PDA

View Full Version : Il pc non si accende più!


xXFedeBoyXx
17-08-2010, 22:45
Salve a tutti ragazzi, il problema che ho riscontrato da 1 settimana circa è questo (vi elenco le fasi di quello che è successo):
_________
1) Ho chiuso tutti i programmi e lasciato il pc fermo sulla schermata del desktop.
2) Sono andato a cenare :|
3) Al mio ritorno il led del case lampeggiava, il chè vuol dire che si era logicamente messo in stand-by (probabilmente perchè avevo dimenticato di mettere prestazioni elevate, del resto lo avevo formattato da 10 ore circa e non ci ho pensato subito).
4) Ovviamente ho provato a muovere il mouse per riattivare la sessione di windows, ma niente, continuava a lampeggiare il led.
5) Ho premuto invio, e tutte le periferiche si sono riattivate (mouse, led della tastiera, ecc) e il led del case è diventato fisso, ma nel monitor non si vedeva niente!
6) Dopo 10 secondi circa si è spento di botto O.O
_________
E adesso non ne vuole sapere più di riaccendersi :D >.<"
Se provo a premere il pulsante d'accensione (sia quello del case che quello della scheda madre, non fa differenza) si accendono tutti i led e iniziano a girare tutte le ventole PER MEZZO SECONDO e poi si spegne di botto di nuovo.
Ma che ho fatto io per meritarmi tutto questo T_T

Ho provato a staccare TUTTI i componenti (hard disk, masterizzatore, card reader, ram, scheda video, porte usb, ventole, dissipatore cpu e processore, batteria della scheda madre), ma il risultato è lo stesso. Ho provato a mettere tutti i fili in ordine, e a quanto pare non c'è nessun filo che fà corto circuito toccando la scheda madre (e poi sono tutti fili rivestiti).
Secondo me qualcosa fà mal contatto e per protezione non si avvia il pc..
Mica l'alimentatore si è bruciato? Dopo 20 giorni che l'ho comprato di già .. o si è bruciata la scheda madre, anche lei di 20 giorni circa ? Mi viene difficile da pensarlo..
Dietro la mobo non c'è finito niente (nello spazio tra case e mobo intendo) anche perchè il case l'ho tenuto chiuso quella sera...
Non ho ancora messo la pasta termica sul procio per mancanza di tempo, per ora sta resistendo con quella che c'era sul dissipatore, a breve la cambio.
In ogni caso quando il pc funzionava le temperature non andavano oltre i 40-50° al massimo (50° con un paio di programmini/giochi aperti si intende).
Quindi escluderei sia problemi di temperature, che di software, dato che anche con l'hard disk rimosso dalla mobo il problema persiste.
Aiutatemi vi prego, grazie in anticipo :cry:

Pagliatek
17-08-2010, 23:27
Succede anche a me identica cosa, solo quando uso un profilo di OC, io resetto il bios, ricarico il profilo e tutto torna aposto.
Cmq credo tu abbia gia fatto ciò, quindi dovresti testare l'ali, sembra che la mobo vada in protezione per una qualche tenzione sballata.

xXFedeBoyXx
18-08-2010, 10:59
Quindi non si può capire se è un problema relativo alla mobo o all'alimentatore se prima non li testo su un altro pc?
Quando metto il pulsante dell'alimentatore da Off a On i led della tastiera si illuminano per un secondo, mentre quando accendo il pc non si illuminano (in quel secondo che rimane acceso)!
Allora in base a questo è possibile capire se inizia la fase di post?

Pagliatek
18-08-2010, 12:13
E no, se non provi i singoli pezzi non sai a chi imputare la colpa, cmq il fatto che quando metti l'ali su on si illumino i led non è normale, il discorso che quando lo fai partire si accendano invece ti indicano che il post inizia, ma non conclude qualche passaggio.... secondo me è l'ali.

xXFedeBoyXx
18-08-2010, 13:03
hmmm.. posso andare in un centro assistenza o un negozio generale di computer e chiedergli di provare l'alimentatore o/e la scheda madre con altri pezzi? Magari gli do una ventina di €.. è possibile secondo voi o mi mandano a ":D" ? ?

egounix
18-08-2010, 15:36
hmmm.. posso andare in un centro assistenza o un negozio generale di computer e chiedergli di provare l'alimentatore o/e la scheda madre con altri pezzi? Magari gli do una ventina di €.. è possibile secondo voi o mi mandano a ":D" ? ?

