PDA

View Full Version : Desktop gaming: consigli generali


LordHam
18-08-2010, 22:26
Salve a tutti! Come da titolo sarei in procinto di acquistare un nuovo pc desktop gaming, il budget non dovrà sforare i 1200-1500€. E' da parecchio che non seguo il mercato hardware, quindi la seguente configurazione è basata su impressioni generali ricavate da recensioni e commenti su internet:

- Intel 1366 i7-930 (2,80Ghz) 228€
- Motherboard 1366 Gigabyte GA-X58A-UD3R 177€
- Simm DDR3 PC1600 6GB CL8 Corsair i7 kit 175€
- Scheda video PCX Sapphire HD5850 1GB Toxic 285€

- HARD DISK 1000GB WD10EARS 7200rpm 64MB SATA (Caviar Green) 57€
- CD DVRW LG GH22LP RBB 22x bulk black LS 22€
- Case Coolermaster Gladiator 600 57€
- Alimentatore Corsair Modulare 650Watt 110€
- Monitor Samsung LCD LED BX2450 300€
- Dissipatore Noctua NH-D14 75€

TOTALE 1486€

Consigli? Cambiereste qualcosa?

Sinceramente dovendo comprare questo pc verso ottobre, vorrei sapere se da qui alla fine dell'anno sono previsti upgrade per CPU/Socket/Schede Video, perché in tal caso aspetterei...

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà!!

Saluti :)

wizard1993
18-08-2010, 22:43
apparte l'hd che è da cambiare (con un disco a basso consumo castri tutto il sistema)
ma perchè il 1366?
se proprio vuoi intel opta per un p55a-ud3 + i7 860
altrimenti visto che giochi un i5 760 o un phenom x4 955 danno le stesse identiche prestazioni, inoltre mi permetto di consigliarti di ripassare ad ottobre a generazione di schede video presumibilmente nuove

KneeS
19-08-2010, 09:41
Consigli? Cambiereste qualcosa?
si, fare un pc da gaming su sk 1366 è buttare via soldi, spendi molto senza avere benefici rispetto a configurazioni AM3 o intel sk 1156
una piattaforma AMD AM3 con cpu Phenom II X4 955/965 o intel i5 con cpu i5 750/760 è la scelta ottimale in ambito gaming e ti consente di risparmiare molto
la piattaforma intel ha prestazioni leggermente superiori ma costa un po' di più, quella AMD è quella più conveniente in termini di rapporto prestazioni/prezzo ... in linea di massima si tratta di scelte personali, soprattutto quando si ha un budget che ti permette di prendere praticamente ciò che si vuole, come nel tuo caso
comunque sia sono le scelte top in ambito gaming e la vera differenza la fa la scelta della VGA ... con quel budget ripeto, puoi permetterti hardware di alto livello quindi il problema non si pone

Sinceramente dovendo comprare questo pc verso ottobre, vorrei sapere se da qui alla fine dell'anno sono previsti upgrade per CPU/Socket/Schede Video, perché in tal caso aspetterei...
fare configurazioni con un mese e mezzo di anticipo non ha senso, i prezzi delle componenti cambiano di settimana in settimana e a fine anno saranno disponibili nuove soluzioni ... le scelte si fanno al momento in cui si compra, comunque stai tranquillo perchè come ti ho già detto con quel budget al momento opportuno potrai fare un pc da gaming di livello molto alto ;)

marcomichelotto
19-08-2010, 14:45
io farei così:

-AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
-ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)
-CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
-GIGABYTE GV-R597D5-2GD-B Radeon HD 5970/2GB GDDR5/PCI-E 2.1/dvi
-G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
-SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
-SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
-Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP)
-LG GH22LP20 LIGHTSCRIBE DVD+-RW PATA 22x Bulk
-Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA

TOTALE IVA COMPRESA : 1.389,50 €

il resto del budget potresti impegnarlo nell'acquisto di un ssd,oppure dacendo qualche miglioria in reparto come la scheda madre,che comunque è molto buona,e per giocare va benissimo

marcomichelotto
19-08-2010, 14:46
io farei così:

-AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
-ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)
-CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
-GIGABYTE GV-R597D5-2GD-B Radeon HD 5970/2GB GDDR5/PCI-E 2.1/dvi
-G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
-SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
-SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
-Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP)
-LG GH22LP20 LIGHTSCRIBE DVD+-RW PATA 22x Bulk
-Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA

