PDA

View Full Version : Condivisione connessione ad internet tra cavo LAN con W7...


anto_nio
17-08-2010, 20:52
Salve ragazzi, problema.
Ho cambiato provider in questo momento e sono in Hiperlan2 (come prima) ma + veloce, ma c'è una differenza.
Prima non dovevo creare una connessione remota, invece adesso mi tocca farlo con le credenziali che mi ha dato il gestore.
Adesso la connessione è molto + veloce e stabile ma prima avevo collegato un altro pc via cavo RJ45 e andava tranquillamente senza fare nulla..adesso con il nuovo provider con l'accesso remoto da tappare ogni volta che mi voglio connettermi se provo a fare lo stesso all'altro pc2 ovviamente non si connette perchè la connessione è già attiva al pc1. Ho provato a condividere la SOLA CONNESSIONE FLAGGANDO LA VOCE NELLA SCHEDA DI RETE E NELLA CONNESSIONE REMOTA MA NULLA IL SECONDO PC NON SI CONNETTE......!!

N.B. i 2 sistemi sono windows SEVEN
Attenzione NON voglio condividere i file ma la sola connessione ad internet sui 2 pc con W7.
DHCP Attivo.

Grazie.

Il Bruco
18-08-2010, 08:34
Devi condividere la connessione del PC1 verso la sua scheda eth. e collegare questa con cavo cross alla scheda di rete eth. del PC2, il PC2 per poter navigare deve trovare il PC1 acceso e connesso.

P.S. Dopdichè potrai anche condividere risorse tra i 2 PC

anto_nio
18-08-2010, 11:13
Con il provider che avevo prima non dovevo creare una connessione remota adesso si come detto, e il cavo non era cross ma quello normale....perchè adesso ho bisogno di quello cross? grazie per la risposta.

anto_nio
18-08-2010, 12:58
Ho acquistato il cavo e condiviso la connessione ma non va.dove sbaglio??

Il cavo cross va dentro un Modem/router della sitecom e va al pc2 ma l'icona della connessione ha sempre il triangolino giallo. Ho impostato l'IP in automatico e ho provato anche ad inserirli manualmente ma senza risultati......

Il Bruco
18-08-2010, 19:07
Modem/router della sitecom
Non avevi accennato minimamente che passavi attraverso un Router/Modem, avevi solo scritto che ti collegavi tramite una "Connessione Remota"
Allora, le credenziali che ti ha dato il tuo Gestore ADSL le devi inserire nel Router Modem configurato con Incapsulamento, Protocollo, VPI, VCI, e Modulazione, come richiesto dal gestore e non ti serve nessun cavo cross devi solo, dopo la configurazione del Modem/Router collegare a questo i PC con cavi diritti.

anto_nio
18-08-2010, 19:12
Al momento ho acquistato sotto consiglio del provider un D.link "dir 615" un router wireless N con porta WAN, ma devo mettere il netgear DG834 G in cascata come modem?? grazie.

Il Bruco
18-08-2010, 19:23
Sto andando in paranoia!!!!
Avevi scritto di avere un Modem/router della sitecom
Ora hai acquistato un D.link "dir 615" un router wireless N con porta WAN
E vuoi mettere in cascata un netgear DG834 G Modem/Router

Tiriamo le somme, qual'è il tuo gestore?
Quale apparati realmente hai a disposizione?

anto_nio
18-08-2010, 20:11
Hai ragione ma non riesco a venirne fuori..allora:

Il provider (non so se vero) mi ha detto che per la loro connessione ci vuole un router con la porta WAN, e io ho acquistato un D-Link "dir615" e ho messo a cascata un mode/router un "netgear DG 834 G" e navigo con il pc1 (ma questo lo facevo lo stesso prima). Adesso se condivido la connessione al pc2 il risultato non cambia c'è sempre il triangolo giallo al pc 2 e non navigo...perdonami ma sono arrabbiato perchè non trovo un filo logico.........la WAN allora non mi serviva.


Oltretutto come con il netgear non riesco a navigare in wi fi, mi connetto ma non apro nessuna pagina.........bhò...........grazie comunqque per il supporto.

Il Bruco
18-08-2010, 20:46
Seguito ad essere in paranoia, non mi hai risposto alle domande

Tiriamo le somme, qual'è il tuo gestore?
Quale apparati realmente hai a disposizione?

Voglio solo sapere quali dispostivi hai (Marca e modello) e il NOME del tuo Gestore ADSL, senza altre notizie che complicano la situazione.

anto_nio
18-08-2010, 20:58
Gestore: Convergenze S.P.A. (Hiperlan2)
Apparati:
Netgear DG834G
D-Link dir615
Sitecom Wl578.

Ho 2 pc con W7 e voglio condividere la connessione ad internet (solo quella non i file). L'atro gestore che avevo sempre in Hiperlan2 non dovevo creare una connessione remota e quindi per condividere la connessione ad internet mi bastava collegare i 2 pc fisicamente con un cavo ethernet normale ed avveniva il collegamento.

