Entra

View Full Version : Installare Seven Home Premium 64 bit su un preassemblato provvisto di Vista OEM


gyonny
18-08-2010, 20:47
Salve ragazzi, ho un dubbio...posseggo da tre anni un PC desktop preassemblato HP dotato di Vista 32 bit Home Premium con licenza OEM preinstallato, avrei intenzione di acquistare un CD con Win Seven Home Premium 64 bit con licenza retail [l'hardware supporta senza problemi il 64 bit, ho già controllato].
Vorrei sapere se prima di installare Seven debba per forza scaricarmi i driver di scheda video, scheda madre, scheda di rete e scheda audio. Oppure dopo l'installazione puo senza problemi fare la ricerca dei driver in automatico per queste periferiche:rolleyes:?
Ho già tovato i driver 64 bit di scheda video e sheda audio, ma dato che si tratta anche di sistema OEM preinstallato non sono riuscito a trovare i driver 64 bit per scheda di rete (nVidia nForce networking controller), scheda madre (Asus Narra 2) e nemmeno del chipset (nVidia nForce 6100-405/430).
Quindi dato che non ho a disposizione gli eseguibili dei driver 64 bit di scheda madre, chipset e scheda di rete potrei lo stesso installare windows Seven:rolleyes: ? O potrei avere problemi:rolleyes:?
PS. Se il mio pc non era un OEM credo sarebbe stato più facile trovare i driver aggiornati. Grazie

Contemax59
18-08-2010, 20:58
Vorrei sapere se prima di installare Seven debba per forza scaricarmi i driver di scheda video, scheda madre, scheda di rete e scheda audio. Oppure dopo l'installazione puo senza problemi fare la ricerca dei driver in automatico per queste periferiche:rolleyes:?
PS. Se il mio pc non era un OEM credo sarebbe stato più facile trovare i driver aggiornati. Grazie

Mettiamo un pò d'ordine :)

Non c'è alcuna correlazione tra la versione OEM che hai ed una Retail in quanto i drivers del produttore sono da questi forniti comunque.
Nel tuo caso immagino che sarai andato nel sito della ASUS per vedere quali drivers scaricare, e dunque dici che non ci sono quelli del chipset? Uhmmm ho qualche dubbio e per questo ti chiedo: che modello esatto di scheda madre possiedi?
Vedrai che troviamo tutto quello che ti serve...

Ciauz

gyonny
18-08-2010, 21:10
Grazie per aver risposto!
La scheda madre è una Asus Narra 2, motherboard chipset nVidia nForce 6100-405/430, queste sono tutte le informazioni che ho ricavato con HWINFO32, non riporta altro.
Il mio desktop è un HP Pavilion a6270.it questo CLICK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3640761&lc=it&dlc=it&cc=it),CLICK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01277901&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3640761%E2%8C%A9=it#).

Edit:

Credo non sia così facile trovare i driver aggiornati della scheda madre...mi sembre di aver sentito dire che le case che assemblano PC con SO OEM acquistano le schede madri e altri componenti che poi diventano esclusivamente di loro proprietà [o qualcosa del genere] quindi in questo caso alcuni driver si potrebbero trovare solamente da loro, le case produttrici del pc, HP in questo caso

Contemax59
18-08-2010, 21:39
Grazie per aver risposto!
La scheda madre è una Asus Narra 2, motherboard chipset nVidia nForce 6100-405/430..

Siamo qui per questo.
Ho due notizie, una brutta e una bella, quale per prima? :rolleyes:

Partiamo dalla brutta:
ho verifica sul sito di HP (che assembla quel tipo di scheda madre ASUS che in realtà è una M2N68-LA) e nella sezione drivers NON sono stati rilasciati quelli ufficiali per Windows 7 ma solo fino a Vista x64.

La bella notizia è che per la serie M2N68 (senza LA) la ASUS ha invece rilasciato i drivers sia per Windows 7 x32 che x64. Il tuo modello M2N68-LA non è citato tra quelli supportati ma secondo me essendo comunque dello stesso prodotto, quelli analoghi per una di queste devono andar bene ugualmente.

Quindi - per concludere - quello che ti consiglio è di scaricarti i DRIVERS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N68) della M2N68 e di provare l'installazione.