TOTALE IVA COMPRESA : 1.389,50 €


ti ho messo due samsung spinpoint f3 da 500gb da mettere in raid 0,che sono eccellenti.
il resto del budget potresti impegnarlo nell'acquisto di un ssd,oppure facendo qualche miglioria in reparto come la scheda madre,che comunque è molto buona,e per giocare va benissimo

CpTotti
19-08-2010, 15:11
apparte l'hd che è da cambiare (con un disco a basso consumo castri tutto il sistema)
ma perchè il 1366?
se proprio vuoi intel opta per un p55a-ud3 + i7 860
altrimenti visto che giochi un i5 760 o un phenom x4 955 danno le stesse identiche prestazioni, inoltre mi permetto di consigliarti di ripassare ad ottobre a generazione di schede video presumibilmente nuove

1con quel budget amd lo sconsiglio pianamente..2 il 955 sta sotto all'i5 e nn di poco..3 le vga nuove usciranno a novembre e io direi che nn conviene aspettare,visto che adesso si trovano vga ottime a prezzi decenti..(vedi la gtx470 a 249€ che va quanto la 5870)

iagarek
19-08-2010, 18:02
1con quel budget amd lo sconsiglio pianamente..2 il 955 sta sotto all'i5 e nn di poco..3 le vga nuove usciranno a novembre e io direi che nn conviene aspettare,visto che adesso si trovano vga ottime a prezzi decenti..(vedi la gtx470 a 249€ che va quanto la 5870)
1 non capisco il motivo del perchè sconsigliare AMD...il budget può essere usato in diversi modi e avendo pari prestazioni e poter risparmiare non penso sia un sacrilegio
2...il Phenom II x4 955 in fullHD ha prestazioni identiche ad un i5 750 ed in più la piattaforma amd con AM3 dà una longevità maggiore rispetto all' 1156 che cambierà già ad inizio anno in 1155. Su Am3 puoi già montare x6 e quindi tra 2 anni, quando i giochi saranno forse meglio sviluppati per sfruttare il multicore, potresti cambiare solo la cpu...e molto probabilmente anche mettendo i futuri x8
anche il socket 1366 cambierà l'anno prossimo
3...anche secondo me non serve molto aspettare, anche perchè in quell'ottica si finisce per aspettare continuamente, perchè ogni 3 mesi ci sono novità +/- importanti...altri 2mesi da novembre e magari prende il nuovo 1155 ecc ecc...ma non sono per nulla daccordo sulla scelta della gtx470, perchè riscalda tremendamente e ha consumi da paura
l'unica considerabile è la nuova gtx460 che ha ottime prestazioni...e il modello Gainward nVidia GTX 460 GS-GLH 1 GB DDR5 – OC è forse superiore alla hd5850 citata, ma costa circa 60€ in meno

LordHam
19-08-2010, 20:58
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte!! Seguendo i vostri consigli ho provato una nuova configurazione cambiando anche shop, e a parità di prezzo ho ottenuto qualcosa di leggermente migliore!

- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169€
- Gigabyte GA-P55A-UD5 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 175€
- Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 (1600MHz) XMS KIT, DDR3 Per MB i7 / i5 183€
- SAPPHIRE TOXIC HD5850 1GB GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I HDMI [11162-05-40R] 277€

- WESTERN DIGITAL WD1002FAEX 79€
- Samsung SH-B083L/BSBP 8x BluRay Combo 16x DVD±RW Drive - Black (OEM) [SH-B083L/BSBP] 68€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Antec Three Hundred 52€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1473€
Cosa ne pensate? Consigli? Cambiereste qualcosa?