Con Convergenze devo creare una connessione remota con le mie credenziali il pc1 si collega ma il pc2 no anche se ne creo una simile sul pc2. Ho provato a condividere la connessione dall'1 al 2 spuntanto le caselline ma nulla...poi ho chiamato il provider e mi ha detto che ci voleva una porta WAN e ho acquistato il D.link ma la connessione la devo creare comunque!!!! Mi sa che ho buttato i soldi............aiutami, grazie.

Dumah Brazorf
18-08-2010, 21:13
Giusto per capirci meglio, hai un'antenna sul tetto e da lì ti arriva un cavo ethernet è così?

anto_nio
18-08-2010, 21:15
SIIIII!!!!!!! con cavo ethernet.

Aiutatemi, grazie.

Dumah Brazorf
18-08-2010, 21:25
Ok.
Prendi il d-link e ficca l'ethernet che arriva dal tetto nella porta grigia, quella più in disparte dalle altre 4. Collega i pc a due qualsiasi delle altre porte.
Prendi il manuale delle istruzioni per collegarti alla web page di configurazione del d-link da uno dei pc e...

anto_nio
18-08-2010, 21:49
Questo già l'ho fatto seguendo una certa logica ma non è accaduto nulla...e....?? dicevi?:D

Dumah Brazorf
18-08-2010, 21:58
Arrivi a vedere la pagina di configurazione del router?
Bon.
Vai alla pagina SETUP / Internet Setup.
Internet Connection Type --> PPPoE
Dynamic PPPoE.
Ficca username e password.
Connect Mode : Always (è una connessione flat vero?)

Salva. Dal pc non occorre più avviare la connessione remota.
Per la wireless: se la usi setta WPA2 Only, AES, PSK e una bella password lunga, se non la usi assicurati che sia disabilitata o chiunque ti potrà ciucciare la rete.

anto_nio
18-08-2010, 22:02
Non mi sembra che sia cosi facile perchè ho già provato qualche ora fa adesso ci riprovo......ah, il d-link non è un modem quindi come faccio??

anto_nio
18-08-2010, 22:12
Ecco, ma come ti dicevo rimane da collegare il net come mode, ho provato ad attaccare dopo la configurazione un cavo ethernet che va dal dlink al net ma nulla la devo sempre creare la connessione e è solo nel pc1.......

questo il pannello modificato......




http://img697.imageshack.us/img697/2473/dlinkzi.jpg

Dumah Brazorf
18-08-2010, 22:18
Su un pc ti funziona quindi la connessione attraverso il router senza usare la connessione remota?
Non è che il net ha una configurazione di rete stramba? Sarebbe meglio configurare la wireless per questo pc no?

anto_nio
18-08-2010, 22:20
No, devo usare sempre la connessione remota:........

Dumah Brazorf
18-08-2010, 22:27
Disinstalla un po' tutto quello che ti hanno fatto installare per la connessione da uno dei pc, così intanto con l'altro puoi scrivere.
Assicurati nella pagina LAN Setup che il DHCP sia attivo e sul pc vai nelle proprietà della connessione di rete, proprietà TCP/IP e setta come automatica l'assegnazione degli indirizzi ip e dns.
Il cavo che arriva dal tetto è connesso alla porta giusta? (quella grigia chiamata Internet o WAN)
La spia Internet (il globo terracqueo) sul router si accende?

anto_nio
18-08-2010, 22:29
In che senso??

Dumah Brazorf
18-08-2010, 22:32
Se hai installato qualche programmino per la connessione lo disinstalli, se hai solo creato la connessione remota segala.

anto_nio
18-08-2010, 22:42
Non ho installato nulla, adesso ho fatto un reset ma la musica non cambia......sono 2 giorni che provo e ho dato da ieri in automatico gli IP, e ho inserito anche manualmente l'IP nelle 2 maschere delle LAN a PC1 e PC2...macchè non va......!!
Ma per attaccare il modem (il netgear) c'è bisogno solo di collegare un cavo ethernet a cascata dal dlink al net vero? cosi facendo mi fa collegare come detto a devo andare sempre nella connessione remota del pc1.....adesso ho provato con il wi fi ma nonva lo stesso, si connette ma non navigo...........:mc: :mc: :mc: :mc:

Ah, il DHCP è attivo!!! Mah, eppure non è la prima volta che configuro un modem/router/wi fi!!! LUMI DUMAH BRAZORF??

Dumah Brazorf
18-08-2010, 22:45
Caspita centra il netgear? Serve solo il dlink.
Lascia le impostazioni degli ip in automatico.
Mi sai dire, dallo status della connessione di rete, che ip hai, gateway e dns?
La fott*ta spia del mappamondo si accende?

anto_nio
18-08-2010, 22:50
Ma non è un modeM il dilink o sbalio??

