View Full Version : Intel acquisisce McAfee per circa 6 miliardi di Euro
Redazione di Hardware Upg
19-08-2010, 14:44
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-acquisisce-mcafee-per-circa-6-miliardi-di-euro_33475.html
Intel acquisisce McAfee: gli utenti vogliono sicurezza oltre alle prestazioni e al ridotto consumo energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
jestermask
19-08-2010, 14:50
Però di preciso preciso non ho capito cosa ha in mente Intel con questa acquisizione:stordita:
capitan_crasy
19-08-2010, 14:52
6 miliardi di euro?
Accidenti con credevo che McAfee valesse così tanto e che Intel entrasse così prepotentemente nel campo degli antivirus...
PhoEniX-VooDoo
19-08-2010, 15:02
l'avranno vista lunga in base ad alcuni scenari che si andranno a delinare, o forse loro prevedono/sperano che sarà così.
per il resto cosa ci possono fare con McAfee?
A. Nulla, ovvero inglobarla e vendere antivirus e soluzioni di sicurezza come ha fatto la società fino ad oggi
B. Sviluppare soluzioni antivirus strettamente connesse ai loro prodotti: CPU con antivirus integrato nella cache? :fagiano:
in ogni caso beati loro che stappano assegni da 6 miliardi come niente :D :D
si si lo so, sicuro non hanno pagato con un assegno
Personalmente ho sempre ritenuto il McAfee di un'inutilità disarmante...
Però, a pensarci bene, il fatto che viene preinstallato in qualsiasi computer non è poco. E se davvero valevano così tanto (anche se fosse con un discreto sovraprezzo, è comunque una grossa cifra), allora vuol dire che li sottovalutavo.
Narkotic_Pulse___
19-08-2010, 15:11
e poi se ne fa, cosa? :stordita:
Foglia Morta
19-08-2010, 15:14
6 miliardi di euro?
Accidenti con credevo che McAfee valesse così tanto e che Intel entrasse così prepotentemente nel campo degli antivirus...
http://news.yahoo.com/s/nm/20100819/bs_nm/us_mcafee_intel
pagano 48 dollari ad azione... il 60% in più del loro valore ( prezzo di chiusura di ieri ) :)
PhoEniX-VooDoo
19-08-2010, 15:16
magari l'hanno comprata solo per levarcela dalle palle? :D :D
OutOfBounds
19-08-2010, 15:17
Speriamo in qualche soluzione integrata che permetta di ottimizzare il funzionamento dell'antivirus ciuccia risorse
E' lo stesso Paul Otellini, Intel president and CEO, a lasciar intendere tutto ciò: oltre alle prestazioni e al ridotto consumo energetico, l'utente ora pone particolare attenzione alla sicurezza del proprio sistema e dei propri dati.
Intel dovrebbe sapere che non tutti installano sistemi operativi Microsoft... :(
ma perche' non dare 6 miliardi di euro a progetti FOSS (primo fra tutti Linux) e rendere il mondo piu' sicuro per tutti ?
deluso, molto deluso
BHH
ammetto che sono un Intel fanboy
bollicina31
19-08-2010, 16:06
magari l'hanno comprata solo per levarcela dalle palle? :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero però son cifre da paura ragazzi, pensateci voi, a vedervi, arrivare sul conto una cifra del genere :D
PhoEniX-VooDoo
19-08-2010, 16:10
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero però son cifre da paura ragazzi, pensateci voi, a vedervi, arrivare sul conto una cifra del genere :D
il mio conto probabilmente non è nemmeno in grado di visualizzarla :fagiano:
Bloody Tears
19-08-2010, 17:38
Bavboni...una stvisciata con la mastev cavd e taaak...pvesa la mcAfee.
:D
Se nn erro mcafee non sviluppa solo "banali" antivirus, altrimenti intel avrebbe potuto benissimo prendersi qualcun'altro che fa un prodotto migliore e costava anche meno. Quindi boh, stiamo a guardare.
Ora mi aspetto che AMD si compri la Norton però :p
Bavboni...una stvisciata con la mastev cavd e taaak...pvesa la mcAfee.
:D
:rotfl:
Se nn erro mcafee non sviluppa solo "banali" antivirus, altrimenti intel avrebbe potuto benissimo prendersi qualcun'altro che fa un prodotto migliore e costava anche meno. Quindi boh, stiamo a guardare.
