View Full Version : Problema disspiazione: temperature a 91°C
pietrob911
17-08-2010, 15:53
Ciao. Ho un portatile Hp dv6000 (dv6276ea) con una cpu Intel core 2 duo t5500. Ho provato a monitorare le temperature eseguendo contemporaneamente la scansione antivirus e quella antispyware. A seconda della percentuale d'utilizzo della cpu le temperature fanno balzi da un minimo di 35°C fino ad un massimo di 91°C, anche nel giro di pochi secondi; la ventola funziona, e a causa del continuo cambiamento di temperatura, aumenta o diminuisce continuamente i giri. Ho provato a fare un test con Occt e, dopo solo 8 secondi di full load, si è interrotto ed è comparsa la scritta "temperatura cpu critica". Qual è il problema se la ventola funziona, la cpu o la pasta termica?
pietrob911
17-08-2010, 17:14
Ho giocato a call of duty modern warfare 2 per una decina di minuti. la temperatura più alta registrata da hwmonitor era 94°C.
Ciao. Ho un portatile Hp dv6000 (dv6276ea) con una cpu Intel core 2 duo t5500. Ho provato a monitorare le temperature eseguendo contemporaneamente la scansione antivirus e quella antispyware. A seconda della percentuale d'utilizzo della cpu le temperature fanno balzi da un minimo di 35°C fino ad un massimo di 91°C, anche nel giro di pochi secondi; la ventola funziona, e a causa del continuo cambiamento di temperatura, aumenta o diminuisce continuamente i giri. Ho provato a fare un test con Occt e, dopo solo 8 secondi di full load, si è interrotto ed è comparsa la scritta "temperatura cpu critica". Qual è il problema se la ventola funziona, la cpu o la pasta termica?
Ma i problemi di temperatura sono apparsi all'improvviso? Può essere semplicemente sporca la ventola, considerando che un t5500 ha una specifica termica di 100 gradi quando ti è apparso l'avviso devi averli superati, ora le cause possono esere molteplici, il calore ambientale, la posizione del notebook che ostruisce le bocchette, la polvere come detto prima, semmai prova a tenerlo rialzato con 2 gomme e vedere se migliora.
pietrob911
23-08-2010, 20:32
Ma i problemi di temperatura sono apparsi all'improvviso? Può essere semplicemente sporca la ventola, considerando che un t5500 ha una specifica termica di 100 gradi quando ti è apparso l'avviso devi averli superati, ora le cause possono esere molteplici, il calore ambientale, la posizione del notebook che ostruisce le bocchette, la polvere come detto prima, semmai prova a tenerlo rialzato con 2 gomme e vedere se migliora.
Beh è un pc che mi è stato regalato, comunque poggia sempre su un supporto rialzato. E' possibile che sia un problema interno al processore, piuttosto che della ventola? Perchè se la ventola è impolverata o spostata ci metto due secondi ad aprirlo e pulirlo, un altro discorso è se devo comprare una cpu nuova o se peggio è un problema legato alla scheda madre.
secondo me è la polvere.
con una scansione che sforza solo l'hard disk non può arrivare a quelle temperature.Dovresti aprirlo e pulire con un phone o con unaspirapolvere
e credo anche che la ventola non ti funzioni a dovere.
Prova a pulirlo e dopo fai andare furmark per le temperature.
ciao
pietrob911
24-08-2010, 09:13
secondo me è la polvere.
con una scansione che sforza solo l'hard disk non può arrivare a quelle temperature.Dovresti aprirlo e pulire con un phone o con unaspirapolvere
e credo anche che la ventola non ti funzioni a dovere.
Prova a pulirlo e dopo fai andare furmark per le temperature.
ciao
Lo sto smontando, tutto bene fino a quando non devo rimuovere la parte di plastica dove poggia la tastiera. Inspiegabilmente il touchpad del mouse sempra essere saldato alla motherboard, ho guardato e ricontrollato, ma non ci sono viti, eppure non riesco a staccarlo. Ho visto vari tutorial e tutti riescono a smontarlo con facilità, io no. Come fare?
pietrob911
24-08-2010, 09:44
Comunque ho provatoad accendere il pc e a giocare con la case aperta e la ventola accelera e decelera continuamente, non rimane mai costante troppo a lungo, le temperature salgono anche se è in funzione e non mi pare ci sia troppa polvere.
pietrob911
24-08-2010, 15:14
Ho risolto tutto. Per quanto riguarda il touchpad, c'erano da svitare due bulloncini esagonali. Il problema di dissipazione, invece, era dovuto alle bocche laterali vicino alla ventola completamente otturate dalla polvere. Adesso anche giocando non va mai oltre i 50°C.
