PDA

View Full Version : Pochi giorni di windows7 dopo tanto tempo...


ashram
18-08-2010, 17:00
A causa di un software solo windows molto pesante sto usando da 5 giorni windows7 dopo tanto tempo con bootcamp con il mio Imac 27" I5 e 8 gb ram (ovviamente windows7 64bit)...ecco le mie considerazioni sia positive che negative :

Positive :

1 - Mi ero scordato quanto fosse usabile,bello e funzionale l'explorer di windows...altro che finder.Mi sono ripromesso di provare tutte le alternative possibili a partire da Forklift

2 - Anche le finestre ridimensionabili da tutti i lati e bordi mi ero dimenticato quanto erano comodi...esiste un equivalente da usare sotto mac ?

3 - Visualizzazione foto senza dover selezionarle tutte preventivamente...molto comodo.Anche per questo equivalente ?

4 - Quanto è superiore Office per windows rispetto a quella schifezza per Mac ? Speriamo per la nuova versione...

Negative :

1 - Quanto manca l'expose ??? Windows è praticamente inutilizzabile in un monitor di queste dimensioni senza ! Per vedere le finestre nascoste si deve continuamente cliccare sulla barra delle applicazioni e scegliere la finestra giusta...

2 - Quanto manca spotlight e le ricerche istantanee del mac ??

3 - Quanto sono più veloci le scorciatoie di copia incolla rispetto a ctrl-c e ctrl-v ? Almeno per le mie mani...

4 - Itunes...detto tutto

5 - Anteprima istantanea su tutto ? Pdf caricati istantaneamente poi....


Le prime cose che mi sono venute in mente in questi giorni.
Traete pure voi le vostre conclusioni....

Ork
18-08-2010, 17:26
quoto tutto tranne per visualizzare le foto (con anteprima la visualizzazione è più veloce per foto di grandi formati) e per office. o meglio, concordo che per mac fa schifo, ma preferisco iwork

ashram
18-08-2010, 17:31
Hai ragione sulla anteprima delle foto ma mi manca tanto il selezionarne una e andare avanti e indietro :)

Devo dire che me lo ricordavo molto meglio in generale windows7,anche molto più scattante e responsivo...mi ricordavo molto male ahahah

Jas2000
18-08-2010, 19:54
in teoria il nuovo office dovrebbe essere molto simile a quello per piattaforma windows.
ci spero tanto e soprattutto mi auguro che office per mac abbia dizionari per le lingue non comunemente utilizzate

GhiaccioNero
18-08-2010, 21:56
A causa di un software solo windows molto pesante sto usando da 5 giorni windows7 dopo tanto tempo con bootcamp con il mio Imac 27" I5 e 8 gb ram (ovviamente windows7 64bit)...ecco le mie considerazioni sia positive che negative :

Positive :

1 - Mi ero scordato quanto fosse usabile,bello e funzionale l'explorer di windows...altro che finder.Mi sono ripromesso di provare tutte le alternative possibili a partire da Forklift

2 - Anche le finestre ridimensionabili da tutti i lati e bordi mi ero dimenticato quanto erano comodi...esiste un equivalente da usare sotto mac ?

3 - Visualizzazione foto senza dover selezionarle tutte preventivamente...molto comodo.Anche per questo equivalente ?

4 - Quanto è superiore Office per windows rispetto a quella schifezza per Mac ? Speriamo per la nuova versione...

Negative :

1 - Quanto manca l'expose ??? Windows è praticamente inutilizzabile in un monitor di queste dimensioni senza ! Per vedere le finestre nascoste si deve continuamente cliccare sulla barra delle applicazioni e scegliere la finestra giusta...

2 - Quanto manca spotlight e le ricerche istantanee del mac ??

3 - Quanto sono più veloci le scorciatoie di copia incolla rispetto a ctrl-c e ctrl-v ? Almeno per le mie mani...

4 - Itunes...detto tutto

5 - Anteprima istantanea su tutto ? Pdf caricati istantaneamente poi....


Le prime cose che mi sono venute in mente in questi giorni.
Traete pure voi le vostre conclusioni....



Se vuoi posso fornirti la mia esperienza ovvero quella di uno che, ogni tanto, è costretto ad usare windows dopo averlo usato dalla nascita.

La ricerca istantanea su windows c'è, basta impostarla. Idem le anteprime, solo che funzionano diversamente anzi è impostabile una sezione della cartella tramite la quale puoi adirittura leggere i file, vedere i film ect.

Le scorciatoie control-v ect sono questione di abitudine.

Quello che leggo qui non è altro che entusiasmo iniziale per un buon sistema, quale windows 7, che tende inesorabilmente a logorarsi nel tempo. a breve ne avrai la nausea.

ashram
18-08-2010, 23:32
Mi sa che non hai capito ghiaccio :) Anche io uso windows dalla nascita,ho solo tralasciato il 7 perchè in azienda abbiamo ancora xp e a casa sono passato a macos...trovandomici a usarlo questi giorni obbligatoriamente devo dire che ho notato molti miglioramenti...ma lungi da me una esaltazione.

