PDA

View Full Version : Un paio di quesiti...


triestino86
17-08-2010, 17:49
Salve a tutti. Avrei un paio di cose da chiedere:

1. Andando in gestione attività windows -> processi, i processi: PresentationFontCache.exe, Isass.exe (Local Security Authority Process), wmpnetwk.exe (servizio di condivisione in rete windows media player), nvvsvc.exe (NVIDIA Driver Helper Service, Version 258.96) sono servizi che posso disattivare tranquillamente?!?!? (andando ovviamente su services.msc...ecc...)

2. tra breve installerò sul mio portatile (ACER ASPIRE 8930g da 4 gb ram DDR3 con WINDOWS 7 ULTIMATE x64) 8 gb di ram DDR3 della KINGSTONE...SE necessario devo anche fare qualche piccola modifica alla gestione della ram per massimizzarla o esistono software appositi anche per il mio quantitativo di ram? (vi consiglio - indifferetemente se avete cpu dual-quad...ecc... - di utilizzare L'UTILISSIMO mini software MZ CPU ACCELERATOR....eccezzionale! Prestissimo uscirà la versione 2010 aggiornatissia per win 7....)

3. Come software per la sola ottimizzazione/pulizia del mio OS utilizzo in ordine i seguenti programmi: CCLEANER -> GLARY REGISTRY REPAIR -> PERFECT DISK 11 PROFESSIONAL. Guardando su youtube.com i diversi video per l'ottimizzazione, c'era uno che aveva 3 programmi per la sola pulizia del registro e due per la pulizia del HDD...1 antivirus e 1 altro software cloud per la scansione di malware e rootkit....ma io dico...servono VERAMENTE tutti questi software? :doh:

un saluto grazie a tutti per l'attenzione! :D

Eress
17-08-2010, 18:36
Salve a tutti. Avrei un paio di cose da chiedere:

1. Andando in gestione attività windows -> processi, i processi: PresentationFontCache.exe, Isass.exe (Local Security Authority Process), wmpnetwk.exe (servizio di condivisione in rete windows media player), nvvsvc.exe (NVIDIA Driver Helper Service, Version 258.96) sono servizi che posso disattivare tranquillamente?!?!? (andando ovviamente su services.msc...ecc...)
Tutti meno isass

2. tra breve installerò sul mio portatile (ACER ASPIRE 8930g da 4 gb ram DDR3 con WINDOWS 7 ULTIMATE x64) 8 gb di ram DDR3 della KINGSTONE...SE necessario devo anche fare qualche piccola modifica alla gestione della ram per massimizzarla o esistono software appositi anche per il mio quantitativo di ram? (vi consiglio - indifferetemente se avete cpu dual-quad...ecc... - di utilizzare L'UTILISSIMO mini software MZ CPU ACCELERATOR....eccezzionale! Prestissimo uscirà la versione 2010 aggiornatissia per win 7....)
Non ti basta tutta quella ram la vuoi pure massimizzare? :D Lascia perdere l'overclock che alla fine ti può creare solo problemi e poi con 8 GB sta in una botte di ferro

3. Come software per la sola ottimizzazione/pulizia del mio OS utilizzo in ordine i seguenti programmi: CCLEANER -> GLARY REGISTRY REPAIR -> PERFECT DISK 11 PROFESSIONAL. Guardando su youtube.com i diversi video per l'ottimizzazione, c'era uno che aveva 3 programmi per la sola pulizia del registro e due per la pulizia del HDD...1 antivirus e 1 altro software cloud per la scansione di malware e rootkit....ma io dico...servono VERAMENTE tutti questi software? :doh:

un saluto grazie a tutti per l'attenzione! :D
Per me quelli che usano tre pulitori di registro insieme sono completamente pazzi, con W7 potresti anche non averne, basta un buon defrag dell'HD e sei a posto. Perfect Disk secondo me è il migliore tra quelli a pagamento, però come tutti questi alla fine sottopone l'HD e il sistema a uno utilizzo continuo che alla lunga potrebbe anche danneggiare l'HD stesso, almeno così la penso io. Infatti l'ho provato più volte ma alla fine preferisco programmi più leggeri sulle risorse ma altrettanto affidabili come Smart Defrag e simili.
Di Glary se fossi in te non mi fiderei troppo ;) io ho sempre usato per il registro la pulizia manuale, quando è troppa uso Auslogics Registry Cleaner secondo me per il registro il migliore, il più sicuro e compatibile con Windows che ci sia in circolazione

triestino86
17-08-2010, 19:05
Tutti meno isass


Non ti basta tutta quella ram la vuoi pure massimizzare? :D Lascia perdere l'overclock che alla fine ti può creare solo problemi e poi con 8 GB sta in una botte di ferro


