PDA

View Full Version : ciao ragazzi ho un grosso problema..


damimark
19-08-2010, 22:35
ho comprato da poco un HP Pavilion P6301IT

ho installato erroneamente sopra a win 7 .. win xp ed ora
non trovo i drivers della scheda madre.. anzi sembra che non ci siano per win xp
e non riesco a fare il recovery per tornare a win 7.. praticamente non mi funziona nulla e potrei buttare via il pc!

help me please

Capellone
20-08-2010, 00:25
Gentile cliente, congratulazioni per aver acquistato un HP Catorcion ®

Cosa vuol dire che non riesci a fare il recovery di Seven? dov'è l'impedimento?

M@gic
20-08-2010, 00:32
potrebbe essere che non ha avuto l'accortenza di crearsi i supporti di ripristino prima di installare erroneamente :D un sistema operativo diverso senza accertarsi prima se fossero disponibili per questo i driver necessari al buon funzionamento del suo pc?

Cobain
20-08-2010, 02:19
ti conviene formattare tutto e reinstallare win7 sempre che ti abbiano dato il cd di win7...

damimark
20-08-2010, 10:44
ti conviene formattare tutto e reinstallare win7 sempre che ti abbiano dato il cd di win7...

no non me lo hanno dato.. cosa posso fare? ho solamente l'etichetta
attaccata sul pc

ma cmq con win xp non funziona l'audio e la scheda di rete..
per il resto ora è tutto ok.. se potessi trovare altri drivers...

damimark
20-08-2010, 10:45
potrebbe essere che non ha avuto l'accortenza di crearsi i supporti di ripristino prima di installare erroneamente :D un sistema operativo diverso senza accertarsi prima se fossero disponibili per questo i driver necessari al buon funzionamento del suo pc?

si esatto.. ma il recovery ha una sua partizione e quello non l'ho toccato.. dovrebbe funzionare.. ma non va

M@gic
20-08-2010, 15:17
a volte succede :D
però hai lo sticker col nr di licenza, potresti procurarti una versione oem del Seven per cui è valida quella licenza ed installare da zero
è una pratica al limite (probabilmente oltre :D) della violazione contrattuale, però in caso di necessità...:p
se non hai strette necessità lascia stare XP, ha fatto il suo tempo, Seven è un SO veramente ben fatto :)

damimark
20-08-2010, 15:24
a volte succede :D
però hai lo sticker col nr di licenza, potresti procurarti una versione oem del Seven per cui è valida quella licenza ed installare da zero
è una pratica al limite (probabilmente oltre :D) della violazione contrattuale, però in caso di necessità...:p
se non hai strette necessità lascia stare XP, ha fatto il suo tempo, Seven è un SO veramente ben fatto :)

ok grazie 1000 ma in parole povere come faccio a ricavare win 7?

ho la licenza ma non ho il dvd fisico per installarlo... che casino che ho fatto..
esistessero 2 cavolo di drivers per farmi funzionare il pc per bene.. ma è assurdo!

M@gic
20-08-2010, 15:55
assurdo mica tanto...:D
è quel che succede con i pc "omologati", hw+sw+so uguali per la stessa versione, quindi se non è stato previsto il supporto per un sistema operativo diverso (più propriamente direi "obsoleto") non c'è mica da meravigliarsi, forse non è neanche impossibile metter su XP con un po' di "fai da te", ma credimi: non ne vale la pena
windows puoi fartelo prestare, puoi trovarne qualche versione di prova (ma non so se poi sia possibile registrarla) oppure procurartelo per altre vie
più in dettaglio non si può andare per ovvi e comprensibili motivi :D
ah, mi pare sia possibile richiedere i supporti di ripristino direttamente al produttore, cerca un po' sul sito HP :D

damimark
20-08-2010, 18:06
assurdo mica tanto...:D
è quel che succede con i pc "omologati", hw+sw+so uguali per la stessa versione, quindi se non è stato previsto il supporto per un sistema operativo diverso (più propriamente direi "obsoleto") non c'è mica da meravigliarsi, forse non è neanche impossibile metter su XP con un po' di "fai da te", ma credimi: non ne vale la pena
windows puoi fartelo prestare, puoi trovarne qualche versione di prova (ma non so se poi sia possibile registrarla) oppure procurartelo per altre vie
più in dettaglio non si può andare per ovvi e comprensibili motivi :D
ah, mi pare sia possibile richiedere i supporti di ripristino direttamente al produttore, cerca un po' sul sito HP :D

eh magari... è quello che vorrei!!..