Appena posso me ne torno a macosx ai 200 all'ora.

Essendo poi ormai non più abituato a antivirus,antimailware & company mi da anche un senso di insicurezza incredibile (pur avendo installato un suite di sicurezza,Comodo per la precisione).

Volevo solo precisare che è un netto miglioramente rispetto a quella megaciofeca di Vista e anche rispetto a xp

E' ancora molto superiore purtroppo per quanto riguarda explorer...quando fa schifo il finder mamma mia..la parte venuta peggio di macos in assoluto

Edit : Ecco un'altra cosa che mi manca...winrar! Su mac uso unarchiver ma scompatta senza farmi vedere l'archivio...una alternativa ? Betterzip forse ?

fabio::gr::
19-08-2010, 01:07
io nn sn capace a mettere le finestre a tutto schermo con mac... devo per foza andare in basso a destra e trascinare?!

Para Noir
19-08-2010, 01:25
io nn sn capace a mettere le finestre a tutto schermo con mac... devo per foza andare in basso a destra e trascinare?!

In generale non si può, tocca fare a mano. Ma dipende da chi ha programmato l'applicazione. Es. firefox col tastino + in alto va a tutto schermo, generalmente os x (es. il finder) col tasto + (quello verde) mette la dimensione della finestra la più piccola possibile perchè ci stia tutto quello che c'è da visualizzare. E' un sistema un pò diverso da windows, dove si usa massimizzare quasi sempre tutto. E' un pò meno pratico, ma alla fine è abitudine. A me adesso piace non avere tutte le finestre a pieno schermo.

fabio::gr::
19-08-2010, 01:37
In generale non si può, tocca fare a mano. Ma dipende da chi ha programmato l'applicazione. Es. firefox col tastino + in alto va a tutto schermo, generalmente os x (es. il finder) col tasto + (quello verde) mette la dimensione della finestra la più piccola possibile perchè ci stia tutto quello che c'è da visualizzare. E' un sistema un pò diverso da windows, dove si usa massimizzare quasi sempre tutto. E' un pò meno pratico, ma alla fine è abitudine. A me adesso piace non avere tutte le finestre a pieno schermo.

io ormai ho messo qsi att schermo e qndo riapro si ricorda la dimensione data però un pulsante nella barra o una combinazione di tasti nn faceva male male!:rolleyes:

Tumizz
19-08-2010, 01:54
dovresti provare Better Touch Tool, che oltre a dare la possibilità di impostare praticamente qualsiasi combinazione di tap o di tasti per eseguire svariati comandi, implementa anche lo stesso comportamento di windows 7 per quanto riguarda lo snap delle finestre ai lati dello schermo, permettendo di ingrandirle al massimo o fino ad una certa percentuale. molto comodo davvero!

GhiaccioNero
19-08-2010, 10:31
Mi sa che non hai capito ghiaccio :) Anche io uso windows dalla nascita,ho solo tralasciato il 7 perchè in azienda abbiamo ancora xp e a casa sono passato a macos...trovandomici a usarlo questi giorni obbligatoriamente devo dire che ho notato molti miglioramenti...ma lungi da me una esaltazione.

Appena posso me ne torno a macosx ai 200 all'ora.

Essendo poi ormai non più abituato a antivirus,antimailware & company mi da anche un senso di insicurezza incredibile (pur avendo installato un suite di sicurezza,Comodo per la precisione).

Volevo solo precisare che è un netto miglioramente rispetto a quella megaciofeca di Vista e anche rispetto a xp

E' ancora molto superiore purtroppo per quanto riguarda explorer...quando fa schifo il finder mamma mia..la parte venuta peggio di macos in assoluto

Edit : Ecco un'altra cosa che mi manca...winrar! Su mac uso unarchiver ma scompatta senza farmi vedere l'archivio...una alternativa ? Betterzip forse ?


Ah ok :D

Sì è sicuramente meglio dei suoi predecessori, nel modo più assoluto.

Winrar? vero. C'è Stuffit, dicono sia molto buono. A me generalmente non interessa cosa c'è nell'archivio.. ovvio, vederlo in anteprima era comodissimo, ma vedermelo estratto non mi spiace poi troppo.

PaveK
19-08-2010, 11:30
A causa di un software solo windows molto pesante sto usando da 5 giorni windows7 dopo tanto tempo con bootcamp con il mio Imac 27" I5 e 8 gb ram (ovviamente windows7 64bit)...ecco le mie considerazioni sia positive che negative :

Positive :

1 - Mi ero scordato quanto fosse usabile,bello e funzionale l'explorer di windows...altro che finder.Mi sono ripromesso di provare tutte le alternative possibili a partire da Forklift

2 - Anche le finestre ridimensionabili da tutti i lati e bordi mi ero dimenticato quanto erano comodi...esiste un equivalente da usare sotto mac ?

3 - Visualizzazione foto senza dover selezionarle tutte preventivamente...molto comodo.Anche per questo equivalente ?

