PDA

View Full Version : htpc 1080p a bassissimo costo


Davidemovie
19-08-2010, 10:30
Mi consigliate un htpc da spendere poco? ( 300€ )
caratterisctiche importanti: deve poter leggere senza fatica gli mkv a 1080p

KneeS
19-08-2010, 12:45
il case è un micro atx slim con ali 380w integrato
qui il link alla scheda del produttore
http://www.lc-power.de/index.php?id=115&L=1

la MB ha una 4200 integrata che potrebbe anche bastare, ma visto che rientrava nel budget ho messo una 5450 1gb passiva low profile che è buona e molto usata per sistemi htpc

CASE ATX M-ATX LC-Power 380W 2039MBS BLACK €38,00
CD DVRW LG GH22NS RBB 22x bulk bl €16,00
Motherboard SoAM3 ASROCK M3A785GM-LE/128M €47,00
CPU AMD AM3 AthlonII X2 250 Box €52,00
Simm DDR3 PC1333 2GB Corsair V.S. €38,00
Hard disk 500 GB Samsung HD502HJ €38,00
Scheda video PCX Sapphire HD5450 1GB LR €57,00

tot € 286,00

marchigiano
19-08-2010, 12:45
qualsiasi sistema farai il consiglio base è di metterci una HD5450 (35-40€) e affidare a lei la decodifica del flusso video (che è ben più pesante del semplice bluray). la serie 5000 di amd ha pure la hdmi che ti può servire se la colleghi a una tv (e ci passa pure l'audio)

poi come sistema potresti vedere una mobo asrock N68 che la trovi a 35€ e una cpu athlon x2 215 o 240... che puoi comunque overcloccare anche con quella misera mobo

poi il resto come vuoi... HD silenzioso, un case carino esteticamente, un lettore/mast. bluray...

ma ti serve anche l'audio 5.1?

MrCj
19-08-2010, 13:01
qualsiasi sistema farai il consiglio base è di metterci una HD5450 (35-40€) e affidare a lei la decodifica del flusso video (che è ben più pesante del semplice bluray). la serie 5000 di amd ha pure la hdmi che ti può servire se la colleghi a una tv (e ci passa pure l'audio)

Ti sto scrivendo da un portatile dal quale riproduco benissimo file mkv da 3 a 15 gb provati fin adesso... La scheda video è un' integrata hd 3200 con 256mb di memoria... ;)

KneeS
19-08-2010, 13:12
Ti sto scrivendo da un portatile dal quale riproduco benissimo file mkv da 3 a 15 gb provati fin adesso... La scheda video è un' integrata hd 3200 con 256mb di memoria... ;)
vero, infatti anch'io ho scritto che una integrata di buon livello (nel caso della mobo che ho messo una 4200) basta a riprodurli su pc, però anche io ho preferito aggiungere la 5450 proprio perchè è un htpc (e quindi l'uso teoricamente principale è abbinato ad una tv) e avere l'hdmi fa la differenza - oltre al fatto che la 5450 è molto superiore all'integrata -

MrCj
19-08-2010, 13:21
vero, infatti anch'io ho scritto che una integrata di buon livello (nel caso della mobo che ho messo una 4200) basta a riprodurli su pc, però anche io ho preferito aggiungere la 5450 proprio perchè è un htpc (e quindi l'uso teoricamente principale è abbinato ad una tv) e avere l'hdmi fa la differenza - oltre al fatto che la 5450 è molto superiore all'integrata -

anche io ce l' ho l' hdmi... e lo uso per collegare ad un fullhd....

sul fatto che sia superiore non ci piove....

KneeS
19-08-2010, 13:28
anche io ce l' ho l' hdmi... e lo uso per collegare ad un fullhd....

te ce l'hai perchè è integrato nel portatile ... ma lui non sta comprando un portatile, sta assemblando un pc low-cost
e le mobo di questa fascia di prezzo non ce l'hanno l'hdmi

MrCj
19-08-2010, 13:36
te ce l'hai perchè è integrato nel portatile ... ma lui non sta comprando un portatile, sta assemblando un pc low-cost
e le mobo di questa fascia di prezzo non ce l'hanno l'hdmi

infatti era per darti ragione.... come dirti l' hdmi serve... :p

kernelex
19-08-2010, 13:40
scusate se vado un pò OT :O
con una pny 9300GE 256 di ram, come girano gli mkv?