A parte la scheda video, per quanto riguarda i processori quando è previsto un nuovo chipset/socket?

iagarek
19-08-2010, 21:20
se cambierei qualcosa?...si tutto

il cambio soket avverrà nel primo trimestre 2011 passando a 1155 (già scritto sopra)
io prenderei un Phenom II 965

8gb di ram servono solo per rendering e modellazione 3d pesante pesante ed editing video...i giochi attuali se arrivano ad usarne 3gb è proprio tanto...

il Caviar Black FAEX è sataIII, ma i dischi meccanici a mala pena saturano la banda del sataII quindi capisco che a parità di spesa tu prenda quello, ma non aspettarti maggior velocità rispetto ad un Caviar Black FALS o ad un Samsung Spinpoint F3

sul lettore Blu Ray nulla da dire... se ti serve

come alimentatore puoi prendere un Corsair 550W e ti basterebbe pure per un crossfire con quel pc

vista la mobo e il dissipatore che stai scegliendo immagino tu voglia fare oc pesante e allora forse anche un case un pò più grande (visto anche il budget) come il 690 II non sarebbe male

sulla gpu la mia preferenza l'ho già data

LordHam
21-08-2010, 10:37
Grazie ancora per i consigli! Ho cambiato di nuovo la configurazione, ma preferirei comunque restare con piattaforma Intel!

- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169€
- Gigabyte GA-P55A-UD5 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 175€
- G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 92€
- PointofView GTX470 1280MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retail/ PCI Express 2.0/CUDA 253€

- WESTERN DIGITAL WD1002FAEX 79€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP) 69€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.369,50 €

Restando su Intel, questa configurazione va bene?

Zeorymer
21-08-2010, 10:45
Grazie ancora per i consigli! Ho cambiato di nuovo la configurazione, ma preferirei comunque restare con piattaforma Intel!

- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169€
- Gigabyte GA-P55A-UD5 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 175€
- G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 92€
- PointofView GTX470 1280MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retail/ PCI Express 2.0/CUDA 253€

- WESTERN DIGITAL WD1002FAEX 79€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP) 69€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.369,50 €

Restando su Intel, questa configurazione va bene?

Di andare bene va bene (magari però prendi un case un attimo meglio raffreddante, come l'Haf 932 o, ancora meglio, un Antec 902) ma devi fare overclock?

Stranzcronenberg
21-08-2010, 10:54
la discussione mi interessa, e mi ci ficco!
Per il mio pc, ho pensato a questa configurazione:
Cooler Master XCALADE CM 690 € 67,00
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 72,50
AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 132,00
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3, € 81.00
ATI HD5770 ASUS 1024MB CuCore/2DI/1GD5 DVI/VGA/HDMI € 128,50
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 88,00

Mi pare di spendere molto meno, rispetto alle 1400,00 euro di cui sopra, e che le prestazioni non siano così malaccio.
Però, non saprei che hard disk piazzare.
Sto dicendo eresie?
:rolleyes:

LordHam
21-08-2010, 14:45
Ho letto qualche altra recensione e sono arrivato a questa configurazione che (spero) è definitiva! Il PC lo acquisterò tra una decina di giorni da e-key, qualcuno ha già comprato qui? Come si è trovato? Vorrei ritirare il tutto direttamente in sede! (potreste rispondermi via PM?)

- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169€
- Gigabyte GA-P55A-UD5 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 175€
- G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 92€
- PointofView GTX470 1280MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retail/ PCI Express 2.0/CUDA 253€

- WESTERN DIGITAL WD1002FAEX 79€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 114€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€
- Scythe Kaze Server 5,25 - Black 25€
- 2x SCYTHE S-FLEX SFF21F 120x120 (1600rpm) 24€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.444,50 €

Alla fine l'ultima perplessità è relativa alla scheda video, leggo pareri contrastanti riguardo le temperature e i consumi, per le prestazioni da quanto ho capito guardando i vari benchmark dovrebbe essere superiore a ATI5850 e 5870! Mi oriento su questo modello allora?

Ringrazio ancora tutti per i consigli! :)

xbeatx
21-08-2010, 15:03
sicuro che il noctua nn vada a dar fastidio a quelle ram? sn piuttosto alte
per la scheda video vai tranquillo ... come temperature nn e' nulla di cosi esagerato e ingestibile, schede della passata generazione facevano d peggio .. i consumi sono quantificabili in pochi euro all'anno
cambierei qualcosa nel reparto hdd... il fatto che e' sata III nn pensare t faccia guadagnare in prestazioni , e' solo una rivisitazione del vecchio caviar black sata II e come prestazioni e' uguale ... ne metterei uno piccolino e veloce per OS e programmi e uno piu' grande e tranquillo per storage , come marca starei sui samsung che costano qualcosina meno e sono piu' prestanti
le due ventole le devi montare nel case?? metterei qualcosa d piu' tranquillo ...

