PDA

View Full Version : Windows 7 X64 e Spegnimento Forzato


Ricky78
19-08-2010, 08:29
Ciao a tutti, :)
ho appena installato 7 64 bit al posto di Vista 64 con relativi ultimi driver e programmi.
Ho però un problema allo spegnimento: quasi tutte le volte mi esce una finestra che mi avverte che un'istanza sta per essere chiusa forzatamente ma non mi dice di quale si tratti e non riesco a capire come risalire al problema una volta riavviato il sistema.
Avete consigli per identificare il programma/i in questione?
Non è possibile disabilitare in qualche modo tali messaggi in chiusura?

Grazie :)

Eress
19-08-2010, 09:03
Hai dato un'occhiata nel visualizzatore eventi?
Poi potresti provare con questo script di registro specifico per velocizzare la chiusura dei servizi

Ricky78
19-08-2010, 10:15
Per visualizzatore eventi intendi "Gestione Attività" che si ottiene con CTRL ALT e Canc?

Perchè lì sembra tutto a posto... che dovrei trovare scritto?
In chiusura poi non dice (a differenza di Vista) l'eseguibile che blocca lo spegnimento rapido...

Non c'è un modo per togliere sta finestra??

Ricky78
19-08-2010, 11:28
Questa la finestra che esce spesso:

http://thumbnails33.imagebam.com/9377/915fca93766010.jpg (http://www.imagebam.com/image/915fca93766010)

Ma perchè??

Ho anche impostato che in avvio venga caricato il solo antivirus (Kaspersky Antivirus 2011)... e avendo nuovamente formattato e reinstallato tutto (aggiornato poi via Windows Update) noto che questo problema esce una volta che viene installato Kaspersky Antivirus 2011.
Ad es. apro un po' di programmi (msn, skype, word, excel, photoshop, nero burning rom, poi li chiudo tutti tranne msn o skype e spengo il sistema ed esce sta finestra. Prima di installare Kaspersky la stessa cosa non faceva uscire alcuna finestra)

Ricky78
22-08-2010, 08:34
Si può in qualche modo settare Windows in modo da eliminare in chiusura questa finestra?

Eress
22-08-2010, 13:38
No, il visualizzatore eventi non c'entra nulla con la gestione attività, vai Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>visualizzatore eventi e li controlli quelli di sistema segnati in rosso come errore.
Per quella schermata hai applicato quello script di registro 5 che ti avevo linkato? Serve proprio per stroncare rapidamente i servizi alla chiusura di windows

Ricky78
22-08-2010, 19:00
No, il visualizzatore eventi non c'entra nulla con la gestione attività, vai Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>visualizzatore eventi e li controlli quelli di sistema segnati in rosso come errore.
Per quella schermata hai applicato quello script di registro 5 che ti avevo linkato? Serve proprio per stroncare rapidamente i servizi alla chiusura di windows

Sì, non fa nulla... per chiudersi si chiude alla stessa velocità ma la scritta della finestra esce lo stesso.
Ma non è possibile togliere sta segnalazione in qualche modo??
Possibile? Si può configurare tutto e ci sono modder di Vista/7 e non si può eliminare una finestra d'avviso in chiusura di sistema operativo??!!

egounix
22-08-2010, 19:02
Sì, non fa nulla... per chiudersi si chiude alla stessa velocità ma la scritta della finestra esce lo stesso.
Ma non è possibile togliere sta segnalazione in qualche modo??
Possibile? Si può configurare tutto e ci sono modder di Vista/7 e non si può eliminare una finestra d'avviso in chiusura di sistema operativo??!!

dal system event dovresti capire che tipo di processo sia, dato che viene registrato tutto

Eress
22-08-2010, 19:34
Come ha detto anche egounix l'unica cosa che puoi per avere delle informazioni su quel processo è andare nel visualizzatore eventi e cercare l'evento che rallenta la chiusura all'ora in cui hai chiuso windows.
Magari è proprio Kaspersky che blocca tutto, non mi sorpenderebbe

Ricky78
22-08-2010, 19:43
Ok... ho salvato il registro... ditemi voi...

