PDA

View Full Version : TUTORIAL : Come aprire HP 6735s


Jack993
19-08-2010, 22:21
Ecco a voi una guida per aprire questo Notebook per varie esigenze : pulizia , sostituzione pasta termoconduttiva , sostituzione ventola rotta , cambio cpu ecc....

ATTENZIONE : Non mi assumo alcuna responsabilità riguardo ai possibili danni ai computer, causati dagli utenti che seguono questa guida .

Per eseguire questa operazione è necessario munirsi di :
-cacciavite a croce
-Cacciavite Torx da 8 (consigliato) oppure un cacciavite a taglio
(sconsigliato)


Per prima cosa rimuovete la batteria dalla sua sede avvicinando i due supporti a molla mobili che assicurano la batteria nel suo comparto.
successivamente rimuovete le viti cerchiate nella figura , rimuovendo le coperture di plastica di Ram, Hard disk , Modulo Wi-Fi.
Dopo aver rimosso le coperture dei vari componenti accessibili , rimuovete anche i componenti :

-L'hard disk è bloccato da una vite alla sua estremità, basta svitarla e l'hd viene via tirandolo con l'apposita linguetta

-La Ram : è sufficiente premere verso l'esterno le linguette che tengono la ram in sede ,le ram scatteranno alzandosi .

- Il modulo wifi : è sufficiente rimuovere i due fili che sono attaccati al modulo semplicemente staccandoli.

http://a.imageshack.us/img696/7407/190820100332.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/190820100332.jpg/)

NOTA : la ram , hd , e modulo wifi sono ancora attaccati nella figura ma voi toglieteli prima

Adesso rimuoviamo tutte le viti segnate in questa figura

http://a.imageshack.us/img843/223/190820100342.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/190820100342.jpg/)

Ora , spingendo sul piccolo pezzo di ferro presente vicino alla vite del dvd estraete il lettore in questo modo :

http://a.imageshack.us/img535/9127/19082010035.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/19082010035.jpg/)

Dopo aver rimosso , e aver riposto al sicuro , il lettore rimuoviamo anche le viti in figura :

http://a.imageshack.us/img413/8097/19082010036.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/19082010036.jpg/)

Ora giriamo il computer sottosopra e apriamo lo schermo . Ora con una scheda telefonica , carta di credito , oppure plettri per chitarra (sono comunque da evitare assolutamente cacciaviti o simili in quanto rovinano la plastica ) andiamo a sollevare la mascherina in cui sono presenti i tasti accensione / wifi . Per riuscirci bisogna inserire l'attrezzo nella fessura presente lateralmente al pc ( vedi figura) , e muoverla avanti e indietro , sentirete degli scatti , nessun problema è la mascherina che si stacca dalla parte di case superiore , quindi è perfettamente normale .

http://a.imageshack.us/img834/4995/19082010037.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/19082010037.jpg/)

Una volta che sentite gli scatti la mascherina dovrebbe allontanarsi autonomamente dal case del pc a quel punto fate scattare con il plettro anche la parte opposta e sollevatela delicatamente . Dovrebbe venir via facilmente :

http://a.imageshack.us/img839/2140/190820100392.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/190820100392.jpg/)

A questo punto non cercate di toglierla dal pc poichè è presente un collegamento tra la scheda madre e la mascherina se tirate rischiate di rompere il collegamento, cosa sconsigliatissima.
Appoggiatela in modo da poter sollevare leggermente la tastiera , quindi sollevatela , se incontrate resistenza non preoccupatevi , la tastiera è stata incollata alla plastica con una colla molto forte , ma con un po di pazienza la tastiera si staccherà .Non sollevatela con troppa forza , la tastiera si piegherebbe , basta sollevarla leggermente e cominciare a tirare verso l'alto con forza variabile : per farla semplice prima forte poi rilasciate un po , poi di nuovo forte e così via .. dopo averla staccata spostatela verso lo schermo in modo da scoprire il collegamento tra tastiera - scheda madre .