Una volta terminata - secondo me - se qualcosa non venisse riconosciuta c'è sempre il Windows Update che troverà quelli mancanti, ma se uno di questi è proprio quello della scheda di rete non potrai connetterti e dunque saresti bloccato.

Proprio per questo ti consiglio di scaricare più di un driver LAN da ciascuna delle schede che troverai all'indirizzo che ti ho dato. Non correrai rischi.

Buon lavoro.
Ciauz

gyonny
18-08-2010, 21:44
Grazie tante.
Comincio a darci un'occhiata;). Ciao

Edit:

Ho scaricato i driver...speriamo in bene...
non credo che l'hardware non mi permetterà di aggiornare a Seven, anche se ha 3 anni di vita alle spalle la macchina non è tuttavia ancora da buttare, per questo voglio solo aggiornare a Seven ma tenermi ancora il PC attuale.
Ho scelto il 64 bit anche perchè in questo caso potrei aggiungere memoria ram, se guardate bene sul link delle caratteristiche tecniche è consentito aggiungere ram fino ad un massimo di 8 GB ma con SO a 64 bit, quindi avrei anche il vantaggio di sfruttare meglio le prestazioni della macchina, oltre che ad aggiornare anche il SO :).
Appena acquistero il CD vi farò sapere. Grazie

Edit:

Ho anche pensato di controllare nel sito nVidia per la ricerca dei driver della scheda madre dato che la sheda madre in questione è si Asus ma il chipset è "nVidia nForce". Tra l'altro controllando le caratteristiche tecniche ho visto che il mio chipset è "nVidia nForce 6100-405/430".
Quindi ho trovato gli ultimi driver rilasciati per chipset nVidia nForce compatibili con Vista/Seven 64 bit CLICK (http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_win7_64bit_15.49_it.html) e li ho anche scaricati per sicurezza [oltre a quelli che mi hai linkato].
Inoltre ho anche notato che con questa ultima versione dei driver sono anche supportate versioni più vecchie del chipset, quindi controllando nella scheda "prodotti supportati" nella pagina linkata ho visto che è supportata anche la più vecchia versione del chipset "nForce, 4 series, 430" ma la mia versione è [non è riportata la serie] nForce 6100-405/430:rolleyes:, quindi rimango sempre nel dubbio anche se nella mia versione è riportato il numero 430.
Grazie per l'aiuto;).Ciao

gyonny
21-08-2010, 12:18
Per chi avesse la stessa scheda madre e fosse interessato voglio segnalare che i driver corretti sono quelli che ho precedentemente linkato.
Ora lo posso dirlo con certezza perchè ho scaricato la stessa versione a 32 bit dei driver per Vista 32bit per provare se funzionano.
Funzionano perfettamente, inoltre ho anche avuto occasione di aggiornare i driver della scheda madre all'ultima versione [sono inclusi nel pacchetto nVidia nForce i driver chipset e scheda di rete].

Quindi:

Driver Vista/Seven 32 bit CLICK (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_win7_32bit_15.49.html)

Driver Vista/Seven 64 bit CLICK (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_win7_64bit_15.49.html).

Quello che non capisco è perchè le case che producono PC non mettano un link diretto per aggiornare tutti i driver alle ultime versioni disponibili, non ci sarebbe in questo caso bisogno di diventare matti in difficili ricerche:rolleyes:.

Grazie Ciao ;)

Siddhartha
21-08-2010, 13:54
considerando che il chipset è abbastanza vecchiotto, secondo me, il tutto avrebbe funzionato tranquillamente senza drivers nvidia ufficiali, ma win avrebbe scaricato ed installato tutto da solo! :)

Eress
21-08-2010, 14:58
Quello che non capisco è perchè le case che producono PC non mettano un link diretto per aggiornare tutti i driver alle ultime versioni disponibili, non ci sarebbe in questo caso bisogno di diventare matti in difficili ricerche:rolleyes:.
Già :mbe:

gyonny
21-08-2010, 18:45
considerando che il chipset è abbastanza vecchiotto, secondo me, il tutto avrebbe funzionato tranquillamente senza drivers nvidia ufficiali, ma win avrebbe scaricato ed installato tutto da solo! :)