.

egounix
22-08-2010, 19:49
Ok... ho salvato il registro... ditemi voi...



l'event viewer sta in pannello di controllo strumenti applicazioni

spegni il computer e memorizzi l'ora, appena ti fa quel giochetto
avvii di nuovo
entri nell'event viewer
vedi negli eventi amministrativi (1^ voce), oppure vedi nel registro (2^ voce) e nelle varie sottovoci
devi cercare nella descrizione del problema dell'evento, non avendo sotto mano il nome del processo ti devi rifare all'ora -> uno per uno ti devi guardare tutti gli errori (in rosso) e gli avvisi (in giallo)
a quel punto elimini il processo o vedi per un'eventuale correzione by google

esempio di event viewer: http://img409.imageshack.us/img409/9039/catturas.th.png (http://img409.imageshack.us/i/catturas.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ricky78
22-08-2010, 19:58
Ma hai Windows 7?
Io ho queste voci:

http://thumbnails33.imagebam.com/9428/b814cd94270730.jpg (http://www.imagebam.com/image/b814cd94270730)

E come dice Eress: è sotto Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>visualizzatore event se stiamo parlando della stessa cosa.

Eress
22-08-2010, 20:01
Proprio quello, visualizzatore eventi ;)

Ricky78
23-08-2010, 05:58
Allora ragazzi...
Ho ripristinato l'immagine di 7, ovvero con tutto tranne Kaspersky Antivirus 2011, e tutto funziona senza problemi e finestre di sorta in chiusura.
Per l'ennesima volta installo Kaspersky e quando spengo per il riavvio obbligatorio del sistema ecco che esce la maledetta...

Vi ho salvato gli ultimi eventi amministrativi e potete scaricarli da qui per avere una visione globale:

http://rapidshare.com/files/414555628/Registro_Ultimo.rar

L'ora dell'evento è 06.44.57 e come vedete riporta:

"Il file del Registro di sistema è ancora in uso da altri servizi o applicazioni..." ma non menziona da quale/i...

Inoltre alle 06.40.14 (ma non avevo ancora installato Kaspersky, ero appena entrato in Windows dopo il ripristino) dice:

"Installazione del pacchetto driver non riuscita. Stato finale 0xE0000203"

Quest'ultimo non so se sia un problema... fatto sta che a quell'ora non sono uscite finestre in chiusura e se avessi spento senza installare Kaspersky non avrei avuto alcuna segnalazione.


Che mi dite?

Ricky78
23-08-2010, 13:09
Mi sa che è Kaspersky, leggo anche di altri:

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=181864

A sto punto, provo Avira.

giulio.s
23-08-2010, 15:45
Mi sa che è Kaspersky, leggo anche di altri:

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=181864

A sto punto, provo Avira.

e io pensavo fosse una caratteristica di 7:D :D :D :D :D a me fastidio non da sta schermata, il pc non ha problemi per cui...lascio tutto comè:D :D :D :D :D

Ricky78
23-08-2010, 17:36
A me dà l'orticaria perchè sembra che abbia installato alla cavolo il tutto, visto che all'atto pratico è una segnalazione di un qualche problema.
Poi, a rigor di logica, lo dovrebbe fare anche Windows 7 32 bit, ma non è così per fortuna o sarei rimasto con Vista anche sui portatili.

Eress
23-08-2010, 18:26
A sto punto, provo Avira.
Prova MSE ;)

Ricky78
23-08-2010, 19:08
E' gratuito e proteggi da virus, trojan, etc. come gli altri?
Se sì, è più sicuro o allo stesso livello di Avira e Kaspersky?

Defender, con KAV lo disabilito. Con questo posso fare lo stesso o hanno bisogno l'uno dell'altro?

Eress
23-08-2010, 19:28
E' ottimo, leggerissimo ed essendo un prodotto MS si integra alla perfezione con Windows, sicuramente non da i problemi degli AV di terze parti

http://www.microsoft.com/security_essentials/default.aspx?mkt=it-it#dlbutton

Ricky78
23-08-2010, 19:50
Ma è a pagamento e protegge da trojan, malware etc.?
Vedo che riporta virus e spyware ma non vedo citare i due di sopra, come invece avviene per gli altri.

