ed il toolkit che piu' ti piace. Poi compili per meego e sei apposto. Questo tipo di liberta' le altre piattaforme se le dimenticano in toto.
Io come utente so che soluzione preferisco, anche a scapito di aspettare ancora un po'.

Fil9998
24-08-2010, 21:33
son d'accordo... ma ... quante nmil aapps ha meego??
già android è appena usabile in confronto al parco apps di iphone.

trovare la curea per restae giovani a 70 anni serve a poco.

goldorak
24-08-2010, 21:38
son d'accordo... ma ... quante nmil aapps ha meego??
già android è appena usabile in confronto al parco apps di iphone.

trovare la curea per restae giovani a 70 anni serve a poco.


Eh ma sai benissimo che non e' la quantita' a farla da padrone ma la qualita'.
Su iphone ci saranno pure decine di migliaia di apps, ma quante veramente valgono quello che costano ?
Non facciamoci imbambollare soltanto dal "numero" di apps su una piattaforma.

zephyr83
24-08-2010, 22:34
per modo di dire visto che su android non puoi esser mai root, ma sempre user...

non so su meego... ma comunque meego va a morire abreve ergo....
il mio android è rootato :sofico:

Cmq come potenzialità nn c'è confronto, meego è una distro gnu/linux, android no ed è limitato a java!!! io cmq avrei preferito che nokia continuasse cn maemo, molto più maturo e basato su debian (meego, come moblin su fedora), in ogni caso meego è sviluppato da nokia, intel ed è affidato alla linux foundation. Già diverse case importanti hanno in cantiere progetti cn meego in ogni campo (automobilistico, tv, tablet, netbook e tanto altro). Le potenzialità ci sn tutte inoltre il tool di sviluppo principale (ma nn l'unico) è il toolkit QT che permetterà di creare facilmente programmi crossplatform cn symbian e renderà facile anche il porting dalle applicazioni desktop.
Le premesse sn ottime, magari dovevano muoversi prima!!!! Speriamo bene!!! per ora meego sui portatili è quello che gira meglio rispetto ad altre distro gnu/linux

assemblo
25-08-2010, 01:19
... per ora meego sui portatili è quello che gira meglio rispetto ad altre distro gnu/linux

ma quando inizieranno ad uscire i tablet pc con meego?? :muro:
io ne vorrei prendere 1 ma finora non ho trovato nulla, a parte questo articolo che parla di un ipotetico-futuristico tablet pc con meego nativo prodotto da Foxconn(mai sentita! :wtf: )

zephyr83
25-08-2010, 01:54
ma quando inizieranno ad uscire i tablet pc con meego?? :muro:
io ne vorrei prendere 1 ma finora non ho trovato nulla, a parte questo articolo che parla di un ipotetico-futuristico tablet pc con meego nativo prodotto da Foxconn(mai sentita! :wtf: )
per fine anno dovrebbero uscire.........ancora nn è pronto meego, prima aspettiamo la versione definitiva del sistema operativo :sofico:

assemblo
25-08-2010, 02:00
.........ancora nn è pronto meego, prima aspettiamo la versione definitiva del sistema operativo :sofico:


effettivamente...:doh: nn c'avevo pensato...sarà l'ora tarda :ronf:
:fagiano:

assemblo
25-08-2010, 02:08
a proposito di meego...
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/08/24/news/menu_dei_cellulari_in_3d_l_ultima_rivoluzione_nokia-6472526/
ke ne pensate?

Fil9998
25-08-2010, 11:14
... che
1) è ottimo
2) che a fare lo smartphone ci si mette relativamente poco, afare il SO pure,

ma che:

3) la ENORME differenza la fanno i vari applicativi e qui c'è poco da fare, iphone e ipad stravincono in partenza, pure avendo un SO che non ti fa fare NULLA che non sia previsto da apple, manco un file manager c'è, manco la possibilità di attaccare i dispositivi della mela ad un qualsiasi PC e al volo caricarci roba c'è,
ma la gente li compera, perchè hanno con itunes store e itunes app una miriade di programmini per ogni evenienza facili, intuitivi e TARATI SULLA INTERFACCIA TOUCH e sullo schermino del device su cui girano...

questo, oltre alla capacità di fare marketing, è il segreto di apple.



arrivare tardi e senza un parco app adeguato (vedere qui http://www.allaboutmeego.com/features/item/Sergejs_Maemo_Application_List.php per avere una idea delle migliori oggi presenti)
o senza che queste siano ottimizzate per lo schermino degli smartphones e touch, vuol dire avere una ferrari e non avere il volante e il sedile.
poi mancano attualmente ad esempio dei porting di navigatori come navigon o tom tom,
perchè diciamocelo francamente, non è certo paragonabile a vere le mappe scaricate sul proprio dispositivo e aggiornate rispetto a navigare via google maps.

