 
View Full Version : aiuto per una voce impostazione nel bios..sono fermo a installare pc nuovo :(
ciao sto assemblando nuovo pc e mi serve un aiuto o non posso procedere a installare il SO :(
il case è un CM690II che ha un vano superiore dove poter alloggiare HD sata permettendo di collegarli "a caldo".
mi sono informato e ho letto che la scheda madre deve supportare la modalità Sata AHCI che permette appunto l'hot plug,e a quantyo ho letto deve essere impostata prima di installare il sistema.
ora nel bios della mobo (gigabyte 880GA-UD3H) trovo due voci a riguardo:
- Onchip Sata Type, che di default è impostata come "native IDE" ma che posso mettere su AHCI
Onboard Sata/Ide Ctrl Mode,che di default è impostata su IDE ma anche qui ho la voce AHCI selezionabile.
quale delle due (o entrambe) devo modificare?
provo a chiedere anche nel thread del case,ma mi sembra una cosa più "tecnica" inerente la mobo..
se non è chiaro il problema ditemi pure meglio che info servono per aiutarmi!
Capellone
17-08-2010, 16:21
hai due controller sata sulla mobo; scegli quale vorrai collegare alla presa e-sata e di conseguenza imposterai il bios.
grazie Capellone,in effetti ho letto anche sul manuale che riporta:
- OnChip SATA Type (AMD SB850,SATA3_0 - SATA3_3 connectors)
Configures the operating mode of the integrated SATA3_0 - SATA3_3 controller.
- Onboard SATA/IDE Ctrl MOde (gigabyte SATA2 chip, GSATA2_6/7 Connectors)
Enable or disabled RAID FOR THE sata CONTROLLER INTEGRATED IN THE GIGABYTE SATA2 chip or configures the SATA controller to AHCI mode.
per entrambi poi spiega le modalità possibili e alla voce AHCI dice: COnfigures the SATA controller to AHCI mode. AHCI is an interface specification that allows the storage driver to enable advanced Sarial ATA features such as Native Command Queiuing and hot plug.
io non ho sistemi RAID e ho collegato l'HD dove metterò il sistema operativo al plug SATA3_0 (vanno da 3_0 a 3_5),poi ho altre due prese SATA che si chiamano apputno SATA 2_6 e SATA2_7 a cui ho collegato i cavi SATA che arrivano dal frontale del case,che immagino includano anche i collegamenti per l'eventuale HD collegato nel pannellino,per questo non capivo se la modalità andava messa in queste ultime visto che lo collego lì,o nell'hard disk dove c'è il SO ma nel dubbio li ho settati entrambi in AHCI e ora sto installando!
Capellone
18-08-2010, 13:48
hai collegato le prese esterne al chip Gigabyte sata2; comunque anche impostando entrambi i controller in ahci va bene ugualmente.
non mi funziona,ho riformattato collegando le due sata del case (una è del pannellino,l'altra i una port esata ma vabbè) su sata_1 e sata_2 e le impostazioni nel bios sono come da foto allegata:
http://img230.imageshack.us/img230/5942/immag0038.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/immag0038.jpg/)
non so se è colpa del case o della mobo o cos'altro possa fare..ma non vedo l'hard disk in rosorse del computer e nemmeno se vado negli strumenti di amministrazione in gestione disco (uso seven x64)
ho provato anche con diversi dischi,tutti funzionanti,ma sempre lo stesso problema,anche se il disco lo lascio attaccato prima di accender eil pc non cambia :mc:
Capellone
18-08-2010, 17:14
hai installato il driver JMicron?
ho messo il cdrom contenuto nella mobo e installato i driver presenti,non so se è della jmicron ora provo a rivedere s enel cd cè qualcosa di specifico in piu.
ma non dovrei vederlo collegato già dal bios l'hard disk,se lo pongo nel cassettino prima di accendere? grazie ancora per la cortesia
olivercervera
18-08-2010, 18:55
ho messo il cdrom contenuto nella mobo e installato i driver presenti,non so se è della jmicron ora provo a rivedere s enel cd cè qualcosa di specifico in piu.
ma non dovrei vederlo collegato già dal bios l'hard disk,se lo pongo nel cassettino prima di accendere? grazie ancora per la cortesia
L'hot plug è supportato indipendentemente dal case.
Ricorda che i connettori SATA2 sono soltanto due sulla tua scheda, gli altri sono SATA3.
Impostare i SATA in modalità AHCI è d'obbligo: questa modalità apporta miglioramenti alle prestazioni, altrimenti gli HD vengono visti come se fossero IDE!
Non capisco ora il problema dove sta.
ciao oliver,
il case ha questo cassettino nella parte superiore,ove alloggiare un hard disk senza aprire il case in caso di necessità (spero si veda l'immagine corretta):
http://tinyurl.com/35alsjg
e purtroppo non mi funziona. i settaggi che ho messo alla mobo sono quelli nell'immagine che ho messo prima e dovrebbero essere ok, questo cassettino si collega con due cavi SATA alla mobo (ho provato un po tutti i canali possibili già) e con un'alimentazione che ho collegato correttamente
..ho provato ora e l'hot plug funziona su un normale cavo SATA che metto io e alimentazione. non lo vedo in risorse del pc ma comunque c'è nella gestione disco come disco esterno da importare,quindi è ok.