Può lavorare anche senza Defender?


p.s.
Con Avira free ho risolto i problemi...

FulValBot
23-08-2010, 20:04
l'antivirus non c'entra... a me lo fa con antivir e lo faceva con avast quando usavo quello, quindi l'antivirus non è la causa... c'è qualcos'altro che non va...

Eress
23-08-2010, 20:40
l'antivirus non c'entra... a me lo fa con antivir e lo faceva con avast quando usavo quello, quindi l'antivirus non è la causa... c'è qualcos'altro che non va...
Magari sarebbe da provare senza AV ;)

Ricky78
23-08-2010, 21:01
l'antivirus non c'entra... a me lo fa con antivir e lo faceva con avast quando usavo quello, quindi l'antivirus non è la causa... c'è qualcos'altro che non va...

Sembrava strano ed anomalo anche a me...

Questi però sono i fatti inoppugnabili:
Senza Kaspersky no problem, con kaspersky problemi (segnalati anche da altri utenti nel sito Kaspersky):

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=181864

Se ripristino l'immagine e rimetto Kaspersky problemi, se ripristino e non metto KAV no problem, se metto Avira no problem.
E di ripristini senza KAV con successiva installazione dell'antivirus ne ho fatti almeno una decina in questi giorni, tutti con esito negativo appena installato quest'ultimo.

Nel tuo caso, non so.
Avevi altri problemi con altro sw/driver.
Io sono stato accorto e nell'installazione finale di 7 ho messo solo driver e programmi provati precedentemente in un'installazione di prova per poi formattare il tutto e mettere il solo sw. senza problematiche.
Così ho rilevato un sw. della Logitech per la tastiera G15 che dava problemi risalendo al codice d'errore... alchè l'ho escluso.
Tanto la tastiera funziona lo stesso.

FulValBot
23-08-2010, 21:17
controllate anche superantispyware free e malwarebytes free, non vorrei che anche con quelli ci sia.

Eress
23-08-2010, 21:20
Sinceramente non capisco cosa ci sia da stupirsi, se proprio non basta l'esperienza personale, basta sicuramente farsi un giro nei vari forum dei vari AV, per rendersi conto di tutti i guai di tutti i generi che questi sono in grado di procurare ai sistemi windows e ai più svariati software :rolleyes:

Ricky78
23-08-2010, 21:37
Non capisco perchè dovrei controllare anche quelli che hai menzionato.
Che sono pagato da qualcuno per star dietro giorni e giorni a chi è in grado o meno di sviluppare sw. compatibile??

La mia esperienza serva a qualcuno nel caso in cui rilevasse problemi con KAV.

FulValBot
23-08-2010, 22:07
E' ottimo, leggerissimo ed essendo un prodotto MS si integra alla perfezione con Windows, sicuramente non da i problemi degli AV di terze parti

http://www.microsoft.com/security_essentials/default.aspx?mkt=it-it#dlbutton

ne sei sicuro?... :rolleyes:

Eress
23-08-2010, 22:18
ne sei sicuro?... :rolleyes:
Sicurissimo :D

egounix
23-08-2010, 23:33
Sicurissimo :D

kabOoOOOOmmmMMM!!! :asd:

dai retta a eress, non si sente nemmeno, nemmeno pensi di averlo
sono 2 giorni che leggiucchio thread su AV e mi chiedo sempre - e non scherzo - ma mse l'ho installato?

giulio.s
24-08-2010, 14:13
A me dà l'orticaria perchè sembra che abbia installato alla cavolo il tutto, visto che all'atto pratico è una segnalazione di un qualche problema.
Poi, a rigor di logica, lo dovrebbe fare anche Windows 7 32 bit, ma non è così per fortuna o sarei rimasto con Vista anche sui portatili.