LordHam
21-08-2010, 15:19
sicuro che il noctua nn vada a dar fastidio a quelle ram? sn piuttosto alte
per la scheda video vai tranquillo ... come temperature nn e' nulla di cosi esagerato e ingestibile, schede della passata generazione facevano d peggio .. i consumi sono quantificabili in pochi euro all'anno
cambierei qualcosa nel reparto hdd... il fatto che e' sata III nn pensare t faccia guadagnare in prestazioni , e' solo una rivisitazione del vecchio caviar black sata II e come prestazioni e' uguale ... ne metterei uno piccolino e veloce per OS e programmi e uno piu' grande e tranquillo per storage , come marca starei sui samsung che costano qualcosina meno e sono piu' prestanti
le due ventole le devi montare nel case?? metterei qualcosa d piu' tranquillo ...

Per la compatibilità della ram sul sito ufficiale Noctua è riportato che quel dissipatore è compatibile con le G.Skill Ripjaws (il modello che ho preso) http://noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en#DDR3_G.Skill

Per l'Hard Disk meglio un Samsung SpinPoint F3 da 500GB per SO e programmi? Magari ci affiancherò dopo un altro HD da 1TB per i dati!

Comunque preso dalla curiosità ho provato a fare anche una configurazione AMD, pareri? Non sono legato prettamente ad Intel, ma il fatto è che ho sempre acquistato pc con quei processori ed essendomi trovato sempre bene non volevo cambiare piattaforma, ma se le prestazioni per i giochi sono più o meno le stesse e se effettivamente l'LGA1156 è un socket "morto" forse conviene fare il "grande passo" :D

- AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box 169€
- ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII (90-MIBCN0-G0EAY00Z) 166,50€
- G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 92€
- PointofView GTX470 1280MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retail/ PCI Express 2.0/CUDA 253€

- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 39,50€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 114€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€
- Scythe Kaze Server 5,25 - Black 25€
- 2x SCYTHE S-FLEX SFF21F 120x120 (1600rpm) 24€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.396 €

Per piattaforma AMD ho però alcuni dubbi!

- I due banchi di RAM funzionano sempre in Dual Channel? Conviene prendere due banchi da 2.000Mhz visto il moltiplicatore sbloccato della CPU?
- Ho visto che questa scheda madre non supporta lo SLI, conviene a questo punto prendere una scheda ATI in modo tale da sfruttare in futuro un possibile upgrade? A questo punto ritorno sulla 5850 Toxic?
- A livello di OC e di prestazioni in generale conviene puntare sul 1090T? Il guadagno rispetto al 1055T è giustificato dal prezzo?

P.S.
Le due ventole andranno nel case, dici che sono troppo rumorose? Proprio per questo motivo vorrei prendere un rheobus in modo tale da regolare la velocità!

xbeatx
21-08-2010, 15:42
in gaming sono dei chiodi questi esacore , il 955 e il 965 fanno meglio .. l'i5 e' il piu' indicato...
io starei su NVIDIA soprattutto se hai intenzione di affiancarne una seconda ... uno SLI scala di media un 30/40 percento in piu' di un crossfire ... se prendi una gtx470 e una 5870 se la giocano in singola e la maggior parte delle volte la spunta la seconda ... mettendone due le cose si ribaltano e lo SLI da' dei bei distacchi netti
ventole da case t direi di stare sulle noiseblocker che sn anche belle esteticamente oltre che silenziose
quel samsung e' un ottimo hard disk!