1^ regola: fatti vedere come un esperto
2° chiarisci subito il problema e di (dì?) di aver solo bisogno di un test rapido dell'alimentatore

di solito non ci son problemi, solo che se ti pigliano per il primo fesso che passa poi ti prendono l'ali per una settimana chiedendoti €60 di lavoro lol

pkoltray
18-08-2010, 15:56
per me è l'alimentatore, la scheda video che hai montato penso che richieda un bell'ali.

xXFedeBoyXx
18-08-2010, 23:07
Purtroppo qui in giro non ci sono tecnici così gentili -.-""
Vabè ho trovato un amico di mio padre forse con cui fare delle prove.
In ogni caso ho provato a far partire la scheda madre fuori dal case e non cambia, quindi escluderei che sia un problema riguardante il contatto tra scheda madre e case.
Ho notato che quando accendo il pc, anche dopo che si autospegne l'alimentatore fà un "zzzzzz" continuo, che significa? O.o

pkoltray
19-08-2010, 11:03
Purtroppo qui in giro non ci sono tecnici così gentili -.-""
Vabè ho trovato un amico di mio padre forse con cui fare delle prove.
In ogni caso ho provato a far partire la scheda madre fuori dal case e non cambia, quindi escluderei che sia un problema riguardante il contatto tra scheda madre e case.
Ho notato che quando accendo il pc, anche dopo che si autospegne l'alimentatore fà un "zzzzzz" continuo, che significa? O.o

Se hai tempo e un amico con un ali abb. potente potresti presentarti a casa sua con la m/b sotto braccio e fare un test veloce.

Cmq il zzz... non è un bel segnale (a meno che non hai un'ali a valvole! eheh!)

xXFedeBoyXx
19-08-2010, 14:45
Mmmm ok proverò.. Oppure posso aprire l'ali e farlo vedere da un elettricista ?
In ogni caso se qualcuno di voi fosse così gentile da consigliarmi l'alimentatore GIUSTO per la mia configurazione glie ne sarei grato (possibilmente corsair), oppure ditemi se questo che già ho (550w) và bene, ecco la configurazione:
SCHEDA MADRE: ASROCK P55 EXTREME
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X 2xDVI/HDMI/D
PPROCESSORE: INTEL Core i5 750 2.6Ghz 8MB
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
ALIMENTATORE: CORSAIR CMPSU-550VXEU 550W
HARDDISK: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12
MASTERIZZATORE: DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
CASE: COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Ultimate 64bit
CARD READER: MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF

tisserand
19-08-2010, 15:50
il tuo alimentatore è più che sufficiente. Non serve cambiarlo i problemi sono altrove e provo una soluzione. La scheda madre staccando la ram fa dei beep? se si funziona, altrimenti è lei l'imputata. Ciao

xXFedeBoyXx
19-08-2010, 17:23
Il beep non lo fà perchè non ha lo speaker xD
Infatti non lo faceva neanche quando funzionava correttamente.
Magari comprandone uno potrebbe aiutarmi a capire la causa?
Su per giù quanto costa secondo te? :D

tisserand
19-08-2010, 18:01
In un qualsiasi negozietto di pc te lo regalano...comunque aiuterebbe e non poco. Ciao

Casey Jones
20-08-2010, 20:58
Salve a tutti ragazzi, il problema che ho riscontrato da 1 settimana circa è questo (vi elenco le fasi di quello che è successo):
_________
1) Ho chiuso tutti i programmi e lasciato il pc fermo sulla schermata del desktop.
2) Sono andato a cenare :|
3) Al mio ritorno il led del case lampeggiava, il chè vuol dire che si era logicamente messo in stand-by (probabilmente perchè avevo dimenticato di mettere prestazioni elevate, del resto lo avevo formattato da 10 ore circa e non ci ho pensato subito).
4) Ovviamente ho provato a muovere il mouse per riattivare la sessione di windows, ma niente, continuava a lampeggiare il led.
5) Ho premuto invio, e tutte le periferiche si sono riattivate (mouse, led della tastiera, ecc) e il led del case è diventato fisso, ma nel monitor non si vedeva niente!
6) Dopo 10 secondi circa si è spento di botto O.O
_________
E adesso non ne vuole sapere più di riaccendersi :D >.<"
Se provo a premere il pulsante d'accensione (sia quello del case che quello della scheda madre, non fa differenza) si accendono tutti i led e iniziano a girare tutte le ventole PER MEZZO SECONDO e poi si spegne di botto di nuovo.
Ma che ho fatto io per meritarmi tutto questo T_T

