PDA

View Full Version : Piccola sfida: Windows 7 su acer 3053WXMi


ChioSa
19-08-2010, 12:43
Salve sto cercando di sistemare il portatile di una mia amica, rendendolo più veloce e più sicuro contro virus e a prova di utonto.
L'utilizzo che deve farne la mia amica è di navigazione in internet, word processor, gestione posta elettronica, skype... quindi niente di eccessivamente pesante.
Ho deciso allora di mettere windows 7 Home premium (originariamente era presente xp)
il notebook si presenta con le seguenti caratteristiche:

Notebook Acer 3053 WXMI basato sul processore AMD Sempron 64 Mobile 3400+ da 2GHz con 128 KB di cache L2.
E' dotato di 512 MB di memoria su moduli SODIMM DDR2 .
Dispone di un hard disk Parallel ATA da 60GB, di un lettore di memory card 5 in 1 e di un masterizzatore compatibile in scrittura con i supporti DVD±R DL da 8,5 GB.
L'interfaccia audio è di tipo Soundblaster Pro compatibile High Definition con microfono ed altoparlanti incorporati.
L'interfaccia video è composta da una ATI Radeon X1100 integrata nel chipset con memoria condivisa fino a 128MB e dal display TFT 14,1 pollici CrystalBrite.
Il collegamento a periferiche è garantito da 3 porte USB.
Per la connettività sono presenti un modem PSTN integrato, una interfaccia LAN 10/100MBps ed un'interfaccia WLAN 802.11b/g.
Il sistema operativo è Windows XP Home.

1. come prima cosa provvederò ad ampliare la ram.
Il sistema monta appena 512 mb DDR2 a 533MHZ, ho trovato su un sito on line moduli da 1 gb DDR2 a 667MHZ. Cosa mi consigliate di fare, prendere due moduli ed avere il dual channel (perdendo però il modulo di serie) o prendere solo un modulo e sfruttare quello esistente?

2. A prescindere dalle prestazioni che la ATI radeon X1100 possa avere, secondo voi potrò sfruttare Aero? Gli unici driver che ho trovato sono sul sito acer ma sono per windows vista (questo mi fa ben sperare), al limite credete che i driver di windows update mi potranno essere utili? :boh:

3. Secondo voi ne vale la pena? So che windows 7 gira dignitosamente su netbook molto inferiori a questo, cosa ne pensate? :stordita:

Vi ringrazio per qualunque osservazione vogliate fare, nel frattempo sto provvedendo ad installare windows 7 con 512mb di ram :eekk: (in attesa dei nuovi moduli), vi terrò aggiornati :O

King Crimson
19-08-2010, 14:55
1. come prima cosa provvederò ad ampliare la ram.
Il sistema monta appena 512 mb DDR2 a 533MHZ, ho trovato su un sito on line moduli da 1 gb DDR2 a 667MHZ. Cosa mi consigliate di fare, prendere due moduli ed avere il dual channel (perdendo però il modulo di serie) o prendere solo un modulo e sfruttare quello esistente?

Per Seven, direi che due moduli da 1 GB in dual channel sarebbero meglio... tuttavia le spese salgono un po'.

Comunque Seven si trova a suo agio anche con quantitativi di memoria inferiori.
Per sfizio avevo provato Seven Starter (test di 3 giorni perchè ovviamente non avevo il serial) sul mio vecchio notebook con 512MB di RAM: non era poi così tanto più lento di XP Pro SP3.

Tutto dipende dal budget della tua amica.

2. A prescindere dalle prestazioni che la ATI radeon X1100 possa avere, secondo voi potrò sfruttare Aero? Gli unici driver che ho trovato sono sul sito acer ma sono per windows vista (questo mi fa ben sperare), al limite credete che i driver di windows update mi potranno essere utili? :boh:

Qui la vedo veramente grigia.
In qualsiasi caso, la versione desktop ce la fa (link) (http://www.amd.com/us/products/desktop/chipsets/ati-radeon-xpress-1100/Pages/ati-radeon-express-1100.aspx)... per la controparte mobile non saprei.

EDIT:

ATI RADEON XPRESS 1100.
The successor of the Xpress M200 integrated shared memory graphic card for notebooks from ATI shows a good performane for graphic cards without own memory. According ATI, integrated X300 graphics are implemented. The Xpress 1100 is the slower clocked version (Xpress 1150 is faster clocked). Furthermore it was praised as Windows Vista Premium Ready by ATI (shall support Aero Glass fully).
Supports the processors: Mobile Sempron, Mobile Athlon 64, Turion 64 (X2)
The performance is sufficient for elder games and the performance should be below a normal X300.

3. Secondo voi ne vale la pena? So che windows 7 gira dignitosamente su netbook molto inferiori a questo, cosa ne pensate?

