View Full Version : MONITOR --> Image size error1!!
machopicho
19-08-2010, 16:51
Salve forum,
qualcuno che può essermi di aiuto per risolvere questo problema.
Ho da poco formattato il pc (un Acer) con XP professional e all'avvio mi compare una finestra blu dal titolo "Monitor" con la scritta "Image size error1!!".
Una volta cliccato su ok il pc funziona normalmente.
Qualcuno di voi sa dirmi come mai appare e come eliminarla?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno :-)
AMIGASYSTEM
19-08-2010, 19:03
Salve forum,
qualcuno che può essermi di aiuto per risolvere questo problema.
Ho da poco formattato il pc (un Acer) con XP professional e all'avvio mi compare una finestra blu dal titolo "Monitor" con la scritta "Image size error1!!".
Una volta cliccato su ok il pc funziona normalmente.
Qualcuno di voi sa dirmi come mai appare e come eliminarla?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno :-)
Sono settate delle risoluzioni video che il monitor non supporta,dovresti adattarle a quelle gestibili dal monitor.
machopicho
19-08-2010, 21:28
Ti ringrazio per la risposta ma la cosa non credo sia così semplice...
Ho provato diverse risoluzioni dalle Impostazioni dello schermo ma all'avvio il problema si ripresenta...
Hai qualche idea ulteriore?
:-)
AMIGASYSTEM
19-08-2010, 22:49
Cosa intendi per avvio ?
Se parli prima del login,la risoluzione del sistema non c'entra nulla,in questo caso può essere il settaggio del monitor,oppure hai cambiato qualcosa nel Bios,oppure stai usando un TV-Monitor che non aggangia le vecchie risoluzioni delle schermate stile DOS iniziali.
machopicho
20-08-2010, 08:15
Niente di tutto questo.
Per avvio intendo a sistema caricato, pronto per lavorare.... cioè la schermata del desktop con icone e tutto il resto.
Mi compare questa finestra... cliccandoci sopra sparisce e il pc lavora normalmente.
Il monitor è quello suo del notebook e io, di mia iniziativa, non ho toccato nulla nel settaggio dei parametri monitor e nel bios....
Cosa può essere?
AMIGASYSTEM
20-08-2010, 17:12
Niente di tutto questo.
Per avvio intendo a sistema caricato, pronto per lavorare.... cioè la schermata del desktop con icone e tutto il resto.
Mi compare questa finestra... cliccandoci sopra sparisce e il pc lavora normalmente.
Il monitor è quello suo del notebook e io, di mia iniziativa, non ho toccato nulla nel settaggio dei parametri monitor e nel bios....
Cosa può essere?
Allora non è così grave,hai una risoluzione che non aggancia il tuo monitor,può essere che usi una risoluzione troppo bassa o troppo alta,oppure ne scegli una non standard,specialmente se il tuo monitor è rettangolare,prova con risoluzioni più elevate,la maggiore qualità definisce quella più giusta per il tuo monitor.
machopicho
20-08-2010, 17:52
...guarda... ho provato 800x600, 1024x768, 1280x768.. ma la menata è sempre la stessa....
Ho una scheda video ATI Radeon... può suggerirti qualcosa?
AMIGASYSTEM
20-08-2010, 19:11
...guarda... ho provato 800x600, 1024x768, 1280x768.. ma la menata è sempre la stessa....
Ho una scheda video ATI Radeon... può suggerirti qualcosa?
Sono sempre convindo che devi adeguare una giusta risoluzione,hai letto il manuale del tuo PC,intanto guardati questo (http://en.wikipedia.org/wiki/File:Vector_Video_Standards2.svg),riguardo la scheda credo tu abbia messo i driver dati in dotazione con la scheda o quelli più aggiornati compatibili con la tua scheda.
machopicho
20-08-2010, 19:30
Senti, non sò che dirti... le risoluzioni le ho provate tutte e l'errore è sempre lo stesso...
(Ma com'è che non ricevo l'email delle risposte alla discussione? Eppure è salvata l'impostazione "Ricevi email istantanea" nel profilo...)
Mo sai che ti dico? Che sto partendo per le ferie!!!
Ma il pc me lo porto visto che ci lavoro.... quindi risponderò nuovamente domani...
Te intanto fatti venire un'idea ulteriore per vedere di risolvere la questione :) ... e intanto GRAZIE per l'aiuto!
Ciao, a domani
jeremy.83
20-08-2010, 19:41
Secondo me. il problema sta nel driver della scheda video.
Prova a scaricare dal sito acer i driver video che ti propone per il tuo notebook e reinstallali. XP è SP3 tutto aggiornato?
AMIGASYSTEM
20-08-2010, 23:11
Senti, non sò che dirti... le risoluzioni le ho provate tutte e l'errore è sempre lo stesso...