cmq grazie.. mi arrangierò.. per ora mi tengo il mio bel nuovo pc senza audio e senza rete .(((( :(

AMD_GO
20-08-2010, 21:31
eh magari... è quello che vorrei!!..

cmq grazie.. mi arrangierò.. per ora mi tengo il mio bel nuovo pc senza audio e senza rete .(((( :(

ciao! ma come mai hai installato win xp? hai particolari esigenze? altrimenti win 7 va abbastanza bene...detto questo ci sono due strade:
1) se vuoi xp prova ad installarti un programma che si chiama DriverEasy (ti dovrebbe cercare lui i drivers): molte volte nel sito support HP non mettono i drivers, mentre in realtà esistono e li puoi scaricare direttamente dai siti dei produttori di hw come schede audio, schede di rete, ecc; cerca di individuare che scheda audio e che scheda di rete ha il tuo pc, dopo di che cerca i relativi drivers;
2) se vuoi di nuovo win 7, scaricati una versione di prova e inserisci il key che ha il tuo portatile, dopo di che lo riattivi;

damimark
21-08-2010, 13:59
ciao! ma come mai hai installato win xp? hai particolari esigenze? altrimenti win 7 va abbastanza bene...detto questo ci sono due strade:
1) se vuoi xp prova ad installarti un programma che si chiama DriverEasy (ti dovrebbe cercare lui i drivers): molte volte nel sito support HP non mettono i drivers, mentre in realtà esistono e li puoi scaricare direttamente dai siti dei produttori di hw come schede audio, schede di rete, ecc; cerca di individuare che scheda audio e che scheda di rete ha il tuo pc, dopo di che cerca i relativi drivers;
2) se vuoi di nuovo win 7, scaricati una versione di prova e inserisci il key che ha il tuo portatile, dopo di che lo riattivi;


wow grazie... con DriverEasy ora mi funziona tutto.. almeno credo..

ma la versione di prova di windows 7 la trovo nel sito microsoft?

cmq se mi funziona xp mi tengo xp.. quanto mi mancava!!

AMD_GO
21-08-2010, 14:20
wow grazie... con DriverEasy ora mi funziona tutto.. almeno credo..

ma la versione di prova di windows 7 la trovo nel sito microsoft?

cmq se mi funziona xp mi tengo xp.. quanto mi mancava!!

P.S. l'unico problema è che su gestione periferiche vedo tutto ok tranne
1- controller del bus di gestione sistema
2- controller ethernet
che sono entrambi in giallo!!!

DriverEasy mi ha peccato qui :)


1 - che chipset ha il tuo pc???
2 - quindi ora non ti funziona la scheda di rete??? che modello è??

Capellone
21-08-2010, 14:30
usa lavalys Everest, identifica bene tutte le periferiche e installa manualmente i driver appropriati.

damimark
21-08-2010, 14:38
no ora ho installato tutto! anche se è un po' incasinata la situazione lo ammetto

cmq ora ho in giallo solamente il
"controller del bus di gestione sistema"

per il resto tutto ok!!! dai mi accontento.. ma è importante questo controller?

chipset?? come faccio a vederlo?

ok provo con anche lavalys Everest per verificare tutto

AMD_GO
21-08-2010, 15:24
dimmi il modello PRECISO del tuo portatile (dovresti trovarlo sotto, dove c'è il codice a barre).....cmq come ha detto capellone scaricati Everest per vedere che chipset hai..

damimark
21-08-2010, 15:47
dimmi il modello PRECISO del tuo portatile (dovresti trovarlo sotto, dove c'è il codice a barre).....cmq come ha detto capellone scaricati Everest per vedere che chipset hai..

no è un pc fisso...hp 6301it... ho installato everest ma dove devo andare per vedere il chipset? come si usa?