ergo imho meego avrà più successo su notebooks e tablets che non su smartphones, almeno almeno per un anno ancora, nel frattempo apple ed android soprattutto cresceranno a dismisura.



spero di sbagliarmi, lo spero MOLTO.

litocat
25-08-2010, 15:32
Per me siete fuori strada con questa storia delle apps. Meego e' una vera distribuzione GNU/Linux e come tale ha a sua disposizione tutte le applicazioni che sono normalmente disponibili per distribuzioni Linux: vale a dire un sacco, molte di piu' di quelle che ci sono negli store di Apple, Symbian e Android messi assieme.

Si tratta piu' che altro di un problema di marketing. Un colosso come Google non puo' certo essere rivaleggiato con un sistema operativo che viene installato giusto su un paio di smartphone di nicchia. Parliamoci chiaro, oggettivamente Nokia su quanti modelli ha installato Maemo 5? Tolto l'N900 non me ne vengono in mente altri. Non credo che per Meego la cosa sara' molto diversa.

Fermo restando che ritengo Meego immensamente superiore ad Android sotto diversi aspetti, con l'attuale strategia di Nokia Meego non ha speranza di competere con Android. Almeno nell'immediato futuro il compito di competere con Android spetta a Symbian.

Fil9998
25-08-2010, 15:44
imho le app da desktop linux sono nettametne indsufficienti e inadatte all'uso su smartphone con interfaccia touch.

pure android corre ietro ad itunes store e da molti è il market di android è considerato "troppo povero".

nokia con meego rischia di restare per almeno un paio di anni un bel smartphone per linux-smanettoni,
tecnicamente ineccepibile,

in pratica un soprammobile.

zephyr83
25-08-2010, 18:48
il primo iphone ha venduto da subito a vagonate anche se l'app store è arrivato un anno dopo!!! I blackberry vendono più di iphone eppure ad applicazioni sn messi malissimo!!
Come navigatore su maemo attualmente c'è sygic e sicuramente cn meego sarà disponibile anche gratuitamente ovi maps, ovvero tutte la mappa stradale terrestre disponibile :sofico:
In teoria su maemo si potrebbero avere tutte le applicazioni per debian arm ma diverse richiedono un adeguamento dell'interfaccia utente e nn semrpe i porting sn così immediati! in ogni caso per i programmi open source il problema nn si pone se qualcuno è disposto a lavorarci, ma su uno smartphone ci vogliono programmi dedicati! qui deve per forza diffondersi l'SDK QT e spero che nokia sappia spingere a dovere su questo framework

assemblo
25-08-2010, 20:08
il primo iphone ha venduto da subito a vagonate anche se l'app store è arrivato un anno dopo!!! I blackberry vendono più di iphone eppure ad applicazioni sn messi malissimo!!
Come navigatore su maemo attualmente c'è sygic e sicuramente cn meego sarà disponibile anche gratuitamente ovi maps, ovvero tutte la mappa stradale terrestre disponibile :sofico:
In teoria su maemo si potrebbero avere tutte le applicazioni per debian arm ma diverse richiedono un adeguamento dell'interfaccia utente e nn semrpe i porting sn così immediati! in ogni caso per i programmi open source il problema nn si pone se qualcuno è disposto a lavorarci, ma su uno smartphone ci vogliono programmi dedicati! qui deve per forza diffondersi l'SDK QT e spero che nokia sappia spingere a dovere su questo framework

zephyr, ti leggo sempre con interesse. mi levi 3 curiosità?
1) davvero l'apple store è venuto dopo 1 anno dalla prima serie di iphones e nonostante questo sta prima serie s'è venduta a vagonate?? ti credo, x carità ma x curiosità ce l'hai qualche riferimento? ;) sn curioso di leggere i dati :)
tra l'altro ciò significa che l'apple store non è una delle componenti della famosa strategia vincente della apple o cmq non è tra le fondamentali vista sta cosa (a tal uopo, poiché leggo un po' ovunque che il successo dell'apple è dovuto soprattutto al marketing, sto cercando info sull'argomento. Qualche articolo/saggio che parli appunto del marketing che ha decretato il successo dell'azienda di jobs, in pratica qualcosa sul "caso apple". ma nn riesco a trovare molto su google.
finora ho trovato solo questo, ma non dice molto: http://www.ninjamarketing.it/2010/04/14/la-settimana-del-tribal-marketing-il-caso-apple/
qualcuno/a ha qualcosa in merito?)
2) si vendono + blackberry che iphones??? giuro ke non l'avrei mai detto!! hai qualche rif anche x sta info? sempre solo x curiosità, non x malafede ;)
3) ...sicuramente cn meego sarà disponibile anche gratuitamente ovi maps... xké "sicuramente"?? :wtf:
per me era scontato lo stesso per maemo ma così nn è stato... :(
e davvero l'ovi copre tutta la mappa terrestre disponibile? io avrei detto di no! a fiuto direi che solo maps di bigG copre tutta la viabilità mondiale...