Tentar non nuoce. In qualsiasi caso avrai un sistema operativo più moderno, stabile e sicuro di XP.
Tuttavia, personalmente, non sprecherei una licenza di Seven per un portatile che avrà più o meno 5 anni sulle spalle.

Prova ad installare alla tua amica l'ultima release di Linux Mint XFCE.
E' una LTS (3 anni di aggiornamenti), è facile da imparare ed è completa di tutto per la quotidiana multimedialità... e ti bastano (ed avanzano) 512MB di Ram per farla andare bene!

ChioSa
19-08-2010, 15:21
Per Seven, direi che due moduli da 1 GB in dual channel sarebbero meglio... tuttavia le spese salgono un po'.

Comunque Seven si trova a suo agio anche con quantitativi di memoria inferiori.
Per sfizio avevo provato Seven Starter (test di 3 giorni perchè ovviamente non avevo il serial) sul mio vecchio notebook con 512MB di RAM: non era poi così tanto più lento di XP Pro SP3.

Tutto dipende dal budget della tua amica.

ho trovato moduli DDR2 667MHZ-PC5300 17€ cadauno, se lei ci sta li ordino :boh:


Qui la vedo veramente grigia.
In qualsiasi caso, la versione desktop ce la fa (link) (http://www.amd.com/us/products/desktop/chipsets/ati-radeon-xpress-1100/Pages/ati-radeon-express-1100.aspx)... per la controparte mobile non saprei.

EDIT:

ATI RADEON XPRESS 1100.
The successor of the Xpress M200 integrated shared memory graphic card for notebooks from ATI shows a good performane for graphic cards without own memory. According ATI, integrated X300 graphics are implemented. The Xpress 1100 is the slower clocked version (Xpress 1150 is faster clocked). Furthermore it was praised as Windows Vista Premium Ready by ATI (shall support Aero Glass fully).
Supports the processors: Mobile Sempron, Mobile Athlon 64, Turion 64 (X2)
The performance is sufficient for elder games and the performance should be below a normal X300.


allora ho appena finito di installare windows 7 e con i driver di windows update va anche aero :yeah:
per ora ho tolto le trasparenze e il sistema è abbastanza reattivo, ogni tanto si impunta ma penso sia dovuto anche al fatto che la vga mangia ram di sistema (già pochissima)



Tentar non nuoce. In qualsiasi caso avrai un sistema operativo più moderno, stabile e sicuro di XP.
Tuttavia, personalmente, non sprecherei una licenza di Seven per un portatile che avrà più o meno 5 anni sulle spalle.

Per ora lo tengo così in attesa della ram, il sistema non è male.
Con 2 gb di ram dovrebbe andare a dovere :sperem:
al limite se mettessi 1GB (DDR2 667MHz) + 512Mb (DDR2 533MHz) perderei molto?
Per la licenza non è un problema, ne utilizzo una che avevo da parte e che non mi serviva ;)


Prova ad installare alla tua amica l'ultima release di Linux Mint XFCE.
E' una LTS (3 anni di aggiornamenti), è facile da imparare ed è completa di tutto per la quotidiana multimedialità... e ti bastano (ed avanzano) 512MB di Ram per farla andare bene!

Ci avevo pensato ma non è il tipo da digerire uno switch del genere, grazie comunque per il suggerimento ;)

King Crimson
19-08-2010, 15:27
ho trovato moduli DDR2 667MHZ-PC5300 17€ cadauno, se lei ci sta li ordino :boh:

Per ora lo tengo così in attesa della ram, il sistema non è male.
Con 2 gb di ram dovrebbe andare a dovere :sperem:
al limite se mettessi 1GB (DDR2 667MHz) + 512Mb (DDR2 533MHz) perderei molto?
Per la licenza non è un problema, ne utilizzo una che avevo da parte e che non mi serviva ;)

Bene: sono contento che funzioni!

Se non ha grandi pretese potrebbero anche bastare 1,5 GB.
Forse è comunque meglio passare direttamente a 2 GB per questioni di maggiore longevità: 34€ non mi sembrano una spesa eccessiva. Al massimo il modulo da 512 lo piazzi a qualche lira, se trovi qualcuno a cui possa servire.

ChioSa
19-08-2010, 15:33
Bene: sono contento che funzioni!

Se non ha grandi pretese potrebbero anche bastare 1,5 GB.
Forse è comunque meglio passare direttamente a 2 GB per questioni di maggiore longevità: 34€ non mi sembrano una spesa eccessiva. Al massimo il modulo da 512 lo piazzi a qualche lira, se trovi qualcuno a cui possa servire.

penso proprio che le prenderò 2Gb di ram, peccato che ha un sempron monocore, per completare l'opera ci vorrebbe upgradarlo ad un dual core :D

grazie mille per l'aiuto :mano:

ps. dimenticavo, le periferiche sono state tutte riconosciute correttamente tranne il lettore di schede di memorie, ma per quello ho dovuto semplicemente installare i driver vista che si trovano sul sito Acer.