http://a.imageshack.us/img251/926/190820100402.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/190820100402.jpg/)

Ora ,come in figura, alzate il blocco del collegamento che tiene il cavo attaccato alla mobo .Per spiegarmi meglio : c'è un piccolo pezzo di plastica nero che si muove su un piccolo perno : quando il pezzo nero si alza viene rilasciato il cavo , quando viene abbassato blocca il cavo ... alzatelo e la tastiera si staccherà dalla scheda madre .

http://a.imageshack.us/img225/9485/190820100412.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/190820100412.jpg/)

Ora potete staccare la mascherina con i pulsanti di accensione semplicemente tirando il collegamento verso lo schermo .. Consiglio : non tirate il collegamento da un punto qualsiasi del cavo ma tiratelo prendendolo dalla base , in quanto è più rigida e resistente .

http://a.imageshack.us/img826/9144/190820100422.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/190820100422.jpg/)
Questo dovrebbe essere il risultato :

http://a.imageshack.us/img693/4122/190820100432.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/190820100432.jpg/)

Ora svitate le viti cerchiate nell'immagine precedente e lo schermo si staccherà, appoggiatelo sul tavolo.
scollegare anche il cavo schermo-scheda madre e sfilare il cavo del wifi dal buco sul case di plastica e staccatelo dagli incastri , scollegate inoltre il cavetto dell'audio indicato dalla freccia.

Il risultato sarà questo:

http://a.imageshack.us/img230/757/190820100442.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/190820100442.jpg/)

Per intenderci il cavo video è sulla sinistra , staccato da come si vede in foto mentre il cavo wifi è alla destra dello schermo.

Ora eseguite l'operazione del plettro/carta di credito su tutto il bordo del portatile , facendo staccare il pezzo con il notepad per intenderci dal resto del case . l'operazione è identica a quella della mascherina con i pulsanti di accensione ...
Quando ci sarete riusciti fate attenzione al cavetto del notepad che va a collegarsi con la mobo :

http://a.imageshack.us/img825/7865/190820100452.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/190820100452.jpg/)

Scollegatelo come avete fatto per i pulsanti di accensione , e rimuovete l'intero pezzo .
Dovreste ritrovarvi davanti a questo:

http://a.imageshack.us/img834/9172/19082010047.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/19082010047.jpg/)

Ora rimuovete l'aggancio della ventola indicato dalla freccia e le viti cerchiate nell'immagine sopra , successivamente sollevate con MOLTA cautela la scheda madre in questo modo :

http://a.imageshack.us/img192/916/19082010048.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/19082010048.jpg/)

Per accedere al processore per cambiare la pasta termica o sostituire il procio svitare le viti cerchiate in figura

http://a.imageshack.us/img691/5203/19082010051.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/19082010051.jpg/)

Ed ecco il risultato : processore e gpu a nudo :

http://a.imageshack.us/img827/5818/19082010050.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/19082010050.jpg/)

Per rimontare il tutto basta seguire i passaggi all'inverso.

P.S. Scusatemi la qualita di alcune foto ma sono state scattate con il mio 5230 e la qualità è quella che è .

Guida scritta da Jack993 per Harware Upgrade. Tutti i diritti sono riservati. E' quindi vietata la riproduzione di tale guida (o parti di essa) senza il consenso dell'autore. Nè l'autore nè Hardware Upgrade si assumono alcuna responsabilità per i possibili danni causati a persone, cose e animali.

theGiantsKiller
02-09-2010, 15:14
Questa guida è uno spettacolo! Posso consigliarla nel thread ufficiale del portatile?

Jack993
02-09-2010, 15:45
Questa guida è uno spettacolo! Posso consigliarla nel thread ufficiale del portatile?

Uao Grazie mille ... sarebbe un onore se diventasse una guida ufficiale ..:D

theGiantsKiller
02-09-2010, 15:54
Uao Grazie mille ... sarebbe un onore se diventasse una guida ufficiale ..:D

Vediamo se avvallano...Io intanto linko...complimenti ancora.