(Ma com'è che non ricevo l'email delle risposte alla discussione? Eppure è salvata l'impostazione "Ricevi email istantanea" nel profilo...)
Mo sai che ti dico? Che sto partendo per le ferie!!!
Ma il pc me lo porto visto che ci lavoro.... quindi risponderò nuovamente domani...
Te intanto fatti venire un'idea ulteriore per vedere di risolvere la questione :) ... e intanto GRAZIE per l'aiuto!
Ciao, a domani
Non mi hai detto che tipo di Driver hai installato per la tua scheda video ATI,visto che le ferie per me sono terminate per il momento,fra un pò dopo 40 di lavoro si va in ferie forzate "pensione",intanto non ti preoccupare noi tutti ci mobiliteremo per trovare nuove idee e ti aspettiamo a braccia aperte e ti ringraziamo.
http://i34.tinypic.com/aninhu.gif
machopicho
21-08-2010, 13:46
Secondo me. il problema sta nel driver della scheda video.
Prova a scaricare dal sito acer i driver video che ti propone per il tuo notebook e reinstallali. XP è SP3 tutto aggiornato?
Ciao!
Dunque... i driver li ho scaricati dal sito Acer.... ma sono idedintici a quelli nel CD system di Acer... ho confrontato per vedere se ci fossero driver aggiornati ma... nulla!! Tieni presente che il pc ha orami più di 4 anni.... Cmq provo la reistallazione stasera... e faccio sapere!
Non mi hai detto che tipo di Driver hai installato per la tua scheda video ATI,visto che le ferie per me sono terminate per il momento,fra un pò dopo 40 di lavoro si va in ferie forzate "pensione",intanto non ti preoccupare noi tutti ci mobiliteremo per trovare nuove idee e ti aspettiamo a braccia aperte e ti ringraziamo.
I driver installati sono quelli a corredo nel CD system... vedi risposta sopra.
40 anni di lavoro.... devi ringraziare Berlusconi o ci saresti arrivato comunque?? :)
Raga... GRAZIE per la disponibilità... stasera reistallo e faccio sapere!
THANKS!!!!
AMIGASYSTEM
21-08-2010, 19:18
I driver installati sono quelli a corredo nel CD system... vedi risposta sopra.
40 anni di lavoro.... devi ringraziare Berlusconi o ci saresti arrivato comunque?? :)
Raga... GRAZIE per la disponibilità... stasera reistallo e faccio sapere!
THANKS!!!!
No,sarei potuto andare via prima,perchè potevo riscattare 3 anni fatti prima, ma visto che mi piace lavorare (non ho nessun giorno di assenza per malattia in 37 anni di servizio) e visto che prima si parlava di incentivi a chi rimaneva,sono rimasto in servizio.Adesso sembra che le cose si mettano male e sicuramente a Gennaio chiederò a malincuore di andare in pensione.
machopicho
21-08-2010, 21:02
Capito!! Eeeeee... se non è troppo privato... posso sapere di cosa ti occupi?
:D
Venendo al mio problema... ho provato a reinstallare i driver scaricati direttamente dal sito acer... sono 2 per la mia scheda ATI... uno non me lo fa installare perchè quello nel CD è più recente... l'altro mi dice che devo prima installare l'Intel Chipset software... e vuoi sapere una cosa?
L'installazione viene inizializzata ma invece di partire rimane ferma sullo 0% e nun se moveeeeee!!!
Ma cosa diavolo gli ha preso a sto "coso"?
Problemi di vecchiaia?
:cry:
AMIGASYSTEM
21-08-2010, 22:52
Capito!! Eeeeee... se non è troppo privato... posso sapere di cosa ti occupi?
:D
Nessun problema bastava fare un doppio click sul mio Avatar .... sono un Capo Rparto Esperto dei Vigili del Fuoco,in questi ultimi anni oltre a fare l'Operativo sono anche il responsabile Informatico.
Venendo al mio problema... ho provato a reinstallare i driver scaricati direttamente dal sito acer... sono 2 per la mia scheda ATI... uno non me lo fa installare perchè quello nel CD è più recente... l'altro mi dice che devo prima installare l'Intel Chipset software... e vuoi sapere una cosa?
L'installazione viene inizializzata ma invece di partire rimane ferma sullo 0% e nun se moveeeeee!!!
Ma cosa diavolo gli ha preso a sto "coso"?
Problemi di vecchiaia?
:cry:
Analizzando bene il messaggio,forse stiamo andando fuori strada,il messaggio "Image size error" potrebbe essere un errore di ripristino immagine.Hai usato per caso un recovery disk per ripristinare il sistema ?