io ho 7 ultimate 32 bit, io personalmente mi tengo kasper, fosse lui il responsabile, x tale schermata, non e che mi interessa piu di tanto, la cosa piu importante e che protegga dai virus, giustamente tu hai le tue ragioni,:D :D :D e poi ognuno la pensa come vuole:D :D :D :D

giulio.s
24-08-2010, 14:23
Sinceramente non capisco cosa ci sia da stupirsi, se proprio non basta l'esperienza personale, basta sicuramente farsi un giro nei vari forum dei vari AV, per rendersi conto di tutti i guai di tutti i generi che questi sono in grado di procurare ai sistemi windows e ai più svariati software :rolleyes:

piu che altro mi viene da pensare che sia lo stesso windows a dare problemi, basta farsi un giro in questo stesso forum, o anche in altri, ancora prima di installarci un antivirus di terze parti percio......:D :D :D :D :D :D :D

giulio.s
24-08-2010, 14:26
kabOoOOOOmmmMMM!!! :asd:

dai retta a eress, non si sente nemmeno, nemmeno pensi di averlo
sono 2 giorni che leggiucchio thread su AV e mi chiedo sempre - e non scherzo - ma mse l'ho installato?

non e che mse e cosi l eggero perche da il benvenuto ad ogni virus?????:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

giulio.s
24-08-2010, 14:42
kabOoOOOOmmmMMM!!! :asd:

dai retta a eress, non si sente nemmeno, nemmeno pensi di averlo
sono 2 giorni che leggiucchio thread su AV e mi chiedo sempre - e non scherzo - ma mse l'ho installato?



http://www.megalab.it/5213/5/microsoft-security-essentials-guida-e-prova-pratica-del-nuovo-antivirus-gratuito

comunque risale al 2009, forse ora e migliorato:D :D

Eress
24-08-2010, 16:10
non e che mse e cosi l eggero perche da il benvenuto ad ogni virus?????:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cavolate, non credere a quei test che sono sponsorizzati dalle più note software house di AV a pagamento, sent'ammè ;)
Allora proprio ieri per curiosità dopo molti mesi che uso solo il firewall integrato in Vista + MSE ho fatto delle scansioni con: DrWeb cureit, malwarebytes, a-sqaured e prevx e il pc è risultato immacolato :D La stessa cosa ho fatto su Seven che però ho solo da 11 giorni, ma con stessa configurazione di sicurezza, il risultato è stato lo stesso :D Molto importante è tenere UAC sempre attivo, meglio ancora se al massimo livello, cosa che in Vista è già di default. In più con MSE eviti un mucchio di problemi, non ti accorgi manco di avere un AV installato e risparmi dei bei soldini ;)
Se puoi preferisci complicarti la vita, fatti tuoi :D

giulio.s
24-08-2010, 16:33
Cavolate, non credere a quei test che sono sponsorizzati dalle più note software house di AV a pagamento, sent'ammè ;)
Allora proprio ieri per curiosità dopo molti mesi che uso solo il firewall integrato in Vista + MSE ho fatto delle scansioni con: DrWeb cureit, malwarebytes, a-sqaured e prevx e il pc è risultato immacolato :D La stessa cosa ho fatto su Seven che però ho solo da 11 giorni, ma con stessa configurazione di sicurezza, il risultato è stato lo stesso :D Molto importante è tenere UAC sempre attivo, meglio ancora se al massimo livello, cosa che in Vista è già di default. In più con MSE eviti un mucchio di problemi, non ti accorgi manco di avere un AV installato e risparmi dei bei soldini ;)
Se puoi preferisci complicarti la vita, fatti tuoi :D

malwarebytes mi fido, lo uso pure io insieme a superantispware e il pc risulta immacolato,poi anche qui e tutto da vedere... a- sqaured , lasciamo perdere va:muro: :muro: riguardo ai problemi non ne ho x via di kasper lo uso da anni, se guardi bene tra gli av a pagamento kasper risulta sempre il numero uno, ci sara un motivo, :D :D :D :D non mi pare che le azziende si fidano ad installare degli av gratis, :D se gli av gratis fossero cosi perfetti, e sicuri, nessuno comprerebbe piu av a pagamento, o no???:p :p :p