Per me quelli che usano tre pulitori di registro insieme sono completamente pazzi, con W7 potresti anche non averne, basta un buon defrag dell'HD e sei a posto. Perfect Disk secondo me è il migliore tra quelli a pagamento, però come tutti questi alla fine sottopone l'HD e il sistema a uno utilizzo continuo che alla lunga potrebbe anche danneggiare l'HD stesso, almeno così la penso io. Infatti l'ho provato più volte ma alla fine preferisco programmi più leggeri sulle risorse ma altrettanto affidabili come Smart Defrag e simili.
Di Glary se fossi in te non mi fiderei troppo ;) io ho sempre usato per il registro la pulizia manuale, quando è troppa uso Auslogics Registry Cleaner secondo me per il registro il migliore, il più sicuro e compatibile con Windows che ci sia in circolazione
La ringrazio per gli utilissimi consigli! Davvero gentile! Buona serata! :)

p.s. già che ci sono le chiedo ancora una cosa - non si sa mai - cosa ne pensa di questo software per l'aggiornamento di TUTTI i driver delle periferiche del pc? --> http://www.devicedoctor.com <-- io lo provai a suo tempo però alcune volte mi scaricava o file obsoleti (che strano!...) o al più versioni aggiornatissime ma sbagliate per la mia tipologia di hardware installata... lei cosa ne pensa?

Eress
17-08-2010, 19:38
La ringrazio per gli utilissimi consigli! Davvero gentile! Buona serata! :)
cosa ne pensa di questo software per l'aggiornamento di TUTTI i driver delle periferiche del pc? --> http://www.devicedoctor.com <-- io lo provai a suo tempo però alcune volte mi scaricava o file obsoleti (che strano!...) o al più versioni aggiornatissime ma sbagliate per la mia tipologia di hardware installata... lei cosa ne pensa?
Qui non si usa darsi del lei :D
Penso che non li ho mai usati perchè non credo facciano un buon lavoro, i drivers vanno aggiornati solo se riscontri qualche problema altrimenti meglio lasciare quelli nativi con l'HW o comunque quelli funzionanti, se proprio ne serve qualcuno di volta conviene cercarseli da soli

eraclitus
18-08-2010, 09:33
Mi permetto di ribadire quanto consigliato da Eress : lascia stare quelle porcherie di aggiornamento automatico dei drivers. Periodicamente (magari segui le news su hwupgrade al riguardo) aggiorna il driver della scheda video e per le altre periferiche aggiorna solo se noti malfunzionamenti o se sei alla ricerca di nuove funzionalità: vai sul sito del produttore e ti cerchi il file adatto per il tuo hardware.
Del resto, oltre alla normale manutenzione, se l'automobile ti funzionasse bene, la porteresti dal meccanico per cambiare qualche pezzo? :)

triestino86
18-08-2010, 10:04
Mi permetto di ribadire quanto consigliato da Eress : lascia stare quelle porcherie di aggiornamento automatico dei drivers. Periodicamente (magari segui le news su hwupgrade al riguardo) aggiorna il driver della scheda video e per le altre periferiche aggiorna solo se noti malfunzionamenti o se sei alla ricerca di nuove funzionalità: vai sul sito del produttore e ti cerchi il file adatto per il tuo hardware.
Del resto, oltre alla normale manutenzione, se l'automobile ti funzionasse bene, la porteresti dal meccanico per cambiare qualche pezzo? :)
:D ehehe certo che no! :p

@ Eress: ho disinstallato Glary Registry repair e messo quello che mi hai consigliato.....mi sa che AVEVI RAGIONE!!!!!! :D :p ...funziona perfettamente! eccezzionale!!!!!! Ho visto anche che ci stava (sempre della Auslogics) un software che "compattava" il registro di sistema per migliori prestazioni... questo qua: http://www.auslogics.com/en/software/registry-defrag/ ...cosa ne pensi? un saluto e buona giornata! :)

Eress
18-08-2010, 11:17
Anche quello è ottimo, però non è freeware