ErMejo
11-10-2010, 08:50
Per quanto riguarda la sicurezza di Zephyr83, sulla possibilità di avere ovi maps potrei risponderti anche io:

Parti dal presupposto, che maemo si è fuso con un altro progetto (mi sfugge il nome dannazione, che comunque aveva in cantiere intel) e insieme a questo progetto è nato meego.

Nokia non ha avuto proprio il tempo di lavorarci su membo, è nato e sarà messo in disparte (a mio parere), per dare assoluta priorità a meego e successivamente a Symbian 3 quando le acque si saranno un pò calmate.

Grazie a chi sta alle spalle a questo progetto (nokia-intel-linux foundation) Nokia sicuramente per rendere appetibile il "suo" smartphone, renderà disponibili tutte le applicazioni attualmente su Symbian, per Meego, perchè sà che così renderà davvero difficile la vita alla concorrenza, con ottime probabilità di sbaragliarla se concretizzerà tutto.

assemblo
11-10-2010, 09:53
Per quanto riguarda la sicurezza di Zephyr83, sulla possibilità di avere ovi maps potrei risponderti anche io:

Parti dal presupposto, che maemo si è fuso con un altro progetto (mi sfugge il nome dannazione, che comunque aveva in cantiere intel) e insieme a questo progetto è nato meego.

moblin ;)


Nokia non ha avuto proprio il tempo di lavorarci su membo, è nato e sarà messo in disparte (a mio parere), per dare assoluta priorità a meego e successivamente a Symbian 3 quando le acque si saranno un pò calmate.

secondo me meego e symbian3 resteranno 2 progetti separati sebbene viaggianti su 2 binari paralleli!

:)

zephyr83
11-10-2010, 14:11
zephyr, ti leggo sempre con interesse. mi levi 3 curiosità?
1) davvero l'apple store è venuto dopo 1 anno dalla prima serie di iphones e nonostante questo sta prima serie s'è venduta a vagonate?? ti credo, x carità ma x curiosità ce l'hai qualche riferimento? ;) sn curioso di leggere i dati :)
tra l'altro ciò significa che l'apple store non è una delle componenti della famosa strategia vincente della apple o cmq non è tra le fondamentali vista sta cosa (a tal uopo, poiché leggo un po' ovunque che il successo dell'apple è dovuto soprattutto al marketing, sto cercando info sull'argomento. Qualche articolo/saggio che parli appunto del marketing che ha decretato il successo dell'azienda di jobs, in pratica qualcosa sul "caso apple". ma nn riesco a trovare molto su google.
finora ho trovato solo questo, ma non dice molto: http://www.ninjamarketing.it/2010/04/14/la-settimana-del-tribal-marketing-il-caso-apple/
qualcuno/a ha qualcosa in merito?)
2) si vendono + blackberry che iphones??? giuro ke non l'avrei mai detto!! hai qualche rif anche x sta info? sempre solo x curiosità, non x malafede ;)
3) xké "sicuramente"?? :wtf:
per me era scontato lo stesso per maemo ma così nn è stato... :(
e davvero l'ovi copre tutta la mappa terrestre disponibile? io avrei detto di no! a fiuto direi che solo maps di bigG copre tutta la viabilità mondiale...
1) il primo iphone il 2G è stato venduto solo in america, esistevano solo le web apps. L'apple store è arrivato cn l'aggiornamento di ios (che ancora nn si chiamava così) 2.0 ovvero con l'iphone 3G http://it.wikipedia.org/wiki/IPhone#Sistema_operativo
2) questa è di queste estate http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1372013 puoi vedere come RIM venda più di apple!
3) bhe nokia sta puntando molto sulla storia del navigatore tant'è che lo regala........impossibile nn faccia lo stesso sui termianli di punta! inoltre i prossimi programmi verranno realizzati usando l'sdk QT, quindi la stessa applicazione potrà girare sia su symbian che su meego

assemblo
11-10-2010, 14:22
@zephyr83: grazie Zeph :ave:
come sempre competente e scientifico!!
dati mooolto interessanti su cui riflettere...
:mano:

darkbasic
11-10-2010, 14:38
Meego è una distro linux, non penso ci sia altro da aggiungere. Mettici anche che i futuri terminali nokia avrano sia l'uscita hdmi che l'usb host, 2+2....

