PDA

View Full Version : Consiglio pc backup e altri servizi max 250€


Kevvort
19-08-2010, 14:33
Dopo aver letto tutte le discussioni sui NAS e sulle schede miniITX vorrei chiedere a voi un consiglio per l'hardware da scegliere per assemblare una macchina; ho tutte le conoscenze di base, montare, smontare, saldare e mi piace anche il fai da te.
Detto ciò vorrei assemblare una macchina da tener accesa 24/24h ed affidabile. I servizi che dovrebbe offrire questa macchina sono:

- Storage: deve fare da NAS, quindi cartelle condivise e backups(direi con Acronis).

- Torrent: scaricare qualche torrent, 3 film e un gioco al mese tanto per rendere l'idea.

- Streaming video: ad altri dispositivi/playstation. Quindi streaming eventualmente HD

- Apache with MySQL: sono un perito informatico appena sfornato e mi piace gestire alcune cose con i database per gesire utenti e log in (servizio non necessario).

Il mio problema è che potrei assemblare un sistema del genere ma magari esagerando per nulla su certi componenti e risparmiando su altri più importanti a mia insaputa. Vorrei spendere al massimo sui 250€ (con almeno un disco per il S.O. e delle dritte sui dischi di storage) ed avere consumi accettabili a fronte di buone prestazioni.

Come case non mi sembra male questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=439

Grazie per la disponibilità

DeroK
19-08-2010, 14:44
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) €37
Cooler Master Elite 334 Black €34
CPU AM3 AMD Athlon II X2 235e 2x1MB (2.7 GHz) 45W Regor Box €56
ASRock M3A785GM-LE/128M AM3 M-ATX VGA OnBoard €48
TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 €36
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €17
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS €35

Totale €263

Direi che è una buona base.
Come dischi per l'archiviazione potresti mettere questi:

WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB €68

Ne metterei 2 in raid 1 , cosi' hai 1,5 Tbyte di spazio totale e una bella sicurezza.

Dovresti pero' aggiungere almeno una ventola da 12cm sul fronte per areare il comparto dischi.

Kevvort
21-08-2010, 21:37
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) €37
Cooler Master Elite 334 Black €34
CPU AM3 AMD Athlon II X2 235e 2x1MB (2.7 GHz) 45W Regor Box €56
ASRock M3A785GM-LE/128M AM3 M-ATX VGA OnBoard €48
TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 €36
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €17
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS €35

Totale €263

Direi che è una buona base.
Come dischi per l'archiviazione potresti mettere questi:

WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB €68

Ne metterei 2 in raid 1 , cosi' hai 1,5 Tbyte di spazio totale e una bella sicurezza.

Dovresti pero' aggiungere almeno una ventola da 12cm sul fronte per areare il comparto dischi.

Grazie per l'info :)

Come SO che cosa useresti per reggere tutti i servizi?

stevemalmsteen
21-08-2010, 21:40
Grazie per l'info :)

Come SO che cosa useresti per reggere tutti i servizi?

Imho

Windows 7 32 bit per 2 gb di ram

Windows 7 64 bit per 4 gb o più di ram

Kevvort
21-08-2010, 21:51
Grazie :)

Come mai niente Linux?

Nella config conviene prendere un controller RAID SATA o basta quello integrato nella scheda madre?

stevemalmsteen
21-08-2010, 21:53
Grazie :)

Come mai niente Linux?


Linux non lo conosco aspetta gli esperti :D

wizard1993
21-08-2010, 22:12
Linux non lo conosco aspetta gli esperti :D

se non erro linux a 32 bit gestisce fino a qualche TB di memoria, poi il fatto che ne sprechi una quantità indefinita per gestirla è qualcosa apparte

DeroK
21-08-2010, 22:15
Grazie :)

Come mai niente Linux?

Nella config conviene prendere un controller RAID SATA o basta quello integrato nella scheda madre?

Come sistema operativo dipende da che programmi usi. Ubuntu potrebbe andare benissimo per lo scopo (acronis non penso pero' che ci sia per la versione pinguino!)

La scheda madre ha già il controlle RAID a bordo.

ciao.

Kevvort
21-08-2010, 22:16
se non erro linux a 32 bit gestisce fino a qualche TB di memoria, poi il fatto che ne sprechi una quantità indefinita per gestirla è qualcosa apparte

Quindi anche per te è meglio andare su WIN 7 64 bit? O consigli altro?

wizard1993
21-08-2010, 22:28
Quindi anche per te è meglio andare su WIN 7 64 bit? O consigli altro?

io consiglio linux, anche perchè prima che la tecnologia moderna arrivi ad avere memorie volatili nell'ordine delle migliaia di GB sui sistemi soho spero che i sistemi a 64 bit abbiano preso piede, secondo me la cosa migliore è una buona centOS o una open suse (non sono un fan dell'apt) sono la miglior cosa