marchigiano
19-08-2010, 13:45
Ti sto scrivendo da un portatile dal quale riproduco benissimo file mkv da 3 a 15 gb provati fin adesso... La scheda video è un' integrata hd 3200 con 256mb di memoria... ;)

con mpc? quanto ti da di occupazione gpu da catalyst?

cmq le 3200-4200 hanno chip rv610-620 che dovrebbero essere le vecchie hd2400 e hd3450 (dx10 40 shaders e 4 rops)

la 5450 ha 80 shaders oltre che è più aggiornata come versioni supportate (anche nell'opengl)

Davidemovie
19-08-2010, 14:01
Ragazzi grazie a tutti!!! mi indicate un alternativa al case?
sono cliente da E-key e nel loro catalogo non l'ho visto.

DeroK
19-08-2010, 14:06
Ragazzi grazie a tutti!!! mi indicate un alternativa al case?
sono cliente da E-key e nel loro catalogo non l'ho visto.

Detto fatto:

CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) €37
Cooler Master Elite 334 Black €34
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box €51
MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard €80
TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 €36
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €17
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ €50,50

Totale € 305,50

Questa soluzione mi sembra la migliore.

Ciao.

KneeS
19-08-2010, 14:58
Detto fatto:

CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) €37
Cooler Master Elite 334 Black €34
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box €51
MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard €80
TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 €36
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €17
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ €50,50

Totale € 305,50

Questa soluzione mi sembra la migliore.

Ciao.
a me per niente

1) ha chiesto un htpc, non un desktop .... quel case è un midtower qualunque

2) la ASRock 890GM Pro3 ha si il supporto hdmi ma costa 35€ circa più dell'altra a seconda del negozio ed ha integrata una 4290 che rispetto alla 4200 va un pelino impercettibile meglio ... con la piccola differenza che con l'altra config, a prezzo inferiore hai:
- la 5450 che è nettamente meglio
E ANCHE
- l'integrata serie 4200

così nella malaugurata ipotesi che la vga abbia problemi, la mandi in assistenza e puoi continuare ad usare l'htpc tranquillamente con un'integrata di livello quasi identico abbinata ad un qualunque monitor ...
insomma hai molto di più spendendo meno (tra l'altro la cpu che hai messo è inferiore al 250, l'hd non è certo molto prestazionale ecc..)

poi il tuo concetto di "migliore" evidentemente è un po' particolare

DeroK
19-08-2010, 15:15
a me per niente

1) ha chiesto un htpc, non un desktop .... quel case è un midtower qualunque

2) la ASRock 890GM Pro3 ha si il supporto hdmi ma costa 35€ circa più dell'altra a seconda del negozio ed ha integrata una 4290 che rispetto alla 4200 va un pelino impercettibile meglio ... con la piccola differenza che con l'altra config, a prezzo inferiore hai:
- la 5450 che è nettamente meglio
E ANCHE
- l'integrata serie 4200

così nella malaugurata ipotesi che la vga abbia problemi, la mandi in assistenza e puoi continuare ad usare l'htpc tranquillamente con un'integrata di livello quasi identico abbinata ad un qualunque monitor ...
insomma hai molto di più spendendo meno (tra l'altro la cpu che hai messo è inferiore al 250, l'hd non è certo molto prestazionale ecc..)

poi il tuo concetto di "migliore" evidentemente è un po' particolare

Il fatto che a te non sembri proprio non vuol dire che non lo sia.
I pezzi non sono inseriti a caso:

1 - La differenza della cpu è inpercettibile (specialmente in relazione all'utilizzo)
2 - L'alimentatore da te coonsigliato è una vera chiavica e potrebbe rendere la configurazione parecchio instabile per non dire altro.
3 - Di case se ne possono cercare altri per la carità piu' simili ad un HTCP vero e proprio :quella è una mia proposta.
4 - L'HDD è uno spinpoit F1 messo li' a posta poichè è uno dei piu' silenziosi sul mercato, e in fatto di prestazioni è molto simile ad un caviar blu (quindi piu' che sufficiente per l'utilizzo) inoltre la capienza di 750 GB lo rende piu' capiente per video mkv.
5 - la scheda madre è di ultima generazione con uscita HDMI, ed è creata ad OC per un utilizzo del genere senza andare ad appesantire il consumo del pc con una vga discreta. per risparmiare potrebbe acquistare questa :

ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA €62

e il costo della configurazione arriverebbe pari al tuo facilmente avendo solo da guadagnarci in termini di :

consumo,efficienza,stabilità,silenziosità,capienza.