LordHam
22-08-2010, 01:25
- AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box 142€
- ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII (90-MIBCN0-G0EAY00Z) 166,50€
- G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 96€
- PointofView GTX470 1280MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retail/ PCI Express 2.0/CUDA 253€

- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 39,50€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 114€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€
- Scythe Kaze Server 5,25 - Black 25€
- 2x SCYTHE S-FLEX SFF21F 120x120 (1600rpm) 24€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.373 €

Bon ho cambiato come mi hai detto, l'ultima mia perplessità è relativa alla scheda video...questa motherboard non supporta lo SLI, ha senso prendere lo stesso una gtx470 potendo al contrario prendere ora una singola ati e in futuro accoppiarci una gemella per il crossfire? E in quel caso quale sarebbe la scheda ati ideale per 250-260€ di budget?

xbeatx
22-08-2010, 01:46
le mb con chipset 890fx supportano lo sli
io sinceramente prenderei un i5 760 , i primi commenti di chi l'ha preso sui forum esteri sono molto buoni soprattutto in overclock sale che e' un piacere con voltaggi piu' bassi del suo predecessore ...
se sei realmente interessato a uno sli vai di intel che ha un margine piu' alto per tenere il passo a tutta la potenza bruta delle due vga ...
allo stesso prezzo della gtx470 c'e' la 5850 ma te la sconsiglio , uno xke' ha prestazioni pari o anche inferiori a una gtx460 da 200 euro , secondo xke' il cross come ti dicevo e' lontano dalle prestazioni di uno sli
sul fatto del cambio socket 1156 con l'1155 , beh anche gli altri socket nn sono messi tanto bene ... l'anno prossimo anche amd cambia socket ... la differenza e' che lo fa con 6 mesi di ritardo ... da qui tutti i discorsi sulla pseudo longevita' dei fanboy ... l'anno prox c'e' un cambio generazionale , quindi nn mi farei troppi problemi ... come al solito l'unica regola quando si compra un pc e' comprare il meglio per il proprio ambito allo stato attuale.

muppo
22-08-2010, 01:48
però in fatto di decisione sei come il vento.
se intendi fare sli c'è l'asus M4N98TD EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=1g8o5Sh3csqM5M8u&templete=2)
se vuoi fare xfire quella che hai in preventivo.

fossi in te andrei di 460 1gb *2 subito non aspetterei 1 anno per fare lo sli, anche perche poi ci saranno sk video migliori, la 470 pur essendo una buona scheda è tutto sommato arrivata tardi.
inoltre non so se quel 650 te le tira 2 gtx 470 se lo fa forse sei al limite, guardati i thermaltake 775/875 che non sono malaccio e costano relativamente poco, oppure se puoi un seasonic o un xfx.

muppo
22-08-2010, 01:49
le mb con chipset 890fx supportano lo sli
...........

nominami una 890fx che supporta lo sli
inoltre se fai overclock e non ha problemi di budget, montati un bel 1090t e lo spingi per bene con una paio di 460 in sli vedi che ti esce.

xbeatx
22-08-2010, 02:18
ufficialmente no , nn ufficialmente c'e' un hack che lo permette lo sli... i 790fx e 890fx sembrano funzionare

il 1090t in game tira tanto quanto un q9550 , hai voglia ad overclockarlo ... nn sono cpu per giocare .

LordHam
22-08-2010, 13:24
In pochi giorni avrò cambiato 100 volte configurazione :sofico:

Allora ricapitolando...

SOLUZIONE 1 - AMD

- AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box 142€
- ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII (90-MIBCN0-G0EAY00Z) 166,50€
- G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 96€
- PointofView GTX470 1280MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retail/ PCI Express 2.0/CUDA 253€

- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 39,50€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 114€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€
- Scythe Kaze Server 5,25 - Black 25€
- 2x SCYTHE S-FLEX SFF21F 120x120 (1600rpm) 24€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.373 €

PRO:
-Socket AM3 e chipset nuovo
-Buon OC del processore
-Ottima scheda madre
CONTRO:
-Meno prestante degli i5
-Scheda video 470 meno performante di uno SLI di 460 e con consumi/temperature alti
-Mancato supporto SLI


SOLUZIONE 2 - INTEL

- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169,50€
- Gigabyte GA-P55A-UD4 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 145€
- G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 96€
- 2x Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 404€

- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 39,50€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 114€
- CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) 108€
- Scythe Kaze Server 5,25 - Black 25€
- 2x SCYTHE S-FLEX SFF21F 120x120 (1600rpm) 24€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.505 €

PRO:
-Prestazioni migliori in ambito gaming
-SLI di GTX460
CONTRO:
-Prezzo maggiore
-Socket "morto" (anche se non ho intenzione di aggiornare il pc per i prossimi 2-3 anni)

In definitiva, rimanendo su queste due configurazioni quale prendereste? In base ai commenti ricevuti finora mi orienterei verso la soluzione Intel, visto che per quanto riguarda il socket AM3 non ho intenzione di aggiornare nuovamente il PC nell'immediato futuro....oltretutto la soluzione SLI è nettamente superiore alla singola GTX470 o ad una coppia di ATI in Crossfire!