AMD_GO
21-08-2010, 15:53
no è un pc fisso...hp 6301it... ho installato everest ma dove devo andare per vedere il chipset? come si usa?

sezione Scheda Madre --> Chipset --> controlla cosa c'è scritto affianco alla voce NorthBridge

EDIT: scusa se te lo chiedo, come mai non ti sei assemblato un pc al posto di prendertene uno preconfigurato??? Non li ho mai visti bene questi pc preassemblati....

damimark
21-08-2010, 16:10
sezione Scheda Madre --> Chipset --> controlla cosa c'è scritto affianco alla voce NorthBridge

EDIT: scusa se te lo chiedo, come mai non ti sei assemblato un pc al posto di prendertene uno preconfigurato??? Non li ho mai visti bene questi pc preassemblati....

North Bridge: Intel Eaglelake G43

perchè me li assembalva mio fratello.. ora non viviamo più nella stessa città.. e poi volevo un hp compatto già tutto fatto.. non mi interessava spendere di meno.. e secondo me sono molto più stabili

AMD_GO
21-08-2010, 16:44
North Bridge: Intel Eaglelake G43

perchè me li assembalva mio fratello.. ora non viviamo più nella stessa città.. e poi volevo un hp compatto già tutto fatto.. non mi interessava spendere di meno.. e secondo me sono molto più stabili

ecco, installati i drivers per il tuo chipset e non dovresti più avere problemi di niente, dato che hai risolto per scheda audio e di rete. ecco il link:

http://www.intel.com/p/en_US/support/highlights/graphics/g43

PS:cmq il brutto dei computers preassemblati è che:
1) l'alimentatore è sempre scrauso;
2) la scheda madre non si sa che marca è;
3) i case lasciano a desiderare per quanto riguarda areazione, ecc.

e questi sono componenti fondamentali per un pc. Non ultimo il fatto che con un assemblato, a parità di componenti, risparmi sempre qualcosa (talvolta una cifra anche non trascurabile).
per il resto gli altri componenti sono sempre standard.

damimark
21-08-2010, 16:58
ecco, installati i drivers per il tuo chipset e non dovresti più avere problemi di niente, dato che hai risolto per scheda audio e di rete. ecco il link:

http://www.intel.com/p/en_US/support/highlights/graphics/g43

PS:cmq il brutto dei computers preassemblati è che:
1) l'alimentatore è sempre scrauso;
2) la scheda madre non si sa che marca è;
3) i case lasciano a desiderare per quanto riguarda areazione, ecc.

e questi sono componenti fondamentali per un pc. Non ultimo il fatto che con un assemblato, a parità di componenti, risparmi sempre qualcosa (talvolta una cifra anche non trascurabile).
per il resto gli altri componenti sono sempre standard.

si questo è vero.. be diciamo che è questione di risparmio soprattutto..

cmq non mi fa installare i drivers che mi hai linkato... dice che

"il sistema non ha i requisiti minini per l'installazione del software"

niente da fare! me lo tengo così!!

AMD_GO
21-08-2010, 17:31
ma hai selezionato il tuo sistema operativo dal menu a tendina? 32 o 64 bit il tuo xp?

damimark
21-08-2010, 18:14
ma hai selezionato il tuo sistema operativo dal menu a tendina? 32 o 64 bit il tuo xp?

ma sai che questo non lo so.. cmq home edition.. io ho selezionato il driver sulla tendina di xp home edition.. ma non va...