Ho provato a staccare TUTTI i componenti (hard disk, masterizzatore, card reader, ram, scheda video, porte usb, ventole, dissipatore cpu e processore, batteria della scheda madre), ma il risultato è lo stesso. Ho provato a mettere tutti i fili in ordine, e a quanto pare non c'è nessun filo che fà corto circuito toccando la scheda madre (e poi sono tutti fili rivestiti).
Secondo me qualcosa fà mal contatto e per protezione non si avvia il pc..
Mica l'alimentatore si è bruciato? Dopo 20 giorni che l'ho comprato di già .. o si è bruciata la scheda madre, anche lei di 20 giorni circa ? Mi viene difficile da pensarlo..
Dietro la mobo non c'è finito niente (nello spazio tra case e mobo intendo) anche perchè il case l'ho tenuto chiuso quella sera...
Non ho ancora messo la pasta termica sul procio per mancanza di tempo, per ora sta resistendo con quella che c'era sul dissipatore, a breve la cambio.
In ogni caso quando il pc funzionava le temperature non andavano oltre i 40-50° al massimo (50° con un paio di programmini/giochi aperti si intende).
Quindi escluderei sia problemi di temperature, che di software, dato che anche con l'hard disk rimosso dalla mobo il problema persiste.
Aiutatemi vi prego, grazie in anticipo :cry:

Quando hai fatto il possibile, pensa all'impossibile. Prova a mettere mobo ed alimentatore fuori dal case (isolati fra loro).
Fai sapere....

xXFedeBoyXx
20-08-2010, 23:17
Quando hai fatto il possibile, pensa all'impossibile. Prova a mettere mobo ed alimentatore fuori dal case (isolati fra loro).
Fai sapere....

Già l'avevo scritto u.u+
Ho provato a far partire la scheda madre fuori dal case e non cambia, quindi escluderei che sia un problema riguardante il contatto tra scheda madre e case.
Ho notato che quando accendo il pc, anche dopo che si autospegne l'alimentatore fà un "zzzzzz" continuo, che significa? O.o

Casey Jones
21-08-2010, 08:03
Già l'avevo scritto u.u+

Anche l'alimentatore, staccalo dalla terra di rete. Attento a non toccarlo quando è in tensione; se non è isolato bene potresti ricevere una scarica elettrica.

xXFedeBoyXx
21-08-2010, 10:52
Anche l'alimentatore, staccalo dalla terra di rete. Attento a non toccarlo quando è in tensione; se non è isolato bene potresti ricevere una scarica elettrica.

Si quando ho provato ho messo anche l'alimentatore sul tavolo..
Mi sà che le uniche 2 cose che posso provare sono far partire i pezzi con un altro ali o con un altra mobo, oppure comprare lo speaker per capire se è la mobo l'imputata..
Ora che ci penso tempo fa le schede madri le facevano sempre con lo speaker integrato, quindi quella vecchia che ho dovrebbe avercelo. Se lo levo da lì e lo metto nella mobo nuova potrebbe andare bene??

xXFedeBoyXx
25-08-2010, 09:48
Uppino :'(

xXFedeBoyXx
03-09-2010, 16:23
Bene ho provato con un altro alimentatore e il pc si accende.
Adesso ho due domande :
1) La garanzia provvederà anche se si è rotto dopo averlo usato per un pò giusto? E scommetto che il trasporto devo pagarglielo io -.-
2) Spero che il problema della schermata blu che avevo avuto sia dovuto anche all'alimentatore, così cambiandolo risolverei anche quel problema.. voi che ne pensate?

Pagliatek
03-09-2010, 19:37
1) Si, le spese te le paghi tu.:D
2) Puo essere che l'ali che gia dava segni di squilibrio forniva qualche tenzione sballata che mandava in tilt la ram o la vga e tiusciva la schermata blu.
3) C'è la possibilità che del tutto ne abbiano risentito i componenti della mobo, se nel tempo ti resta affidabile ti è andata bene.