Jack993
02-09-2010, 16:04
Vediamo se avvallano...Io intanto linko...complimenti ancora.

Speriamo ... Grazie mille comunque per i complimenti :) :)

theGiantsKiller
03-09-2010, 08:17
Speriamo ... Grazie mille comunque per i complimenti e per cercare di farla diventare una guida ufficiale ...

Volevo chiederti, inoltre, se durante le operazioni di "disincastro", dove hai usato il plettro, si sono smangiati i bordi della scocca....Ma più in generale, il portatile è rimasto graffiato o usurato in qualche punto?

Jack993
03-09-2010, 11:47
Volevo chiederti, inoltre, se durante le operazioni di "disincastro", dove hai usato il plettro, si sono smangiati i bordi della scocca....Ma più in generale, il portatile è rimasto graffiato o usurato in qualche punto?

No assolutamente , basta usare un oggetto di materiale "morbido" tipo la plastica morbida dei plettri per chitarra , sono ottimi , oppure la plastica delle schede per i telefoni pubblici, assolutamente da evitare cacciaviti forbici o altri oggetti di metallo , infatti il mio portatile non ha nessun graffio sui bordi . Però è un po difficile staccare la parte con il trackpad del mouse in quanto essendo più grande tende a riagganciarsi al case . ma con un po di pazienza viene via con facilità .
Edit: all'inizio avevo paura che , infilando in profondità nella scocca il plettro potessi rompere qualcosa , ma invece anche infilandolo completamente non si vanno a toccare le parti interne .

T3RM1N4L D0GM4
28-09-2010, 09:57
Ottima guida, complimenti!
Mi son creato un pdf per conservarla (e tra poco sara necessario sventrare il notebook x pulirlo :D ), se può essere utile alla community la uppo da qualche parte cosi che resti ai posteri.

Jack993
28-09-2010, 19:54
Ottima guida, complimenti!
Mi son creato un pdf per conservarla (e tra poco sara necessario sventrare il notebook x pulirlo :D ), se può essere utile alla community la uppo da qualche parte cosi che resti ai posteri.

Molte grazie per i complimenti:D :D . Potresti upparlo su megaupload e pubblicare il link su questo tread .. ma è solo un idea ...
Edit: Però mi è venuto in mente che forse non si può pubblicare link di altri siti...

lvalenz
09-11-2010, 11:22
Complimenti per la guida!!!
Ho una 6735s, ha il connettore di alimentazione difettoso (muovendolo senza la batteria si spegne il portatile). Dove potrei procurarmi un connettore nuovo oppure, meglio ancora, potreste suggerirmi qualcuno in provincia di Milano che potrebbe aiutarmi?

Jack993
09-11-2010, 12:39
Complimenti per la guida!!!
Ho una 6735s, ha il connettore di alimentazione difettoso (muovendolo senza la batteria si spegne il portatile). Dove potrei procurarmi un connettore nuovo oppure, meglio ancora, potreste suggerirmi qualcuno in provincia di Milano che potrebbe aiutarmi?

Ciao ! grazie per i complimenti!!
riguardo il connettore prova a vedere su ebay se trovi qualcosa (consiglio : anche gli altri hp compaq hanno il connettore simile o uguale se ne trovi uno dismesso in un negozio di pc o da qualche amico, dovrebbe andarti bene).
Per sostituirlo bisogna dissaldare il vecchio connettore dalla mobo e saldarci il nuovo quindi ti consiglierei di andare in un negozio di pc dove fanno assistenza e chiedere se te lo fanno loro . magari se il negozio è grande o ben fornito hanno il connettore di ricambio nuovo. L'alternativa è spedirlo in assistenza pagando. L'unica pecca è il prezzo . 400€. è uguale per la riparazione di qualsiasi pezzo. dalla tastiera all'intera scheda logica.

cocoz1
04-02-2011, 16:19
per smontare solo la tastiera,la devo sostituire...come mi consigli di procedere...per toglierla devo rimuovere cmq la cornice coi tasti di accensione che tu hai sollevato con il plettro,e quindi devo prima svitare tutte le viti dalla scocca inferiore del portatile?