M@gic
21-08-2010, 18:55
giusto per curiosità, quanta ram c'è su quel pc? :D

damimark
21-08-2010, 19:26
giusto per curiosità, quanta ram c'è su quel pc? :D

ahsuahs si lo so... sono 6 giga.. ma ora xp ne usa soltanto 3 e qualcosa? vero? nooo :) be magari non vede 6 giga ma le usa lo stesso..
si nel sistema c'è scritto 3,25GB

che palle.. dai basta!! voglio xp e me lo tengo! :)

AMD_GO
21-08-2010, 19:35
ahsuahs si lo so... sono 6 giga.. ma ora xp ne usa soltanto 3 e qualcosa? vero? nooo :) be magari non vede 6 giga ma le usa lo stesso..
si nel sistema c'è scritto 3,25GB

che palle.. dai basta!! voglio xp e me lo tengo! :)

no no, ne vede 3,25 e ne usa 3,25, nè in più nè in meno:D :D :D cmq risolveresti con xp 64bit (anche se non mi piace per niente)....e poi c'è sempre il dual boot!!!! :D :D :D :cool: :cool: :cool:

M@gic
21-08-2010, 19:35
liberissimo di fare quel che vuoi col tuo pc, ci mancherebbe altro :D

damimark
21-08-2010, 19:51
no no, ne vede 3,25 e ne usa 3,25, nè in più nè in meno:D :D :D cmq risolveresti con xp 64bit (anche se non mi piace per niente)....e poi c'è sempre il dual boot!!!! :D :D :D :cool: :cool: :cool:

xp 64bit non ce l'ho.. ho un xp professional da qualche parte ma boh..

cmq perchè non ti piace? e che significa dual boot?

AMD_GO
21-08-2010, 21:17
perchè non da vantaggi sostanziali se non quello di vedere oltre i 3,25GB di ram....scarso supporto inoltre...e poi diciamocelo, XP esiste dal 2002, è stato un buon sistema operativo, con tutte le sue pecche iniziali (un po' perchè è normale, un po' perchè c'è una questione di "marketing" dietro) che poi sono state corrette con i service pack 1, 2 e 3, ma ormai il supporto a questo sistema andrà via via spegnendosi, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Dual boot significa sostanzialmente installare 2 sistemi operativi, ad esempio Windows XP e Windows 7: appena accendi il pc ti appare una schermata che ti chiede "a quale sistema operativo vuoi accedere?". Bello, non trovi??? :read: :D :O :cool:

tisserand
21-08-2010, 23:42
Se non ho capito male sul tuo pc convivono due s.o.? Quando hai installato xp (bah?) non hai formattato totalmente. I casini sono pertanto dovuti a questo...ripeto se cosi fosse. Fai un bel format totale e poi "goditi" il tuo xp reinstallando i drivers che riuscirai preventivamente a trovare. Se invece volessi sfruttare totalmente il tuo pc fai un bel format totale e trova con sistemi possibilmente classici...ma in mancanza anche con...un cd di win7 qualsiasi e poi ti abiliterà al versione sulla base del codice BUONO che hai in possesso e che peraltro al momento dell'acquisto HAI PAGATO . Ciao

damimark
22-08-2010, 12:43
inizialmente quando ho installato xp avevo creato una partizione di 30GB per installarlo là.. e così ho fatto.. ma poi visto che win 7 non partiva più in nessuno motivo.. perchè dal boot non mi vedeva la partizione ma solamente l'HDD intero.. ho detto.. ba.. forse è meglio togliere win 7 tanto me lo sbatto non lo voglio(cretino che sono).. e qui che ho installato un altro xp sopra a win 7.. praticamento ho 2 xp perchè non riesco a togliere la partizione.. boh non sono cosi pratico mi incasino da solo!!..

ma dov'è che sento una differenza sostanziale fra 6GB e 3,25GB di RAM?
magari io neanche me ne accorgo...

si ma a me questa schermata del dual boot non appare.. forse ho fatto la partizione in maniera errata..

M@gic
22-08-2010, 14:42
inizialmente quando ho installato xp avevo creato una partizione di 30GB per installarlo là.. e così ho fatto.. ma poi visto che win 7 non partiva più in nessuno motivo.. perchè dal boot non mi vedeva la partizione ma solamente l'HDD intero.. ho detto.. ba.. forse è meglio togliere win 7 tanto me lo sbatto non lo voglio(cretino che sono).. e qui che ho installato un altro xp sopra a win 7.. praticamento ho 2 xp perchè non riesco a togliere la partizione.. boh non sono cosi pratico mi incasino da solo!!..

