View Full Version : Quale stampante laser?
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una stampante laser e vorrei usufruire della vostra esperienza prima dell’acquisto.
Dò qualche indicazione dell’uso alla quale è destinata la macchina che potrebbe aiutare a fare un idea migliore ed un acquisto più mirato.
La stampante è destinata a stampare testi (a color nero) con una media fra 150 – 600 pagine al mese.
Gradirei una qualità simile alle fotocopie delle fotocopisterie quindi penso di orientarmi su una risoluzione pari a 1200x600.
Cosa proponete voi? Grazie.
Le stampanti Laser BROTHER le conoscete?
Sarei interessato per il seguente modello:
BROTHER DCP-7030 MFP LASER MONO A4 3in1,22ppm,USB.
Metto qualche caratteristica del modello:
Cassetto carta 250 pagine
Memoria standard 16 MB
Risoluzione di stampa HQ1200 dpi di risoluzione stampa
Scheda di rete Connessione USB 2.0 Full-Speed
Stampa Tipo Stampa e copia in monocromatico, Scanner a colori
Velocità di stampa Monocromatico 22 ppm
Percentuale Ingrandimento / Riduzione dal 25% al 400%
Photocapture Centre Funzioni Scan to e-mail/OCR/image/file
Dimensioni (l x p x h) 428x 396x 257 mm
Peso 9,9kg
Copia Multipla / Impila / Ordina Fino a 99 copie multiple
qualcuno l'ha mai usata?
Permalloy
19-08-2010, 19:45
Io ho comprato qualche giorno fa la HP CP1215.
Ho riportato la mia esperienza in un altro thread del forum, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2224302
Io ho comprato qualche giorno fa la HP CP1215.
Ho riportato la mia esperienza in un altro thread del forum, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2224302
Ciao Permalloy,
ho letto il tuo post. Con che risoluzione stampa la tua stampante? La qualità di stampa riguardo i testi è avvicinabile alla qualità di stampa delle fotocopiatrici laser delle fotocopisterie?
Quando costano i toner di ricambio?
Grazie
i toner di ricambio di questa hp sono uguali alla canon i-sensys lbp5050, io li ho trovati a 160,00 circa tutti 4, invece x quanto riguarda i flaconcino con il toner li ho visti a 80,00 circa compresi di chip sempre x i 4 colori
Permalloy
20-08-2010, 17:44
...Con che risoluzione stampa la tua stampante? La qualità di stampa riguardo i testi è avvicinabile alla qualità di stampa delle fotocopiatrici laser delle fotocopisterie?
Quando costano i toner di ricambio?
Grazie
La risoluzione è 600x600 dpi sia in b/n che a colori e non è modificabile.
Quello che si ottiene è una stampa bella nitida e con i caratteri dai bordi nettissimi, ben altra cosa rispetto alla mia precedente inkjet, che pur era già ottima.
Per quanto riguarda le immagini devo solo stare attento a schiarirle prima di mandarle in stampa, perché, altrimenti, vengono rese con un'aria "dark" :)
Per i torner, puoi farti un'idea con un giro nella baia o visitando in rete i numerosissimi siti di venditori di cartucce originali e non.
La risoluzione è 600x600 dpi sia in b/n che a colori e non è modificabile.
Quello che si ottiene è una stampa bella nitida e con i caratteri dai bordi nettissimi, ben altra cosa rispetto alla mia precedente inkjet, che pur era già ottima.
Per quanto riguarda le immagini devo solo stare attento a schiarirle prima di mandarle in stampa, perché, altrimenti, vengono rese con un'aria "dark" :)
Per i torner, puoi farti un'idea con un giro nella baia o visitando in rete i numerosissimi siti di venditori di cartucce originali e non.
riguardo la risoluzione non modificabile vale per tutte le stampanti laser? non si può scegliere la risoluzione prima della stampa?
