PDA

View Full Version : Problemi HD 1Tb Seagate Barracuda


nadia62
17-08-2010, 11:28
Ciao a tutti, probabilmente qualcosa in qualche 3d già c'è ma ho fatto una ricerca e non trovo così provo a riproporre. Il mio hd da 1Tb ha cominciato a dare segni di squilibrio bloccando il pc freezandosi facendolo ripartire. Per evitare perdite ho deciso di sostituirlo, ora, dopo la riformattazione, analizzandolo con CrystalDiskInfo 3.70 mi segnala pericolo evidenziando "contatore settori riallocati 1sia come attuale che come peggiore (soglia max 36)". Ho provato a cercare delle utilities di verifica sul sito della seagate ma non riesco a trovarle.
Vorrei capire se il disco è sistemabile o se lo devo mandare in garanzia e comunque se posso fare qualche operazione che mi consenta di utilizzarlo con tranquillità. Qualcuno riesce ad aiutarmi ?
Grazie

Perseverance
17-08-2010, 11:58
Nella mia esperienza non ho mai visto un hardisk Seagate durare più di 14 mesi. I tools di casa Seagate sono davvero pessimi. Potresti provare a fare una LowLevelFormat col tool di GURU3d:
http://hddguru.com/download/software/HDDGURU-Low-Level-Format-Tool/LLFsetup.2.36.1181.exe

Di solito non risolvi; io non ho mai risolto sui Seagate. Se è stato riallocato significa che invece di scrivere su quel settore, la testina si sposta puntando al nuovo settore nella zona protetta (sparse area) dell'hardisk. Quel settore danneggiato non verrà più toccato.

nadia62
17-08-2010, 15:02
grazie Perseverance, provo il metodo che suggerisci. Se non ho capito male, durata dei segate a parte, quello che dovrei aspettarmi è che il disco veda un settore in meno (sinonimo probabilmente di futuri problemi su altri settori).
E , dalla tua esperienza, è sufficiente per richiedere la sostituzione o no ?
ciao e grazie ancora

nadia62
17-08-2010, 15:09
H lanciato l'eseguibile che mi hai linkato ma sta dando una serie continua di messaggi "Format error occurred at offset ......"
E' normale ?

megthebest
17-08-2010, 15:24
situazione sembra comune alla serie 7200.12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926762
aggiorna il firmware intanto:
Nuovo firmware per i 7200.12 modelli:

ST3160318AS
ST3250318AS
ST3320418AS
ST3500410AS
ST3500418AS
ST3750528AS
ST31000528AS

http://seagate.custkb.com/seagate/cr...891&NewLang=en


appena installato sul mio (ST3500418AS), nessun cambiamento percepibile...

PS: occorre impostare gli hard disk in modalità IDE

megthebest
17-08-2010, 15:24
*edit doppio post sorry

nadia62
17-08-2010, 15:43
situazione sembra comune alla serie 7200.12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926762
aggiorna il firmware intanto:
Nuovo firmware per i 7200.12 modelli:

ST3160318AS
ST3250318AS
ST3320418AS
ST3500410AS
ST3500418AS
ST3750528AS
ST31000528AS

http://seagate.custkb.com/seagate/cr...891&NewLang=en


appena installato sul mio (ST3500418AS), nessun cambiamento percepibile...

PS: occorre impostare gli hard disk in modalità IDE
Ho provato il link ma mi dice che nn è disponibile (ho provato anche con il copia & incolla nella url). A parte questo," dopo l'update del fw nessun risultato percepibile", hai fatto altro per risolvere ?
C'è qualche dato che posso fornire per aiutare a risolvere ? Ho messo la videata di CrystalDisk qui (http://rapidshare.com/files/413484730/HD_1tb.jpg) se posso fare altri test....

megthebest
17-08-2010, 15:54
il link è stato aggiornato.. aspetta che provo a cercarti il nuovo.

http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=213891&NewLang=it&Hilite=7200.12

io il mio me lo sto tenendo con 2 settori riallocatida gennaio..spero non peggiori.. il secondo che avevo goà l'ho sostituito con altra marca (WD)

nadia62
17-08-2010, 16:03
visto i l link che funziona, sta ancora girando il lowlevel format che da errore continuo come indicato sopra, meg ti ho aggiunto come MSN (mio nick brignuca)

megthebest
17-08-2010, 16:08
msn è una vita che nn lo uso...

cmq una volta messo il firmware potresti riprovare il low level format che dovrebbe essere possibile anche con l'utility seagate seatools per windows.

ciao

nadia62
17-08-2010, 16:13
ah ok, grazie per le dritte, ora esco poi in serata provo i tuoi suggerimenti.
ciao

Perseverance
17-08-2010, 18:19
Le utility seatool cmq sono orrende. La low level format (mi pare la chiami "erase") credo che sia solo nella versione DOS, avviabile da CD. Se il disco è ancora in garanzia puoi tentare per fartelo sostituire con uno nuovo (che si ri-romperà nel giro di poco :ihih:), anche se non credo che te lo cambino per 1 settore spakkato.