Prova a vedere con Hijackthis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/) se è solo un messaggio puoi Fixarlo (http://www.filehippo.com/screenshot/hijackthis/7453_2/).
machopicho
22-08-2010, 08:59
Sì, esatto!!!
Ho usato un recovery CD.
OK, provo con Hijackthis e vediamo se ne vengo a capo....
Però ieri, per ben 2 volte.... mi ha dato una schermata blu dove mi diceva che il sistema veniva fermato per evitare dei danni....
Quella dove dice... prova a reistallare i driver, sconntetti la scheda video...
insomma, penso tu abbia presente!
Io forse una vaga idea me la son fatta.... sta tirando le ultime!!!!! :cry:
Provo oggi in giornata a scaricare e studiare il funzionamento di Hijackthis per vedere di fissare il mex.
Ti fasccio sapere!!!
Thasnks.
AMIGASYSTEM
22-08-2010, 11:57
Sì, esatto!!!
Ho usato un recovery CD.
OK, provo con Hijackthis e vediamo se ne vengo a capo....
Però ieri, per ben 2 volte.... mi ha dato una schermata blu dove mi diceva che il sistema veniva fermato per evitare dei danni....
Quella dove dice... prova a reistallare i driver, sconntetti la scheda video...
insomma, penso tu abbia presente!
Io forse una vaga idea me la son fatta.... sta tirando le ultime!!!!! :cry:
Provo oggi in giornata a scaricare e studiare il funzionamento di Hijackthis per vedere di fissare il mex.
Ti fasccio sapere!!!
Thasnks.
Se non hai dati sensibili sul computer,ti conviene rifare il recovery,però per sicurezza lava l'MBR,in pratica devi eliminare le partizioni e ripulire l'MBR,puoi anche farlo con un vecchio floppy d'avvio lanciando il comando FDISK /MBR (http://support.microsoft.com/kb/69013/it),oppure dalla console del CD di XP lanciare un FixMBR (http://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/bootcons_fixmbr.mspx?mfr=true),fatto questo le geometrie del disco rigido saranno sistemate ed il recovery si posizionerà al posto giusto.Prima del Recovery,anche una buona formattata lenta non può far che bene,oltre a confermare la bontà dell'Hard Disk.
machopicho
22-08-2010, 12:56
Se non hai dati sensibili sul computer,ti conviene rifare il recovery,però per sicurezza lava l'MBR,in pratica devi eliminare le partizioni e ripulire l'MBR,puoi anche farlo con un vecchio floppy d'avvio lanciando il comando FDISK /MBR,oppure dalla console del CD di XP lanciare un FixMBR,fatto questo le geometrie del disco rigido saranno sistemate ed il recovery si posizionerà al posto giusto.Prima del Recovery,anche una buona formattata lenta non può far che bene,oltre a confermare la bontà dell'Hard Disk.
...non ho dati sensibili... ma non ho nè floppy nè console del CD di XP.... o meglio, ho il system CD e i 2 di recovery... e le partizioni come le elimino?
Ma sta cosa che mi hai scritto mi garba... non è che mi fai una mini guida passo passo per effettuarla? :D
AMIGASYSTEM
22-08-2010, 20:49
Allora,visto che non hai un lettore floppy e il CD di WinXP SP2,dove poter creare anche un Live CD basato Windows come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm),ti rimane la carta anche abbastanza semplice di usare LiveCD già pronti basati Windows o Linux.Sto parlando di sistemi che partono da CD,oppure simulare un'installazione di una distribuzione linux,che solitamente prima dell'installazione offre un ottimo tools per eliminare e creare partizioni per ogni sistema.Il Top sarebbe quello di crearsi (io lo uso da decenni) un CD Boot con il buon Partizion Magic o simili (http://lionsquid.interfree.it/articolo2.htm) con questo Live CD si possono fare le operazioni citate con un clik,io lo creai manualmente usando come boot del CD un floppy d'avvio Win98,aggiungendo le mie utility preferite,compreso il buon vecchio FDISK.
machopicho
22-08-2010, 21:34
Allora,visto che non hai un lettore floppy e il CD di WinXP SP2,dove poter creare anche un Live CD basato Windows come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm),ti rimane la carta anche abbastanza semplice di usare LiveCD già pronti basati Windows o Linux.Sto parlando di sistemi che partono da CD,oppure simulare un'installazione di una distribuzione linux,che solitamente prima dell'installazione offre un ottimo tools per eliminare e creare partizioni per ogni sistema.Il Top sarebbe quello di crearsi (io lo uso da decenni) un CD Boot con il buon Partizion Magic o simili (http://lionsquid.interfree.it/articolo2.htm) con questo Live CD si possono fare le operazioni citate con un clik,io lo creai manualmente usando come boot del CD un floppy d'avvio Win98,aggiungendo le mie utility preferite,compreso il buon vecchio FDISK.