Jack993
04-02-2011, 17:12
per smontare solo la tastiera,la devo sostituire...come mi consigli di procedere...per toglierla devo rimuovere cmq la cornice coi tasti di accensione che tu hai sollevato con il plettro,e quindi devo prima svitare tutte le viti dalla scocca inferiore del portatile?

Allora per rimuovere la tastiera devi : togliere la batteria e svitare le 3 viti da li sotto . Poi devi svitare 2 viti (quelle della tastiera ) per riconoscerle guarda sotto il portatile in corrispondenza dei fori e cerca il simbolino della tastiera. Sono : una proprio sopra alla vite del lettore dvd , e una è la più vicina all'uscita dell'aria . entrambe hanno vicino un simbolino che assomiglia a una tastiera . Per capirci ancora meglio sono: una a destra del vano ram e una a sinistra (batteria in alto) . Poi devi rimuovere la mascherina con i pulsanti (segui la guida) e poi la tastiera , delicatamente devi alzarla verso di te (potresti incontrare resistenza tranquillo è colla , non mollare e vedrai che si staccherà con un po' di tempo.) se hai altro da chiedere sono qui :)

cocoz1
01-03-2011, 19:18
Allora per rimuovere la tastiera devi : togliere la batteria e svitare le 3 viti da li sotto . Poi devi svitare 2 viti (quelle della tastiera ) per riconoscerle guarda sotto il portatile in corrispondenza dei fori e cerca il simbolino della tastiera. Sono : una proprio sopra alla vite del lettore dvd , e una è la più vicina all'uscita dell'aria . entrambe hanno vicino un simbolino che assomiglia a una tastiera . Per capirci ancora meglio sono: una a destra del vano ram e una a sinistra (batteria in alto) . Poi devi rimuovere la mascherina con i pulsanti (segui la guida) e poi la tastiera , delicatamente devi alzarla verso di te (potresti incontrare resistenza tranquillo è colla , non mollare e vedrai che si staccherà con un po' di tempo.) se hai altro da chiedere sono qui :)

allor tolte tutte le viti,sto provando a togliere la mascherina tolto sia lato superiore che inferiore lungo,ma nei lati nn scatta,sembra incollata...e anche dietro dove stanno le cerniere come devo fare?

cocoz1
02-03-2011, 16:37
allor tolte tutte le viti,sto provando a togliere la mascherina tolto sia lato superiore che inferiore lungo,ma nei lati nn scatta,sembra incollata...e anche dietro dove stanno le cerniere come devo fare?

segnalo per rimuovere solo la tastiera come dice nella mini guida l'utente jack993 van tolte anche le due viti sotto la scocca ai lati della batteria vicino ai tacchetti di gomma,altrimenti la mascherina nn se ne viene,perchè queste due viti la tengon avvitata,quindi in totale per togliere la mascherina e arrivare alla tastiera,le viti da svitar son 7 e nn 5. grazie al mitico jack993.

Jack993
02-03-2011, 17:51
segnalo per rimuovere solo la tastiera come dice nella mini guida l'utente jack993 van tolte anche le due viti sotto la scocca ai lati della batteria vicino ai tacchetti di gomma,altrimenti la mascherina nn se ne viene,perchè queste due viti la tengon avvitata,quindi in totale per togliere la mascherina e arrivare alla tastiera,le viti da svitar son 7 e nn 5. grazie al mitico jack993.

