PDA

View Full Version : [Vista Home Premium]2 punti da chiarire:Connessione e schermata in avvio


the_noiser
19-08-2010, 12:05
Salve a tutti.
Sono in possesso di windows vista home edition su un notebook regolarmente licenziato ed aggiornato (con dual core2duo p8400 e 4gb ddr2-quindi abbastanza celere).

Sono due i punti che necessitano della vostra assistenza:
1.sono connesso a mezzo router ma ultimamente ho utilizzato per qualche settimana una connettività tramite chiavetta umts e spesso e volentieri, nonostante sia già attiva la connessione wi-fimi si presenta a schermo la shchermata di connessione della chiavetta di questo genere:immagine (http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/aliceadslpassword.gif)

è possibile eliminare questa connessione: in quale modo?
Ho disinstallato il software utilizzato per la chiavetta umts ma la connessione è permasta nel centro connessioni.

2.Dopo parecchio tempo ho evinto la causa del degrado del boot del sistema operativo, pari a circa 2,5min ovvero un software di casa madre del notebook con la cui disinstallazione l'avvio si è celerizzato di parecchio (40-50sec).
Permane un grande dubbio insito nella schermata nera che intercorre tra il logo del marchio notebook (subito dopo qualche secondo dalll'accensione fisica del notebook) e la comparsa del logo di windows:
immagine (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i109197_doubleboot8.jpg)

La stessa schermata, permane per svariato tempo (anche per più di 15 secondi) nei quali sembra il pc non faccia un bel niente (il led del disco non è attivo) e pertanto chiedo lumi chiarificatori per evincere/risolvere la cosa.

Grazie per l'attenzione che mi fornirete.
E permango speranzioso per la soluzione di entrambi i punti.
Sautoni... :fagiano:

Eress
19-08-2010, 13:18
Hai provato a controllare nel centro connessioni alla voce>gestisci reti wireless tasto destro sull'icona della connessione e poi rimuovi rete.
Per la schermata nera potresti fare una prova con una deframmentazione dei file del settore di boot, ci sono parecchi defrag che hanno questa funzione Ultiamte Defrag, Puran Defrag, Ultra Defrag e altri

the_noiser
20-08-2010, 13:57
Hai provato a controllare nel centro connessioni alla voce>gestisci reti wireless tasto destro sull'icona della connessione e poi rimuovi rete.

Non ritrovo questa opzione per rimuovere la rete.... :rolleyes:
Inoltre sottolineo che non si tratta di rete wireless ma una dial-up (chiavetta umts)


Per la schermata nera potresti fare una prova con una deframmentazione dei file del settore di boot, ci sono parecchi defrag che hanno questa funzione Ultiamte Defrag, Puran Defrag, Ultra Defrag e altri
Mai sentito parlare di questi tipo di deframmentatori.... :(
Questa (http://www.easypc.altervista.org/tweaks/windows/55-deframmentare-i-file-di-boot.html)procedura alternativa senza installazione di software aggiuntivi potrebbe far il mio caso?

Eress
20-08-2010, 15:44
Non conoscevo quella procedura, sapevo che con alcuni programmi tipo UltraDefrag è possibile creare un vero file batch da lanciare quando si vuole per deframmentare i settori di boot al prossimo avvio, il problema vero è che quel tipo di deframmentazione non è sicura se fatta a windows caricato, per quello viene fatta prima del caricamento del SO, probabilmente quella procedura da dos funziona, ma è anche rischiosa

the_noiser
20-08-2010, 16:45
Non conoscevo quella procedura, sapevo che con alcuni programmi tipo UltraDefrag è possibile creare un vero file batch da lanciare quando si vuole per deframmentare i settori di boot al prossimo avvio, il problema vero è che quel tipo di deframmentazione non è sicura se fatta a windows caricato, per quello viene fatta prima del caricamento del SO, probabilmente quella procedura da dos funziona, ma è anche rischiosa

Quindi permane il consiglio di utilizzare uno dei software sovra citati da quanto capisco.

Permane aperta anche la questione della rete dial-up :mbe:

Eress
20-08-2010, 17:25
Perchè non posti degli screenshots della tua situazione nelle connessioni

the_noiser
20-08-2010, 17:34
Perchè non posti degli screenshots della tua situazione nelle connessioni

attualmente non ho il pc sottomano. :mbe:
appena mi è possibile li posterò. :stordita:

sottolineo solo che mi ritrovo nell'elenco reti di vista le varie reti wi-fi (inclusa la mia a cui sono regolarmente connesso) e la dial up "tim italy" in questione al vertice dell'elenco (ovviamente non tra le connessioni wi-fi ma tra quelle a mezzo modem)

the_noiser
30-08-2010, 14:52
Ergo venia se solo ora sono riuscito a farmi vivo nuovamente:
vi linko lo screen delle connessioni di Windows Vista richiestemi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830155042_connessioni.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830155042_connessioni.jpg)

come precedentemente esposto, non ho modo di eliminare la connessione tim italy che ogni tanto compare la relativa schermata che vuole che attivi la connessione(le due voci "proprietà e connetti" sono relative al menu contestuale della stessa rete (tasto dx mouse su tim italy)
Attendo un vostro ulteriore supporto.

__________________
per quanto attiene invece la schermata nera all'avvio non ho notato che la sua stessa durata non è regolare (probabilmente rimane più a lungo a schermo a seguito dell'installazione di aggiornamenti di sistema)

arkoss
30-08-2010, 15:27
Per la connessione prova ad andare su pannello di controllo - opzioni internet - connessioni e metti la spunta su non utilizzare mai connessioni remote, se la vuoi eliminare completamente tasto destro sull'icona di rete in basso a destra quindi scegli centro di connessioni di rete e condivisione poi gestisci connessioni di rete e la cancelli.
Per i 10-15 secondi di attesa dopo la barra di caricamento e la comparsa del logo windows è così anche per me ma è un comportamento che rientra nella norma, almeno a me l'ha sempre fatto dal sp1 in poi anche su installazioni pulite.

the_noiser
30-08-2010, 15:38
Per la connessione prova ad andare su pannello di controllo - opzioni internet - connessioni e metti la spunta su non utilizzare mai connessioni remote, se la vuoi eliminare completamente tasto destro sull'icona di rete in basso a destra quindi scegli centro di connessioni di rete e condivisione poi gestisci connessioni di rete e la cancelli.
Per i 10-15 secondi di attesa dopo la barra di caricamento e la comparsa del logo windows è così anche per me ma è un comportamento che rientra nella norma, almeno a me l'ha sempre fatto dal sp1 in poi anche su installazioni pulite.

Perfetto. :D
Grazie arkoss... :ave:
L'ho rimossa da su pannello di controllo - opzioni internet - connessioni facendo click su rimuovi connessione (sui pulsanti a dx).
I 15 secondi di schermata nera qualche volta tendono quasi a raddoppiare ecco per il cui motivo mi sono un pò allarmato....

Khronos
30-08-2010, 17:03
usa l'ibernazione.