zephyr83
11-10-2010, 14:42
@zephyr83: grazie Zeph :ave:
come sempre competente e scientifico!!
dati mooolto interessanti su cui riflettere...
:mano:
no dai esagerato :)

Fil9998
11-10-2010, 14:54
alla luce delle ultime: symbian in estizione, solo nokia lo porta avanti.
in nokia han segato il responsabile meego... e il nuovo capo parla di android su nokia...

fate voi, i miei presentimenti imho si stanno avverando alla velocità della luce.

assemblo
11-10-2010, 15:16
alla luce delle ultime: symbian in estizione, solo nokia lo porta avanti.
in nokia han segato il responsabile meego... e il nuovo capo parla di android su nokia...

fate voi, i miei presentimenti imho si stanno avverando alla velocità della luce.

:eek:
nooooooo

nn ci credo...

zephyr83
11-10-2010, 15:31
alla luce delle ultime: symbian in estizione, solo nokia lo porta avanti.
in nokia han segato il responsabile meego... e il nuovo capo parla di android su nokia...

fate voi, i miei presentimenti imho si stanno avverando alla velocità della luce.
no guarda hai capito male, nessun capo di nokia ha mai parlato di android.......anzi hanno detto che è da stupidi (per i produttori) puntare su android! è il "capo" di google che ha consigliato a nokia di passare ad android, è ben diverso :sofico:

Dcromato
11-10-2010, 15:41
alla luce delle ultime: symbian in estizione, solo nokia lo porta avanti.
in nokia han segato il responsabile meego... e il nuovo capo parla di android su nokia...

fate voi, i miei presentimenti imho si stanno avverando alla velocità della luce.

i tuoi presentimenti sono delle ipotesi campate in'aria.Symbian è open ed è li per chi lo vuole, nokia lo adotta a prescindere, SE e Samsung lo mettono in panchina, da buone case ormai finite nel calderone di chi è costretto a usare cio che va di moda, se domani Symbian col 4 tornerà ad essere il immagino che queste non ci penseranno 2 minuti a.riprenderlo
Symbian in Nokia copre tutta la gamma dalla medio-bassa alla alta, le voci di nokia con Android sono delle bloggate della domenica, un colosso con tutti questi servizi e valori aggiunti, non si mette in mano a un concorrente come Google.
Android poi ha una gestione energetica che fa acqua da tutte le parti....

assemblo
11-10-2010, 15:41
grazie zeph...stavo già pensando di tirare dalla finestra il mio n900...
:asd:

zephyr83
11-10-2010, 17:02
io cmq sto meego lo vedo male per nokia! ogni news parla di intel e di come stia lavorando per portare questo sistema operativo sui dispositivi con atom! intel nn ha alcun interesse a supportare arm e la cosa si fa difficile per nokia......nn a caso si parla di ritardi per meego smartphone e di una versione realizzata appositamente dalla casa finlandese per nn aspettare il prossimo anno!!! chissà che razza di accordo deve esser riuscita a strappare intel per convincere nokia :sofico:

Dcromato
11-10-2010, 17:25
io cmq sto meego lo vedo male per nokia! ogni news parla di intel e di come stia lavorando per portare questo sistema operativo sui dispositivi con atom! intel nn ha alcun interesse a supportare arm e la cosa si fa difficile per nokia......nn a caso si parla di ritardi per meego smartphone e di una versione realizzata appositamente dalla casa finlandese per nn aspettare il prossimo anno!!! chissà che razza di accordo deve esser riuscita a strappare intel per convincere nokia :sofico:

Intel vuol mettere Morestown negli smartphone e credo che ci sia un'accordo per sta cosa di esclusiva con nokia, se intel non ci riesce penso che ci siano in ballo penali varie...


Per quanto riguarda Android, la stessa nokia dichiarpo che adottare Android è come misciarsi nei pantaloni per ripararsi dal freddo, metafora molto scandinava...

zephyr83
11-10-2010, 17:43
Intel vuol mettere Morestown negli smartphone e credo che ci sia un'accordo per sta cosa di esclusiva con nokia, se intel non ci riesce penso che ci siano in ballo penali varie...