nadia62
18-08-2010, 19:06
fatto low level format (con gli errori descritti prima), ora dalla docking station usb lo vedo solo da pannello di controllo, da espora risorse no.
Ho scaricato l'utility di seagate "SeaToolsForWindowssetup"
Ci sono diverse opzioni alcune vanno altre danno errore (es generico completo fallito). Come faccio a farlo rivedere da risorse del computer ? Ho rovato a fare ricerca nuovo hw ma non sortisce effetto. P.s. uso win7

megthebest
19-08-2010, 06:55
probabilmente evi inizializzarlo da gestione disco e formattarlo;)
http://vistabuntu.wordpress.com/2009/09/09/windows-7-ridimensioniamocreiamoeliminiamo-le-nostre-partizioni-autonomamente/

nadia62
19-08-2010, 09:35
Grazie meg, fatta inizializzazione e formattazione ora il disco di tanto in tanto fa un rumorino come di grattggia:( anche se non molto spesso e non molto accentuato. Crystalinfo continua a riportare un settore riallocato, che posso fare o che mi consigli/ate di fare ? Ho scoperto però che lo stesso rumore lo fa un altro disco se usato nella docking

megthebest
19-08-2010, 11:44
Grazie meg, fatta inizializzazione e formattazione ora il disco di tanto in tanto fa un rumorino come di grattggia:( anche se non molto spesso e non molto accentuato. Crystalinfo continua a riportare un settore riallocato, che posso fare o che mi consigli/ate di fare ?

il firmware l'hai aggiornato?

se fa dei rumori potrebbe comunque avere dei problemi meccanici/elettrici al motorino delle testine...ergo potrebbe lasciarti tra non so quanto... salva sempre i dati e sta pronta per una RMA del disco;)

Perseverance
19-08-2010, 14:38
Per sicurezza e curiosità fai una "error scan" con HDTUNE o anche col tuo programma se c'è. Se tutti i quadratini sono verdi allora il settore è stato riallocato correttamente.

E' normale che ti dica che ha rilocato 1 settore, quei dati si trovano nella memorietta EEPROM del tuo hardisk e vengono letti tramite S.M.A.R.T.

Ad ogni modo il tuo Hardisk si romperà a breve, tieni pronta la RMA.

nadia62
19-08-2010, 16:21
il disco l'ho già sostituito copiando tutto, x quello che riguarda smart c'era fra le varie opzioni del tool che ho usato (sea tool for windows) ma non riusciva a farlo dava errore come per metà degli altri test.
Per il fw viste le condizioni ed i rumori pensavo di evitare di sbattermi
Ho infine provato a verificare la garanzia qui (http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp) ma inserendo seriale e modello mi dice unknown, x l'esattezza

*Warranty Status & *Options
Unknown
Warranty could not be determined. Please check the serial and product numbers entered and try again. If the problem persists, contact your nearest Customer Support center.

vorrei capire se è in garanzia o no xchè a questo punto ho già perso abbastanza tempo x i miei gusti

nesema
19-08-2010, 17:31
Nella mia esperienza non ho mai visto un hardisk Seagate durare più di 14 mesi.

caspita....

io ho un ST31000528AS da circa 1 anno...... (ho aggiornato il firmware...)

da ciò che dici è "quasi" pronto ad andarsene ......:rolleyes:

nadia62
19-08-2010, 19:34
il mio ha circa 1 anno e poco meno di 1000 ore di lavoro :muro:

Perseverance
21-08-2010, 13:25
Per effettuare l'RMA o la sostituzione in garanzia (minimo 2 anni di legge) ti devi rivolgere al negozio dove l'hai comprato. Se l'hai comprato online è uguale, solo che ti addebitano le spese si consenga.

nadia62
21-08-2010, 15:26
è un regalo quindi niente scontrino, ho scatola ma immagino non basti :(
Volevo capire dal seriale se è in garanzia o meno

megthebest
22-08-2010, 08:57
è un regalo quindi niente scontrino, ho scatola ma immagino non basti :(
Volevo capire dal seriale se è in garanzia o meno

basta il seriale il mio con seriale 6VP0L6KR Model ST31000528AS è in garanzia:
6VP0L6KR 9SL154-300 In Warranty Expiration 02-Jun-2012

occhio al re Captcha da inserire correttamente alla fine dei dati del drive;)

tecnicamente non ti serve a nulla lo scontrino, se non è un prodotto OEM la Seagate ti accetta l'RMA solo con il suo numero seriale, dal quale già è a conoscenza della data di produzione.

ciao

Perseverance
22-08-2010, 12:37
mmm ok, speriamo! Intanto contatta l'assistenza e fatti spiegare come fare!

nadia62
22-08-2010, 12:39
Io ci ho provato al link (http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp) inserendo
modello: ST31000528AS e
seriale 9VP03XQM
ma mi da unknown come indicato prima, non capisco come mai

Perseverance
22-08-2010, 16:21
E' vero, non gli funziona la verifica. Probabilmente xkè il negoziante non ha mai spedito\registrato il certificato di garanzia alla Seagate, e quindi risulta ancora non venduto; non sò se ho detto una boiata.

nadia62
22-08-2010, 20:40
quindi mi ciuccio il calzino ?
non riesco a recuperare il nome del negozio dove è stato preso mi sa che provo a venderlo as is facendo un prezzo onesto e lascinado al compratore l'onere di sbattersi, secondo voi quanto potrebbe essere un prezzo onesto in queste condizioni ? Considerate che dopo le varie manove con il settore riallocato ho provto a scriverci e non mi ha dato problemi (è anche vero che ho scritto una 20na di gb non di +, tanto per provare)

Perseverance
23-08-2010, 13:45
Usalo tu. Non utilizzarlo come hardisk di storage. Io lo userei come "cartella temporanea" per tutte le applicazioni, o come cartella download. Oppure installaci un sistema operativo Linux, e finché dura fà ventura!