Khronos
24-08-2010, 16:42
malwarebytes mi fido, lo uso pure io insieme a superantispware e il pc risulta immacolato,poi anche se qui e tutto da vedere... a- sqaured , lasciamo perdere va:muro: :muro: riguardo ai problemi non ne ho x via di kasper lo uso da anni, se guardi bene tra gli av a pagamento kasper risulta sempre il numero uno, ci sara un motivo, :D :D :D :D non mi pare che le azziende si fidano ad installare degli av gratis, :D se gli av gratis fossero cosi perfetti, e sicuri, nessuno comprerebbe piu av a pagamento, o no???:p :p :p
no, le licenze gratis non si applicano in ambiente lavorativo, devi leggere le relative EULA di ogni programmino ^^ in pratica, se la finanza trova un avira free installato in un negozio, è multa.

giulio.s
24-08-2010, 16:53
no, le licenze gratis non si applicano in ambiente lavorativo, devi leggere le relative EULA di ogni programmino ^^ in pratica, se la finanza trova un avira free installato in un negozio, è multa.

certo che qua in italia abbiamo delle leggi veramente idiote a sto punto:muro: :D

maxime
24-08-2010, 17:06
certo che qua in italia abbiamo delle leggi veramente idiote a sto punto:muro: :D

No Giulio, stavolta non è un porblema di leggi, ma del fatto che una software house ti dice che puoi utilizzare gratuitamente un software da lei sviluppato SOLO in ambito personale e non professionale. Alla fine mi pare anche giusto..

maxime
24-08-2010, 17:11
no, le licenze gratis non si applicano in ambiente lavorativo, devi leggere le relative EULA di ogni programmino ^^ in pratica, se la finanza trova un avira free installato in un negozio, è multa.

Non è detto.. se l'eula non lo vieta puoi farlo.
MSE e ClamWin (che però non ha la scansione in tempo reale) ad esempio posso essere installati anche in ambito lavorativo

Khronos
24-08-2010, 17:24
certo che qua in italia abbiamo delle leggi veramente idiote a sto punto:muro: :D

non centra ne l'italia ne la legge.
l'eula di un software è scritto dalla sua ditta.

Eress
24-08-2010, 17:28
riguardo ai problemi non ne ho x via di kasper lo uso da anni, se guardi bene tra gli av a pagamento kasper risulta sempre il numero uno
Ah non ne dubito, ma anche in quanto a incasinamenti vari del sistema mi sa che se non è il n 1 sarà al massimo il 2! :D :D

giulio.s
24-08-2010, 18:14
Ah non ne dubito, ma anche in quanto a incasinamenti vari del sistema mi sa che se non è il n 1 sarà al massimo il 2! :D :D

certo che se widows fa av come fa i i so:D :D :D :D :D :D non mi fiderei piu di tanto....:D :D :D :D a dirla tutta... vedi internet explorer 8 quanto a sicurezza...... firefox lo brucia da anni:D

giulio.s
24-08-2010, 18:16
non centra ne l'italia ne la legge.
l'eula di un software è scritto dalla sua ditta.

ammetto non ho mai letto eula..:D :D :D

Eress
24-08-2010, 18:57
certo che se widows fa av come fa i i so:D :D :D :D :D :D non mi fiderei piu di tanto....:D :D :D :D a dirla tutta... vedi internet explorer 8 quanto a sicurezza...... firefox lo brucia da anni:D
FF ultimamente ha avuto delle grosse falle in fatto di sicurezza certamente superiori a IE8 e poi ormai anche in fatto di velocità IE8 lo batte alla grande :D

Ricky78
25-08-2010, 13:23
Molto importante è tenere UAC sempre attivo, meglio ancora se al massimo livello, cosa che in Vista è già di default.
Sei fuori di testa!! :D :D
E' impossibile lavorare in maniera decente con l'UAC attivo... figurarsi al massimo!!

