PDA

View Full Version : Problema partizionamento


[L3Le]
17-08-2010, 14:12
Salve a tutti,
devo partizionare un hard disk esterno, ma i dati sono scritti in maniera tale da non permettermi di ridurre la partizione già presente, che occupa tutto l'hard disk: una parte è all'inizio, lo spazio vuoto è tutto in mezzo, e alla fine molti altri dati. Mi serve un software che oltre a deframmentare sposti tutti i dati all'inizio dell'hard disk: esiste quello che cerco?

ho provato a partizionare con gparted, ma mi da un errore (lo faceva anche prima con l'hard disk interno, ho risolto deframmentando). ora sto deframmentando ma visto che da quello che ho visto non ho molte speranze che il programma di partizionamento sposti tutto all'inizio di suo, nè che stavolta con gparted vada tutto liscio uguale, comincio a chiedervi se c'è qualcosa che faccia al caso mio...

se invece non avrò problemi vi farò sapere.

alecomputer
17-08-2010, 20:13
Anche il programma partition magic e il nuovo partition manager permettono di modificare la partizione anche se ci sono dati all' interno , questi programmi spostano in automatico i dati . Lo spostamento dei dati comunque avviene tra le partizioni e non all' inizio del disco .

[L3Le]
18-08-2010, 00:34
come previsto. deframmentato, ma gparted non ne vuole sapere, una volta arrivato all'ultima fase di "ridimensionamento reale" da un errore. gestione disco di vista mi lascia ridurre solo di 128 mb (e io devo ridurre di 70 gb). ecco l'immagine del disco (è un print-screen, non posso aspettare che finisca di caricare perchè scompare lasciando il posto a "non è necessaria la deframmentazione del volume", ma bene o male è questo quello che c'è da vedere, è al 98,4%):

http://a.imageshack.us/img192/2873/immagineoez.jpg

si vedono due cubetti frammentati in fondo al disco. credo che siano loro il problema, ma non mi lascia deframmentare nuovamente perchè ormai la percentuale di frammentazione è minima.

avete idea di cosa debba fare? provo a usare un software per windows come partition manager?

alecomputer
18-08-2010, 15:57
Prova a utilizzare partition manager .

[L3Le]
18-08-2010, 20:49
Prova a utilizzare partition manager .
fatto, funziona. grazie.