ma dov'è che sento una differenza sostanziale fra 6GB e 3,25GB di RAM?
magari io neanche me ne accorgo...

si ma a me questa schermata del dual boot non appare.. forse ho fatto la partizione in maniera errata..



minkia, sei un terremoto....:D
bhe la differenza tra 3 e 6 è meno visibile che tra 1 e 3 GB, dipende molto da quello che fai col pc, in ogni caso è un peccato tenere della ram inutilizzata
io usato per circa un decennio XP, gia dalle prime RC un bel po' di tempo prima che venisse rilasciata la prima versione definitiva
è stato un grande passo in avanti perchè tra W98 e Me ci si consumava i polpastrelli sul tasto reset, forse qualcuno se lo ricorda ancora...:asd:
Vista non l'ho praticamente usato, solo un pochetto su pc non miei e sul portatile (solo perchè era preinstallato), in pratica sono passato da XP a W7 e onestamente posso dirti che è tutta un'altra storia, ci si può sentire un tantino spaesati all'inizio poi però ci si fa la mano e se ne apprezzano le qualità
vale la pena in special modo se si ha un'hw recente, perchè è realmente possibile sfruttarne a pieno le potenzialità
se non hai necessità di dover usare per forza XP, fallo 'sto saltino in avanti, non te ne pentirai :D

AMD_GO
22-08-2010, 14:45
minkia, sei un terremoto....:D
bhe la differenza tra 3 e 6 è meno visibile che tra 1 e 3 GB, dipende molto da quello che fai col pc, in ogni caso è un peccato tenere della ram inutilizzata
io usato per circa un decennio XP, gia dalle prime RC un bel po' di tempo prima che venisse rilasciata la prima versione definitiva
è stato un grande passo in avanti perchè tra W98 e Me ci si consumava i polpastrelli sul tasto reset, forse qualcuno se lo ricorda ancora...:asd:
Vista non l'ho praticamente usato, solo un pochetto su pc non miei e sul portatile (solo perchè era preinstallato), in pratica sono passato da XP a W7 e onestamente posso dirti che è tutta un'altra storia, ci si può sentire un tantino spaesati all'inizio poi però ci si fa la mano e se ne apprezzano le qualità
vale la pena in special modo se si ha un'hw recente, perchè è realmente possibile sfruttarne a pieno le potenzialità
se non hai necessità di dover usare per forza XP, fallo 'sto saltino in avanti, non te ne pentirai :D

QUOTONE.....

damimark
22-08-2010, 15:06
minkia, sei un terremoto....:D
bhe la differenza tra 3 e 6 è meno visibile che tra 1 e 3 GB, dipende molto da quello che fai col pc, in ogni caso è un peccato tenere della ram inutilizzata
io usato per circa un decennio XP, gia dalle prime RC un bel po' di tempo prima che venisse rilasciata la prima versione definitiva
è stato un grande passo in avanti perchè tra W98 e Me ci si consumava i polpastrelli sul tasto reset, forse qualcuno se lo ricorda ancora...:asd:
Vista non l'ho praticamente usato, solo un pochetto su pc non miei e sul portatile (solo perchè era preinstallato), in pratica sono passato da XP a W7 e onestamente posso dirti che è tutta un'altra storia, ci si può sentire un tantino spaesati all'inizio poi però ci si fa la mano e se ne apprezzano le qualità
vale la pena in special modo se si ha un'hw recente, perchè è realmente possibile sfruttarne a pieno le potenzialità
se non hai necessità di dover usare per forza XP, fallo 'sto saltino in avanti, non te ne pentirai :D

ma guarda che non vojo assolutamente aver ragione.. anzi il contrario..
è tutto verissimo.. ma ormai cosa faccio? me lo devo tenere.. per il momento mi arrangio così.. visto che cmq mi funziona tutto all'incirca..:) :P:P poi dopo acquisterò i dvd di ripristino che costano solo 38euri e lo riemtterò a nuovo..
cmq grazie di tutto boys!!!