Beh caspita non mi sembra poco!!!!!

Se poi non riesci a spiegarti le ragioni delle varie voci te le descivo una per una.

Ciao.

KneeS
19-08-2010, 15:40
2 - L'alimentatore da te coonsigliato è una vera chiavica e potrebbe rendere la configurazione parecchio instabile per non dire altro.

di config da 100-110w in full che lavorerà nella maggior parte dei casi al 50% o meno quell'ali ne regge 3
NON è vero che sono instabili, (a meno che tu non mi porti un campione statistico valido di utenti che hanno avuto instabilità con un LC380M V2.2 su soluzioni htpc che lo dimostri), quegli ali sono integrati in quei case da htpc in previsione di sistemi a basse performance, sono anche sovradimensionati e per contro conosco non meno di 5 persone che hanno usato i case microatx slim della lc per questo tipo di soluzioni nei loro pc da salotto senza aver nessun problema di stabilità e con config ben più performanti con quadcore 775, athlon II x4 ecc

4 - L'HDD è uno spinpoit F1 messo li' a posta poichè è uno dei piu' silenziosi sul mercato, e in fatto di prestazioni è molto simile ad un caviar blu (quindi piu' che sufficiente per l'utilizzo) inoltre la capienza di 750 GB lo rende piu' capiente per video mkv.
non mi risulta che gli F1 siano silenziosi, gli F3 lo sono di sicuro, comunque se li hai entrambi e li hai confrontati allora ok
comunque concordo sulla bontà dei caviar blu, volevo mettere un 640 aaks ma non l'ho visto nella lista del negozio dove la stavo facendo

5 - la scheda madre è di ultima generazione con uscita HDMI, ed è creata ad OC per un utilizzo del genere senza andare ad appesantire il consumo del pc con una vga discreta. per risparmiare potrebbe acquistare questa :

ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA €62
semmai "ad hoc", latino ftw!
sui consumi neanche mi esprimo perchè parliamo di config da wattaggio infimo usate neanche in 24/24 ma per la visione di un film.
reputo migliore avere nello stesso ordine di prezzo una vga molto più potente ed anche un'integrata con prestazioni simili, piuttosto che una singola integrata, del resto l'enorme uso che viene fatto in ambito htpc della serie 5xxx testimonia che forse quel surplus di prestazioni in media fa comodo

poi in effetti i 15€/anno di corrente risparmiata durante la visione dei film (supponiamo 1film al giorno) potrebbero fare la differenza :rolleyes:

DeroK
19-08-2010, 16:01
Molto bene per la correzione dell' hoc.
Per il resto beh pensala come credi , rimango della mia idea che una configurazione con alimentatore 80+ con voltaggi erogati in maniera stabile allunga e di molto la vita di un pc(inoltre credo che il corsair sia piu' silenzioso di quel coso).
L'alimentatore è una parte fondamentale del pc e ho visto molte configurazioni andate arrosto per configurazione mal assortite.
Non ho niente contro LC-Power (di fatti ne possiedo uno e ho avuto in passato il TITAN) ma LC ha diverse serie e le piu' economiche sono decisamente da evitare.
Inoltre spendere i soldi per un componente (HD5450) che non è necessario per risparmiare su altri aspetti piu' significativi mi sembra poco azzeccato.
IMHO.

P.S. Si sono sicuro che gli F1 siano un pelo piu' silenziosi degli F3.

KneeS
19-08-2010, 16:15
Molto bene per la correzione dell' hoc.
Per il resto beh pensala come credi , rimango della mia idea che una configurazione con alimentatore 80+ con voltaggi erogati in maniera stabile allunga e di molto la vita di un pc(inoltre credo che il corsair sia piu' silenzioso di quel coso).
L'alimentatore è una parte fondamentale del pc e ho visto molte configurazioni andate arrosto per configurazione mal assortite.
Non ho niente contro LC-Power (di fatti ne possiedo uno e ho avuto in passato il TITAN) ma LC ha diverse serie e le piu' economiche sono decisamente da evitare.
Inoltre spendere i soldi per un componente (HD5450) che non è necessario per risparmiare su altri aspetti piu' significativi mi sembra poco azzeccato.
IMHO.