...uhmmm..... è tutto molto bello.... la tua descrizione è interessante.... ma per me è arabo!!!
Tradurre please!!! :D
Punto 1: ma se formatto elimino la cartella i386 in C? Cioè la cartella che contiene i file di XP utilizzata per la reinstallazione del sistema?
Punto 2: che intendi per LiveCD?
Punto 3: aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!! :stordita:
AMIGASYSTEM
22-08-2010, 23:43
...uhmmm..... è tutto molto bello.... la tua descrizione è interessante.... ma per me è arabo!!!
Tradurre please!!! :D
Punto 1: ma se formatto elimino la cartella i386 in C? Cioè la cartella che contiene i file di XP utilizzata per la reinstallazione del sistema?
Punto 2: che intendi per LiveCD?
Punto 3: aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!! :stordita:
Stamu ccisi allora (traduzione Brindisino-Italiano = stiamo messi male)
- Quando si formatta,viene cancellato tutto il volume dove si impartisce il Format
- Formattazione Veloce: Saranno cancellati solo l'indice del volume e tutti i dati saranno cancellati o meglio celati,si potranno recuperare solo con programmi undelete.
- Formattazione Lenta Sarà cancellato tutto il volume,in questo caso sarà più complicato recuperare i dati perchè risultano sovrascritti.
- Il Live CD già spiegato sopra,si tratta di un sistema indipendente residente sul CD,in pratica parte anche in assenza di Hard Disk,quando trovato l'Hard Disk sarà visto come se fosse un HD esterno o una PenDriver,quindi manovrabile alla stessa maniera,nessuna protezione o restrizione.
machopicho
23-08-2010, 15:34
Stamu ccisi allora (traduzione Brindisino-Italiano = stiamo messi male)
- Quando si formatta,viene cancellato tutto il volume dove si impartisce il Format
- Formattazione Veloce: Saranno cancellati solo l'indice del volume e tutti i dati saranno cancellati o meglio celati,si potranno recuperare solo con programmi undelete.
- Formattazione Lenta Sarà cancellato tutto il volume,in questo caso sarà più complicato recuperare i dati perchè risultano sovrascritti.
- Il Live CD già spiegato sopra,si tratta di un sistema indipendente residente sul CD,in pratica parte anche in assenza di Hard Disk,quando trovato l'Hard Disk sarà visto come se fosse un HD esterno o una PenDriver,quindi manovrabile alla stessa maniera,nessuna protezione o restrizione.
...spiritoso... uèèè pompiere??? va che ti annodo la manichetta così invece di spegnere gli incendi ti fai un gavettone!!! :D
Capiamoci: in teoria sò di cosa stiamo parlando... in pratica non l'ho mai fatto... per cui non vorrei combinare casini! E' per quello che ti ho chiesto una guida passo passo.
Poi tu non rispondi alle mie domande... grrrrrr!!!
Quindi con la formattazione lenta CANCELLO la cartella i386... giusto?
Il liveCD sò cos'è... ma COSA ci va dentro?
Vedi... i dubbi sono tanti... e la cazzata è dietro l'angolo... e può combinare danni irreversibili!
Quindi devi indirizzarmi sui passi da compiere... GRAZZZIIEEEEE!!! :cool:
Se non hai dati sensibili sul computer,ti conviene rifare il recovery,però per sicurezza lava l'MBR,in pratica devi eliminare le partizioni e ripulire l'MBR,puoi anche farlo con un vecchio floppy d'avvio lanciando il comando FDISK /MBR,oppure dalla console del CD di XP lanciare un FixMBR,fatto questo le geometrie del disco rigido saranno sistemate ed il recovery si posizionerà al posto giusto.Prima del Recovery,anche una buona formattata lenta non può far che bene,oltre a confermare la bontà dell'Hard Disk.
Tipo... questo MBR... come faccio a pulirlo senza floppy o CD di Windows XP?
Poi... sentio quyui... una volta formattato ho l'hard disk senza più niente sopra... nemmeno la cartella i386.... immagino q
AMIGASYSTEM
23-08-2010, 18:08
...spiritoso... uèèè pompiere
Scherzo,ma meglio se dici Vigili Del Fuoco,i pompieri sono quelli aziendali.
Poi tu non rispondi alle mie domande... grrrrrr!!!
Quindi con la formattazione lenta CANCELLO la cartella i386... giusto?
Con entrambe le formattazioni Lenta o Veloce distruggi tutto,mai fatto con floppy o PenDriver ? il disco diventa Blank
Il liveCD sò cos'è... ma COSA ci va dentro?