Si esatto, quasi sicuramente avrebbe funzionato con gli stessi driver del sistema operativo, ma a questo punto preferisco comunque utilizzare i driver ufficiali aggiornati, ho visto che sono più aggiornati rispetto a quelli preinstallati da HP che risalgono a fine 2007, questi invece risalgono a fine 2009.
Dopo l'aggiornamento ho anche notato anche un lieve miglioramento delle prestazioni di Vista 32 bit, la connessione internet sembra anche più veloce. ciao ;)

Eress
21-08-2010, 21:13
Si esatto, quasi sicuramente avrebbe funzionato con gli stessi driver del sistema operativo, ma a questo punto preferisco comunque utilizzare i driver ufficiali aggiornati, ho visto che sono più aggiornati rispetto a quelli preinstallati da HP che risalgono a fine 2007, questi invece risalgono a fine2009
Fai bene così, i driver del costruttore sono sempre i migliori e più affidabili

gyonny
22-08-2010, 09:44
Fai bene così, i driver del costruttore sono sempre i migliori e più affidabili

Si esatto, infatti ho già salvato sul disco esterno tutti gli eseguibili degli ultimi driver ufficiali 64bit di scheda video (ATI), audio (Realtek), chipset (nVidia nForce).

Gli unici driver 64 bit aggiornati che non sono riuscito a trovare [perchè credo mai rilasciati fino ad adesso] sono quelli di monitor e tastiera, ma non è un problema perchè ho controllato su sito "Windows 7 Compatibility Center" e queste periferiche sono perfettamente compatibili con Seven 64 bit. Quindi in questo caso dovrò per forza utilizzare i driver del sistema operativo, non quelli ufficiali [perchè a quanto pare HP non ne ha mai rilasciato una versione dei driver specificatamente per Seven. E credo non la rilascerà perchè questi modelli credo non siano più in produzione]. Ciao

Eress
22-08-2010, 14:14
Per mouse e tastiere a parte i casi di quelle che vengono con del software, comunque non necessario, ci sono sempre queli generici di Windows ormai non vengono nemmeno più aggiornati da anni, ma vanno sempre bene

gyonny
23-08-2010, 13:22
Grazie per le informazioni:).
Sai mica quante reinstallazioni massime sono consentite fare con una licenza retail?
Mi spiego meglio, es. nel caso di formattazione quindi quando c'è bisogno di reinstallare il CD originale...dopo parecchie reinstallazioni possono venir fuori probelmi con la licenza? Quindi è possibile che ti chiedano la riattivazione della licenza o qualcosa del genere:rolleyes:?
Non credo comunque che avrò di questi problemi dato che non amo formattare ma preferisco usare i restore da immagini di sistema nel caso si verificasse qualche instabilità [che non tarderà a presentarsi].

Dico ciò perchè ho avuto un problema simile con Nero8, acquistato al negozio nel 2007 in versione inscatolata alla cifra di 75€.
Dopo la quarta reinstallazione del CD originale [sempre sullo stesso PC] mi è venuto fuori un messaggio che mi diceva che il numero di reinstallazioni massime è stato superato e che alcune funzionalità del prodotto saranno disponibili solamente con l'acquisto di una nuova licenza:eek:.
Gli avevo mandato parecchie E-mail in cui avevo peraltro inserito il mio numero di licenza per fargli vedere che era originale e che l'avevo acquistata con i soldini, ma loro rispondevano (in inglese) dicendomi sempre che non potevano farci nulla perchè il numero di reinstallazioni massime era stato superato:rolleyes:.
Un'utilma domanda, credo che ovviamente con il CD di Seven sarà possibile solamente installarlo in un solo PC?
Scusate le domande banali ma fino ad ora ho solamente avuto a che fare con licenze OEM preinstallate sui PC. Grazie

Contemax59
23-08-2010, 13:44
Sai mica quante reinstallazioni massime sono consentite fare con una licenza retail?

La versione RETAIL (venduta con entrambi i DVD x32 e x64) può essere attivata automaticamente per 5 volte; dalla 6a in poi bisogna farlo per telefono.

La versione OEM (venduta insieme al pc) non necessita di alcuna attivazione dopo la prima a meno che non cambi la scheda madre.