Grazie a te !! Grazie per la segnalazione!!!!

theGiantsKiller
06-03-2011, 16:37
Ciao, desideravo cheiderti una informazione.
Ho notato che ultimamente si sta sfilacciando la parte spugnosa che sta sotto ai fori per le casse (il pannello rigato che si trova sopra la tastiera). E' possibile interevenirci direttamente smontando il computer, volendo per esempio sostituire lo strato di spugna?

peppe1973
27-03-2011, 13:36
Salve possiedo un hp 6735s.Ieri mi so accorto che non si accende piu'+ ho provato anche un nuovo alimentatore ma nulla.Ho notato che quando premo l'interruttore di accensione mi si illumina (lampeggia) il bocchettone dove va messo l'alimentatore e poi si spegne.Stamattina ho provato ad accenderlo con la sola batteria e ho notato che mi si e' accesa la luce di accensione ma ventola e display non danno segni (il notebook risulta spento).Vista la mia testartagine ho aperto il notebook e scollegato l'interruttore e poi rimesso e stranamente il pc e' partrito correttamente poi dopo averlo rimontato lo riaccendo ma nulla stesso problema quindi chiedo a qualche esperto se e' il caso di cambiare l'interruttore? Ciao e grazie in anticipo.

theGiantsKiller
27-03-2011, 13:52
Ti lampeggia il capslock?

peppe1973
27-03-2011, 14:10
Ti lampeggia il capslock?

no no

theGiantsKiller
27-03-2011, 14:19
Non so se è un problema di interruttore...Sicuro di aver messo bene il flat nell'innesto?

peppe1973
27-03-2011, 14:29
Non so se è un problema di interruttore...Sicuro di aver messo bene il flat nell'innesto?


Credimi sto impazzendo lo avro' tolto e rimesso + di 20 volte ciao

theGiantsKiller
27-03-2011, 15:59
Mmm, se accendi il pc e poi lo levi che succede?

peppe1973
27-03-2011, 16:08
Mmm, se accendi il pc e poi lo levi che succede?

Il problema e che ora non si accende + anche provando a togliere e a mettere interruttore pero' quando lo premo mi lampeggia la spia del bocchettone dove ve messo l'alimentatore ciao

theGiantsKiller
27-03-2011, 16:43
lampeggia o resta acceso per qualche secondo e poi si spegne? e con la batteria?

theGiantsKiller
27-03-2011, 16:44
In genere quando lampeggia significa che la batteria è scarica...Lampeggia anche con l'alimentazione?

peppe1973
27-03-2011, 16:54
In genere quando lampeggia significa che la batteria è scarica...Lampeggia anche con l'alimentazione?


No con alimentatore non da segni di vita

theGiantsKiller
27-03-2011, 17:19
No con alimentatore non da segni di vita

Allora il problema sta lì, nell'alimentazione. Sicuro che entrambi gli alimentatori funzionano? In caso positivo, dovresti solo controllare se non è saltata qualche saldatura tra scheda madre e il jack dell'alimentazione.
Il fatto che quando premi l'accensione il "bocchettone" lampeggia è un ottimo segno, significa che il pc è comunque funzionante.

Jack993
27-03-2011, 17:22
allora il connettore generalmente lampeggia quando la batteria è al minimo , siccome è probabile che la tua batteria si sia scaricata al punto da non avere nemmeno un minimo di carica probabilmente è da sostituire.. Tu prova a fare così: stacca la batteria , attacca l'alimentatore , e prova ad accendere , sempre con la batteria staccata e vedi cosa succede

peppe1973
27-03-2011, 17:29
allora il connettore generalmente lampeggia quando la batteria è al minimo , siccome è probabile che la tua batteria si sia scaricata al punto da non avere nemmeno un minimo di carica probabilmente è da sostituire.. Tu prova a fare così: stacca la batteria , attacca l'alimentatore , e prova ad accendere , sempre con la batteria staccata e vedi cosa succede

Nulla succede ho provato con 2 alimentatori senza batteria.Roba da matti appena collego alimentatore (senza batteria) mi si accende regolarmente la spia sul connettore ma premo l'interruttore e non succede nulla a pensare che stamattina so riuscito a farlo partire sfilando e rimettendo l'interruttore quindi mi chiedo non puo essere quello il problema?