Ci va quello che ci metti,nel senso che si può creare un sistema ai minimi termini,giusto per accedere negli HD,o arricchirlo fino a farlo diventare un sistema operativo completo con tanto di programmi inseriti.Questi CD Live li puoi crearli tu o trovarli in rete già belli e fatti,in questo ultimo caso ne trovi pure di illegali,nel senso che incorporano programmi commerciali taroccati.
Vedi... i dubbi sono tanti... e la cazzata è dietro l'angolo... e può combinare danni irreversibili!
Quindi devi indirizzarmi sui passi da compiere... GRAZZZIIEEEEE!!! :cool:
Dovresti farti aiutare da qualche esperto,oppure essere pilotato man mano che effetti le operazioni,altrimenti sarebbe troppo pesante digerire tante nozioni.
Tipo... questo MBR... come faccio a pulirlo senza floppy o CD di Windows XP?
Poi... sentio quyui... una volta formattato ho l'hard disk senza più niente sopra... nemmeno la cartella i386.... immagino q
I CD live che ti ho indicato hanno tutti dei Tools che gestiscono l'MBR,per quelli basati Linux è un pò più complicato,perchè bisogna smanettare da una Shell (promp dei comandi).
machopicho
23-08-2010, 19:22
...ma scusa... quando ripristino il sistema lui cancella l'HD tranne la cartella i386... oppure cancella tutto e la reinstalla da CD?
No... perchè quella rimane sull'HD.... nel CD infatti non c'è...
Quindi... facciamo un passo alla volta...
Io mi salvo la cartella i386 da qualche parte e poi spiano l'HD.... faccio un danno della madonna se non faccio un CD di avvio... giusto?
Perciò?
I recovery CD e il system CD non mi vengono in aiuto?
Ma come faccio poi a copiare da CD l'SO windows XP sull'HD?
Miiiiiiiii... che casino.... mi sa che dovrò trovare qlcuno in grado di sistemarmelo....
O dici che se mi impegno ce la faccio anche da solo?
AMIGASYSTEM
23-08-2010, 21:18
- Il recovery ripristina il sistema allo stato originario,praticamente come impostato dal produttore al momento dell'acquisto,verra distrutto tutto il contenuto dell'hardisk
- Il ripristino di sistema è un'altra cosa,quello fatto da Windows,ripristina ad una data voluta,sovrascrivendo i file di sistema,senza cancellare i dati personali.
- Il ripristino di sistema fatto dalle aziende produttrici dei PC,variano a secondo i produttori,ma anche questi ripristinano i file di sistema senza toccare i dati sensibili,ma comunque bisogna sempre leggere attentamente i comandi sullo schermo per non sbagliare.
- Nei CD non sempre i dati sono visibili,molte cartelle vengono create al momento delle installazioni scompattando gli archivi contenuti nel CD.
-L'ISO non va copiato,ma masterizzato,si tratta di un File Immagine di CD o DVD.
machopicho
23-08-2010, 22:04
...ok... diciamo che, alla fine, sono più confuso di prima...
Vaaa beneee.... direi che provo a studiare qualcosa inm internet riguardo alla formattazione di C e poi decido il dà farsi...
Grazie per l'interessamento....
Sei stato molto gentile!!!
:D
machopicho
24-08-2010, 10:17
...ok... diciamo che, alla fine, sono più confuso di prima...
Vaaa beneee.... direi che provo a studiare qualcosa inm internet riguardo alla formattazione di C e poi decido il dà farsi...
Grazie per l'interessamento....
Sei stato molto gentile!!!
:D
... ma prima di congedarci ho bisogno di una spiegazione visto che tu sei esperto.
Dunque... se io formatto C dal boot devo prima impostare l'avvio da CD rom... giusto?
E una volta fatto ho bisogno di questo?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=83F53BE9-28FA-40E8-8EC2-631504EF5E26&displaylang=it#Instructions
Cioè di quel programma che mi carica i driver nel HD... e poi naturalmente devo togliere dal lettore quel CD e mettere quello di XP... che non ho, ma che posso scaricare da qualche parte e metterci il mio numero di licenza che sta nell'etichetta dietro al notebook....
E' tutto esatto quello che ho scritto?
Sai dirmi a quale link microsoft si può scaricare il sistema operativo XP Professional service pack 2 per 1 pc? Ho trovato quello per le reti io...
Partizion Magic mi permette di formattare l'HD pulento l'MBR e tutto il resto?
AMIGASYSTEM
24-08-2010, 23:34
... ma prima di congedarci ho bisogno di una spiegazione visto che tu sei esperto.
Dunque... se io formatto C dal boot devo prima impostare l'avvio da CD rom... giusto?