ChioSa
23-08-2010, 15:24
Allora sto rimediando per pochi euro 2 Gb di ram SO-Dimm DDR2 667 MHz e un turion 64 x2 TL-56, che dite basteranno per rendere la macchina perfettamente usabile? :D vedrò di fare qualche banchmark prima e dopo in maniera tale da apprezzare i miglioramenti prestazionali :mc:

p.s. conoscete qualche guida per la sostituzione dei processori mobile?

ChioSa
07-09-2010, 14:00
Vi aggiorno su come procedono i lavori...

Incredibile come la quantità di ram possa essere fondamentale per le prestazioni di un pc. Ho installato 1 Gb di ram per un totale di 1,5 Gb di ram e il notebook ora è usabilissimo, nessun blocco la navigazione adesso è molto fluida
non mi aspettavo un miglioramento del genere :eek:

adesso sto aspettando il turion 64 x2, (maledetta The United States Postal Service :rolleyes: ) appena arriva lo monto e vediamo come va, spero soprattutto di saperlo montare è la prima volta che smonto un notebook :D

ps. Costo dell'upgrade
1 modulo sodimm da 1 Gb = 15€
processore turion 6 x2 = 15€

ChioSa
08-09-2010, 16:49
Concludo questa discussione dicendo che ho sostituito il procio, smontaggio e rimontaggio ci avrò messo quasi un paio d'ore ma ne è valsa la pena... piccolo inconveniente mi sono avanzate 2 viti :D credo di aver capito dove andavano ma oggi non mi va di rifare tutto da capo per rimetterle :stordita:

ecco il risultato, che ne dite delle temp del procio? sotto stress va sopra i 70 ma poi ritorno sui 58 - 60 gradi... sono nella norma? :stordita:

http://i55.tinypic.com/ivwmjn_th.jpg (http://i55.tinypic.com/ivwmjn.jpg)

King Crimson
08-09-2010, 19:01
ecco il risultato, che ne dite delle temp del procio? sotto stress va sopra i 70 ma poi ritorno sui 58 - 60 gradi... sono nella norma? :stordita:



Sì per me sono a posto.
Il portatile non è freschissimo però bisogna tenere conto dell'usura dei componenti e del fatto che adesso monta una CPU che spinge il doppio rispetto alla precedente. Inoltre gli Acer di quell'epoca non è che fossero proprio il massimo in quanto a dissipazione del calore.

Alla luce di tutto ciò, ti dico di andare tranquillo.
Le temperature sono OK... hai fatto un ottimo lavoro di restauro!

ChioSa
08-09-2010, 21:48
Sì per me sono a posto.
Il portatile non è freschissimo però bisogna tenere conto dell'usura dei componenti e del fatto che adesso monta una CPU che spinge il doppio rispetto alla precedente. Inoltre gli Acer di quell'epoca non è che fossero proprio il massimo in quanto a dissipazione del calore.

Alla luce di tutto ciò, ti dico di andare tranquillo.
!

lo sto testando un po' prima di ridarglielo ma credo sia tutto ok, sono molto soddisfatto del lavoro svolto, peccato solo che aver dimenticato le due viti :doh:

tra l'altro le temperature con il sempron erano sempre intorno ai 60 gradi, ora li superano solo sotto stress :)

Le temperature sono OK... hai fatto un ottimo lavoro di restauro

grazie :D

piro78
09-07-2012, 23:13
ciao, scusami non ho letto tutta la discussione, sei riuscito a mettere windows 7 poi? io ho lo stesso notebook della tua amica. grazie ciao.

tonyxx
09-07-2012, 23:41
ciao, scusami non ho letto tutta la discussione, sei riuscito a mettere windows 7 poi? io ho lo stesso notebook della tua amica. grazie ciao.
hai fatto un necroposting...
non era meglio aprire una nuova discussione?:rolleyes:

ChioSa
10-07-2012, 08:31
ciao piro78, a distanza di quasi 2 anni posso dirti che la mia amica è contentissima del passaggio, windows 7 gira più che dignitosamente.
Ovviamente ti consiglio il passaggio solo ed esclusivamente se riesci ad aumentare la ram, con 512 Mb il sistema è come un bradipo, con 1.5gb è usabilissimo. (ovviamente disattivando le trasparenza che gravano non poco sulla vecchia scheda video)

sperò di averti aiutato ;)