E riguardo la manutenzione come si procede con le laser? Nelle injet ogni tanto serve la pulizia delle testine (molto spesso se si usano cartucce compatibili). con le laser che manutenzione si fa?
i toner di ricambio di questa hp sono uguali alla canon i-sensys lbp5050, io li ho trovati a 160,00 circa tutti 4, invece x quanto riguarda i flaconcino con il toner li ho visti a 80,00 circa compresi di chip sempre x i 4 colori
Grazie per la info skuama:)
il toner nelle stampanti laser va in contro a deterioramento con il tempo? Si puo' "seccare" come avveniva a volte x le cartucce a getto d'inchiostro?
seccare no visto che è già in polvere casomai può prendere umidità, ma non è che si secca sulle testine come sulle inkjet perchè il funzionamento di una laser e il procedimento di stampa è completamente differente
Permalloy
21-08-2010, 10:34
riguardo la risoluzione non modificabile vale per tutte le stampanti laser? non si può scegliere la risoluzione prima della stampa?
E riguardo la manutenzione come si procede con le laser? Nelle injet ogni tanto serve la pulizia delle testine (molto spesso se si usano cartucce compatibili). con le laser che manutenzione si fa?
Dipende da stampante a stampante...
La cosa migliore è andare nei siti dei produttori a leggere i dettagli tecnici delle stampanti che ti interessano e confrontare le caratteristiche.
Non esiste la pulizia delle testine nelle laser, perché ci sono tamburi e non testine.
Un'idea di come funzionano puoi trovarla in Wikipedia o in altri siti di informazione tecnica generale.
seccare no visto che è già in polvere casomai può prendere umidità, ma non è che si secca sulle testine come sulle inkjet perchè il funzionamento di una laser e il procedimento di stampa è completamente differente
meno male. cosi si evita dopo qualche mese di dover sostiutire il toner a metà come facevo con le cartucce injek perchè erano seccate, per non parlare per le testine che con gli inchiostri injet compatibili dovevo pulirle con frequenza molto breve e regolare altrimenti le stampe uscivano quasi sfocate..
Dipende da stampante a stampante...
La cosa migliore è andare nei siti dei produttori a leggere i dettagli tecnici delle stampanti che ti interessano e confrontare le caratteristiche.
Non esiste la pulizia delle testine nelle laser, perché ci sono tamburi e non testine.
Un'idea di come funzionano puoi trovarla in Wikipedia o in altri siti di informazione tecnica generale.
Infatti mi documento più che posso sul funzionamento delle stampanti laser cosi mi faccio un idea più concreta.
Riguardo le stampanti multifunzione (scanner - stampante - fotocopiatrice) c'è un opinione che dice che queste macchine magari fanno tutte le 3 funzioni in modo discreto rispetto una macchina che è progettata solo per stampare, o scannerizzare.
Voi che nè pensate?
Mirkio90
22-08-2010, 12:26
ciao!
stavo cercando anche io per l'acquisto di una stampante laser, ed ho notato che la brother che hai linkato tu ha dei costi di ricarica abbastanza contenuti...
inoltre sembra anche abbastanza discreta...
insomma, seguo con interesse la discussione! :D
ciao!
stavo cercando anche io per l'acquisto di una stampante laser, ed ho notato che la brother che hai linkato tu ha dei costi di ricarica abbastanza contenuti...
inoltre sembra anche abbastanza discreta...
insomma, seguo con interesse la discussione! :D
Ciao Mirkio,
in effetti i costi di ricarica della brother sono abbastanza contenuti. Rimane da vedere però anche la qualità della stampa (che se è semplicemente discreta viene bocciata dal sottoscritto visto che il prezzo parte da 150 euro) come funziona nel suo insieme questa macchina multifuzione e se ci sono i drivers per windows7 64bit. ci servirebbe con poche parole qualche recensione di qualcuno che la usa per darci un idea chiara di pregi e diffetti;)
Mirkio90
24-08-2010, 11:26
ho trovato anche la samsung ML2855ND, che non ha costi di ricarica eccessivi...
su trovaprezzi si trova a circa 36€ + spese il toner da 2000 stampe...
siccome dello scanner non me ne faccio granché io sono molto vicino all'acquisto! :D
ho trovato anche la samsung ML2855ND, che non ha costi di ricarica eccessivi...
su trovaprezzi si trova a circa 36€ + spese il toner da 2000 stampe...
siccome dello scanner non me ne faccio granché io sono molto vicino all'acquisto! :D
Un costo veramente basso e appetitoso!