Dumah Brazorf
18-08-2010, 22:53
No, è un router.
Gli altri 2 che hai fanno anche da modem perchè permettono di collegarsi all'adsl.
A questo punto proverei anche a risettare il tipo di connessione sul dlink, non più PPPoE ma PPTP prima e L2TP se ancora non dovesse andare.
Prova a dimmi. Sul sito del tuo provider non c'è scritto una mazza...

anto_nio
18-08-2010, 23:52
Bravo, non c'è scritto nulla, ho solo "sentito" l'assistenza via email....lo so che il dlink è solo un router wi fi in "N" tranquillo..........ok adesso faccio come dici.....

anto_nio
19-08-2010, 00:23
Non va, nemmeno con le 2 opzioni che mi hai detto....non so cosa fare........

anto_nio
19-08-2010, 02:03
Cosi il collegamento tra i 2 va bene vero??


http://img838.imageshack.us/img838/6722/dscf3279.jpg

anto_nio
19-08-2010, 03:52
TUTTO OK!!! HO RISOLTO!
Ho configurato prima il net con le mie credenziali e come per magia si è accesa la spia in verde della connessione del dlink, poi sono passato al dlink e ho impostato manualmente quelle 4 voci, adesso ovviamente va anche il pc2 e anche la connessione wireless "N", grazie per l'impegno e il supporto amici miei.......vado a letto e meno male che sono in ferie..........:D

Il Bruco
19-08-2010, 08:49
Gestore: Convergenze S.P.A. (Hiperlan2)
Apparati:
Netgear DG834G
D-Link dir615
Sitecom Wl578.

Ho 2 pc con W7 e voglio condividere la connessione ad internet (solo quella non i file). L'atro gestore che avevo sempre in Hiperlan2 non dovevo creare una connessione remota e quindi per condividere la connessione ad internet mi bastava collegare i 2 pc fisicamente con un cavo ethernet normale ed avveniva il collegamento.

Con Convergenze devo creare una connessione remota con le mie credenziali il pc1 si collega ma il pc2 no anche se ne creo una simile sul pc2. Ho provato a condividere la connessione dall'1 al 2 spuntanto le caselline ma nulla...poi ho chiamato il provider e mi ha detto che ci voleva una porta WAN e ho acquistato il D.link ma la connessione la devo creare comunque!!!! Mi sa che ho buttato i soldi............aiutami, grazie.

Accendi il D-Link DIR-615 e premi, con una punta, premi per 10 secondi il tastino Reset posto al di dietro del Router, attendi le operazioni di reset.
Spengi il Router
Configuri la scheda Eth. del PC1 e del PC2 con assegnazione automatica degli Indirizzi IP.
Rimuovi tutte le connessioni remote che hai configurato su tutte e 2 i PC
Il Cavo LAN (RJ45) del Gestore ADSL lo inserisci nella porta "Internet" del D-Link DIR-615 (quella grigia a dx guardando il Router da dietro)
Colleghi con un cavo LAN (diritto) una della 4 porte eth. del Router (una di quelle azzurre) con la porta eth. della schda del PC1
Accendi il Router
Apri IE o altro Browser
Nel campo indirizzo digiti 192.168.0.1 + Invio
Nella pagina di Login inserisci admin nel campo "User Name" e lasci vuoto il campo "Password"
Click su "Log In"
Nella pagina "SET USERNAME AND PASSWORD CONNECTION (PPPOE)
Spunti "Dynamic IP" se il gestore non ti ha assegnato un IP pubblico fisso
Inserisci i dati che ti ha consegnato il tuo gestore ADSL
IP di accesso alla Rete del tuo gestore
User Name
Password
Service Name: Convergenza s.p.a.
Click su "Next"
Click su "Connect" e vedi se l'Internet LED (quello con il mondo) del Router si accende.

Prova a navigare con il PC1 cliccando direttamente sull'icona di Internet, se tutto OK prrosegui.

Collega la schda eth. del PC2 ad una delle 3 porte libere del Router
Prova a navigare con il PC2 cliccando direttamente sull'icona di Internet

Se tutto OK fammi sapere.


P.S. Non conoscendo la configurazione richiesta dal tuo gestore può darsi che tu debba configurare la WAN del Router con IP statico compreso Gateway e DNS

Dumah Brazorf
19-08-2010, 10:04
Se non bestemmio... cosa accidenti ti avevo detto di fare con il cavo dell'antenna? Cosa straaccidenti ti avevo detto riguardo il netgear?
BUTTALO IL NETGEAR, SERVE SOLO IL DLINK
Beeeeeeeeeeeeeeeeeep... :muro:

Il Bruco
19-08-2010, 11:20
Cancellato

anto_nio
19-08-2010, 11:38
Cavolo hai ragione, l'antenna ha il modem interno........infatti adesso va anche senza net......ovviamente.......grazie infinite.