View Full Version : Linux no problem per sviluppatore filo-OSX, esiste?
mindless
18-08-2010, 15:34
Ciao,
sviluppo in perl su OSX, spesso poi le app vanno a girare su macchine Linux.
Volevo prendere un portatile che pero' dovrebbe anche svolgere altre funzioni (navigare un po', office, un minimo di grafica vettoriale/DTP).
Avevo pensato a FreeBSD, ma non vorrei neppure un sistema troppo grezzo e difficile da gestire.
Finiro' su Ubuntu? :(
Ci sono alternative "no problem" (devo lavorarci, non perderci tempo per farlo andare), ovvero come sono abituato sui Mac?
Grazie mille!
insane74
18-08-2010, 15:48
Ciao,
sviluppo in perl su OSX, spesso poi le app vanno a girare su macchine Linux.
Volevo prendere un portatile che pero' dovrebbe anche svolgere altre funzioni (navigare un po', office, un minimo di grafica vettoriale/DTP).
Avevo pensato a FreeBSD, ma non vorrei neppure un sistema troppo grezzo e difficile da gestire.
Finiro' su Ubuntu? :(
Ci sono alternative "no problem" (devo lavorarci, non perderci tempo per farlo andare), ovvero come sono abituato sui Mac?
Grazie mille!
tutte le distro più famose sono ormai, generalmente, no problem.
scarichi l'iso, provi la live, se tutto l'hw è riconosciuto installi e sei subito produttivo.
personalmente sono "ubuntu addicted", però in passato mi sono trovato bene con openSuse (un pò pesante, ma molto "professionale"), mandriva (veloce, molto sw, un pò ballerina come stabilità), debian (solo la "testing", la "stable" è troppo "old", la "unstable"... lo dice il nome!) e ovviamente anche mint (una ubuntu ancora più "tutto pronto subito").
mindless
18-08-2010, 22:09
Grazie, anch'io uso ubuntu sulle macchine linux che ho. Se non ricevo altri consigli capaci di stravolgermi mi sa che rimarro' su quello.
Ciao!
GNUstep
Ah no credevo sviluppatore OSX inteso come programmatore Cocoa.. allora lascia perdere GNUstep..
kernelex
18-08-2010, 22:39
provato ieri l'ultima opensuse (11.3) con gnome.
fatta stramaledettamente bene! stabile e, incredibile ma vero, molto veloce e reattiva anche su vecchio pc.
bisogna spendere qualche ora per capire come si usano repo e pacchetti.
direi che un gnome così completo (e qui non ci sono dubbi) e reattivo, non lo sto usando quasi neanche su archlinux.
fatteci una puntatina sull'ultima versione.
mindless
18-08-2010, 22:43
GNUstep
Ah no credevo sviluppatore OSX inteso come programmatore Cocoa.. allora lascia perdere GNUstep..
Grazie comunque e' un progetto interessante!
mindless
18-08-2010, 22:44
provato ieri l'ultima opensuse (11.3) con gnome.
fatta stramaledettamente bene! stabile e, incredibile ma vero, molto veloce e reattiva anche su vecchio pc.
bisogna spendere qualche ora per capire come si usano repo e pacchetti.
direi che un gnome così completo (e qui non ci sono dubbi) e reattivo, non lo sto usando quasi neanche su archlinux.
fatteci una puntatina sull'ultima versione.
Vado a vedere! Grazie! ;)
pabloski
20-08-2010, 19:20
tieni presente che linux supporta più hardware di macos
l'unica differenza può essere in certi programmi professionali tipo photoshop, ma essendo un programmatore non avrai problemi a ritrovare i programmi che usi su mac
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.