Un'utilma domanda, credo che ovviamente con il CD di Seven sarà possibile solamente installarlo in un solo PC?

Assolutamente si.

Ciauz

P.s: per completezza delle info la licenza Technet/MSDN può essere attivata 10 volte automaticamente, poi sempre per telefono.

gyonny
23-08-2010, 16:15
Grazie tante per le informazioni utili;).
Credo dopotutto che non avrò di questi problemi perchè ormai è da tempo che non formatto più ma faccio uso di immagini di sistema, quindi con un eventuale ripristino di immagine non credo proprio verrà fatta una nuova riattivazione automatica. Ciao

Eress
23-08-2010, 18:15
Dico ciò perchè ho avuto un problema simile con Nero8, acquistato al negozio nel 2007 in versione inscatolata alla cifra di 75€.
Dopo la quarta reinstallazione del CD originale [sempre sullo stesso PC] mi è venuto fuori un messaggio che mi diceva che il numero di reinstallazioni massime è stato superato e che alcune funzionalità del prodotto saranno disponibili solamente con l'acquisto di una nuova licenza:eek:.
Gli avevo mandato parecchie E-mail in cui avevo peraltro inserito il mio numero di licenza per fargli vedere che era originale e che l'avevo acquistata con i soldini, ma loro rispondevano (in inglese) dicendomi sempre che non potevano farci nulla perchè il numero di reinstallazioni massime era stato superato:rolleyes:
Questa è veramente scandalosa, passi pure per il numero di riattivazioni di una copia retail, ma è assurdo anche questo, ma che un software legalmente acquistato ti venga bloccato per un motivo del genere non è accettabile. Questa gente con questi comportamenti scorretti non fa altro che indurre alla pirateria :mbe:

gyonny
23-08-2010, 19:23
Praticamente quando si acquista un software proprietario credo che in realtà non diventiamo noi i proprietari del software acquistato ma acquistiamo solamente una specie di diritto d'utilizzo tramite regolare licenza d'uso, quindi alla fine credo che il vero proprietario rimanga sempre la casa che ti ha venduto la licenza d'uso.
Da qui nasce il motivo che non possiamo farne quello che vogliamo e ci sono delle limitazioni da rispettare, anche se poi alla fine non è stato regalato ma acquistato con soldi veri:rolleyes:.

Il bello è che nei messaggi venivano riportati link che mi invitavano ad aggiornare all'ultima versione del software promettendomi una specie di sconto speciale...ci mancava poco che volevano anche essere ringraziati:O.

Ciao

Eress
23-08-2010, 19:33
Praticamente quando si acquista un software proprietario credo che in realtà non diventiamo noi i proprietari del software acquistato ma acquistiamo solamente una specie di diritto d'utilizzo tramite regolare licenza d'uso, quindi alla fine credo che il vero proprietario rimanga sempre la casa che ti ha venduto la licenza d'uso.Ciao
Non è proprio così, infatti moltissimi software che ho acquistato in passato li ho reinstallati dove e quando volevo e anche in più pc contemporaneamente, infatti non avevano nessun tipo di limitazione. Secondo me andrebbero evitati come la peste queste software house che mettono tutti questi paletti assurdi nelle loro eula

Siddhartha
24-08-2010, 00:26
Praticamente quando si acquista un software proprietario credo che in realtà non diventiamo noi i proprietari del software acquistato ma acquistiamo solamente una specie di diritto d'utilizzo tramite regolare licenza d'uso, quindi alla fine credo che il vero proprietario rimanga sempre la casa che ti ha venduto la licenza d'uso.


certo che è così: tu acquisti il diritto di utilizzarlo, ma non diventi padrone dello stesso, altrimenti avresti anche libero accesso ai sorgenti e/o possibilità di modificarli! il software è concesso appunto in licenza, ma il proprietario resta la SH!

gyonny
24-08-2010, 10:17
Grazie per i chiarimenti;).
Da qui si vedono le sostanziali differenze tra software libero e software proprietario. Ciao

Eress
24-08-2010, 10:36
Però evidentemente rimane il fatto che non tutti i software proprietari lo sono allo stesso modo ;)