L'unico dubbio è relativo all'alimentatore....fermo restando che con la soluzione AMD dovrebbe bastare, per quella Intel con SLI di GTX460? Ce la farà? :help:

Ringrazio ancora una volta tutti per i consigli e la pazienza! :)

zagor977
22-08-2010, 13:34
In definitiva, rimanendo su queste due configurazioni quale prendereste? In base ai commenti ricevuti finora mi orienterei verso la soluzione Intel, visto che per quanto riguarda il socket AM3 non ho intenzione di aggiornare nuovamente il PC nell'immediato futuro....oltretutto la soluzione SLI è nettamente superiore alla singola GTX470 o ad una coppia di ATI in Crossfire!


io prenderei la configurazione Intel con una singola gtx470, a parità di costo è migliore
l'sli te lo sconsiglio, non tutti i giochi lo supportano, consumi e temperature superiori a una gtx480, il case ti diventa un forno a microonde e avresti consumi altissimi anche quando non utilizzi le vga....
in fullhd una 470 va ottimamente


L'unico dubbio è relativo all'alimentatore....fermo restando che con la soluzione AMD dovrebbe bastare, per quella Intel con SLI di GTX460? Ce la farà? :help:


si, ce la fa anche a gestire l'sli di 460

xbeatx
22-08-2010, 15:36
i socket sono tutti "morti" compreso AM3 ... l'anno prox escono i bulldozer nella prima meta' dell'anno e "dovrebbero" essere retrocompatibili con gli ultimi chipset ... nella seconda meta' dell'anno escono altre cpu e cambiano socket ...
non credo tu compra un pc oggi con l'idea di cambiare cpu all'inizio dell'anno prossimo , dunque , sono discorsi inutili ...secondo me 6 mesi in piu' non equivalgono alla parola longevita'
poi bisogna valutare anche la bonta' di questi bulldozer, se finora non sono riusciti a svettare su intel dovrebbero riuscirci proprio con l'ultimo rilascio su AM3? io ho dei dubbi, il limite d questo socket non puo' essere molto piu' alto di quello che gia' si e' visto ...
prendi l'intel che si addice di piu' a quello che devi fare e nn ne rimani deluso

LordHam
22-08-2010, 15:47
- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169,50€
- Gigabyte GA-P55A-UD4 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 145€
- G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 96€
- 2x Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 404€

- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 39,50€
- LG GH22LS50, SATA, black, 24€
- D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 20€

- NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 68€
- Cooler Master HAF 932 121€
- CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare 119€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.499 €

Modificata nuovamente la configurazione, ulteriormente limata cambiando case (HAF932 al posto dell'Antec P183, ho eliminato anche le due ventole Schyte risparmiando 20€) e alimentatore (Corsair 750Watt al posto del 650Watt)...

In questo modo dovrei stare sicuro sia per quanto riguarda i consumi (per SLI e futuri upgrade, HDD, ecc.) sia per quanto riguarda le temperature (con 3 ventole da 22cm e 110CFM le GTX460 dovrebbero stare belle fresche :p )

Un ultimo parere su questa configurazione prima di procedere all'acquisto?

xbeatx
22-08-2010, 16:13
mi sembra molto buona ;)

LordHam
24-08-2010, 14:05
Allora...leggendo un pò di topic sull'HAF932 per vedere come nascondere i cavi, ho notato che alcuni avevano come dissipatore un Corsair HF50. Mi sono documentato un pò e da quanto ho potuto capire è ai livelli dei miglior dissipatori ad aria (in configurazione push-pull, quindi aggiungendoci una ventola) superato solo da alcuni (come il Noctua NH-D14) ma occupando molto meno spazio....

Ora ho visto che è uscito il suo "fratello maggiore", il Corsair HF70 che ha dalla sua un radiatore più grande e due ventole...il prezzo è di poco superiore al Noctua che pensavo di comprare, ma è più silenzioso e dovrebbe (almeno sulla carta, perchè non ci sono ancora molte recensioni) avere temperature del tutto simili se non più basse...