Ora mi aspetto che AMD si compri la Norton però :p
anche no!
preferirei essere promotore di una colletta e pagare AMD per non farlo :stordita:
The_misterious
19-08-2010, 18:36
Intel dovrebbe sapere che non tutti installano sistemi operativi Microsoft... :(
ma perche' non dare 6 miliardi di euro a progetti FOSS (primo fra tutti Linux) e rendere il mondo piu' sicuro per tutti ?
deluso, molto deluso
BHH
ammetto che sono un Intel fanboy
IMHO vogliono sviluppare protezioni intelligenti in hardware, in modo da avere protezione a prescindere dall'os
Francamente non capisco che se ne fanno, non ho mai usato prodotti McAffe e dire che adobe flash tenta di appiopparmelo ad ogni aggiornamento.
Se condo me hanno fatto una stronzata alla Microsoft e cioè infilarsi in qualcosa dove c'è già una concorrenza serrata.
peterpan70
19-08-2010, 19:38
McAfee antivirus (Intel Optimzed Edition)
Starting system analisis...
Scanning system...
ALERT: Extremely harmful Virus found AMD Phenom II X4 945 with Antivirus Protection
Type : hardware virus
ALERT: Troyan found AMD AM3 890GX Chipset
Type : hardware virus
Unable to continue, proceed with manual cleaning:
Change motherboard and processor and restart.
;-)
fendermexico
19-08-2010, 19:46
ma perchè la intel non si compra pure la Roma? :D
a parte le battute, ecco cosa ci fa intel con gli antivirus
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/284826.htm
AleLinuxBSD
19-08-2010, 20:10
Io credo che questa operazione sia stata un po' troppo costosa, specie in un periodo di crisi pagare con uno scarto così alto, rispetto al valore di mercato, le azioni.
Comunque il tempo ci dirà se ha avuto ragione oppure no.
Io ipotizzo per il no ma staremo a vedere.
Io credo che questa operazione sia stata un po' troppo costosa, specie in un periodo di crisi pagare con uno scarto così alto, rispetto al valore di mercato, le azioni.
Comunque il tempo ci dirà se ha avuto ragione oppure no.
Io ipotizzo per il no ma staremo a vedere.
Anche io, un bel FAIL nel 2010 di Intel, meglio se si compravano aziende come Matrox o Creative.
Risultati finanziari di McAfee primo trimestre 2010:
• Fatturato record di 502,7 milioni di dollari, una crescita del 12% anno su anno
• Il fatturato differito ha raggiunto il valore record di 1,4 miliardi di dollari, una crescita pari al 9% anno su anno
• Il flusso di cassa derivante dalle operazioni ha raggiunto i 157 milioni di dollari, un aumento dell’8% anno su anno, portando il totale di liquidità e titoli negoziabili a 902 milioni di dollari alla fine del trimestre
http://www.datamanager.it/news/mcafee/mcafee-pubblica-i-risultati-del-primo-trimestre-2010
Fatturato 2008: 1,6 miliardi di USD
Intel ha visto molto bene ;)
Risultati finanziari di McAfee primo trimestre 2010:
• Fatturato record di 502,7 milioni di dollari, una crescita del 12% anno su anno
• Il fatturato differito ha raggiunto il valore record di 1,4 miliardi di dollari, una crescita pari al 9% anno su anno
• Il flusso di cassa derivante dalle operazioni ha raggiunto i 157 milioni di dollari, un aumento dell’8% anno su anno, portando il totale di liquidità e titoli negoziabili a 902 milioni di dollari alla fine del trimestre
http://www.datamanager.it/news/mcafee/mcafee-pubblica-i-risultati-del-primo-trimestre-2010
Fatturato 2008: 1,6 miliardi di USD
Intel ha visto molto bene ;)
Ha visto male c'è un sacco di roba in ambito antivirus anti spyware e compagnia gratuito. Già detto cosa diveva fare di quei 6 M di euro.
@less@ndro
19-08-2010, 21:28
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero però son cifre da paura ragazzi, pensateci voi, a vedervi, arrivare sul conto una cifra del genere :D
una cifra gigante, ehm nana. :D :mc: :ciapet:
Ha visto male c'è un sacco di roba in ambito antivirus anti spyware e compagnia gratuito. Già detto cosa diveva fare di quei 6 M di euro.
scusa e', ma quelli hanno millemila analisti di mercato da 100k e al mse, lo sapranno o no? :O
fendermexico
19-08-2010, 21:46
Anche io, un bel FAIL nel 2010 di Intel, meglio se si compravano aziende come Matrox o Creative.
gli analisti intel la pensano così:
McAfee ha chiuso il 2009 con ricavi per 2 miliardi di dollari. McAfee conta su una forza lavoro di 6.100 dipendenti. Intel ha chiuso gli ultimi tre mesi con ricavi record, i maggiori della sua storia, grazie alla ripresa delle vendite di semiconduttori. E prevede che l'acquisto di McAfee si fara' sentire solo lievemente sui conti durante il primo anno da quando l'operazione sara' completata.
chi vivrà vedrà
ma perchè la intel non si compra pure la Roma? :D
a parte le battute, ecco cosa ci fa intel con gli antivirus
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/284826.htm
si, cosi poi possiamo fare gambe computerizzate a Baptista :asd:
Intel compra McAfee?