Ricky78
25-08-2010, 13:33
FF ultimamente ha avuto delle grosse falle in fatto di sicurezza certamente superiori a IE8 e poi ormai anche in fatto di velocità IE8 lo batte alla grande :D

Sì ma mancano i componenti aggiuntivi che fanno la differenza...

Khronos
25-08-2010, 14:12
Sei fuori di testa!! :D :D
E' impossibile lavorare in maniera decente con l'UAC attivo... figurarsi al massimo!!

perchè, che ti fa l'UAC di così brutto? se i programmi che usi sono scritti da cane (ergo, usano a sproposito file di sistema e posizioni di sistema) non è colpa di UAC se tenta di proteggere queste posizioni.

Eress
25-08-2010, 15:05
Sei fuori di testa!! :D :D
E' impossibile lavorare in maniera decente con l'UAC attivo... figurarsi al massimo!!
Io ce l'ho attivato e ormai c'ho fatto l'abitudine, tra l'altro non so se te ne sei accorto, ma con uac disattivato navighi senza protezione ;) chissà quanta robetta ti si sarà già installata a tua insaputa :D
spero per te che il tuo non sia già un PC Zombie :D

egounix
25-08-2010, 15:55
certo che se widows fa av come fa i i so:D :D :D :D :D :D non mi fiderei piu di tanto....:D :D :D :D a dirla tutta... vedi internet explorer 8 quanto a sicurezza...... firefox lo brucia da anni:D

:asd:

no comunque ogni antivirus ha le sue pecche:
1) chi ti impalla il sistema (kaspesky ha dato prob e mi pare anche avast e avg)
2) chi ti riconosce exe di programmi e giochi originali come virus (il buon avira :sofico: così buono che se fosse per lui non avresti installato niente a parte windows :asd:)
3) quelli che sembrano non essere mai stati installati (mse)

:asd:

ovvio che ogni tot una scansione, anche web - senza dover installare nulla, è d'obbligo

Sei fuori di testa!! :D :D
E' impossibile lavorare in maniera decente con l'UAC attivo... figurarsi al massimo!!

io ci metterei addirittura una bella password di root, pensa te :sofico:

Eress
25-08-2010, 16:24
io ci metterei addirittura una bella password di root, pensa te :sofico:
:asd: :asd:

Ricky78
26-08-2010, 00:34
Io ce l'ho attivato e ormai c'ho fatto l'abitudine, tra l'altro non so se te ne sei accorto, ma con uac disattivato navighi senza protezione ;) chissà quanta robetta ti si sarà già installata a tua insaputa :D
spero per te che il tuo non sia già un PC Zombie :D

Ma va... basta ripristinare l'immagine ogni 20 gg. e, nel caso, si fa tabula rasa di tutto... senza rotture di palle ogni 20 secondi.

edit: Malwarebytes dice 0... non a caso...

Khronos
26-08-2010, 10:54
se vuoi perder tempo ogni 20 giorni a far ripristini... io non formatto da 8 anni con Xp, riempito di software di sicurezza. con Vista e UAC attivo, non formatterò per altri 8 anni e più... ^^

giulio.s
26-08-2010, 15:50
FF ultimamente ha avuto delle grosse falle in fatto di sicurezza certamente superiori a IE8 e poi ormai anche in fatto di velocità IE8 lo batte alla grande :D

ie8??? che batte ff?? ma quando mai?? sai quante pagine ie 8 ti da errore 404???? mentre ff te le apre con estrema velocità, leggi le varie prove effetuate da pc professionale, ie8 ne esce quasi sempre male, poi usandolo vedo la differenza:D :D :D guarda che 7 e come una groviera quanto a falle, e migliorato pochissimo rispetto ad xp, tanta grafica ma con le stesse falle di xp del 2001, qualsiasi rivista lo ha ammesso, poi quanto a stabilità 7 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ieri x esempio ci a messo 60 minuti ad aviarsi,:doh: il giorno prima ho spento il pc , non ho installato nulla, ero entrato solo in questo forum, ora non venitemi a dire e colpa di kasper o cavolate varie, ammettiamolo widows rimane widows, sistema instabile e insicuro, come ho detto piu volte quando si preme il tasto avvio, incrociamo le dita che si avvii, sarebbe ora che maicrosoft facesse un so decente, ragazziiii siamo nel 2010 non nel 1990!!! x fortuna avevo salvato l immagine con ghost 15, ora il pc va ma x quanto????? 1 mese 2 un anno , 3 giorni, booooooooooooooooooo, e poi mi venite a dire che fa un buon antivirus.........manco un so operativo e capace fare figurati un antivirus ora

