PDA

View Full Version : Upgrade PC Desktop


fuzzu82
19-08-2010, 18:47
Ciao, volevo chiedere un consiglio a chi se ne intende più di me...
Ho un pc desktop (sotto le caratteristiche) del quale vorrei migliorare le prestazioni, e pensavo di partire dall'hard disk: attualmente c'è un Maxtor con attacco ide da 250 Gb, e dato che ho da poco scoperto che la mia scheda madre supporta anche i Sata con 150 Mb/s, vorrei passare a un WD Sata da 500 Gb così da guadagnare sia in velocità che in spazio. Guardando in giro ho trovato vari modelli con caratteristiche molto similari, ma non riesco a capirne l'effettiva differenza: tutti hanno lo stesso rpm (7200) e capacità, ma con prezzi che variano da 45 ai 65€ (trovati in internet). Sapreste darmi una mano cosa guardare per orientarmi e per scegliere quello più adatto a me?

fuzzu82
20-08-2010, 18:23
Provo a porre domande più precise :-)
1) secondo voi avrò un guadagno in termini di prestazioni passando da un hard disk ide a uno sata tenendo conto che il pc ha ormai 6 anni?
2) girando in internet e in questo forum ho letto molto bene di due hard disk, il samsung spinpoint f3 e il WD RE3, voi cosa dite? Tra l'altro sono entrambi SATAII, li posso usare con la mia scheda madre?

Agat
22-08-2010, 10:21
1) Sì, ma non tanto per la storia ide(o pata)-sata, ma per il semplice motivo, che ogni hard disk attuale è più veloce di uno di 6 anni fa :D

2) Sì, basta che setti il jumper (ma l'RE3, mi sembra sprecato, su una mobo così datata :D )

fuzzu82
22-08-2010, 19:42
Grazie mille per le risposte!! :-)
1) Sì, ma non tanto per la storia ide(o pata)-sata, ma per il semplice motivo, che ogni hard disk attuale è più veloce di uno di 6 anni fa :D
Quindi nonostante la mia configurazione hardware vetusta cmq vedrei dei miglioramenti con questa sostituzione...

2) Sì, basta che setti il jumper (ma l'RE3, mi sembra sprecato, su una mobo così datata :D )
L'RE3 mi sembrava interessante perché leggevo su questo forum che molti lo ritengono il più "affidabile" tra gli hard disk in commercio, e mi sembrava una buona cosa per salvaguardare il più possibile i miei dati. O sbaglio?

Agat
23-08-2010, 09:55
Quindi nonostante la mia configurazione hardware vetusta cmq vedrei dei miglioramenti con questa sostituzione...

Negli accessi al disco sì :D

L'RE3 mi sembrava interessante perché leggevo su questo forum che molti lo ritengono il più "affidabile" tra gli hard disk in commercio, e mi sembrava una buona cosa per salvaguardare il più possibile i miei dati. O sbaglio?

Lo è, infatti: ma, un virus (o altro) potrebbe danneggiare dati perfino sul disco perfetto :D; l'ideale, è sempre pianificare un strategia di backup, in genere su dischi esterni :O

dirklive
23-08-2010, 11:50
mi sembrano corrette le considerazioni fatte finora, ma si tralascia un particolare fondamentale: cosa ci fai con il pc?
il comparto dischi con uno spinpoint od un re3 subirà per forza un aumento prestazionale, bisogna però valutare se ti serve realmente in quel comparto....:)

fuzzu82
23-08-2010, 12:32
mi sembrano corrette le considerazioni fatte finora, ma si tralascia un particolare fondamentale: cosa ci fai con il pc?
Internet, un pò di office, fotoritocco, masterizzo... Nel primo hard disk troverebbe spazio l'OS e una partizione dati, nel secondo lascerei tutti i dati più importanti che non andranno più toccati...
il comparto dischi con uno spinpoint od un re3 subirà per forza un aumento prestazionale, bisogna però valutare se ti serve realmente in quel comparto....:)
Capisco, giusta ossrvazione... Beh, diciamo che comunque ho bisogno di aumentare la capcità di spazio, e il passaggio a Sata è dettato anche dal prezzo (costano meno di un IDE).
A questo proposito stamattina sono passato dal negoziante di fiducia che mi ha proposto un WD Cavier blu 500Gb 7200 16Mb e un WD Green 1Tb al totale di 105€...

dirklive
23-08-2010, 15:41
A questo proposito stamattina sono passato dal negoziante di fiducia che mi ha proposto un WD Cavier blu 500Gb 7200 16Mb e un WD Green 1Tb al totale di 105€...

per le esigenze che hai tu quello che ti ha proposto il negoziante va bene ma non è la soluzione ottimale, io cambierei il caviar blue con un black o con un samsung spinpoint f3, per il resto una configurazione in raid per te mi sembra esagerata.

fuzzu82
23-08-2010, 18:13
per le esigenze che hai tu quello che ti ha proposto il negoziante va bene ma non è la soluzione ottimale, io cambierei il caviar blue con un black o con un samsung spinpoint f3, per il resto una configurazione in raid per te mi sembra esagerata.

In internet ho trovato questi 2 modelli, tu quale mi consiglieresti?
http://www.neths.it/Hard+Disk/SATA+II/3%2C5%22/HD+3%2C5%22+SATAII+500GB+SAMSUNG+HD502HJ+7200rpm+16MB.html
http://www.neths.it/Hard+Disk/SATA+II/3%2C5%22/HD+3%2C5%22+SATAII+500GB+SAMSUNG+HD503HI+5400rpm+16MB.html
Meglio puntare sulle prestazioni o sui consumi?

dirklive
23-08-2010, 18:28
ovviamente il primo, 7200 rpm, il secondo è un disco da storage e nulla più.:)

fuzzu82
24-08-2010, 09:22
ovviamente il primo, 7200 rpm, il secondo è un disco da storage e nulla più.:)

Ok, grazie mille per l'aiuto:-)!! Sei stato gentilissimo e di grande aiuto!