Prima di procedere all'acquisto dia un occhiata sul sito che metto giù per leggere le opinioni delle persone che l'hanno già acquistata per avere un idea più completa prima di comprare. (clika su feedback)
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16828112129
;)
Abadir_82
24-08-2010, 13:03
Le stampanti Laser BROTHER le conoscete?
Sarei interessato per il seguente modello:
BROTHER DCP-7030 MFP LASER MONO A4 3in1,22ppm,USB.
Metto qualche caratteristica del modello:
Cassetto carta 250 pagine
Memoria standard 16 MB
Risoluzione di stampa HQ1200 dpi di risoluzione stampa
Scheda di rete Connessione USB 2.0 Full-Speed
Stampa Tipo Stampa e copia in monocromatico, Scanner a colori
Velocità di stampa Monocromatico 22 ppm
Percentuale Ingrandimento / Riduzione dal 25% al 400%
Photocapture Centre Funzioni Scan to e-mail/OCR/image/file
Dimensioni (l x p x h) 428x 396x 257 mm
Peso 9,9kg
Copia Multipla / Impila / Ordina Fino a 99 copie multiple
qualcuno l'ha mai usata?
Mio padre ha in ufficio la DP-1510P. Comprata qualche anno fa, ci ha fatto qualche centinaio di migliaio di copie e va come un treno.
Mio padre ha in ufficio la DP-1510P. ..
Della Panasonic?
Abadir_82
24-08-2010, 13:22
Della Panasonic?
Sì, è una panasonic, ma sulla stampante c'è anche il logo "brother". E' per questo che te l'ho citata come esempio di longevità :).
Perseverance
24-08-2010, 14:21
La mia Samsung monochrome ML 1710 ha 7 anni mi pare. Ha stampato 9237 pagine. Mi appassionai alle color laser e provai la Samsung CLP-315 a 4 tempi, semplicemente eccezionale, non l'ho comprata xkè effettivamente stampo pochissimo a colori, ma l'ho fatta comprare ad un amico.
Io pago 28€ un bottiglione da 1KG di toner che dovrebbe durare circa 13000 pagine. Perciò se stampi molto in nero ti consiglio di prenderti la mia ML-1710 anche usata, xkè il blocco del toner è AIO (all in one) e quando lo cambi torna come nuova. Con le ricariche ho notato che và tranquillamente fino a 7 ricariche, dopo devi cambiarli il tamburo verde (che se conosci qualcuno che ha modelli simili di toner finiti glielo prendi e non spendi i 5€ per cambiarlo).
Sulla CLP-315, una volta fatta la modifica ai chip dei toner (circa 40€), le ricariche in flaconi costano 10€ circa a colore per 1 ricarica. Io li compro su TES e per ora sono impeccabili, un mio vicino dice anche di conoscerli xkè alcuni lavoravano con lui in tipografia per un famoso quotidiano toscano.
Ricorda che le laser a colori ci sono di 2 tipi principalmente: 4 tempi e Singola passata. Quelle a singola passata sono veloci ma estremamente sprecise (ci sono alcune eccezioni), mentre le 4 tempi sono più lente quando stampano solo a colori xkè devono sincronizzare i tamburi in modo che i colori vengano sovrapposti perfettamente. Mi sembra scontato dirti che di 4 tempi ce ne sono poche in giro, la CLP-315 è una fra queste. Le riconosci semplicemente osservando la velocità di stampa espressa come "pagine per minuto" (PPM). Di solito il colore è 1/4 del nero, cioè se in nero fà 16PPM, a colori una 4 tempi fà 16/4=4PPM.
