PDA

View Full Version : ventola 120mm


mark10
17-08-2010, 17:25
salve a tutti,cercavo delle ventole silenziose(il + possibile) e ottime per essere abbinate a radiatore/dissipatore....
possibilmente colore nero-rosso oppure grigio-rosso
grazie.

Schimat
17-08-2010, 18:23
Mi accodo per lo stesso consiglio. A me invece del colore non mi importa. Devono essere silenziose. Me ne servono due per il case ed una da montare sul dissipatore del procio

ghost driver
17-08-2010, 19:18
nn sono rosse ma vi consiglio le noiseblocker

http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php

io ne ho 6 nel mio case e vi dico che sono una bomba e anche inudibili :)

Schimat
17-08-2010, 19:26
nn sono rosse ma vi consiglio le noiseblocker

http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php

io ne ho 6 nel mio case e vi dico che sono una bomba e anche inudibili :)

Quanto sono silenziose? Hai presente i portatili silenziosi? Con quelli si sente appena un fruscio leggero. Il tuo pc si avvicina a questa condizione?

mark10
17-08-2010, 19:41
nn sono rosse ma vi consiglio le noiseblocker

http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php

io ne ho 6 nel mio case e vi dico che sono una bomba e anche inudibili :)

le avevo notate si.....:)
cm vi sembrano le enermax magma?
e le xilence 2 component fan pwm?

ghost driver
17-08-2010, 19:43
le avevo notate si.....:)
cm vi sembrano le enermax magma?
e le xilence 2 component fan pwm?

io preferisco di gran lunga le noiseblocker :D

Schimat
17-08-2010, 19:44
Se ti interessa che siano belle e silenziose guarda le Enermax Apollish :D Certo,costano 15€ però

ghost driver
17-08-2010, 19:44
Quanto sono silenziose? Hai presente i portatili silenziosi? Con quelli si sente appena un fruscio leggero. Il tuo pc si avvicina a questa condizione?

il silenzio va da orecchio a orecchio cmq al max le abbini ad un rehobus e vedi come va :D

Schimat
17-08-2010, 19:46
Beh il rheobus ce l'ho ma se le ventole non sono il massimo non serve a nulla :) Purtroppo le Aerocool allegate al case che ho fanno 27 db-A a testa :( anche al minimo fanno troppo rumore

ghost driver
17-08-2010, 20:16
queste fanno 18db :D e 57cfm

Schimat
17-08-2010, 20:20
queste fanno 18db :D e 57cfm

Non credevo che ci potesse essere tanta differenza tra 26 e 18 db-A. Sono solo 6 in meno

ghost driver
17-08-2010, 20:27
Non credevo che ci potesse essere tanta differenza tra 26 e 18 db-A. Sono solo 6 in meno

dipenda dalla struttura delle pale e la loro inclinazione

mark10
17-08-2010, 20:32
ok ma tra le magma e le xilence quali sn meglio?

xbeatx
17-08-2010, 20:43
salve a tutti,cercavo delle ventole silenziose(il + possibile) e ottime per essere abbinate a radiatore/dissipatore....
possibilmente colore nero-rosso oppure grigio-rosso
grazie.

che dissipatore/radiatore e'?
le vuoi PWM?
se hai qualcosa del tipo corsair H50,cool it eco e simili ti consiglio le Nexus PWM Real Silent Case Fan 2000rmp
per i dissipatori ad aria AKASA Viper oppure se non le vuoi PWM le Enermax Apollish che t hanno gia' consigliato sn portentose ma costano tanto

@ Schimat
ventole da case direi Noiseblocker e vai sul sicuro , altrimenti le Gelid e le ultime Be quiet! sn ottime muovono tanta aria e sn silenziose

per i dissipatori eviterei le Noiseblocker a meno che nn stiate cercando il silenzio a discapito delle temperature ...

Perseverance
17-08-2010, 20:46
Enermax Everest 13,50€ 78,32CFM 12db 4,8Watt
Che ne dici?

Schimat
17-08-2010, 20:51
che dissipatore/radiatore e'?
le vuoi PWM?
se hai qualcosa del tipo corsair H50,cool it eco e simili ti consiglio le Nexus PWM Real Silent Case Fan 2000rmp
per i dissipatori ad aria AKASA Viper oppure se non le vuoi PWM le Enermax Apollish che t hanno gia' consigliato sn portentose ma costano tanto

@ Schimat
ventole da case direi Noiseblocker e vai sul sicuro , altrimenti le Gelid e le ultime Be quiet! sn ottime muovono tanta aria e sn silenziose

per i dissipatori eviterei le Noiseblocker a meno che nn stiate cercando il silenzio a discapito delle temperature ...

xigmatek XLF-F1253 queste invece?

xbeatx
17-08-2010, 20:55
mai provate nn saprei

mark10
17-08-2010, 20:55
il dissipatore sarebbe un ifx-14 al momento.....