Tenendo in mente questa situazione ho provato a rifare la configurazione...


- Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [B]169,50€
- Gigabyte GA-P55A-UD4 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) 145€
- G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 96€
- 2x Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 408€

- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 39,50€
- Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE 17,50€
- TP-Link TL-WN781N WLAN Adattatore PCI Express 150Mbps Wireless Lite N, 802.11 n/g/b detachable ant. 15€

- CORSAIR Hydro Series H70 81€
- Cooler Master HAF 932 121€
- CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare 119€

- Samsung SyncMaster P2470H LCD display, TFT, 24", widescreen, 1920 x 1080, 300 cd/m2, 70000:1 (dynamic), 2 ms, 0.277 mm HDMI, DVI-D, VGA 205€
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88€

TOTALE 1.504,50 €

Con soli 6€ in più cambierei questo dissipatore...secondo voi ne vale la pena?


Un'altra curiosità, come scheda Wireless va bene questa? TP-Link TL-WN781N, ho visto che è PCI Express 1x, la posso montare anche in un sistema SLI?

Ciau a tutti! :)

iagarek
24-08-2010, 14:21
prendi questa come gpu:
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH" 2xDVI/HDMI DDR5

l' H50 è ottimo...immagino che il fratellone sia altrettanto buono. non sono informato se cambi qualcosa oppure ci sia in più soltanto una ventola per il PP...se fosse così valuta se prenderlo o meno, perchè altrimenti ti conviene prendere l' H50 e mettere come ventola, che starà all'esterno del case, una Noctua per ridurre la rumorosità

LordHam
24-08-2010, 14:46
prendi questa come gpu:
Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH" 2xDVI/HDMI DDR5

l' H50 è ottimo...immagino che il fratellone sia altrettanto buono. non sono informato se cambi qualcosa oppure ci sia in più soltanto una ventola per il PP...se fosse così valuta se prenderlo o meno, perchè altrimenti ti conviene prendere l' H50 e mettere come ventola, che starà all'esterno del case, una Noctua per ridurre la rumorosità

Il modello di Gainward che dici tu è identico al GS liscio, ma con frequenze maggiorate..avendo praticamente lo stesso dissipatore e lo stesso PCB prenderò le GS liscie, risparmiando circa 45€...come frequenza ho letto che arrivano tranquillamente a quelle di una GS-GLH

Per l'H70, oltre ad un radiatore maggiorato cambia anche il dissipatore! Il guadagno secondo alcune recensioni è di circa 5-7 gradi rispetto all'H50!

iagarek
24-08-2010, 14:47
ho guardato un pò sulla rete e la differenza è veramente minima, nella pratica
il radiator e è raddoppiato e hanno già inserito la seconda ventola per il pushpull e fondamentalmente da questo deriva il miglioramento prestazionale
sicuramente avranno migliorato anche un pò di componentistica comunque puoi trovare un bel pò di materiale
1 (http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/922-corsair-lancia-il-nuovo-dissipatore-hydro-series-h70-ancora-migliore-dellh50.html) recensione
2 (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html) prestazioni H50 e confronti
3 (http://www.maximumpc.com/article/reviews/corsair_hydro_h70_liquid-cooling_system_review) differenze tra H50 (una ventola) e H70 (2 ventole)
4 (http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=4) recensione e soprattutto confronto tra H70 con H50 e Noctua NH-D14 che mi sembra fosse proprio la tua scelta...sulle altre pagine gli altri test con OC, rumorosità ecc ecc

leggo ora sulla gpu
hai ragione, la versione che ti ho citato è già overcloccata di fabbrica
se è un'operazione che sai o intendi fare tu allora ok per la versione liscia

iagarek
24-08-2010, 14:53
Per l'H70, oltre ad un radiatore maggiorato cambia anche il dissipatore! Il guadagno secondo alcune recensioni è di circa 5-7 gradi rispetto all'H50!
sull' H50 a single fan si, ma facendo il pushpull anche sull' H50 e quindi rendedno equivalenti i dissipatori (entrambi con 2 ventole) allora la differenza è di circa 1°C/2°C

xbeatx
24-08-2010, 16:06
su questi aggeggini la differenza la fanno le ventole ... considera l'ulteriore spesa per sostituirle .. quelle originali non sono un granche' sia come silenziosita' che come prestazioni
io ho un cool it eco , piu' o meno e' uguale ....
cmq vedo che stai comprando un case veramente ottimo e spazioso ... io spenderei di meno e punterei sul prolimatech megahalems rev B con due ottime ventole ... questo e' un gran dissipatore x quel che costa