Poi ci sono color-laser anche con risoluzione maggiore, 1200x1200, 2400x2400 e su! Ma costano come minimo sui 600€
Sì, è una panasonic, ma sulla stampante c'è anche il logo "brother". E' per questo che te l'ho citata come esempio di longevità :).
mi sebrava che non c'è tale modello della brother. ci sarà una società fra le due case produttrici. cmq è una buona macchina da quello che ho letto.
Grazie per la segnalazione!
La mia Samsung monochrome ML 1710 ha 7 anni mi pare. Ha stampato 9237 pagine.
Ricorda che le laser a colori ci sono di 2 tipi principalmente: 4 tempi e Singola passata. Quelle a singola passata sono veloci ma estremamente sprecise (ci sono alcune eccezioni), mentre le 4 tempi sono più lente quando stampano solo a colori xkè devono sincronizzare i tamburi in modo che i colori vengano sovrapposti perfettamente. Mi sembra scontato dirti che di 4 tempi ce ne sono poche in giro, la CLP-315 è una fra queste. Le riconosci semplicemente osservando la velocità di stampa espressa come "pagine per minuto" (PPM). Di solito il colore è 1/4 del nero, cioè se in nero fà 16PPM, a colori una 4 tempi fà 16/4=4PPM.
Poi ci sono color-laser anche con risoluzione maggiore, 1200x1200, 2400x2400 e su! Ma costano come minimo sui 600€
7 anni! è tantissimo tempo per una stampante. Tienila ben stretta!
Ho letto con attenzione la distinzione che sottolinei fra 4 tempi e singola passata, distinzione alla quale non ero al corrente.
Io sono orientato per una laser monocromatica. Non saprei se vale sempre il discorso dei 4 tempi e della singola passata. Il modello della brother che ho citato stampa con una risoluzione 1200x600 e 22ppm. Il numero di pagine al minuto mi sembrano un'po tante ma la qualità è 1200x600 sembra accettabile e il prezzo pure visto che si tratta di una macchina multifunzione.
Come la valuti?
Ti ringrazio per il tuo intervento!
Perseverance
25-08-2010, 21:34
Le monocromo hanno un tempo solo :p
Il modello che hai preso in considerazione non lo conosco, ma conosco altri 2 modelli brother. Ti dico già che non mi piacciono per la qualità di stampa, sembra una stampa da quotidiano, i driver sono orrendi e l'interfaccia macchinosa. Se anche la "tua" brother segue questo trend allora te la sconsiglio.
Ti farei spostare l'attenzione sulle Kyocera. Mi piacciono tantissimo in primis xkè stampano bene sia testo sia in scala di grigi. I costi di manutenzione sono bassissimi, ormai su quasi tutti i modelli il tamburo è garantito a vita e non devi mai sostituirlo. Le ricariche sono altrettanto economiche, se fai un giro su trovaprezzi scopri il toner ad alta capacità compatibile da 12000 pagine a circa 45€ per la 2020D, quello originale costa il doppio. Apparte questo ti dico i 2 modelli che conosco, il primo xkè l'ho visto in funzione e il secondo xkè ce l'ha un "amico virtuale". La prima è la FS-2020D che costa circa 470€ dove qui trovi le specifiche (LINK (http://www.kyoceramita.it/index/prodotti/product/fs2020d.technical_specification.html)), la seconda è la FS-1100 a circa 180€ (senza fronte\retro, la D alla fine stà per fronte\retro), anche questa stampa divinamente il testo mentre i grigi sono più chiari rispetto alla 2020D. Lo svantaggio rispetto alla 2020D è il costo di gesione, anche se costa meno la stampante poi costa di più il toner, in media costa il doppio: il toner ad alta capacità da 7200 pagine compatibile costa 38€.
Ciao, spero di esserti stato d'aiuto :D
Ti farei spostare l'attenzione sulle Kyocera. Mi piacciono tantissimo in primis xkè stampano bene sia testo sia in scala di grigi. I costi di manutenzione sono bassissimi, ormai su quasi tutti i modelli il tamburo è garantito a vita e non devi mai sostituirlo.....