Per quanto riguarda Android, la stessa nokia dichiarpo che adottare Android è come misciarsi nei pantaloni per ripararsi dal freddo, metafora molto scandinava...
si ma nokia nn si può permettere di attendere così tanto! inoltre se morestown nn sarà all'altezza dei processori arm (probabilissimo, soprattutto per quanto riguarda i consumi) che fa? cmq la prima versione di meego per nokia dovrebbe essere basata più su maemo che su moblin anche se a sto punto nn ne capisco davvero il senso :doh: in casa nokia come al solito hanno le idee molto chiare!!!
Su android per me nokia ha ragione però alla fine nn conta più niente il sistema operativo......come al solito conta chi riesce a vendertelo meglio!! Basta vedere il nuovo windows phone, ha già un supporto assurdo da parte degli sviluppatori (si parla anche di nomi grossi in vari settori) e ha gli stessi limiti del primo iphone del 2007 :doh:

Fil9998
11-10-2010, 19:21
ricordo una cosa che pare passare sottobanco:

sono più importanti le app che non il SO!

meego ammesso e non concesso ceh avesse una partenza in pompa magna domani, comunque saebbe indietro di un anno e mezzo pe rquanto riguarda le app...

fra un anno e mezzo a questo tasso di penetrazionie android farà le scarpe pure ad apple... figuriamoci meego.

Dcromato
11-10-2010, 19:39
Android per quanto mi riguarda è gia arrivato al limite di saturazione, ormai nel market ci sono solo dei gran doppioni, le scarpe a IOS le faceva gia un anno fa, non che ci voglia molto sai, alla fine IOS è solo su un terminale....quello che mi deprime è vedere come anche utenza esperta dia cosi un gran peso a sti appstore...ok puo interessare, ma nell'uso quotidiano mica ci si guarda 3 ore al giorno, una volta che ti sei scaricato quello che serviva cosa continui a spulciare....cerchi un generatore di scoregge piu potente....
Per sapere cosa significa avere una distro linux su un telefono, consiglio a chi spara cazzate dando Meego per morto, di dare un 'occhiata a N900 e a provarlo per un mesetto buono, li si capisce il vero potenziale di un os del genere su un dispositivo cosi tascabile...

zephyr83
11-10-2010, 19:39
ricordo una cosa che pare passare sottobanco:

sono più importanti le app che non il SO!

meego ammesso e non concesso ceh avesse una partenza in pompa magna domani, comunque saebbe indietro di un anno e mezzo pe rquanto riguarda le app...

fra un anno e mezzo a questo tasso di penetrazionie android farà le scarpe pure ad apple... figuriamoci meego.
intel sta preparando tool per convertire facilmente le applicazioni dell'iphone per meego (e nn solo). Su meego si potrà programmare usando le qt e tantissimi altri linguaggi! nokia è pur sempre il primo produttore mondiale di telefonini e tutti i programmi per symbian ci saranno fin da subito pure per meego! in teoria nn parte così svantaggiato, inoltre c'è il nome di intel che conta molto! il problema è che nn hanno ancora le idee chiare e nn si è ancora capito quando si vedrà il primo terminale cn meego!!!

Dcromato
11-10-2010, 19:53
si ma nokia nn si può permettere di attendere così tanto! inoltre se morestown nn sarà all'altezza dei processori arm (probabilissimo, soprattutto per quanto riguarda i consumi) che fa? cmq la prima versione di meego per nokia dovrebbe essere basata più su maemo che su moblin anche se a sto punto nn ne capisco davvero il senso :doh: in casa nokia come al solito hanno le idee molto chiare!!!
Su android per me nokia ha ragione però alla fine nn conta più niente il sistema operativo......come al solito conta chi riesce a vendertelo meglio!! Basta vedere il nuovo windows phone, ha già un supporto assurdo da parte degli sviluppatori (si parla anche di nomi grossi in vari settori) e ha gli stessi limiti del primo iphone del 2007 :doh:
Non so se nokia puo permettersi o no di attendere a lungo...anche Motosola ha atteso una vita prima di passare ad Android e ha vissuto sugli allori di V8 e V9 eppure è rimasta in posizioni alte di mercato.Nokia ora va forte in paesi emergenti e in tutti i nuovi mercati, è in prima linea in Cina e India dove ottiene ottimi risultati, fa soldi con la mid e entry level...se pensiamo che il suo fine ultimo è far soldi non va poi cosi male...se pensiamo invece che il settore smartphone che la stessa nokia ha creato quando tanti pensavano solo alle polifoniche, ok è un periodo di magra piu che altro dovuto al fatto che ormai il fenomeno iphone è diventat piu un fenomeno di moda che di new tech....quindi tutti a rincorrere...Nokia forse dovrebbe pensare a rivedere l'interfaccia visto che tutti dicono che il Symbian è vecchio...semmai la S60 è vecchia, ma alla fine fa tutto e senza problemi...se penso che il modernissimo Bada ad oggi non mi permette di creare delle scorciatoie di apps in home...Per quanto riguarda Meego non vedo tutta sta smania di averlo entro fine anno anche perchè a fine aanno dopo N8 arriva la gettata di mid-smartphone C7 e C6-01 oltre che al nuovo communicator...3 terminali...un flagship come N9 non arriva in compagnia ma solo e credo che sia la scelta migliore.
Poi sembra gia che ci si dimentichi che prima di licenziare il capo del progetto Meego Nokia ha assunto tal Peter Skillman ovvero creatore della gui di WebOS palm....chi va e chi viene insomma....nulla di grave alla fine....non è che se se ne va Marchionne chiude la Fiat...