Bah... buon per loro!
scusa e', ma quelli hanno millemila analisti di mercato da 100k e al mse, lo sapranno o no? :O
Come no, è per questo che ci sono interi stati in bancarotta o per ritornare terra terra guarda solo la Microsoft quando esce dal suo orticello.
PhoEniX-VooDoo
19-08-2010, 23:01
Come no, è per questo che ci sono interi stati in bancarotta o per ritornare terra terra guarda solo la Microsoft quando esce dal suo orticello.
orticello? :confused:
vorrai dire quando esce dalla sua finestrella :O
orticello? :confused:
vorrai dire quando esce dalla sua finestrella :O
Finestrona caso mai.
Ha visto male c'è un sacco di roba in ambito antivirus anti spyware e compagnia gratuito. Già detto cosa diveva fare di quei 6 M di euro.
E quindi se ci sono software gratuiti? Buttate un occhio sulla diffusione di McAfee nel mondo e i fatturati annui della società. Non deve mica farsi un nome nuovo nel settore. È una gallina dalle uova d'oro, sia per le entrate, sia per il reparto R&D da utilizzare per ulteriori ricerche in ambito hardware - vedi piattaforme di sicurezza composte da hardware e software insieme.
McAfee ha il know-how ventennale che serviva a Intel per affrontare il campo sicurezza in maniera concreta ed efficiente
Fatturato 2006: 1.1 miliardi di dollari
Fatturato 2007: 1.3 miliardi di dollari
Fatturato 2008: 1.6 miliardi di dollari
Fatturato 2009: 1.9 miliardi di dollari
Nel giro di qualche anno quei 7 miliardi di dollari saranno recuperati, e Intel avrà la possibilità di utilizzare un reparto di R&D ben sviluppato, con ottime conoscenze ed esperienza. Meglio di così.
PS: Onde evitare che capiate l'idea fatturato = utile, vi invito a leggere il post successivo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32873404&postcount=31 dove specifico meglio cosa intendevo
ThePunisher
20-08-2010, 07:27
E quindi se ci sono software gratuiti? Buttate un occhio sulla diffusione di McAfee nel mondo e i fatturati annui della società. Non deve mica farsi un nome nuovo nel settore. È una gallina dalle uova d'oro, sia per le entrate, sia per il reparto R&D da utilizzare per ulteriori ricerche in ambito hardware - vedi piattaforme di sicurezza composte da hardware e software insieme.
McAfee ha il know-how ventennale che serviva a Intel per affrontare il campo sicurezza in maniera concreta ed efficiente
Fatturato 2006: 1.1 miliardi di dollari
Fatturato 2007: 1.3 miliardi di dollari
Fatturato 2008: 1.6 miliardi di dollari
Fatturato 2009: 1.9 miliardi di dollari
Nel giro di qualche anno quei 7 miliardi di dollari saranno recuperati, e Intel avrà la possibilità di utilizzare un reparto di R&D ben sviluppato, con ottime conoscenze ed esperienza. Meglio di così.
Ah beh certo, perchè secondo te "fatturato" = "utile".
Ah beh certo, perchè secondo te "fatturato" = "utile".
:confused: Cosa c'entra? Stavo semplicemente dicendo che come società sta andando molto bene. Al 2009 McAfee ha un utile di 173 milioni di dollari e 893 milioni di dollari in Cash and Short Term Investments.
Dai, dire che Intel ha sbagliato totalmente e McAfee è inutile significa ignorare completamente quale peso abbia questa società a livello mondiale e cosa significhi avere a disposizione il secondo produttore mondiale di software antivirus
intel fa' tante cose in tanti ambiti di lavoro diversi:
chip discreti per schede di rete, usati soprattutto su prodotti professionali,
SSD, usati soprattutto in ambito enterprise,
raid hardware, di uso comune in sistemi professionali.
i chip bios, o meglio gli EFI.
dal canto suo McAfee e' usato ed apprezzato molto su piattaforme busyness (in pratica, nei PC aziendali, ho sempre visto istallato questo sistema di analisi);
McAfee ha brevetti unici per l'euristica, e questa tecnologia non necessita di aggiornamenti continui, come invece necessita un sistema di analisi basato sulle firme virali.