Jack993
27-03-2011, 17:51
Nulla succede ho provato con 2 alimentatori senza batteria.Roba da matti appena collego alimentatore (senza batteria) mi si accende regolarmente la spia sul connettore ma premo l'interruttore e non succede nulla a pensare che stamattina so riuscito a farlo partire sfilando e rimettendo l'interruttore quindi mi chiedo non puo essere quello il problema?

se il connettore lampeggia significa che il segnale dall'interrutore arriva, senza problemi... hai possibilità di provare con una batteria carica ? per verificare se il problema è il connettore o qualcos'altro... Se con la batteria si accende allora il problema è il connettore, se non si accedende dobbiamo cercare il problema altrove...

peppe1973
27-03-2011, 19:37
se il connettore lampeggia significa che il segnale dall'interrutore arriva, senza problemi... hai possibilità di provare con una batteria carica ? per verificare se il problema è il connettore o qualcos'altro... Se con la batteria si accende allora il problema è il connettore, se non si accedende dobbiamo cercare il problema altrove...


Provvedero' a provare con un'altra batteria comunque se tolgo batteria e metto solo alimentatore la luce del connettore si accende (quindi credo che la tensione ci arrivi) e poi si spegne mentre con batteria inserita rimane accesa come se fosse in carica ciao

theGiantsKiller
27-03-2011, 19:41
Provvedero' a provare con un'altra batteria comunque se tolgo batteria e metto solo alimentatore la luce del connettore si accende (quindi credo che la tensione ci arrivi) e poi si spegne mentre con batteria inserita rimane accesa come se fosse in carica ciao

Allora lascia caricare la batteria per 5 minuti, dopodichè stacca l'alimentatore e vedi se il pc funziona.

peppe1973
27-03-2011, 19:49
Allora lascia caricare la batteria per 5 minuti, dopodichè stacca l'alimentatore e vedi se il pc funziona.

Reperita nuova batteria carica in questo istante + messa dentro e con stupore vedo che si accende luce di accensione su interruttore ma il pc non parte mentre la luce del connettore dopo alcuni lampeggi da giallo passa ad un colore azzurro fisso per circa 5 secondi e poi si spegne tutto

theGiantsKiller
27-03-2011, 19:51
Non senti girare la ventola? Il capsLock lampeggia?

peppe1973
27-03-2011, 20:01
Non senti girare la ventola? Il capsLock lampeggia?

la ventola non gira ed il capsLock e' spento + a questo punto credo che ci sia un corto ciao

Jack993
27-03-2011, 20:37
Reperita nuova batteria carica in questo istante + messa dentro e con stupore vedo che si accende luce di accensione su interruttore ma il pc non parte mentre la luce del connettore dopo alcuni lampeggi da giallo passa ad un colore azzurro fisso per circa 5 secondi e poi si spegne tutto

Ok il problema è altrove, non capisco perchè , hai rimosso/sostituito pasta termica ? perchè potresti aver lasciato il dissipatore lasco e la temperatura sale molto velocemente, e si spegne per protezione ... è una possibilità

peppe1973
27-03-2011, 21:32
Ok il problema è altrove, non capisco perchè , hai rimosso/sostituito pasta termica ? perchè potresti aver lasciato il dissipatore lasco e la temperatura sale molto velocemente, e si spegne per protezione ... è una possibilità

Svelato l'arcano ho smontato a zero il portatile e mentre rimuovevo la carcassa superiore ho notato che una vite di piccolissime dimensioni era ficcata tra il circuito della scheda madre e la carcassa creando cosi un corto (incredibile il notebook non era stato mai smontato).Ringrazio tutti gli amici per l'aiuto restando obbligatissimo per i consigli che mi hanno dato ciao