zephyr83
11-10-2010, 20:41
Non so se nokia puo permettersi o no di attendere a lungo...anche Motosola ha atteso una vita prima di passare ad Android e ha vissuto sugli allori di V8 e V9 eppure è rimasta in posizioni alte di mercato.Nokia ora va forte in paesi emergenti e in tutti i nuovi mercati, è in prima linea in Cina e India dove ottiene ottimi risultati, fa soldi con la mid e entry level...se pensiamo che il suo fine ultimo è far soldi non va poi cosi male...se pensiamo invece che il settore smartphone che la stessa nokia ha creato quando tanti pensavano solo alle polifoniche, ok è un periodo di magra piu che altro dovuto al fatto che ormai il fenomeno iphone è diventat piu un fenomeno di moda che di new tech....quindi tutti a rincorrere...Nokia forse dovrebbe pensare a rivedere l'interfaccia visto che tutti dicono che il Symbian è vecchio...semmai la S60 è vecchia, ma alla fine fa tutto e senza problemi...se penso che il modernissimo Bada ad oggi non mi permette di creare delle scorciatoie di apps in home...Per quanto riguarda Meego non vedo tutta sta smania di averlo entro fine anno anche perchè a fine aanno dopo N8 arriva la gettata di mid-smartphone C7 e C6-01 oltre che al nuovo communicator...3 terminali...un flagship come N9 non arriva in compagnia ma solo e credo che sia la scelta migliore.
Poi sembra gia che ci si dimentichi che prima di licenziare il capo del progetto Meego Nokia ha assunto tal Peter Skillman ovvero creatore della gui di WebOS palm....chi va e chi viene insomma....nulla di grave alla fine....non è che se se ne va Marchionne chiude la Fiat...
bhe motorola stava per chiudere :sofico: da noi aveva già chiuso i centri di assistenza! da terza (quasi seconda) era finita sesta dietro a le e sonyericsson! si è ripresa solo grazie ad android e ora sta andando molto bene, anche se mi pare ancora indietro a sonyericsson (dietro a LG sicuro).
Per quanto riguarda i guadagni ne fa più apple cn iphone che nokia cn tutti i telefoni che vende :sofico: la fascia alta è quella più redditizia e si hanno margini altissimi! nokia per ora a guadagni va ancor bene perché usa hardware meno potente (e meno costoso), ma perdere la leadership può diventare pericoloso per il futuro e con symbian purtroppo nn riuscirà a rimediare. anche secondo me basterebbe una bella svecchiata all'interfaccia perché la trovo effettivamente obsoleta! l'altro giorno sn andato a sistemare un pochino il C7 di un mio amico (quello "vecchio", nn il nuovo che uscirà a breve) e devo ammettere che c'è paragone con il mio android per quanto riguarda semplicità e intuitività!
io penso che nokia aveva un vantaggio rispetto alla concorrenza di ben 5 anni quando tirò fuori il primo tablet con maemo ma nn seppe sfruttarlo a dovere! è stata troppo tempo ferma a guardare e sto rimpasto dell'ultima ora fra maemo e moblin nn mi gusta tanto, o meglio vedo intel troppo intenta a curare i propri interessi.

darkbasic
11-10-2010, 20:59
sono più importanti le app che non il SO!