Avrei, però, un'ultima cosa da chiedere. Forse alcuni di voi sanno che il dv6000 ha avuto problemi con la scheda video nvidia, mi riferisco al problema dei 3 bip. Il mio ha 3/4 anni e ha un nvidia 7400, ma funziona ancora, secondo voi se avesse una scheda video difettosa, si sarebbe già rotto? C'è per caso la lista con i numeri di serie dei modelli difettosi?
dumbo427
25-08-2010, 12:22
Ho risolto tutto. Per quanto riguarda il touchpad, c'erano da svitare due bulloncini esagonali. Il problema di dissipazione, invece, era dovuto alle bocche laterali vicino alla ventola completamente otturate dalla polvere. Adesso anche giocando non va mai oltre i 50°C.
Avrei, però, un'ultima cosa da chiedere. Forse alcuni di voi sanno che il dv6000 ha avuto problemi con la scheda video nvidia, mi riferisco al problema dei 3 bip. Il mio ha 3/4 anni e ha un nvidia 7400, ma funziona ancora, secondo voi se avesse una scheda video difettosa, si sarebbe già rotto? C'è per caso la lista con i numeri di serie dei modelli difettosi?
non è tanto la scheda video in se stessa quanto le saldature della stessa, è in pratica lo stesso problema sulle xbox360 e sulle ps3, il caldo eccessivo e mal dissipato va a sciogliere la saldatura della scheda. Lo stesso problema che ha aflitto i mac g5 anni fa( erano in pratica gli stessi processori della xbox e della ps3). Piuttosto cerca di pulire spesso il pc e di tenere ben areato le prese dell'aria, e se puoi cerca di aprirlo e pulire la ventola
Io ho l'aria compressa proprio per evitare queste eventualità, e pulisci senza smontare nulla altro indubbio vantaggio.
Riguardo alla scheda video i problemi di saldatura del core sono di 8400gs e 8600, non mi pare ci sia anche la serie 7.
pietrob911
25-08-2010, 13:11
non è tanto la scheda video in se stessa quanto le saldature della stessa, è in pratica lo stesso problema sulle xbox360 e sulle ps3, il caldo eccessivo e mal dissipato va a sciogliere la saldatura della scheda. Lo stesso problema che ha aflitto i mac g5 anni fa( erano in pratica gli stessi processori della xbox e della ps3). Piuttosto cerca di pulire spesso il pc e di tenere ben areato le prese dell'aria, e se puoi cerca di aprirlo e pulire la ventola
Ciao. Ok, ma c'è la possibilità di sapere quali sono i modelli difettosi attraverso il numero di serie? Comunque l'ho aperto e pulito, è quello che ho scritto sopra.
pietrob911
25-08-2010, 13:13
Io ho l'aria compressa proprio per evitare queste eventualità, e pulisci senza smontare nulla altro indubbio vantaggio.
Riguardo alla scheda video i problemi di saldatura del core sono di 8400gs e 8600, non mi pare ci sia anche la serie 7.
Quindi posso stare tranquillo? Anche perchè secondo me se avesse quel problema, a sentire quelli che hanno avuto un dv6000 difettoso, si sarebbe già dovuto rompere.
Quindi posso stare tranquillo? Anche perchè secondo me se avesse quel problema, a sentire quelli che hanno avuto un dv6000 difettoso, si sarebbe già dovuto rompere.
Bhe io sapevo di quei modelli, poi i problemi sono inversamente proporzionali alla temperatura, se una scheda la tieni a 50g anche se alla lunga sai che è possibile abbia un difetto, difficilmente si manifesterà durante la vita utile del Pc.
La mia 8400gs morta faceva 94-96 gradi pur perfettamente pulita :(
pietrob911
25-08-2010, 13:23
Bhe io sapevo di quei modelli, poi i problemi sono inversamente proporzionali alla temperatura, se una scheda la tieni a 50g anche se alla lunga sai che è possibile abbia un difetto, difficilmente si manifesterà durante la vita utile del Pc.
La mia 8400gs morta faceva 94-96 gradi pur perfettamente pulita :(
Capisco. Infatti, la temperatura della gpu è sempre a 50°C visto che lo uso solo per navigare in internet o per guardare qualche film. Grazie per le informazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.