PDA

View Full Version : Asus P6T da rottamare?


pkoltray
18-08-2010, 15:03
Un saluto a tutti!
mi è successa una cosa che ritegno molto strana...:eek:

Di punto in bianco la scheda di rete integrata (realtek 8111c) alla mia scheda madre ASUS ha smesso di funzionare, ho quindi reinstallato i driver (sia dal sito ASUS che da Realtek) che hanno però dato l'errore "periferica non trovata o in sleep mode".
Ho controllato nella BIOS ed è "enable"...
La periferica non compariva nenche in gestione dispositivi, non sapendo che fare ho provato a formattare e reinstallare tutti i driver ma il problema persiste, in sostanza la scheda di rete è scomparsa!
Ho anche aggiornato la BIOS ma nulla da fare...
Ho inserito una vecchia ethernet pci che avevo in giro e va perfettamente.

Ecco le domande:
- secondo voi cosa potrei provare a fare?
- la scheda madre è secondo voi danneggiata? (è ancora in garanzia)
- ho la paranoia che il mio alimentatore abbia dei problemi (in realtà solo perchè un po' vecchiotto ma cmq 750W) è possbile?

Il pc ha circa 10 mesi ed è così assemblato:
- mobo Asus p6T
- intel i7 920
- 6Gb di Ram Corsair dominator

Accessori:
- card reader con 1 porta usb extra (collegato alla scheda madre)
- mouse e tastiera (ovviamente)

S/O:
Windows 7 home edition

GRAZIE!!

Zappa1981
18-08-2010, 16:22
ciao, se è in garanzìa non hai problemi perchè basta cambiarla gratis.. cmq si potrebbe essersi guastata però ricordo che è successo anche a me una volta e ho risolto cambiando cavo... non chiedermi come mai ma quella volta con un altro cavo ha ripreso a funzionare

pkoltray
18-08-2010, 16:32
ho provato a sostituire il cavo... niente da fare! ho notato che la lucina vicino all'attacco è fissa sull'arancione.

Cmq la scheda non è presente in Gestione dispositivi.

La mia "paura" nel richiedere la garanzia è che vorrei avere la certezza che sia rotta, non vorrei avere storie col rivenditore (con un banco di ram guasto volevano farmi pagare il memtest, fortunatamente si è rivelato bacato e me lo hanno sostituito).

Cmq grazie!

RYUFIRE
18-08-2010, 18:17
Utilizza Un CD-BOOT
Di Ubuntu (Distro Live Di Linux)

Se Funziona Tutto Allora è un Problema Di Windows.

pkoltray
18-08-2010, 18:37
hai ragione! non ci avevo pensato!
Domani vi faccio sapere! grazie!

RYUFIRE
18-08-2010, 18:45
hai ragione! non ci avevo pensato!
Domani vi faccio sapere! grazie!

Facci sapere http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif

pkoltray
19-08-2010, 11:26
Ho avviato il sistema con Ubuntu 10.04.1 Desktop (Boot CD), con il comando "lspci" vedo la scheda di rete PCI ma non quella integrata... rimane sempre fissa la lucetta arancione sia se collego il cavo sia se la lascio vuota.

Ho provato ad attaccare il cavo alla scheda PCI (tra l'altro sempre realtek) e la connessione è stata rilevata immediatamente...

Insomma temo di dovermi rassegnare al fatto che la mia Asus P6T si sia scassata:muro:... in realtà sembra funzionare tutto a parte la scheda di rete ma la cosa mi spaventa un po', non vorrei che la cosa degeneri, poi è in garanzia...

Se nessuno ha altre idee la dichiaro guasta:read:.