Schimat
17-08-2010, 21:00
mai provate nn saprei

Io non ne capisco molto di ventole :muro:
Questi sono i dati della xigmatek

Dimension

120(W) x 120(H) x 25(D) mm
Voltage Rating 12 V
Speed 1500 R.P.M.
Bearing Type Long-life bearing
Air Flow 61 CFM
Life Expectance 50,000 hrs
Noise Level <20 dBA

Sono buone? Che dite?

xbeatx
17-08-2010, 21:10
io mi sn documentato parecchio e ho capito che i dati dei costruttori sn poco attendibili quasi sempre ... l'unica e' leggere test e comparative sui siti speciali
cmq delle ventole a 1500 rpm buone per case sn le noiseblocker XL2 rev 3 e nn costano neanche tanto oltre ad essere belle esteticamente, anche al max, nn fanno rumore almeno x la mia sensibilita' ... di solito per il case nn servono dei tifoni bastano anche delle ventole 1000/1200 rpm giusto per indirizzare il flusso d'aria correttamente.
Per i dissi li' si che contano gli rpm , la pressione statica i CFM ecc...

mark10
17-08-2010, 21:12
si si beh ma io sn gia' apposto x il case....ank troppo:D
mi servirebbero delle ventole x il dissipatore!:)

Diablos83
17-08-2010, 21:23
dipenda dalla struttura delle pale e la loro inclinazione

Più che altro i db sono una scala logaritmica e quindi una diminuzione di 3 equivale a circa metà rumore; diciamo che una ventola da 30db fa circa il doppio del rumore di una a 27db:)

Schimat
17-08-2010, 21:27
Più che altro i db sono una scala logaritmica e quindi una diminuzione di 3 equivale a circa metà rumore; diciamo che una ventola da 30db fa circa il doppio del rumore di una a 27db:)

Davvero????? :sofico: E quindi le Noctua che costano 20€ o le Noiseblocker che emettono 15 db-A circa non si dovrebbero sentire proprio!

xbeatx
17-08-2010, 21:27
il dissipatore sarebbe un ifx-14 al momento.....

metti delle ventole da 140 allora.. cosi t puoi permettere una ventola che a meno giri muove la stessa quantita' d aria d una ventola da 120 piu' spinta

io fossi in te darei un occhio alle termalright TY 140 ... ne prendi una coppia e t compri anche un cavetto sdoppiatore PWM cosi' eviti pure d dover stare a collegarle e regolarle da rheobus

mark10
17-08-2010, 21:36
metti delle ventole da 140 allora.. cosi t puoi permettere una ventola che a meno giri muove la stessa quantita' d aria d una ventola da 120 piu' spinta

io fossi in te darei un occhio alle termalright TY 140 ... ne prendi una coppia e t compri anche un cavetto sdoppiatore PWM cosi' eviti pure d dover stare a collegarle e regolarle da rheobus

eh il punto e k forse dovro' cambiare dissi perchè forse nn monta nella scheda madre.....x cui cercavo delle 120mm che dovrebbero essere + adattabili...:)

Diablos83
18-08-2010, 11:45
Davvero????? :sofico: E quindi le Noctua che costano 20€ o le Noiseblocker che emettono 15 db-A circa non si dovrebbero sentire proprio!

Tutto in via teorica, ma ti rispondo di si...Tieni conto che i dati forniti dalle case non sono mai quelli reali, ma proprio MAI:D

b1st3k
18-08-2010, 13:59
E dove si possono trovare queste Noiseblocker?? :stordita:

ghost driver
18-08-2010, 16:09
dal dragone :D

KneeS
18-08-2010, 16:18
Mi accodo per lo stesso consiglio. A me invece del colore non mi importa. Devono essere silenziose. Me ne servono due per il case ed una da montare sul dissipatore del procio
che costano poco ci sono le scythe slip stream da 500-800-1200-1600-2000 rpm
come ventole da case le 500 e 800 rpm vanno bene, tanto lo scopo è immettere costantemente aria fresca con la minima rumorosità, non un ciclone!

per il dissipatore invece ti consiglio una pwm, in modo da controllarne i rpm tramite software senza ricorrere e rheobus
io mi trovo bene con la Apache della Akasa, costicchia, ma li vale

RYUFIRE
18-08-2010, 16:20
Visto che non sono state citate,io consiglio le ENERMAX T.B. SILENCE
==> Link (http://enermax.it/a/2132/prodotti-ventole-t,b,-silence.aspx).
Sono uscite da poco,sone ottime come qualità e silenziosità.

b1st3k
18-08-2010, 18:11
come ventole da case le 500 e 800 rpm vanno bene, tanto lo scopo è immettere costantemente aria fresca con la minima rumorosità, non un ciclone!
Magari quelle a RPM più elevati possono andare bene in espulsione laddove ci sono griglie\grate e impedire il corretto flusso d'aria

mark10
18-08-2010, 18:58
si ok ma a me nn interessano ventole da case:D ....x quello ho gia' ventole dell'haf932....dovrebbero essere piu' che sufficienti!!!:D

Diablos83
18-08-2010, 20:51
Io stavo puntando alle enermax per cambiare le mie noctua sul thermalright...

giggio2009
20-08-2010, 22:32
ciao anche io sto cercando di mettere un altra ventola per il mio dissipatore thermaltake contac 29.
ma non si può comprare una uguale a quella in dotazione con il dissipatore?

Schimat
21-08-2010, 08:45
ciao anche io sto cercando di mettere un altra ventola per il mio dissipatore thermaltake contac 29.
ma non si può comprare una uguale a quella in dotazione con il dissipatore?

Ti conviene sostituirla con una migliore. E poi una ventola basta e avanza ;) Fa un gran bel lavoro il Contac 29

bear75
21-08-2010, 13:09
io per i 120mm ho un misto di scythe sleepstream 800 rpm e noctua nfs 800-900 rpm. inudibili quasi.
poi per le 140mm le fractal design sono ottime
il miglior rapporto forse ce l'hanno le sleepstream, senno vai di s-flex sempre scythe

mark10
01-11-2010, 21:07
riuppo...x un radiatore vanno bene le phobya g-nano da 1500rpm??