4 - Quanto è superiore Office per windows rispetto a quella schifezza per Mac ? Speriamo per la nuova versione...
1) In diversi preferiscono l'explorer di Windows: questione di gusti :)

2) BetterTouchTool: è gratuito e permette di settare gesture personalizzate che, unitamente allo straordinario touchpad dei MBP, aumenta a dismisura l'usabilità del sistema.

3) CMD+A, poi [spazio] = presentazione con foto ridimensionate
CMD+A, poi OPT+[spazio] = com sopra, ma a schermo intero
Ormai queste combinazioni le attivo in modo automatico: in meno di un secondo ho già le foto a schermo intero e con le frecce le posso scorrere. Meglio di così? :)

Ork
19-08-2010, 13:17
1) In diversi preferiscono l'explorer di Windows: questione di gusti :)

2) BetterTouchTool: è gratuito e permette di settare gesture personalizzate che, unitamente allo straordinario touchpad dei MBP, aumenta a dismisura l'usabilità del sistema.

3) CMD+A, poi [spazio] = presentazione con foto ridimensionate
CMD+A, poi OPT+[spazio] = com sopra, ma a schermo intero
Ormai queste combinazioni le attivo in modo automatico: in meno di un secondo ho già le foto a schermo intero e con le frecce le posso scorrere. Meglio di così? :)

quoto. le gesture di windows sono più immediate perché bene o male tutti abbiamo iniziato con quello. ma dopo qualche mese/anno con mac non si sente la mancanza. Anzi...

ashram
19-08-2010, 14:20
Effettivamente molto comode...non sapevo quella con il tasto alt.Grazie mille!

Per quanto riguarda winrar ? Betterzip ? Stuffit ?

PaveK
19-08-2010, 15:26
Effettivamente molto comode...non sapevo quella con il tasto alt.Grazie mille!

Per quanto riguarda winrar ? Betterzip ? Stuffit ?
Stuff-it è ottimo, ma la version deluxe è costosetta. Prova Zipeg, che è gratuito :)

PaveK
19-08-2010, 15:27
Stuff-it è ottimo, ma la version deluxe è costosetta. Prova Zipeg, che è gratuito :)
Ovviamente te lo consiglio in luogo a unrar e rar-x dato che hai scritto di voler un'interfaccia stile winrar che ti faccia vedere il contenuto dell'archivio invece di estrarre direttamente.

ashram
19-08-2010, 15:46
Beh il bello di winrar è che fa entrambe le cose :)

toni.bacan
19-08-2010, 15:53
7-zip sarebbe il migliore in assoluto se solo funzionasse bene come la versione per windows, peccato invece che a confronto faccia mostruosamente pena :(

Per Mac Betterzip secondo me è il migliore, è un pò spartano ma è quello che mi ha dato meno noie (quasi zero) ed è riuscito a estrarre archivi che altri dicevano essere danneggiati.
ho provato UnRar Unzipper Rucksack Stuff-it 7zip però non mi hanno mai convinto fino in fondo.. :fagiano:

fabio::gr::
19-08-2010, 16:33
dovresti provare Better Touch Tool, che oltre a dare la possibilità di impostare praticamente qualsiasi combinazione di tap o di tasti per eseguire svariati comandi, implementa anche lo stesso comportamento di windows 7 per quanto riguarda lo snap delle finestre ai lati dello schermo, permettendo di ingrandirle al massimo o fino ad una certa percentuale. molto comodo davvero!

per ora nn scarico nulla, infondo mi piace vedere le ombre delle finestre! :p
poi cmq ho visto che col + la finestra si espande al massino QUANTO SERVE PER LEGGERE TUTTO qndi poco importa se vedo la scrivania sotto o la pagina bianca a tutto schermo, tanto è sempre una zona vuota! anzi come ho detto prima mi piace vedere le ombre delle finestre!

ThEbEsT'89
19-08-2010, 17:36
Winrar? vero. C'è Stuffit, dicono sia molto buono. A me generalmente non interessa cosa c'è nell'archivio.. ovvio, vederlo in anteprima era comodissimo, ma vedermelo estratto non mi spiace poi troppo.

Il problema è se l'archivio è su un cd/dvd...
In quel caso bisogna copiare il tutto su hdd per poter estrarre il contenuto...

ashram
19-08-2010, 17:43
E vogliamo parlare dei classici multiarchivi zip con dentro multiarchivi in rar che estratti generano cartelle su cartelle inutili obbligandoci a rimettere i rar dentro una cartella singola per scompattarli correttamente ? :cry:

Quello che con winrar si fa con click destro Estrai qui

giofal
19-08-2010, 18:17
Il dock per Windows è nettamente inferiore.

Io apprezzo moltissimo per esempio la possibilità con una semplice scorciatoia dei tasti di poterlo nascondere, sistemare in basso o a sinistra a seconda delle esigenze.

Io lo sposto molto spesso e su Mac è molto più veloce e intuitivo.

Poi l'anteprima veloce dei files.
Il disco che su Mac si usa solo quando serve mentre su Windows sta sempre a gracchiare.

Cose che di getto mi sono venute in mente e che non mi farebbero mai lasciare Mac.