P.S. Si sono sicuro che gli F1 siano un pelo piu' silenziosi degli F3.
guarda io non voglio mica far polemica solo che veramente credo che quella soluzione sia la migliore per un HTPC

1) sono ben conscio che quell'ali Corsair è ottimo, infatti se guardi i miei messaggi in questa sezione l'ho consigliato una miriade di volte (ma veramente tantissime), ma su soluzioni desktop ... è un ATX standard sui minicase non lo puoi montare (in genere)

2) la silenziosità a bassi livelli di erogazione c'è anche con LC, ne ho un paio montati su muletti con wattaggio totale simile a quella config, inoltre come detto ho la riprova che questi integrati nei case slim sono buoni/decenti/adeguati, da diversi amici che hanno costruito htpc "da salotto" con quei case ... poi ovviamente nè i case nè l'ali sono silverstone, antec o simili

comunque, e mi meraviglio che tu non capisca il punto, la scelta di quel case + quell'ali è dettata dal fatto di voler costruire un HTPC perchè il titolo del thread recita "HTPC"

poi se devo fare un pc con componenti standard desktop ditemelo, ovviamente ho a disposizione hardware qualitativamente migliore e consiglio altra roba, ma per l'uso indicato quella soluzione non è affatto mediocre come dici, ma equilibrata anche considerato il budget
concordo sulle serie economiche lc, ma sempre per quanto riguarda il settore ATX rivolto ai desktop, questi oggetti da htpc mi sembrano ben calibrati e finora non ho mai letto o avuto testimonianza diretta di qualcuno che se ne sia lamentato, al contrario conosco gente soddisfatta, ovviamente conscia di aver preso prodotti di fascia di costo bassa

that's all folks (4 me)

Davidemovie
19-08-2010, 16:37
Detto fatto:

CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) €37
Cooler Master Elite 334 Black €34


Ciao.

Ho lo stesso identico case assolutamente nuovo, alla fine userò questo.
EK00005605 AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W RegorBox

EK00006494 ASRock M3A785GM-LE/128M AM3 M-ATX VGA OnBoard

EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm

EK00007464 TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9

Ragazzi la mia spesa alla fine è caduta su questi prodotti.

DeroK
19-08-2010, 17:30
Ho lo stesso identico case assolutamente nuovo, alla fine userò questo.
EK00005605 AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W RegorBox

EK00006494 ASRock M3A785GM-LE/128M AM3 M-ATX VGA OnBoard

EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm

EK00007464 TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9

Ragazzi la mia spesa alla fine è caduta su questi prodotti.

Se non prendi la scheda video discreta che alla fine ti fornisce l'uscita HDMI come scheda madre preferisci questa:

ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA

che ha appunto l'uscita HDMI integrata.

marchigiano
19-08-2010, 20:41
sul sistema in firma ho messo una mobo da 80€ che clocca pure bene tra le altre cose... e volete mettere una mobo da 60-80€ in un htpc da 300€? de gustibus... ;)

e dimenticavo: alimentatore da 400W? solo se si ha in mente un upgrade con un 4core e una 5870 altrimenti quel htpc consumerà 150W a dire tanto e a quel wattaggio l'ali da 400w è inefficiente

kernelex
19-08-2010, 21:12
scusate se vado un pò OT :O
con una pny 9300GE 256 di ram, come girano gli mkv?
grazie a tutti.
allora posso procedere con cacciaviti e pasta termica :doh:

toniv
01-09-2010, 08:30
Ciao a tutti , volevo la vostra opinione su un eventuale HTPC con questa configurazione trovata googolando e rimaneggiata in base a quello che ho trovato su un negozio on line ; esigenze d'uso ,visione film full hd e internet, con possibilità di integrarlo con un lettore blu ray

SCHEDA MADRE: Asrock A330ION comprende skeda madre + CPU Dual core Atom + scheda video integrata 94 €
MEMORIA: KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G 38€
HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB SATA2 32MB WD10EALS 59€
case THERMALTAKE ELEMENT Q mini ITX VL52021N2E 51 €

grazie in aticipo