perciò o non viene alimentato o non funzionano i cavi..insomma qualcosa non andrà in sto maledetto cassettino :(
olivercervera
18-08-2010, 19:24
ciao oliver,
il case ha questo cassettino nella parte superiore,ove alloggiare un hard disk senza aprire il case in caso di necessità (spero si veda l'immagine corretta):
http://tinyurl.com/35alsjg
e purtroppo non mi funziona. i settaggi che ho messo alla mobo sono quelli nell'immagine che ho messo prima e dovrebbero essere ok, questo cassettino si collega con due cavi SATA alla mobo (ho provato un po tutti i canali possibili già) e con un'alimentazione che ho collegato correttamente
In pratica è come se quello fosse un HD esterno, o comunque un Hard Disk. Hai provato a collegare quegli hard disk internamente, invece che usarli tramite quel cassettino?
sisi ho provato anche ora e gestione disco (da strumenti di amministrazione,windows seven x64) me lo fa vedere come disco esterno da importare,mentre quando è collegato al cassettino nulla...
olivercervera
18-08-2010, 19:34
sisi ho provato anche ora e gestione disco (da strumenti di amministrazione,windows seven x64) me lo fa vedere come disco esterno da importare,mentre quando è collegato al cassettino nulla...
Allora, fammi capire bene. Se non ci colleghi nulla, ti vede come un HD esterno "vuoto". Se ci colleghi un HD è come se scompare?
Le cose sono due: o c'è un problema di driver o il cassettino ha problemi.
no scusami mi spiego bene: il cassettino non mi rileva nulla,sia che l'hard disk lo metta prima di accendere il pc che dopo. anche senza hard disk dentro,il sistema non rileva comunque nulla (sono solo dei connettori alla fine).
ti dicevo invece,che collegando lo stesso hard disk "a caldo" su un qualsiasi canale SATA,il sistema lo vede senza problemi come disco da importare.
per questo pensavo di poter dire che la mobo è settata correttamente nel bios e tutto funziona a dovere,mentre il cassettino deve avere problemi..anche se all'apparenza tutto è collegato a dovere
olivercervera
18-08-2010, 19:49
no scusami mi spiego bene: il cassettino non mi rileva nulla,sia che l'hard disk lo metta prima di accendere il pc che dopo. anche senza hard disk dentro,il sistema non rileva comunque nulla (sono solo dei connettori alla fine).
ti dicevo invece,che collegando lo stesso hard disk "a caldo" su un qualsiasi canale SATA,il sistema lo vede senza problemi come disco da importare.
per questo pensavo di poter dire che la mobo è settata correttamente nel bios e tutto funziona a dovere,mentre il cassettino deve avere problemi..anche se all'apparenza tutto è collegato a dovere
Infatti. Se il cassettino si collega ad una normale porta SATA2 puoi provare a cambiare il cavo, null'altro. 
La scheda madre non può essere responsabile: non fa differenza, sempre un HD viene attaccato. Quindi o è il cavo difettoso o proprio il cassettino in sè.
ti ringrazio,avevo proprio bisogno di isolare un po le possibili problematiche!
purtroppo il cavoè un normale cavo SATA e posso cambiar la porta nella mobo e basta però perchè è "saldato" al cassettino..probabilmente ci sarà qualcosa di difettoso nel complesso :(
olivercervera
18-08-2010, 20:07
ti ringrazio,avevo proprio bisogno di isolare un po le possibili problematiche!
purtroppo il cavoè un normale cavo SATA e posso cambiar la porta nella mobo e basta però perchè è "saldato" al cassettino..probabilmente ci sarà qualcosa di difettoso nel complesso :(
D'oh. Se hai acquistato il Case in un negozio vicino casa tua è facile fartelo cambiare, se lo hai preso online (cosa più probabile) allora sono casini :(
Capellone
18-08-2010, 21:50
quando metti il disco nel cassettino senti il motore che si accende? la spia dei segnali sata lampeggia?
ora mi è successo questo: ho staccato il cavo sata che va dal pannellino alla mobo (scusate..era sigillato solo quello che va alla porta e-Sata,questo no),l'ho collegato a caldo a un hard disk,alimentandolo esternamente,e gestione disco me l'ha riconosciuto (quindi ho pensato solo: ok,il cavo è ok..),e l'ho importato come disco esterno normalmente,poi incredibile:ho ricollegato il cavo stesso al circuito del pannellino e ora l'hard disk funziona correttamente anche da lì :confused: 
ora ho gli altri HD sata occupati su un secondo pc per recupero dati e quindi non posso provare con altri hard disk non ancora visti e "importati"..appena possibile lo faccio,perchè deve funzionare per qualsiasi hard disk collegato solo allo sportellino,non è che lo devo importare prima sennò non ha senso..cmq ci sono progressi ^^
Capellone
18-08-2010, 23:01
pare che sia un banale malcontatto.
olivercervera
19-08-2010, 11:29
Alla fine era la cosa più ovvia a cui non avevamo pensato, un falso contatto. Anche se ti avevo detto di provare a cambiare cavo, ma tu pensavi che fosse saldato xD
:D 
sì è vero ma perchè sono due i cavi e su quello che collega la prese e-Sata c'è una colata di quella plastica liquida..tipo gommosa,trasparente..infatti quello non ho provato nemmeno a staccarlo! beh meglio così alla fine che funzioni tutto,e grazie ancora a tutti per il supporto!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.