Appunto, è proprio per questo che meego è anni luce avanti a quelle monnezze di iOS e android. Oltre ad avere l'immenso parco software di linux (che non è poco in un mini pc tascabile che puoi collegare a schermo e tastiera) ha l'immenso vantaggio rispetto agli altri os per cellulari che programmarci non è divertente come ricevere un calcio nei coglioni.

zephyr83
11-10-2010, 21:17
Appunto, è proprio per questo che meego è anni luce avanti a quelle monnezze di iOS e android. Oltre ad avere l'immenso parco software di linux (che non è poco in un mini pc tascabile che puoi collegare a schermo e tastiera) ha l'immenso vantaggio rispetto agli altri os per cellulari che programmarci non è divertente come ricevere un calcio nei coglioni.
bhe in teoria ha l'immenso parco software di linux! le librerie di base ci sn ma i vari programmi hanno cmq bisogno di un adattamento per quanto riguarda l'interfaccia grafica! maemo era messo molto meglio perché poteva contare su debian che ha tutti i pacchetti anche per arm inoltre si poteva installare easy debian cn LXDE come DE........così si che si aveva tutto il mondo linux a portata di palmo........spero si vedrà presto anche su meego :D

Dcromato
11-10-2010, 21:37
bhe in teoria ha l'immenso parco software di linux! le librerie di base ci sn ma i vari programmi hanno cmq bisogno di un adattamento per quanto riguarda l'interfaccia grafica! maemo era messo molto meglio perché poteva contare su debian che ha tutti i pacchetti anche per arm inoltre si poteva installare easy debian cn LXDE come DE........così si che si aveva tutto il mondo linux a portata di palmo........spero si vedrà presto anche su meego :D

Mario, detto fra noi ho avuto 2 N900, piu che altro per la mia smania di provare ma se ne ho avuti 2 vuol dire molto.In N900 sono stati fatti porting di Transmission e Xarchiver tanto per farti un esempio, beh il risultato era ottimo la gui era perfettamente integrata e a detta dei devl il lavoro fatto era limitato a poche righe di codice, quindi il porting di apps desktop su mobile dal parco sw gnu non è poi complicato....meego se non erro è basato su fedora qundi non siamo nessi male...io però sono piu symbianista e spero che il 4 risponda alle mie esigenze.

zephyr83
11-10-2010, 21:46
Mario, detto fra noi ho avuto 2 N900, piu che altro per la mia smania di provare ma se ne ho avuti 2 vuol dire molto.In N900 sono stati fatti porting di Transmission e Xarchiver tanto per farti un esempio, beh il risultato era ottimo la gui era perfettamente integrata e a detta dei devl il lavoro fatto era limitato a poche righe di codice, quindi il porting di apps desktop su mobile dal parco sw gnu non è poi complicato....meego se non erro è basato su fedora qundi non siamo nessi male...io però sono piu symbianista e spero che il 4 risponda alle mie esigenze.
ah lo so che il porting è molto facilitato, abbiamo trovato da discutere molto con un altro utente su telefonino.net a riguardo :sofico: però un certo adattamento ci vuole, se nn sbaglio VLC ha ritardato proprio per questo (mentre era perfettamente disponibile per easy debian). Si meego, come moblin, per lo più è basato su fedora e usa pacchetti rpm! però avrei preferito debian che tiene sempre costantemente aggiornata anche la versione arm! inoltre era già stato fatto un gran bel lavoro!!
Cmq symbian 4 mi sa che nn lo vedrai mai :sofico: nokia è superstiziosa e nei paesi asiatici (dove tra l'altro vende molto) il 4 pota sfiga! farà come il symbian 3rd edition che è passato miracolasamente alla 5th edition :sofico:
Cmq se aggiustassero un po' l'interfaccia andrebbe benissimo anche così, basta vedere cosa riesce a fare l'n8 cn quello schifo di hardware la cpu è davvero scarsa) mentre il mio magic nn riesce a riprodurre manco uno stupidissimo divx (e stessi problemi pure per i vari ghzphone :sofico: ) :muro:

Dcromato
11-10-2010, 22:06
ah lo so che il porting è molto facilitato, abbiamo trovato da discutere molto con un altro utente su telefonino.net a riguardo :sofico: però un certo adattamento ci vuole, se nn sbaglio VLC ha ritardato proprio per questo (mentre era perfettamente disponibile per easy debian). Si meego, come moblin, per lo più è basato su fedora e usa pacchetti rpm! però avrei preferito debian che tiene sempre costantemente aggiornata anche la versione arm! inoltre era già stato fatto un gran bel lavoro!!
Cmq symbian 4 mi sa che nn lo vedrai mai :sofico: nokia è superstiziosa e nei paesi asiatici (dove tra l'altro vende molto) il 4 pota sfiga! farà come il symbian 3rd edition che è passato miracolasamente alla 5th edition :sofico:
Cmq se aggiustassero un po' l'interfaccia andrebbe benissimo anche così, basta vedere cosa riesce a fare l'n8 cn quello schifo di hardware la cpu è davvero scarsa) mentre il mio magic nn riesce a riprodurre manco uno stupidissimo divx (e stessi problemi pure per i vari ghzphone :sofico: ) :muro:
Per quanto mi riguarda la scelta di Fedora e rpm non mi spiace...gli rpm a oggi sono molto piu avabti e con i deltarpm fare aggiornamenti con banda limitata risulta molto piu semplice...

