View Full Version : SIGMA AF 17-70mm. f/2.8-4 HSM OS DC
Salve a tutti.
La mia domanda è la seguente: come vedete la lente in oggetto dovendo completare verso il basso il Canon 70-200 f/4L IS?
C'è sul mercato qualcosa di meglio senza superare un budget di circa 600 euro?
La fotocamera è una Canon 7D e l'utilizzo prevalente saranno i ritratti ed i paesaggi.
Grazie per le risposte.
Ciao!..ho aperto un topic proprio a tal proposito per valutare come posizionare questo sigma..("Canon 17-85..è proprio così tremendamente pessimo").
In casa Canon di certo come qualità emerge il 17-55 is ma credo che neppure usato rientri comunque nel budget.
Subito dopo abbiamo i vari tamron/sigma 17-50 stabilizzati/non stabilizzati..il tamron 17-50 stabilizzato (vc) lo trovi intorno ai 420 euro nuovo..molto meno la versione non stabilizzata (300 euro nuovo)..devi solo vedere se i 50mm sono corti per le tue esigenze.
Dopo di che abbiamo il 15-85 is..ma viene parecchio ed è meno luminoso del tamron 2,8..600 euro
Ed ecco il sigma 17-70 f2,8-4 os a circa 380 euro.
Più in basso il 18-55is e il 17-85is.
Io sto valutando il sigma 17-70 sopracitato perchè al momento è l'unico che abbina un range di focali che mi soddisfa.
Purtroppo devo rinunciare al 2,8 fisso.
In alternativa andrei dritto sul tamron.
ARARARARARARA
18-08-2010, 12:41
Bhè magari chi lo possiede potrebbe inviare qualche foto e le sue impressioni visto che molti sono interessati a questa lente e che si trovano ben poche informazioni, questo 3d potrebbe diventare il 3d ufficiale del 17-70 sigma
Toscanino
18-08-2010, 12:59
Interessava anche a me il sigma 17-70, in sostituzione del 18-105 VR nikon.
Ma a quanto pare non ne vale la pena, almeno cosi mi è stato scritto dagli espertoni di fotografia su un altro forum...
2,8 ce l'hai solo a 17mm, poi passa a 4
A 17mm a TA vignetta
La qualita, mi hanno detto, non è eccellente, ad ogni modo il rapporto qualità/prezzo è molto buono.
Bisogna fare attenzione agli esemplari difettati.
In conclusione io per adesso mi tengo il 18-105...
Interessava anche a me il sigma 17-70, in sostituzione del 18-105 VR nikon.
Ma a quanto pare non ne vale la pena, almeno cosi mi è stato scritto dagli espertoni di fotografia su un altro forum...
2,8 ce l'hai solo a 17mm, poi passa a 4
A 17mm a TA vignetta
La qualita, mi hanno detto, non è eccellente, ad ogni modo il rapporto qualità/prezzo è molto buono.
Bisogna fare attenzione agli esemplari difettati.
In conclusione io per adesso mi tengo il 18-105...
Probabilmente anche io al tuo posto terrei il 18-105 vr perchè in fin dei conti il passaggio non sarebbe abissale ma considera che è vero che il 17-70 fa presto a diventare f4..ma rimane comunque un f4!..non mi sembra malaccio..;)
Ho fatto un pò di ricerca e su Photozone ho trovato sia la recensione del Sigma 17-70 che del Tamron 17-50 Vc.
In effetti alla focale più corta e a TA il comportamento di entrambi non è molto entusiasmante sia come vignettatura che come deformazioni, però non è che le altre lenti simili facciano molto meglio.
Alle focali intermedie le cose sono decisamente migliori e i risultati sono piuttosto validi.
La scelta è un pò ardua tra i due perchè il Sigma ha una focale più lunga ma soffre di possibile decentraggio mentre il Tamron è più corto ma non c'è l'eventualità del decentraggio delle lenti.
Il prezzo è quasi simile e ciò complica la scelta....
Francamente sono alquanto indeciso...:wtf:
Se c'è qualche utente che ha il Tamron mi piacerebbe sapere come si trova.
Ho fatto un pò di ricerca e su Photozone ho trovato sia la recensione del Sigma 17-70 che del Tamron 17-50 Vc.
In effetti alla focale più corta e a TA il comportamento di entrambi non è molto entusiasmante sia come vignettatura che come deformazioni, però non è che le altre lenti simili facciano molto meglio.
Alle focali intermedie le cose sono decisamente migliori e i risultati sono piuttosto validi.
La scelta è un pò ardua tra i due perchè il Sigma ha una focale più lunga ma soffre di possibile decentraggio mentre il Tamron è più corto ma non c'è l'eventualità del decentraggio delle lenti.
Il prezzo è quasi simile e ciò complica la scelta....
Francamente sono alquanto indeciso...:wtf:
Se c'è qualche utente che ha il Tamron mi piacerebbe sapere come si trova.
Ultimamente ho avuto modo di parlare col mio fotografo di fiducia che ha appena preso il tamron e ne è felicissimo..insomma chi lo possiede ne parla bene..capisco la tua indecisione perchè quei 20mm in più fanno davvero gola!..io credo che andrei di sigma solo per una questione di praticità..ma cambio idea spesso!
Nel caso che il Sigma risultasse decentrato è possibile farlo sistemare?
E se sì, in che modo?...e a chi rivolgersi?
La procedura rientra nella garanzia?
Delucidazioni al riguargo sarebbero molto bene accette.
Grazie!
Toscanino
19-08-2010, 12:05
Probabilmente anche io al tuo posto terrei il 18-105 vr perchè in fin dei conti il passaggio non sarebbe abissale ma considera che è vero che il 17-70 fa presto a diventare f4..ma rimane comunque un f4!..non mi sembra malaccio..;)
Si ormai mi tengo il 18-105, tutto sommato è un buon obbiettivo, ma se avessi dovuto comprare un obbiettivo da zero, probabilmente avrei preso il 17-70 anche per l'f4 che effettivamente fa gola... vabbè..
ciao,
rispolevero questa discussione perchè anche a me interessava l'obbiettivo in questione e il raffronto con il 17-50mm vc Tamron.
qualcuno che l'ha acquistato mi può dare il suo parere? con particolare riferimento al comportamento di notte, al tramonto o con luci artificiali.
grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.