giulio.s
26-08-2010, 16:02
:asd:

no comunque ogni antivirus ha le sue pecche:
1) chi ti impalla il sistema (kaspesky ha dato prob e mi pare anche avast e avg)
2) chi ti riconosce exe di programmi e giochi originali come virus (il buon avira :sofico: così buono che se fosse per lui non avresti installato niente a parte windows :asd:)
3) quelli che sembrano non essere mai stati installati (mse)

:asd:

ovvio che ogni tot una scansione, anche web - senza dover installare nulla, è d'obbligo



io ci metterei addirittura una bella password di root, pensa te :sofico:

nessuno pensa mai che gli aggiornamenti rilasciati da windows alla fine servono solo a mettere fuori uso gli antivirus a pagamento???? x fare in modo che gli utenti istallino solo mse??? poi senti ho era colpa del antivirus.. chissa perche accade solo dopo che maicrosoft a rilasciato un aggiornamento......:confused: :confused: :confused: :confused:

Eress
26-08-2010, 16:26
ie8??? che batte ff?? ma quando mai?? sai quante pagine ie 8 ti da errore 404????
Mai successo. FF lo avevo usato in passato, ma poi l'ho abbandonato per IE7/8 +IEPro decisamente migliore. Poi fra un po' uscirà IE9 che prevede delle grosse novità e li il povero FF sarà definitivamente surclassato e dimenticato :D :D

giulio.s
26-08-2010, 16:33
Mai successo. FF lo avevo usato in passato, ma poi l'ho abbandonato per IE7/8 +IEPro decisamente migliore. Poi fra un po' uscirà IE9 che prevede delle grosse novità e li il povero FF sarà definitivamente surclassato e dimenticato :D :D


ie9 esce x stare dietro alle ultime novita di ff:D :D :D :D tempo un mese e ie9 e gia superato da ff come sempre poi:sofico: :sofico: :sofico:

Eress
26-08-2010, 18:06
ie9 esce x stare dietro alle ultime novita di ff:D :D :D :D tempo un mese e ie9 e gia superato da ff come sempre poi:sofico: :sofico: :sofico:
Se se vabbè... :p

Khronos
26-08-2010, 18:48
ie8??? che batte ff?? ma quando mai?? sai quante pagine ie 8 ti da errore 404????
a me nessuna.

non ti piacciono i sistemi windows? il mondo è vario, inutile venire a trollare. c'è unix, c'è mac, c'è amiga.
ciao.

Ricky78
26-08-2010, 21:17
se vuoi perder tempo ogni 20 giorni a far ripristini... io non formatto da 8 anni con Xp, riempito di software di sicurezza. con Vista e UAC attivo, non formatterò per altri 8 anni e più... ^^

Chissà come sarà prestante un sistema lasciato 8 anni senza formattazioni e riempito di sw. di sicurezza... + tutte le installazioni/disinstallazioni di sw nel corso del tempo... :asd: :asd:

Eress
26-08-2010, 21:56
se vuoi perder tempo ogni 20 giorni a far ripristini... io non formatto da 8 anni con Xp, riempito di software di sicurezza. con Vista e UAC attivo, non formatterò per altri 8 anni e più... ^^
Uela però un bel record, poi specie con XP, dovresti segnalarlo alla MS, magari ti becchi un premio come utente del secolo :D
Con Vista dovresti farci 16 anni :D

ezio
27-08-2010, 11:48
Si sta andando OT e per i discorsi sugli antivirus c'è l'apposita sezione, chiudo ;)