E una volta fatto ho bisogno di questo?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=83F53BE9-28FA-40E8-8EC2-631504EF5E26&displaylang=it#Instructions
Il file che scarichi dal sito allegato è un archivio,non è un CD,ma sono sei floppy per avviare il PC e installare XP.In pratica serve a quei pochi sfortunati che non hanno il Boot da CD,quindi devono avviare prima i floppy e poi inserire il CD per installare XP.Se hai installato sul tuo PC WinRar,puoi esaminare il file scaricato,scompattalo con il tasto destro del mouse,vedrai le sei immagini di floppy e il programma per scriverli sui Floppy.
che posso scaricare da qualche parte e metterci il mio numero di licenza che sta nell'etichetta dietro al notebook....
Il numero di licenza funziona solo se installi un XP identico al tuo,esempio un seriale di XP Home non funge su un XP Professional.
E' tutto esatto quello che ho scritto?
Sai dirmi a quale link microsoft si può scaricare il sistema operativo XP Professional service pack 2 per 1 pc?
Che intendi per scaricare ? XP si deve acquistare.
Partizion Magic mi permette di formattare l'HD pulento l'MBR e tutto il resto?
Partizion Magic permette di fare le partizioni,di formattare e altre operazioni che sono possibili sugli HD,per l'MBR non ricordo se ci sono tools,ma come già detto basta un vecchio floppy d'avvio di Win98 e lanciare un FDISK /MBR,potresti usare uno di quei floppy citati sopra copiando al suo interno il file FDISK.
machopicho
25-08-2010, 08:39
Il file che scarichi dal sito allegato è un archivio,non è un CD,ma sono sei floppy per avviare il PC e installare XP.In pratica serve a quei pochi sfortunati che non hanno il Boot da CD,quindi devono avviare prima i floppy e poi inserire il CD per installare XP.Se hai installato sul tuo PC WinRar,puoi esaminare il file scaricato,scompattalo con il tasto destro del mouse,vedrai le sei immagini di floppy e il programma per scriverli sui Floppy..
Ho winRAR...posso quindi aprirlo.
Ma quello che mi sfugge è questo:
Se io formatto il pc, alla successiva riaccensione non c'è dentro più nulla... e come si riavvia? Cioè, che schermata dà? In dos?
E se non c'è più nuilla... come ci rimetto sopra il sistema operativo?
Il numero di licenza funziona solo se installi un XP identico al tuo,esempio un seriale di XP Home non funge su un XP Professional.
Che intendi per scaricare ? XP si deve acquistare.
Questo lo sò, la licenza di XP Home è diversa dalla Professional... per scaricare intendo che, in rete, trovi caricate sui siti di file sharing, le immagini degli S.O.
Partizion Magic permette di fare le partizioni,di formattare e altre operazioni che sono possibili sugli HD,per l'MBR non ricordo se ci sono tools,ma come già detto basta un vecchio floppy d'avvio di Win98 e lanciare un FDISK /MBR,potresti usare uno di quei floppy citati sopra copiando al suo interno il file FDISK.
Ma Partition Magic è a pagamento?
O lo trovo Free? E dove?
:D
Ho winRAR...posso quindi aprirlo.
Ma quello che mi sfugge è questo:
Se io formatto il pc, alla successiva riaccensione non c'è dentro più nulla... e come si riavvia? Cioè, che schermata dà? In dos?
E se non c'è più nuilla... come ci rimetto sopra il sistema operativo?
il DOS non è il nulla.
il nulla consiste in una schermata del bios, che ti dice, all'incirca:
no boot disk found. insert boot disk and continue.
il che col DOS centra proprio zero ^^
quello che devi fare, con quel link di scaricamento dal sito M$, è... scaricare il pacchetto. è un .EXE compresso, che una volta lanciato ti chiede 6 floppy vuoti e te li riempie.
te dovrai avviare il computer col primo di questi floppy (avendo cura di aver messo la priorità di boot ai floppy).
non serve formattare prima, puoi formattare anche durante l'installazione del nuovo windows.
Ma Partition Magic è a pagamento?
O lo trovo Free? E dove?
:D
c'è anche di meglio, come GParted.
ma comunque non serve ne uno ne l'altro in questo caso...
ciao
machopicho
25-08-2010, 12:47
il DOS non è il nulla.
il nulla consiste in una schermata del bios, che ti dice, all'incirca:
no boot disk found. insert boot disk and continue.
il che col DOS centra proprio zero ^^
quello che devi fare, con quel link di scaricamento dal sito M$, è... scaricare il pacchetto. è un .EXE compresso, che una volta lanciato ti chiede 6 floppy vuoti e te li riempie.
te dovrai avviare il computer col primo di questi floppy (avendo cura di aver messo la priorità di boot ai floppy).
non serve formattare prima, puoi formattare anche durante l'installazione del nuovo windows.
c'è anche di meglio, come GParted.
ma comunque non serve ne uno ne l'altro in questo caso...
ciao
Ciao Khronos... grazie per ls risposta.