LordHam
24-08-2010, 17:04
ho guardato un pò sulla rete e la differenza è veramente minima, nella pratica
il radiator e è raddoppiato e hanno già inserito la seconda ventola per il pushpull e fondamentalmente da questo deriva il miglioramento prestazionale
sicuramente avranno migliorato anche un pò di componentistica comunque puoi trovare un bel pò di materiale
1 (http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/922-corsair-lancia-il-nuovo-dissipatore-hydro-series-h70-ancora-migliore-dellh50.html) recensione
2 (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html) prestazioni H50 e confronti
3 (http://www.maximumpc.com/article/reviews/corsair_hydro_h70_liquid-cooling_system_review) differenze tra H50 (una ventola) e H70 (2 ventole)
4 (http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=4) recensione e soprattutto confronto tra H70 con H50 e Noctua NH-D14 che mi sembra fosse proprio la tua scelta...sulle altre pagine gli altri test con OC, rumorosità ecc ecc

leggo ora sulla gpu
hai ragione, la versione che ti ho citato è già overcloccata di fabbrica
se è un'operazione che sai o intendi fare tu allora ok per la versione liscia

Grazie mille per i link delle recensioni! :)
Sono sempre più convinto di voler prendere questo H70, è vero che la differenza di prestazioni con l'H50 dual fan non è tantissima, ma anche la differenza di prezzo è poca...(11€ in più ma con una ventola in meno da acquistare).

Se volessi mettere al posto delle Noctua delle fan led rosse (come quella da 23cm in immissione dell'HAF932) quale mi consigliereste? Questa che ve ne pare? Enermax Ventola - UCAP12 APOLLISH LED ROSSI 120 MM

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00005942_1.jpg

Ecco le caratteristiche:
CFM: 28.98 ~ 71.76
STATIC PRESSURE: 0.853 ~ 2.03
NOISE LEVEL: 15DB (MIN)
INPUT POWER: 4.2 W

xbeatx
24-08-2010, 17:09
cerca delle ventole con static pressure > 3 per avere prestazioni migliori delle ventole stock ... anche se sono alte come CFM cambia poco niente, anzi rischi che vadano peggio
poi le vuoi PWM o le regoli da rheobus?

edit: sorry ho letto male ... non avevo capito che erano x il case, bensi' per il corsair

LordHam
24-08-2010, 17:36
cerca delle ventole con static pressure > 3 per avere prestazioni migliori delle ventole stock ... anche se sono alte come CFM cambia poco niente, anzi rischi che vadano peggio
poi le vuoi PWM o le regoli da rheobus?

edit: sorry ho letto male ... non avevo capito che erano x il case, bensi' per il corsair

Che ne pensi allora di queste per il radiatore?

Cooler Master EXCALIBUR PWM Fan - 120mm
Dimension 120 x 120 x 25 mm

Speed (R.P.M.) 600 - 2000 RPM ± 10%

Air Flow (CFM) 26.4 - 85.6 CFM ± 10%

Air pressure (mmH2O) 0.75 - 3.53 mmH2O

Noise 13 - 30 dBA

Bearing Type Barometric Ball Bearing

Fan Life Expectancy 100,000 hours

Voltage 12 V DC

Current (Ampere) 0.45A Max.

Power consumption 6 W Max.

Weight 127.8 g

Connector 4 Pin

Accessory Rubber screw x 4
Metal screw x 4
Rubber pad x 4
4-to-3 Pin adapter x 1

xbeatx
24-08-2010, 17:41
quelle sulla carta vanno bene , ho letto del malcontento riguardo il rumore ai bassi regimi di rotazione ... della CM ci sono le Blade Master che costano pure poco ... se no piu' silenziose e leggermente piu' costose le Nexus PWM Real Silent Case Fan 2000rmp
dovresti trovare qualcosa di simile come caratteristiche ...