Lo svantaggio rispetto alla 2020D è il costo di gesione, anche se costa meno la stampante poi costa di più il toner, in media costa il doppio: il toner ad alta capacità da 7200 pagine compatibile costa 38€.
Ciao, spero di esserti stato d'aiuto :D
Ho visto i modelli della Kyocera che evidenzi. Sicuramente rispondono ad una specifica molto importante riguardo la risoluzione 1200x1200! Il problema è il sottoscritto non può permettersi il costo di 480 euro della 2020D, ma il 1100 è molto più abbordabile anche se dobbiamo starci alla strategia del mercato che lancia un prezzo per la macchina abbastanza basso e recupera poi dai toner e tamburi. speriamo che i toner compatibili danno la stessa qualità di stampa degli orginali altrimenti la risoluzione 1200x1200 ha poco senso.
un altra cosa che chierei chiarezza cortesemente, riguarda i tamburi. sottolinei che i tamburi sono garantiti a vita. cosa intendi esattamente?
I tamburi vanno sostituiti periodicamente dopo un certo numero di stampe. In alcune stampanti va cambiato il tamburo assieme al toner ed in altri sono separati, ma va lo stesso cambiato ogni tot numero di stampe. no?
Ti ringrazio per i tuoi post! :D
Perseverance
26-08-2010, 09:54
Sono tamburi al silicio amorfo modificato che in teoria, ma anche nella pratica, reggono 1 milione di stampe. Perciò con buona probabilità ti dura tutta la vita!
Per quanto riguarda il toner ho guardato sul negozio dove compro io, cioè TES. Non hanno il flacone per la 1100 ma puoi sempre andare sulla 1300 che viene 230€. I toner li compro lì su TES, ormai mi fido troppo per cambiare produttore, se ci entri in confidenza gli puoi telefonare e magari farti dare una bella tanica da 10Kg a buon prezzo, TES ha sempre lavorato coi toner, sanno come farli! Per la FS-1300 ci trovi ad esempio il flaconcino da 7200 pagine per 1 ricarica a circa 20€ _http://www.toscana-ecology.it/catalog/product_info.php?products_id=2718
Capito il discorso dei tamburi.
Tornando al discorso del modello la 1100 sembra un ottimo modello. l'unico problema è che non stampa fronte e retro che è una delle carateristiche che rientra nelle mie preferenze.
un modello che stampa fronte e retro con risoluzione 1200x1200 che non supera i 150-160 euro esiste?
il negozio l'ho visitato e l'ho messo nei miei preferiti. buoni prezzi e ampia gamma. e se dici che ti fidi..
Perseverance
27-08-2010, 12:50
stampa fronte e retro con risoluzione 1200x1200 che non supera i 150-160 euro esiste?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=stampante+laser+fronte+retro+automatico+1200&id=76&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Si che esiste, ma la qualità sarà quelche sarà! Considera anche i consumabili compatibili! Imho aspetta il prossimo mese mettendo da parte qualcos'altro e poi compri.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=stampante+laser+fronte+retro+automatico+1200&id=76&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Si che esiste, ma la qualità sarà quelche sarà! Considera anche i consumabili compatibili! Imho aspetta il prossimo mese mettendo da parte qualcos'altro e poi compri.
Grazie Perseverance per la lista! è un peccato che la Kyocera FS1100 non stampa fronte e retro.
Dalla lista che mi hai mandato la stampante che risponde alle caratteristiche che vorrei inclusi i costi del toner compattibili e costo contenuto della macchina è la brother HL-5340D con risoluzione 1200x1200. Lo letto delle recensioni abbastanza soddisfacienti. speriamo..
La mia Samsung monochrome ML 1710 ha 7 anni mi pare. Ha stampato 9237 pagine. Mi appassionai alle color laser e provai la Samsung CLP-315 a 4 tempi, semplicemente eccezionale, non l'ho comprata xkè effettivamente stampo pochissimo a colori, ma l'ho fatta comprare ad un amico.