Premettendo che non ho il floppy....forse è meglio leggere tutta la discussione pre capire un pò di più... :)
l'ho letta tutta e ci capisco ancora di meno.
vi siete dilungati su vigili del fuoco e balle varie, quando il problema iniziale poteva essere dovuto a:
scheda video in procinto di salutare
ram video con problemi di salute
polvere sull'hardware
schermo, in procinto di salutare
cavo dello schermo in procinto di salutare
errato setting di frequenza/risoluzione
driver in procinto di salutare.
hai dimenticato di fare la foto più importante, una foto di questa fanta-finestra
"Monitor" con la scritta "Image size error1!!".
chi la dava? il sistema operativo? il driver dello schermo? il driver della scheda video? un malware? com'era fatta esattamente? non si sa.
il taskmanager cosa diceva, a proposito di quella finestra? e un taskmanager più avanzato, come process explorer?
e invece giù a dire di format di qui, format di la, MBR da sanare (windows partiva, che MBR devi lavare?), cartella I386 che viene risparmiata dal format ( hm...) che poi, dischi di ripristino o floppy o meno, stavi ponendoti delle domande semplicemente senza senso e inutili alla soluzione del problema.
ricapitolando.
Dire la Situazione ESATTA ODIERNA, e eventuali foto di quel messaggio con Image Size error.
grazie.
machopicho
25-08-2010, 16:02
l'ho letta tutta e ci capisco ancora di meno.
vi siete dilungati su vigili del fuoco e balle varie, quando il problema iniziale poteva essere dovuto a:
scheda video in procinto di salutare
ram video con problemi di salute
polvere sull'hardware
schermo, in procinto di salutare
cavo dello schermo in procinto di salutare
errato setting di frequenza/risoluzione
driver in procinto di salutare.
hai dimenticato di fare la foto più importante, una foto di questa fanta-finestra
chi la dava? il sistema operativo? il driver dello schermo? il driver della scheda video? un malware? com'era fatta esattamente? non si sa..
Un malware quasi impossibile visto che è stato appena formattato.
Chi la dava non si sà... il pc non me lo dice.
il taskmanager cosa diceva, a proposito di quella finestra? e un taskmanager più avanzato, come process explorer?
e invece giù a dire di format di qui, format di la, MBR da sanare (windows partiva, che MBR devi lavare?), cartella I386 che viene risparmiata dal format ( hm...) che poi, dischi di ripristino o floppy o meno, stavi ponendoti delle domande semplicemente senza senso e inutili alla soluzione del problema..
Senza senso? Tipo?
Non avranno senso per te... per me ce l'hanno eccome... altrimenti non le avrei fatte... ti pare?
ricapitolando.
Dire la Situazione ESATTA ODIERNA, e eventuali foto di quel messaggio con Image Size error.
grazie.
Pronti esperto.... questa è l'immagine della finestra che appare...fammi tu un analisi adeguata!
Chi la dava non si sà... il pc non me lo dice.
errore. il pc può dirtelo, si chiama "task manager", e ci si arriva con "control+alt+canc".
oppure usando qualcosa di più avanzato, come dicevo prima process explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) .
semplicemente lo avvii con quella finestrella li aperta, e lui ti dirà tutto sul processo che l'ha aperta.
Pronti esperto.... questa è l'immagine della finestra che appare...fammi tu un analisi adeguata!
ho semplicemente cercato in google.
tutte le pagine che ho trovato, con soluzioni decenti, puntano a un possibile problema causato dai programmini preinstallati della Acer, come eManager, eRecovery o altri.
tipo questa (http://www.errorhelp.com/search/details/70004/monitor-image-size-error)
o questa (http://forums.techguy.org/software-development/801701-monitor-image-size-error.html)
prova a disinstallare l'intera suite, andare sul sito acer, scaricarli aggiornati e reinstallarli.
ciao.
AMIGASYSTEM
25-08-2010, 20:28
l'ho letta tutta e ci capisco ancora di meno.
vi siete dilungati su vigili del fuoco e balle varie, quando il problema iniziale poteva essere dovuto a:
scheda video in procinto di salutare
ram video con problemi di salute
polvere sull'hardware
schermo, in procinto di salutare
cavo dello schermo in procinto di salutare
errato setting di frequenza/risoluzione
driver in procinto di salutare.
hai dimenticato di fare la foto più importante, una foto di questa fanta-finestra
chi la dava? il sistema operativo? il driver dello schermo? il driver della scheda video? un malware? com'era fatta esattamente? non si sa.
il taskmanager cosa diceva, a proposito di quella finestra? e un taskmanager più avanzato, come process explorer?