con un chip integrato sulla scheda di questi dispositivi si ottiene un'analisi istantanea del flusso dati, e si e' protetti anche dai rootkit, perche' non possono bypassare il livello di analisi come possono fare su un kernel (siamo ben sotto al livello 0 del kernel, visto che e' in hardware).
quando la mole di dati e' elevata, continua e decisamente veloce, come su un server enterprise, l'analisi real-time potrebbe compromettere le prestazioni di qualsiasi CPU, scaricare questa da una parte considerevole del compito non mi sembra affatto male.
credo che intel abbia in mente di creare una piattaforma per la sicurezza, una specie di centrino/security:
ogni HW (scheda di rete, HDD, EFI, I/O a basso ed alto livello) ha il suo chippetto per l'euristica, mentre alla CPU e' lasciato il compito di amministrare e non di svolgere.
una feature come questa renderebbe i sistemi full-Intel decisamente apprezzati sul mercato.
..e poi non mi sembra comunque un cattivo affare...
ThePunisher
20-08-2010, 09:41
:confused: Cosa c'entra? Stavo semplicemente dicendo che come società sta andando molto bene. Al 2009 McAfee ha un utile di 173 milioni di dollari e 893 milioni di dollari in Cash and Short Term Investments.
Cosa c'entra? Che hai fatto un assunzione sul recupero dell'investimento considerando il solo dato del fatturato (è quello che si evince dal tuo post), come se rappresentasse effettivamente quanto si porta a casa Microsoft come investitore.
Cosa c'entra? Che hai fatto un assunzione sul recupero dell'investimento considerando il solo dato del fatturato (è quello che si evince dal tuo post), come se rappresentasse effettivamente quanto si porta a casa Microsoft come investitore.
Te l'ho spiegato sotto quello che intendevo dire. Mi sembra di aver chiarito cosa intendessi
..e poi non mi sembra comunque un cattivo affare...
Ma assolutamente no infatti ;)
Intel da sola non poteva entrare nel campo della sicurezza, non ne ha le conoscenze adatte e non ne ha il brand per entrare in un settore saturo. Non poteva acquisire Symantec, visto che è fuori dalla sua portata (Symantec ha un fatturato annuale 5 volte maggiore di McAfee, giusto per rendere l'idea della portata della società), ma aveva bisogno di un'azienda con il know-how necessario e un brand più che conosciuto, già presente nel settore.
McAfee non è costata poi molto, ha un'esperienza nel settore da oltre venti anni e un brand diffuso a livello mondiale, tanto che è il secondo produttore mondiale di software antivirus. Intel ha fatto un piccolo sforzo che gli ha permesso di entrare dalla porta principale in un settore come quello saturo della sicurezza informatica.
piu che altro penso che non possiamo commentare e ragionare secondo le nostre idee... per acquisire questo sistema intel avra impegato i suoi ingegneri...consulenti scienziati commercialisti o come li si vuol chiamare con tanta di quella esperienza e che sanno cosa fanno..se lo comprato o ne hanno visto qualcosa di buono oppure semplicemente li stava sul cavolo e la comprata in quanto se lo puo permettere..xd..comuque tralasciando questi sicuramente vome gia e stato detto vuole ampliare la sicurezza pero come marchio "intel"..ecco tutto...
fendermexico
20-08-2010, 18:59
sennò probabile che ci fossero delle impiegate carine a mcafee...
...e ai intel piacevano...
così l'hanno comprata sta mcafee, così almeno il classico p#mp#no che si fa per fare carriera queste impiegate lo fanno a loro essendo i nuovi "capi".
della serie "carneeeeeee frescaaaaaaa" :D
Giusto per un cenno storico: Intel ha avuto per anni il proprio team di sviluppo di software antivirus, e un prodotto abbastanza utilizzato. Era LANDesk Virus Protect, acquisito poi interamente da Symantec nel 1998
Posso dare uno spunto di riflessione.
Avete sentito mai parlare di Blue Pill? E di HyperCore? Invisible Things Lab? Phoenix technologies? VT-x/ VT-d? SMM? Ring -3?
Ecco che salta fuori a cosa possa servire McAfee
mah virusscan non chiappa un virus nuovo manco a pagarlo, il programma di gestione della sicurezza in ambienti enterprise è terribile, mi sa di fail pure a me
a mio parere la strategia Intel è di inglobare alcune istruzioni avanzate tipo SSE ottimizzate per l'antivirus di McAfee nelle CPU in maniera tale da sgravare l'OS dall'elaborazione software e abbassare di molto il livello di intercettazione dei malware, fuori cioè dal contesto del System come accade attualmente...
cmq mi sarei aspettato un' acquisizione del genere da Microsoft e non da Intel...
ah già i software mcafee sono pesantissimi peggio di norton ai bei tempi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.