PDA

View Full Version : Overclock OCZ reaper per estrazioni


zanfo
18-08-2010, 23:56
ho provato a overcloccare il mio procio E6750 da 2.66 ghz a 3.2,e a portare le ram da 800 a 1033,tutto questo per provare a velocizzare le estrazioni dei rar.
Il sistema sembra stabile,il problema è che con pc liscio estraggo un file in 2 minuti secchi,con il pc in oc lo stesso file ci impiega 2min e 30 secondi....chiaramente qualcosa non va.
Ho letto diversi post che mi danno garanzia per l'oc del procio,qualcuno sa indicarmi come elaborare correttamente le ram ?GRAZIE

zanfo
19-08-2010, 10:56
ho fatto altre prove:estrazione file da 300 mb a 950 mb,pc originale 1m31s,con OC 49 sec;
estrazione file da 6,55gb a 7.29gb,con pc originale 9m16s,in OC 8m51s,in questo caso differenza di tempi minore,comunque l'oc pare funzionare.
Se avete qualche consiglio per migliorrare è benvenuto....

zanfo
20-08-2010, 13:41
Ho installato seven 64 bit,ora l' overclock che avevo settato mi fa crashare il pc....sapete dirmi se devo usare qualche accorgimento particolare visto la differenza del SO???

AMD_GO
21-08-2010, 21:10
mmmm.....hai lasciato in auto il voltaggio delle ram??? quelle memorie, che dovrebbero essere come le mie, sono PC8500 a 2,1v, controlla bene....che scheda madre hai?

zanfo
21-08-2010, 21:19
mmmm.....hai lasciato in auto il voltaggio delle ram??? quelle memorie, che dovrebbero essere come le mie, sono PC8500 a 2,1v, controlla bene....che scheda madre hai?

scheda madre p5k-se
portando il vcore a 1.525 il pc regge a 3,2 ghz e anche le ram,ma non vanno oltre i 1003(valore strano).Le ram sono 6400,il voltaggio è in auto,cpuid me le da a 2.2 in 2T.Per te possono arrivare più alte?Il vcore non ti sembra un po' troppo alto?

AMD_GO
21-08-2010, 21:29
ah ecco....sono PC 6400 quindi reggono 800 C4 a 2.1v, te le stai facendo andare a 1000 4-4-4-15 a 2.2v sicuramente...prova a mettere 5-5-5-16 per vedere se crasha lo stesso....

cmq si, il vcore è altino.....scendi scendi

zanfo
21-08-2010, 21:40
infatti in idle cpu-z me lo segna a 1.470 max,però coi test di orthos questo è il voltaggio minimo che non da errori durante lo stress

AMD_GO
22-08-2010, 11:10
infatti in idle cpu-z me lo segna a 1.470 max,però coi test di orthos questo è il voltaggio minimo che non da errori durante lo stress

non nego il fatto che potrebbe trattarsi di CPU sfortunata. Cmq per scoprire i limiti di ram e cpu, prima tira l'una e poi tiri l'altra...una volta scoperti i limiti di entrambi allora setti tutto al meglio...e mi raccomando, occhio alle temperature!!

zanfo
22-08-2010, 11:24
come sospettavo,la cpu stabile sta sotto i 1.5v.Il voltaggio superiore è richiesto da orthos per fare un test stress prolungato.Ora è tutto ok,il procio è passato a 3,2ghz con temperatura media in idle di 45gradi(aggiungerò una ventola)e le ram sono a 1000mhz 4-4-4-15 2T.Da cpuz il volt delle ram dovrebbe essere 2.2,attualmente è in auto,ho letto in giro che il voltaggio è sempre meglio darlo a mano perchè il pc tende a dargliene in abbondanza con conseguente possibile frittura....

AMD_GO
22-08-2010, 11:29
le ram sono a 1000mhz 4-4-4-15 2T


è troppo!!!! mettici un divisore, almeno per adesso, oppure rilassa i timings....

zanfo
22-08-2010, 11:37
no scusa ho sbagliato,le ram sono a 800mhz 4-4-4-15 2T....a 1000mhz non supportano queste latenze.I dati li ho presi da cpu-z,sono troppo alti per te?Tieni presente che il raporto fsb:dram è 1:1

zanfo
23-08-2010, 23:30
OK! pc stabile a 3.2ghz (400x8) e ram a 1000mhz 5-5-5-18,altrimenti 800mhz 4-4-4-15 2T,però con la prima configurazione everest mi da risultati migliori.Il vcore è a 1.475.
Solo un dubbio:il pc è stabile,però all'avvio da spento parre l'ali per una frazione di secondo ma non si accende,e parte normalmente dopo 2 secondi circa.E' normale visto l'overclock o c'è qualcosa che non va?