Khronos l'errore Image size error si riferisce all'mmagine installata,non si tratta di problemi di scheda video,Image size error è un errore "comune" quando si sbaglia qualcosa nel piazzare l'immagine su una partizione,quindi l'hardisk va ripulito tutto per bene.
Riguardo i floppy gli spiegavo che nell'archivio autoestrente ci sono solo le immagini dei floppy che volendo si possono scrivere su un floppy con un RaWrite o altro programma similare,e non un CD per installare un sistema.
machopicho
25-08-2010, 20:52
errore. il pc può dirtelo, si chiama "task manager", e ci si arriva con "control+alt+canc".
oppure usando qualcosa di più avanzato, come dicevo prima process explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) .
semplicemente lo avvii con quella finestrella li aperta, e lui ti dirà tutto sul processo che l'ha aperta.
ho semplicemente cercato in google.
tutte le pagine che ho trovato, con soluzioni decenti, puntano a un possibile problema causato dai programmini preinstallati della Acer, come eManager, eRecovery o altri.
tipo questa (http://www.errorhelp.com/search/details/70004/monitor-image-size-error)
o questa (http://forums.techguy.org/software-development/801701-monitor-image-size-error.html)
prova a disinstallare l'intera suite, andare sul sito acer, scaricarli aggiornati e reinstallarli.
ciao.
Grazie per la ricerca... peraltro l'avevo già fatta io prima di scrivere sul forum... ho disinstallato i programmi di acer ma la solfa non è cambiata!
E comunque, il mio errore è Image size error 1!!
PER ENTRAMBI:
Formatto e alla successiva accensione da DOS posso installare nuovamente XP attreaverso il CD di installazione?
AMIGASYSTEM
25-08-2010, 21:36
Formatto e alla successiva accensione da DOS posso installare nuovamente XP attreaverso il CD di installazione?
Quando formatti non C'è DOS,c'è il nulla,praticamente vedrai solo un messaggio che ti avvisa che non ci sono sistemi operativi installati.Come detto visto che tu hai solo il disco recovery,devi solo fare una pulizia dell'hardisk,eliminando partizioni e rimettere il recovery,ti avevo consigliato di fare una pulizia dell'MBR,questo perchè un errato indice,potrebbe creare nuovamente il problema e far ritornare il famoso ma raro messaggio "Image size error".
machopicho
25-08-2010, 22:58
Quando formatti non C'è DOS,c'è il nulla,praticamente vedrai solo un messaggio che ti avvisa che non ci sono sistemi operativi installati.Come detto visto che tu hai solo il disco recovery,devi solo fare una pulizia dell'hardisk,eliminando partizioni e rimettere il recovery,ti avevo consigliato di fare una pulizia dell'MBR,questo perchè un errato indice,potrebbe creare nuovamente il problema e far ritornare il famoso ma raro messaggio "Image size error".
OK!!!
Ma se io mi scartico questo:
http://www.bloggando.org/?p=2890
ho il CD di installazione... per cui posso procedere?
AMIGASYSTEM
25-08-2010, 23:41
OK!!!
Ma se io mi scartico questo:
http://www.bloggando.org/?p=2890
ho il CD di installazione... per cui posso procedere?
Allora se tu usi un CD di installazione e non un CD recovery,il discorso cambia,nessun rischio di incappare un "Image size error" non hai bisogno di ripulire,o usare le procedure citate sopra perchè arrivato in fondo al setup (devi avviare il PC da CD) dovrai cancellare le partizioni,ricrearle,formattarle ed installare il sistema.Riguardo il CD da scaricare,devi avere un seriale compatibile con quella versione di XP,altrimenti non riuscirai ad installarlo.Chiaramente stiamo parlando di procedure lecite,di altro qui non si può parlare,rischi la chiusura da parte di un responsabile del forum.
machopicho
26-08-2010, 08:59
...arrivato in fondo al setup (devi avviare il PC da CD) dovrai cancellare le partizioni,ricrearle,formattarle ed installare il sistema.
Ma queste operazioni le faccio direttamente col CD di installazione?
Riguardo il CD da scaricare,devi avere un seriale compatibile con quella versione di XP,altrimenti non riuscirai ad installarlo.Chiaramente stiamo parlando di procedure lecite,di altro qui non si può parlare,rischi la chiusura da parte di un responsabile del forum.
Ho già detto.... il mio XP ha una licenza OEM quindi l'operazione è lecita.
L'unico dubbio che ho è che il mio è un service pack 2 mentre quello nel link è un service pack 3. Ma ho letto che non dovrebbero esserci problemi... confermi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.