Io pago 28€ un bottiglione da 1KG di toner che dovrebbe durare circa 13000 pagine. Perciò se stampi molto in nero ti consiglio di prenderti la mia ML-1710 anche usata, xkè il blocco del toner è AIO (all in one) e quando lo cambi torna come nuova. Con le ricariche ho notato che và tranquillamente fino a 7 ricariche, dopo devi cambiarli il tamburo verde (che se conosci qualcuno che ha modelli simili di toner finiti glielo prendi e non spendi i 5€ per cambiarlo).
Sarei interessato anch'io ad una stamapante laser b/n per uso modesto tipo 300pagine/mese.
Alcuni mi hanno sconsigliato Samsung a causa del costo del toner in quanto la cartuccia è "All In One" e quindi più cara.
Ma alla luce di quello che hai postato direi che Samsung rientra in gioco.
Solo volevo chiederti se è complicata la ricarica del toner e se a questo punto mi consigli un modello di fascia bassa tipo ML-1660 o ML-2525 che drovebbero essere "eredi" della 1710 di cui parli.
Inoltre a cosa ti riferisci quando parli di tamburo verde? La cartucca nuova non è già "All in One" comprensiva del tamburo?
Ti ringrazio!
Perseverance
01-09-2010, 19:00
Se giri la cartuccia-toner vedi il tamburo fotosensibile che nelle Samsung è verde. Quel cilindretto mantiene la sua efficienza per almeno 20000 pagine stampate, dopo inizia un lento degrado, alla fine non si carica più elettrostaticamente e quindi viene meno alla sua funzione.
Personalmente ogni 7 ricariche lo cambio. Cioè estraggo la cartuccia, tolgo le viti, la apro, sollevo e rimuovo il tamburo verde e ce ne metto un'altro, poi richiudo tutto. Tutto in 5 minuti abbondanti. Da quello che ho potuto constatare, tutte le samsung montano lo stesso tamburo verde, perciò se conosci qualcuno che ha una laser samsung prendigli la cartuccia che butta via, toglici il tamburo e mettilo da parte per la futura sostituzione. A comprarlo cmq costa poco.
La ricarica con la mia cartuccia è banalissima: apri il tappo laterale, ci rovesci il toner finchè non strabocca, rimetti il tappo. Xò alcune cartucce non hanno il tappo e bisogna praticargli un foro alla prima volta. Se fai una ricerca sui siti che vendono compatibili di solito specificano se bisogna praticare il foro oppure no. Ultimamente le cartucce sono dotate anche del CHIP, perciò bisogna sostituirlo con uno autoresettante. L'alternativa più semplice è comprare una cartuccia già moddata, altrimenti moddi quella in dotazione con la stampante comprando il chip autoresettante e praticando il foro che poi tapperai. Alla fine il toner lo comprerai in bottiglie e i risparmi su alcuni modelli di Samsung sono stratosferici, come sulla mia ML-1710 (stessa serie di 1510, 1750).
Quindi ogni 7 ricariche addirittura non cambi la cartuccia-tamburo ma "ricicli" un tamburo di un'altra cartuccia.
Direi che il risparmio è notevole!
Della serie odierna di samsung su quale punteresti per un uso non intenso (circa 300pg/mese?)
Dici che non cercando grosse prestazioni la ML-1660 (fascia bassa=80€) possa prestarsi a ricariche fai da te?
Oppure valuteresti altre marche?
zadig888
09-09-2010, 13:32
Sto cercando una laser monocromatica con stampa fronte retro e toner per molte pagine, economica ma affidabile. Avrei trovato:
Samsung Stampante Laser ML-3471ND 33ppm Usb e Lan Fronte Retro
4.000 pagine per la cartuccia standard e 10.000 pagine per la cartuccia ad elevata produttività 99 EURO + IVA.
L'unico neo, a leggere le caratteristiche, la rumorosità in standby di 21 db.
Nel forum non ho trovato nessuna testimonianza.
i sembra una grande occasione, no?
Mi consigliate di prenderla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.