Capellone
22-08-2010, 23:16
devi pure pagarli a parte?
che ladri...

pierr
23-08-2010, 09:43
Se hai ancora la partizione di ripristino nascosta puoi recuperare da lì i file di installazione di W7.
Vai in Gestione computer e guarda in gestione disco che partizioni hai, dovrebbe esserci una partizione all'inizio del disco a cui non è stata assegnata nessuna lettera e non utilizzabile.
Se c'è ti do le istruzioni su come recuperarlo.

damimark
23-08-2010, 17:38
devi pure pagarli a parte?
che ladri...

si esatto.. per rimediare quelle poche decine di euro a persona si appellano a tutto.. non me l'aspettavo dall'hp!!!!

Se hai ancora la partizione di ripristino nascosta puoi recuperare da lì i file di installazione di W7.
Vai in Gestione computer e guarda in gestione disco che partizioni hai, dovrebbe esserci una partizione all'inizio del disco a cui non è stata assegnata nessuna lettera e non utilizzabile.
Se c'è ti do le istruzioni su come recuperarlo.

si c'è un volume a parte con 11 GB di spazio occupati da non so cosa..
quello sarebbe il recovery.. ma con xp vado a vedere ed è come se fosse vuoto.. c'è una cartella ma con dentro il nulla.. però quel vuoto occupa 11GB su 12GB di partizione recovery che ha una sua lettera come se fosse un altro HDD

scusa se mi sono spiegato male vado di fretta:)

pierr
23-08-2010, 19:22
Vai qui (http://www.megaupload.com/?d=IDDV0K6E) e scarica il programma.
http://mbrwizard.com è il sito ufficiale ora è a pagamento ma la 2.0 era free ma non si può scaricare più.

Una volta scaricato apri il promt dei comandi e dirigiti nella cartella dove hai estratto il programma e lancia il comando

MBRWiz /list

Avrai una lista dei dischi e delle partizioni, individua la partizione di recovery e prendi nota dei valori di disk(x) e partition(y) e lancia il comando sostituendo i valori x e y con quelli individuati.

MBRWiz /disk=x /part=y /type=7h

Ora se monti la partizione dovresti vedere i file.

Attenzione a seguire bene la procedura se sbagli potresti avere problemi al riavvio di windows, con fixmbr e fixboot dovresti ripristinare in ogni caso.

damimark
24-08-2010, 01:27
Vai qui (http://www.megaupload.com/?d=IDDV0K6E) e scarica il programma.
http://mbrwizard.com è il sito ufficiale ora è a pagamento ma la 2.0 era free ma non si può scaricare più.

Una volta scaricato apri il promt dei comandi e dirigiti nella cartella dove hai estratto il programma e lancia il comando

MBRWiz /list

Avrai una lista dei dischi e delle partizioni, individua la partizione di recovery e prendi nota dei valori di disk(x) e partition(y) e lancia il comando sostituendo i valori x e y con quelli individuati.

MBRWiz /disk=x /part=y /type=7h

Ora se monti la partizione dovresti vedere i file.

Attenzione a seguire bene la procedura se sbagli potresti avere problemi al riavvio di windows, con fixmbr e fixboot dovresti ripristinare in ogni caso.

oddio non credi sia un po' complicato per uno come me?
se faccio qualche danno dopo devo buttare il computer :)

forse è meglio se sto buono.. ma poi se mi prende coraggio proverò..

pierr
24-08-2010, 09:36
Non butti via niente, il peggio che ti può succedere è dover reinstallare XP se non parte ma hai detto che hai due installazioni di XP ed una ti partirà sicuro.
Fai una cosa semplice e sicura lancia solo il comando
MBRwiz /list
e posta l'output del comando.

damimark
24-08-2010, 19:20
Non butti via niente, il peggio che ti può succedere è dover reinstallare XP se non parte ma hai detto che hai due installazioni di XP ed una ti partirà sicuro.
Fai una cosa semplice e sicura lancia solo il comando
MBRwiz /list
e posta l'output del comando.

ho perso talmente tanto tempo che non ho voja di reinstallare tutto un altra volta.. più in là sicuramente lo farò.. per ora mi arrangio con xp.. grazie mille lo stesso!!