Jack993
27-03-2011, 21:38
Svelato l'arcano ho smontato a zero il portatile e mentre rimuovevo la carcassa superiore ho notato che una vite di piccolissime dimensioni era ficcata tra il circuito della scheda madre e la carcassa creando cosi un corto (incredibile il notebook non era stato mai smontato).Ringrazio tutti gli amici per l'aiuto restando obbligatissimo per i consigli che mi hanno dato ciao

felice che tu abbia risolto... :)

theGiantsKiller
27-03-2011, 21:55
Svelato l'arcano ho smontato a zero il portatile e mentre rimuovevo la carcassa superiore ho notato che una vite di piccolissime dimensioni era ficcata tra il circuito della scheda madre e la carcassa creando cosi un corto (incredibile il notebook non era stato mai smontato).Ringrazio tutti gli amici per l'aiuto restando obbligatissimo per i consigli che mi hanno dato ciao

Meno male! E comunque ragazzi, mano mano questi portatili si stanno rompendo tutti!

Jack993
27-03-2011, 22:12
Meno male! E comunque ragazzi, mano mano questi portatili si stanno rompendo tutti!

il mio ancora funziona , tra poco dovrò fare le pulizie di primavera :)

theGiantsKiller
27-03-2011, 22:16
il mio ancora funziona , tra poco dovrò fare le pulizie di primavera :)

Io gli ho appena cambiato il cavo flat del monitor, è stata un'impresa, soprattutto aprire il pannello del monitor...e al rimontaggio ho trovato un bel banchetto di ram bruciato. Tu ogni quanto lo apri? Spolveri solo? A che temperature medie viaggia il tuo pc?

Jack993
27-03-2011, 23:01
Io gli ho appena cambiato il cavo flat del monitor, è stata un'impresa, soprattutto aprire il pannello del monitor...e al rimontaggio ho trovato un bel banchetto di ram bruciato. Tu ogni quanto lo apri? Spolveri solo? A che temperature medie viaggia il tuo pc?

si se non ho particolari problemi lo apro (una volta l'anno , inizio estate) , tolgo la ventola , la blocco e ci sparo dentro con il compressore , stacco il dissipatore e faccio lo stesso e cambio pasta termica ... In genere all'inizio viaggia sui 50 gradi di media , poi con il passare dei mesi e l'accumulo di polvere si arriva anche a 70 medi... il massimo raggiunto dal mio processore è stato 83 gradi in estate... Niente a che vedere con il mio macbook pro che l'ho visto arrivare a 105 gradi... é ancora in vita per fortuna ... Che spavento però... Pare sia normale che arrivi a queste temperature...

roro
19-01-2012, 20:56
Grazie. utilissima. Ciao

ladex
04-03-2012, 13:45
ciao ragazzi.
ma un ma un amd turion 64x2 tl60 lo posso montare?
il socket mi sembra lo stesso, ma le altre copmpatibilità hardware?

scusate :)
di questa che ne dite?
CPU AMD Turion II Ultra Dual-Core Mobile M600

theGiantsKiller
04-03-2012, 16:18
ciao ragazzi.
ma un ma un amd turion 64x2 tl60 lo posso montare?
il socket mi sembra lo stesso, ma le altre copmpatibilità hardware?

scusate :)
di questa che ne dite?
CPU AMD Turion II Ultra Dual-Core Mobile M600

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020026

ladex
05-03-2012, 08:20
Grazie. Ieri Ho perso tutta la giornata cercando qua e là...

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

ngnr Frank
30-05-2013, 09:57
Devo sostituire il pannello Lcd: basta togliere le viti sotto i gommini (8) della cornice e togliere la cornice, in più le viti che bloccano il pannello al guscio e altre (3+3?) viti laterali delle stecche delle cerniere, giusto?
Ce ne sono altre nascoste?

theGiantsKiller
30-05-2013, 10:35
Devo sostituire il pannello Lcd: basta togliere le viti sotto i gommini (8) della cornice e togliere la cornice, in più le viti che bloccano il pannello al guscio e altre (3+3?) viti laterali delle stecche delle cerniere, giusto?
Ce ne sono altre nascoste?