Per il numero 4 non credo sia come dici tu, penso rimarrà nella nomenclatura...dagli screen che ho visto ormai si riprende un po la GUI di Maemo dove posso mettere di tutto, shortcut compresi, ottima idea, cosa che il moderno bada non fa...alla fine gli smartphon odierno tendono ad assomigliarsi tutti, per quanto mi riguarda poi con l'ìintroduzione di USB-otg sui propri smarrtphone nokia l'ha giocata bene, oltre all'hdmi poi mi sembra un ottima scelta...ora resta da vedere se il mercato premierà...io seguirò con fiducia...per me nokia resta una solida garanzia, un po meno il suo shop online.

Donbabbeo
12-10-2010, 19:13
Per quanto mi riguarda la scelta di Fedora e rpm non mi spiace...gli rpm a oggi sono molto piu avabti e con i deltarpm fare aggiornamenti con banda limitata risulta molto piu semplice...

Beh la scelta degli rpm è fatta anche perchè gli rpm integrano in ogni pacchetto il controllo sull'origine, oltre ad integrare uno pseudo sistema per il pagamento (o almeno così ho letto).

zephyr83
12-10-2010, 19:29
Beh la scelta degli rpm è fatta anche perchè gli rpm integrano in ogni pacchetto il controllo sull'origine, oltre ad integrare uno pseudo sistema per il pagamento (o almeno così ho letto).
bhe maemo aveva i deb ma anche li il software a pagamento c'era!

Donbabbeo
12-10-2010, 20:43
bhe maemo aveva i deb ma anche li il software a pagamento c'era!

Oh non prendertela con me! Così ho letto sul forum di meego :asd:
Comunque il fatto principale era quello della signature dei pacchetti, che, sicuramente qualcuno più esperto di me può spiegare, con gli rpg è integrata e quindi hai virtualmente la certezza che ogni pacchetto sia sicuro, cosa che non si ha con deb.

Io personalmente 'ste cose non le sapevo e non mi sono manco documentato, quindi non so neanche se sia vero :O

darkbasic
13-10-2010, 11:21
Mi pare una cazzata... nei pacchetti deb c'è un archivio chiamato control.tar.gz al cui interno c'è il checksum md5 e sha1 di tutti i file all'interno del pacchetto e quel file viene firmato con la chiave privata del mantainer del pacchetto.
Se il checksum di qualche file non corrisponde apt si incazza. Se il file di controllo non è firmato apt si incazza. Se la chiave privata usata per firmarlo non è una chiave conosciuta apt si incazza. E non sono cose per sentito dire, ma sperimentate in prima persona per anni.

Per carità, yum ha un sacco di punti di forza rispetto ad apt (fra quelli utili in un cellulare mi viene subito in mente delta-rpm) ma quella delle signature mi pare una cazzata bella e buona. Di contro, yum è già abbastanza lento su un pc, figuriamoci un cell...

Donbabbeo
13-10-2010, 13:59
Mi pare una cazzata... nei pacchetti deb c'è un archivio chiamato control.tar.gz al cui interno c'è il checksum md5 e sha1 di tutti i file all'interno del pacchetto e quel file viene firmato con la chiave privata del mantainer del pacchetto.
Se il checksum di qualche file non corrisponde apt si incazza. Se il file di controllo non è firmato apt si incazza. Se la chiave privata usata per firmarlo non è una chiave conosciuta apt si incazza. E non sono cose per sentito dire, ma sperimentate in prima persona per anni.

Per carità, yum ha un sacco di punti di forza rispetto ad apt (fra quelli utili in un cellulare mi viene subito in mente delta-rpm) ma quella delle signature mi pare una cazzata bella e buona. Di contro, yum è già abbastanza lento su un pc, figuriamoci un cell...

Ambasciator non porta pena! :help:

Tra l'altro non ho neanche la certezza di quello che ho detto, era un mese fa più o meno... Se ho un pò di tempo dopo lo cerco, dovrebbe essere su forum.meego...