Si, mi sa che oltre a quelle non ce ne sono altre...armati di plettro per chitarra o scheda telefonica, perchè sganciare il tutto è una bella seccatura.

demcug
20-08-2013, 14:49
devo sostituire il monitor lcd del mio hp compaq 6730 s.

Penso che sia lo stesso del 6735s.

Praticamente mi sono uscite delle barre orizzontali solo nell'ultima parte del monitor e mentre prima erano trasparenti adesso sono diventate bianche e quindi non vedo cosa c'e' sotto.....
Non riesco neanche a vedere la barra dell'applicazioni e quindi devo usare il task manager....

Ho collegato il portatile alla tv e si vede bene....
Secondo voi è la il monitor o può essere altro (Cavo flat ecc) ?

Jack993
20-08-2013, 16:28
devo sostituire il monitor lcd del mio hp compaq 6730 s.

Penso che sia lo stesso del 6735s.

Praticamente mi sono uscite delle barre orizzontali solo nell'ultima parte del monitor e mentre prima erano trasparenti adesso sono diventate bianche e quindi non vedo cosa c'e' sotto.....
Non riesco neanche a vedere la barra dell'applicazioni e quindi devo usare il task manager....

Ho collegato il portatile alla tv e si vede bene....
Secondo voi è la il monitor o può essere altro (Cavo flat ecc) ?

come ti ho scritto nel pvt, dovrebbe essere il cavo flat ad essere danneggiato, in genere è quello che con continui apri e chiudi si usura.. cambiando il pannello lcd dovresti risolvere.

ngnr Frank
06-04-2020, 22:42
Allora per rimuovere la tastiera devi : togliere la batteria e svitare le 3 viti da li sotto . Poi devi svitare 2 viti (quelle della tastiera ) per riconoscerle guarda sotto il portatile in corrispondenza dei fori e cerca il simbolino della tastiera. Sono : una proprio sopra alla vite del lettore dvd , e una è la più vicina all'uscita dell'aria . entrambe hanno vicino un simbolino che assomiglia a una tastiera . Per capirci ancora meglio sono: una a destra del vano ram e una a sinistra (batteria in alto) . Poi devi rimuovere la mascherina con i pulsanti (segui la guida) e poi la tastiera , delicatamente devi alzarla verso di te (potresti incontrare resistenza tranquillo è colla , non mollare e vedrai che si staccherà con un po' di tempo.) se hai altro da chiedere sono qui :)
segnalo per rimuovere solo la tastiera come dice nella mini guida l'utente jack993 van tolte anche le due viti sotto la scocca ai lati della batteria vicino ai tacchetti di gomma,altrimenti la mascherina nn se ne viene,perchè queste due viti la tengon avvitata,quindi in totale per togliere la mascherina e arrivare alla tastiera,le viti da svitar son 7 e nn 5. grazie al mitico jack993.
Dopo oltre 11 anni dal suo acquisto leggendo le vostre indicazioni ho sostituito la tastiera e l'hard-disk, visto che i ragazzi e mia moglie usano tablet e computer per la didattica a distanza un vecchio notebook per collegarsi online serve sempre... ;)
Ora mi vado a formattare una chiavetta per installare Windows, più in là - se servirà ancora - vedrò di cambiarci il processore.

Jack993
13-04-2020, 09:57
Dopo oltre 11 anni dal suo acquisto leggendo le vostre indicazioni ho sostituito la tastiera e l'hard-disk, visto che i ragazzi e mia moglie usano tablet e computer per la didattica a distanza un vecchio notebook per collegarsi online serve sempre... ;)
Ora mi vado a formattare una chiavetta per installare Windows, più in là - se servirà ancora - vedrò di cambiarci il processore.

Mi fa molto piacere sia ancora utile dopo tutto questo tempo, purtroppo le immagini sono andate offline da qualche tempo e purtroppo non le ho più. Son contento che tu sa riuscito a seguirla nonostante la mancanza delle immagini.